Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

App per testo scorrevole gratis

di

Devi registrare un video davanti a una telecamera e ti sei scritto tutto il copione da recitare su un file digitale. Ora, però, ti sei reso conto che ti viene piuttosto scomodo dover scorrere in modo manuale il testo mentre la telecamera ti sta riprendendo e di conseguenza ti sei rivolto al Web nella speranza di trovare delle app per testo scorrevole gratis ed ecco che sei finito su questa pagina del mio blog.

Ebbene, se la situazione appena descritta è proprio quella in cui ti ritrovi tu in questo momento, allora lasciami dire che sei finito nel posto giusto al momento giusto, perché qui di seguito ti mostrerò come scaricare e utilizzare alcune delle migliori app che scorrono il testo in modo automatico sullo schermo. Inoltre, ti parlerò anche di alcuni programmi per computer che ti permettono di ottenere lo stesso risultato.

Dopo queste brevi premesse, direi che possiamo ora passare alla parte pratica del tutorial. Mettiti comodo e continua pure a leggere questo post, in modo da scoprire tutte le app e i programmi che ti sto per suggerire. Arrivati a questo punto, a me non resta altro che augurarti una buona continuazione!

Indice

App per scorrimento testi

In questa parte andremo ora a scoprire insieme alcune di quelle che ritengo siano le migliori app per scorrimento testi. Ti parlerò di applicazioni sia per Android che per iOS/iPadOS. Infine, ti mostrerò anche alcune soluzioni fruibili da computer che ti permettono di ottenere più o meno il medesimo risultato. Buon proseguimento.

Teleprompter per Video (Android/iOS/iPadOS)

teleprompter

Un'ottima applicazione di cui ti voglio parlare è Teleprompter per Video che è disponibile su Android (anche su store alternativi) e su iOS/iPadOS e si tratta di un'app che ti consente di registrare un video dalla telecamera del tuo dispositivo e di visualizzare al contempo sullo schermo un testo scorrevole e di regolare la velocità dello scorrimento del testo, la grandezza dei caratteri e molto altro.

Se vuoi provare l'app, anzitutto scaricala, installala e aprila. A questo punto, ti dovresti ritrovare davanti a un breve tutorial iniziale. Pigia ora su Continua in basso per tre volte e ora l'app ti informa che puoi ottenere la versione completa dell'app in modo gratuito per tre giorni, dopodiché questa avrà un costo di 23,99 euro all'anno oppure di 5 euro al mese, se preferisci. Premi pure sulla X in alto a destra per chiudere questa schermata e cominciare così a usare l'app in modo gratuito.

Adesso, per procedere, puoi decidere di iscriverti da subito utilizzando il tuo account Facebook, il tuo account Google oppure utilizzando una tua email o in alternativa puoi decidere di pigiare su Salta in alto a sinistra per cominciare a usare subito l'app senza registrazione. Ora, decidi se concedere all'app tutti i permessi per accedere al microfono e alla fotocamera (questi permessi sono necessari se intendi realizzare dei video direttamente dall'app).

Fatto tutto ciò, sei ora pronto per realizzare il tuo primo video con il testo scorrevole. Come puoi ben notare, l'app ti propone già un primo testo scorrevole di prova. Se vuoi crearne uno nuovo, premi su Script in basso e poi sul pulsante (+) in basso a destra. Ora, puoi premere su Aggiungi da Files per importare un testo che hai scritto, ad esempio, tramite Microsoft Word, tramite Writer di LibreOffice o anche un file di testo in PDF. Pigiando invece su Crea uno script, andrai a scrivere in modo del tutto manuale il tuo testo direttamente sull'app.

Ci tengo a segnalarti che la versione gratuita dell'app ti consente di creare un testo scorrevole di soli 750 caratteri, funzionalità che può chiaramente essere sbloccata con la versione a pagamento. Proseguendo ora nell'impostazione del tuo testo scorrevole, come prima cosa puoi dare un titolo al progetto che stai creando nel campo di testo in alto e poi nella parte sottostante puoi scrivere a tuo piacimento il contenuto che dovrà scorrere lungo lo schermo.

Nella parte inferiore dello schermo, hai poi la possibilità di utilizzare vari strumenti per scrivere parole in grassetto, in corsivo e anche per cambiare colore dei caratteri, oltre che al font. Quando hai finito di scrivere e di formattare tutto quanto, puoi pigiare in alto a destra su Salva e verrai portato così nella schermata di registrazione dell'app.

A questo punto, puoi modificare ulteriori impostazioni, se lo desideri, prima di cominciare a registrare, pigiando su Impostazioni in basso a sinistra e modificando la dimensione del font. Inoltre, puoi anche modificare la velocità dello scorrimento del testo sullo schermo sfruttando i tasti App per testo scorrevole gratis e (-) che trovi in basso a destra.

Quando tutto è pronto, puoi allora cominciare la tua registrazione pigiando sul bottone rosso al centro. Una volta finita la registrazione, l'app ti mostrerà un'anteprima del video registrato e quest'ultimo, ovviamente, non presenta su schermo il testo scorrevole che era invece visibile durante la registrazione.

Se il video soddisfa le tue esigenze, puoi ora pigiare su Salva su dispositivo per salvare il video nella tua galleria oppure puoi pigiare su Condividere per inviare quel video su WhatsApp o su qualsiasi altra piattaforma.

Elegant Teleprompter (Android)

testoscorrevole

Un'altra buona applicazione per far scorrere il testo su schermo è Elegant Teleprompter ed è disponibile solamente su Android (anche su store alternativi). Quest'app è interamente in inglese, ma è molto intuitiva e facile da usare e ti consente di creare un testo scorrevole da usare dall'app oppure di creare una finestra fluttuante con il testo che scorre, da posizionare sopra alle altre app.

