Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come attivare Telepass Plus

di

Negli ultimi tempi, ti capita spesso di dover prendere l’autostrada per i tuoi vari spostamenti, che siano viaggi di piacere, di lavoro o dovuti a esigenze personali. Onde evitare le file al casello, stai quindi pensando di attivare un sistema per il pagamento automatico del pedaggio che ti consenta di utilizzare i varchi dedicati, e la tua scelta è ricaduta su Telepass Plus. Al momento, però, non sai bene come procedere all’adesione.

Si tratta, in effetti, di un interessante servizio avanzato offerto da Telepass che estende le funzionalità del tradizionale dispositivo di pedaggio, integrando una serie di vantaggi aggiuntivi per migliorare l’esperienza di mobilità degli utenti. Se vuoi, posso aiutarti io a capire come attivare Telepass Plus tramite le risorse online previste dall’azienda in questione, fornendoti una dimostrazione pratica delle operazioni da compiere.

Come dici? É proprio quello che ti occorre, e non vedi l’ora di portare a termine la procedura e sperimentare in prima persona il suo funzionamento? Allora direi di passare sùbito al dunque; ti auguro buona lettura e, naturalmente, buon proseguimento!

Indice

Informazioni preliminari

confronto Telepass Plus e Base

Prima di entrare nel dettaglio delle modalità operative con le quali è possibile attivare Telepass Plus, credo sia opportuno farti una sintesi delle caratteristiche salienti del servizio in questione, in modo che tu possa gestire al meglio le opportunità offerte da quest’ultimo.

Partiamo dai prezzi: Telepass Plus, nel momento in cui scrivo, prevede la sottoscrizione di un abbonamento che ha un costo base di 4,90 euro al mese (per i viaggi in Italia), al netto di eventuali promozioni in atto al momento dell’attivazione. Nell’offerta è compresa il noleggio del dispositivo Telepass colorato associabile a due targhe, e l’accesso a 23 servizi integrativi.

Se desideri utilizzarlo anche per viaggiare all’estero (Francia, Spagna, Portogallo e Croazia) è previsto un canone aggiuntivo di 2,40 euro al mese per Paese, che viene corrisposto solo nei mesi di utilizzo. La quota può dunque raggiungere al massimo 7,20 euro al mese, in quanto Spagna e Portogallo sono considerati come un un’unica area (Penisola Iberica). Maggiori info qui.

Per quanto riguarda i pagamenti automatici sul conto bancario associato all’account, oltre a quello dell’autostrada è previsto anche l’accesso dedicato a un circuito di parcheggi convenzionati e alle strisce blu (corrispondendo solo l’importo relativo ai minuti effettivi di sosta), all’Area C di Milano, alla Pedemontana Lombarda, e al traghetto per lo Stretto di Messina.

Inoltre, la relativa app per dispositivi mobili integra diverse interessanti funzioni dedicate ai clienti Plus, come quella che consente l’acquisto delle vignette elettroniche (la versione digitale del contrassegno autostradale che permette di viaggiare in Svizzera, Austria, Slovenia e Repubblica Ceca).

Al suo interno vi sono anche diversi servizi dedicati al veicolo, che permettono in particolare di pagare il bollo auto, fare rifornimento e prenotare un lavaggio nelle stazioni convenzionate, ma anche programmare l’appuntamento per la revisione nei centri Dekra convenzionati o accedere alle colonnine per la ricarica elettrica.

Le soluzioni messe a disposizione da Telepass ai clienti che hanno aderito al programma Plus non finiscono qui: sono compresi, infatti, numerosi vantaggi dedicati relativi alla mobilità, che danno modo ad esempio di prenotare facilmente un taxi, comprare biglietti per treni, traghetti, mezzi pubblici, voli e il Venezia Pass, ma anche noleggiare monopattini, scooter e bici da alcune reti di sharing mobility convenzionate, come Helbiz, BIT e VOI.

Per concludere, ti segnalo la possibilità di prenotare anticipatamente lo Skipass e riceverlo comodamente a casa (fino a 4 tessere senza costi di spedizione), evitando code in biglietteria, acquistare menu e prodotti dell’Autogrill, in modo da poter ritirare gli ordini direttamente nei punto di distribuzione Click&Good, e saldare gli importi di avvisi pagoPA di vario genere.

Il piano Telepass Plus include anche un interessante programma di cashback che abbraccia diversi servizi, dal pedaggio autostradale, al lavaggio dell’auto. Ovviamente, il rimborso dipende dalle opportunità previste da eventuali promozioni in atto e da convenzioni stipulate nel tempo dalla società in oggetto.

Come attivare Telepass Plus da app

schermate di attivazione Telepass Plus da app

Per cominciare, desidero mostrarti come attivare Telepass Plus da app: considera che, se sei un nuovo cliente del servizio, dovrai necessariamente passare per quest’ultima. Ad ogni modo, la risorsa in questione centralizza molte delle funzioni previste dal piano in oggetto, quindi è comunque opportuno installarla sul proprio dispositivo mobile. Prima di iniziare, devi avere a portata di mano il tuo codice fiscale, un documento d’identità, codice IBAN e targa del veicolo.

Puoi scaricare l’app Telepass direttamente da questa sezione del Google Play Store se hai un dispositivo Android (verifica su store alternativi se il tuo device non integra i servizi Google), oppure da questa sezione dell’App Store se hai un iPhone/iPad.

Dopo averla avviata, se non hai mai provveduto alla registrazione finora premi sulla voce Diventa cliente e, al passaggio successivo, inserisci il tuo numero di telefono nell’apposito campo, quindi sfiora il bottone Avanti e immetti il codice a 6 cifre che ti è stato contestualmente inviato via SMS.

Ora, pigia il pulsante Attiva Plus e sfiora il bottone Inizia nella successiva schermata, dove sono elencati i documenti necessari. Compila poi il modulo che ti viene mostrato con i tuoi dati personali, quindi fornisci il tuo indirizzo di residenza e apponi il segno di spunta nell’apposita casella se residenza e domicilio coincidono, altrimenti immetti anche quest’ultimo.

Una volta fatto ciò, esegui la verifica dell’indirizzo email precedentemente indicato inserendo il codice che ti è stato inviato questa volta alla casella di posta elettronica in questione, e rispondi alle domande che ti vengono poste dal sistema, indicando in particolare se desideri utilizzare il servizio solo in Italia o anche all’estero.

Provvedi a seguire a selezionare il colore del dispositivo, e specifica se preferisci riceverlo a casa o in un punto di ritiro (opzione disponibile solo per alcuni modelli). Una volta confermato l’indirizzo, inserisci anche la targa del veicolo e scegli se attivare o meno il servizio Memo per ricevere avvisi automatici sulle scadenze di bollo, RC auto e revisione.

A seguire, fornisci il tuo IBAN (deve corrispondere a quello del titolare del contratto Telepass) e indica se preferisci autorizzare il servizio al riconoscimento tramite dati biometrici pigiando sul pulsante , o mediante le coordinate del tuo conto bancario, sfiorando il bottone No e seguendo le indicazioni fornite dal servizio per l’occorrenza.

riconoscimento da app Telepass con dati biometrici

Nel primo caso, ad esempio, devi dapprima selezionare la tipologia di documento che intendi utilizzare per confermare i tuoi dati; dopo aver fornito all’app l’autorizzazione per l’accesso alla fotocamera, inquadra la facciata indicata dalla procedura guidata all’interno del riquadro dedicato e scatta la foto. Se la qualità dell’immagine ottenuta permette una visione nitida delle informazioni contenute e il documento risulta completamente aperto, tocca il bottone Carica la foto e procedi allo stesso modo con l’altro lato.

Successivamente, registra un breve video selfie utilizzando l’apposita funzione integrata: dopo aver premuto il bottone Continua, dunque, devi semplicemente centrare il volto nella sagoma ovale mostrata all’interno della schermata della fotocamera, ruotare il capo verso il lato indicato e tornare indietro, e pronunciare i numeri riportati sul display.

Una volta inviato il video, scegli se completare l’offerta con altri servizi proposti da Telepass, altrimenti premi il bottone Salta. Aggiungi eventuali codici promo a tua disposizione (oppure premi il pulsante Continua senza codice), dopodiché fornisci i consensi richiesti dalla piattaforma, considerando che sono tutti obbligatori.

Per concludere, immetti il nuovo codice SMS inviato al tuo numero di telefono e premi il pulsante Firma per trasmettere la firma digitale e portare a termine la procedura di attivazione di Telepass Plus.

Se, invece, hai già un contratto Base e desideri passare a Telepass Plus dall’app, una volta eseguito l’accesso non devi fare altro che selezionare la voce Contratto e premere poi il pulsante Passa a Plus per avviare la procedura di upgrade.

Come attivare Telepass Plus da sito

pagina di accesso al sito Telepass

Se sei alla ricerca di informazioni su come attivare Telepass Plus da sito, considera che l’operazione è possibile solo se hai già provveduto alla sottoscrizione del servizio Base, e disponi quindi di un account sul servizio.

In tal caso, infatti, dopo aver eseguito il login premendo il pulsante Accedi posto in alto a destra nella pagina principale del sito di Telepass e immettendo a seguire le relative credenziali, potrai eseguire l’upgrade al contratto Plus con una procedura dedicata più snella, in quanto molti dei dati necessari alla registrazione risultano già acquisiti.

Una volta acceduto alla tua area riservata, seleziona la voce Contratto dal menu a tendina ivi presente e clicca poi sulle opzioni Titoli di pagamento > Servizi di pagamento, quindi premi la funzione Attiva servizi di pagamento Telepass Plus e segui le istruzioni che ti vengono fornite per completare l’operazione.

Come attivare Telepass Plus in negozio

pagina Telepass Store sito Telepass

In alternativa alle soluzioni finora indicate, se disponi di un contratto Base e vuoi passare al piano Plus, puoi anche recarti in uno dei negozi della rete Telepass (presenti a Milano e Torino – qui trovi le relative informazioni su posizione e orari) e utilizzare i tablet ivi presenti per portare a termine l’operazione, usufruendo all’occorrenza dell’assistenza da parte degli operatori presenti in loco.

Negli altri punti vendita Telepass, distribuiti in maniera più capillare sul territori, è infatti possibile attivare solo il servizio Base, portando con sé documento d’identità e codice fiscale.

Se hai bisogno di maggiori informazioni sui servizi offerti da Telepass e desideri parlare con un operatore in carne e ossa, puoi contattare l’assistenza clienti del servizio chiamando il numero verde 800.269.269, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:30.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.