Dopo aver scaricato e installato l'app, aprila e decidi da subito se lasciare il segno di spunta in corrispondenza della voce proposta, che serve a condividere dati sull'uso dell'app e alla segnalazione di eventuali errori, e poi pigia su OK.

Ora puoi cominciare a creare il tuo primo script, pigiando sul simbolo (+) in basso a destra. Ora puoi scegliere Create new script, per digitare in modo manuale tutto il testo da scrivere oppure Import text per importare lo script da un file da te scritto in precedenza, ad ogni modo, la versione gratuita dell'app supporta solo testi con estensione .txt.

Ora, dai un titolo allo script che stai creando, scrivendolo nel campo di testo a seguito della parola Title, aggiungi eventualmente un'etichetta pigiando su Add Label e poi nel campo di testo sotto alla dicitura Content, scrivi il testo che dovrà scorrere lungo lo schermo. Quando ti ritieni ben soddisfatto del testo che hai scritto, pigia pure sul simbolo in alto a destra per salvare il tutto.

Ora, pigia sul simbolo del play in alto a destra, concedi tutti i permessi all'app e ora ti viene mostrata una schermata nella quale ti viene comunicato che hai la possibilità di usare l'app anche sopra ad altre app e ciò significa che puoi, ad esempio, aprire Elegant Teleprompter e aprire al contempo la fotocamera del tuo dispositivo o un'altra qualsiasi app per la registrazione dei video. Ora pigia su GOT IT! per procedere.

A questo punto, ti ritrovi davanti alla schermata che ti permette di far scorrere il testo sullo schermo. Da qui puoi regolare la velocità delle scritte usando i pulsanti (+) e (-) in basso. Inoltre, andando nelle Impostazioni in basso a destra hai l'opportunità di cambiare, ad esempio, lo spazio tra una riga e l'altra, l'ampiezza dei margini e altre caratteristiche ancora.

Come hai potuto ben notare, l'app è gratuita e contiene annunci pubblicitari, ad ogni modo, puoi acquistare la versione Pro al costo di 3,29 euro una tantum. La versione a pagamento non contiene annunci pubblicitari e permette di personalizzare ancora di più il testo scorrevole.

Teleprompter (iOS/iPadOS)

testoscorrevole

Hai un iPhone o un iPad? Allora penso che l'app che si chiama Teleprompter per iOS/iPadOS ti interesserà molto. Si tratta infatti di un'app gratuita che ti permette di creare un testo scorrevole personalizzato.

Una volta che l'hai scaricata e installata, aprila e pigia su Continua in basso. Ora l'app ti chiede da subito di registrarti sulla piattaforma e per farlo puoi usare il tuo account Apple oppure puoi usare una tua email personale. Ora che ti sei registrato, dovresti ritrovarti nella schermata principale dell'app. A questo punto, puoi pigiare su New e poi su Crea nuovo script per scrivere un nuovo testo da zero oppure puoi selezionare Importa un documento per caricare il testo di un file che hai già scritto in precedenza; puoi importare diversi tipi di file come quelli con estensione .docx o .pdf. Hai anche la possibilità di pigiare su New Folder per organizzare tutti i tuoi script in cartelle.

A questo punto ti ritrovi nella schermata in cui puoi effettuare tutte le modifiche che desideri al testo e da qui puoi infatti modificare la grandezza dei caratteri, mettere alcune parole in grassetto, in corsivo e molto altro. Se vuoi però scrivere con diversi colori e avere accesso a molte altre funzionalità professionali, dovrai avvalerti della versione a pagamento che si chiama Teleprompter Pro ed è scaricabile in modo gratuito dall'App Store, ma l'abbonamento ha un costo di 69,99 euro all'anno oppure di 179,99 euro per sempre.

Quando hai finito di scrivere e di formattare il tuo testo, allora pigia su Fatto in alto a destra. Ora, tramite il menu in basso puoi modificare ulteriori impostazioni. Ad esempio, pigiando sull'icona dell'ingranaggio, hai la possibilità di cambiare il colore dello sfondo, di impostare i margini e molto altro. Inoltre, tramite la barra scorrevole in basso a destra, puoi modificare la velocità di scorrimento del testo. Quando tutto è pronto, pigia pure su INIZIA e vedrai così che il testo comincerà a scorrere sullo schermo.

App per testo scorrevole gratis su PC

scorrimentotesto

Oltre alle app di cui ti ho poc'anzi parlato, devi sapere che esistono anche app per testo scorrevole gratis su PC. Ti riporto qui di seguito alcuni strumenti che ritengo molto validi.

  • Promptr (Online) — si tratta di un tool online gratis che può essere usato su molte piattaforme e che permette in modo facile e veloce di creare un testo scorrevole da leggere sullo schermo. Promptr offre la possibilità di cambiare grandezza dei caratteri, la velocità dello scorrimento e molto altro ancora.
  • TeleprompterPAD (Windows/macOS) — questo è un programma per testo scorrevole gratis che consente di scrivere uno script da far scorrere lungo lo schermo. È gratuito e offre funzionalità molto simili agli altri strumenti di cui ti ho parlato in questa mia guida.
  • PromptDog (Windows/macOS) — si tratta di un programma per Windows e per macOS che richiede la registrazione tramite email. Il software offre diverse funzionalità come la possibilità di cambiare la velocità di scorrimento del testo, la possibilità di caricare file di testo già scritti e tante altre ancora. Il programma è a pagamento e costa 69 dollari una tantum, comunque sia, i primi 10 giorni di utilizzo sono totalmente gratuiti.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.