Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come aumentare la temperatura della macchina del caffè De’Longhi

di

Dopo aver messo in funzione la tua nuova macchina del caffè De'Longhi, hai sùbito voluto testarne la qualità facendo alcuni caffè di prova. Pur essendo rimasto completamente soddisfatto dal gusto e dalla lunghezza del caffè, preferiresti che la temperatura di erogazione fosse leggermente più alta. Per quanto motivo, hai tentato di modificare questa opzione dal menu della macchina De'Longhi ma, non essendo ancora particolarmente esperto nel suo utilizzo, non sei riuscito a trovare la funzione giusta per farlo.

Le cose stanno così, dico bene? Allora lascia che sia io a darti una mano e spiegarti come aumentare la temperatura della macchina del caffè De'Longhi fornendoti tutte le indicazioni di cui necessiti. A prescindere dal modello di macchina De'Longhi in tuo possesso, sarà mio compito mostrarti la procedura dettagliata per entrare nel menu della macchina stessa e regolare la temperatura di erogazione. Nel caso in cui la tua macchina del caffè non lo permettesse, troverai alcuni suggerimenti che ti permetteranno comunque di bere un caffè caldo.

Se sei d'accordo, direi di non perdere altro tempo in chiacchiere e vedere insieme come procedere. Tutto quello che devi fare è metterti comodo, ritagliarti cinque minuti di tempo libero da dedicare alla lettura dei prossimi paragrafi e seguire attentamente le indicazioni che sto per darti. Provando a metterle in pratica sulla tua macchina del caffè, sono sicuro che riuscirai ad aumentare la temperatura di erogazione della macchina De'Longhi senza riscontrare alcun tipo di problema. Buona lettura!

Indice

Informazioni preliminari

Macchine del caffè De'Longhi

Prima di entrare nel vivo di questo tutorial e spiegarti nel dettaglio come aumentare la temperatura della macchina del caffè De'Longhi, lascia che ti fornisca alcune informazioni preliminari a tal riguardo.

Innanzitutto, ci tengo sùbito a sottolineare che non tutte le macchine del caffè prodotte da De'Longhi dispongono della funzione di regolazione della temperatura. Inoltre, la procedura per diminuire e aumentare la temperatura differisce a seconda del modello di macchina utilizzata.

In ogni caso, qualora la tua macchina del caffè sia tra quelle che consentono di regolare la temperatura, a grandi linee tutto quello che devi fare è accedere al menu di programmazione della macchina premendo l'apposito tasto, selezionare l'opzione relativa alla temperatura e indicare la temperatura di erogazione desiderata che, solitamente, può essere impostata da un livello minimo di 1, che corrisponde a una temperatura bassa, a un massimo di 3, che corrisponde a una temperatura più alta.

Se, invece, la tua macchina non permette di regolare la temperatura di erogazione, è De'Longhi stessa a fornire alcuni consigli per avere un caffè più caldo. In particolare, sui modelli che lo consentono, è utile effettuare un risciacquo tramite l'apposita funzione prima di avviare l'erogazione del caffè: in questo modo, dall'erogatore esce acqua calda che riscalda il circuito interno della macchina e fa sì che il caffè erogato sia più caldo.

Inoltre, è consigliato aumentare la temperatura della tazza nel quale verrà contenuto il caffè, operazione che può essere effettuata tramite la funzione di erogazione di acqua calda della macchina De'Longhi o, se questa non è presente, affidandosi ad altri metodi che consentono di scaldare una tazza.

In alternativa a quest'ultima opzione, puoi valutare l'acquisto di bicchieri termini da caffè. A tal proposito, ti segnalo che De'Longhi stessa produce diversi bicchieri di questo genere.

De'Longhi Set Bicchieri Termici di Vetro a Doppia Parete, Vetro Resist...
Vedi offerta su Amazon
De'Longhi SET FANCY BOX DLSC302 composto da 6 bicchieri termici in vet...
Vedi offerta su Amazon

Come aumentare la temperatura della macchina del caffè De'Longhi Dedica

De'Longhi Dedica

Se ti stai chiedendo se è possibile aumentare la temperatura della macchina del caffè De'Longhi Dedica, sarai contento di sapere che la risposta è affermativa e che la procedura è pressoché identica sia sui “normali” modelli Dedica che sulle edizioni Dedica Sytle e Dedica Arte.

Per regolare la temperatura dell'acqua con cui viene erogato il caffè, accendi per prima cosa la macchina premendo sul pulsante di accensione (posto sul lato destro) e attendi pochi istanti fin quando le spie lampeggianti rimangono accese fisse a indicare che l'apparecchio è pronto all'uso.

Adesso, tieni premuto il tasto funzione vapore (quello con l'icona della nuvoletta) per 10 secondi in modo da entrare nel menu di programmazione della macchina.

Fatto ciò, premi il tasto di singola erogazione, raffigurato dall'icona di una tazza, che permette di entrare nella modalità di impostazione della temperatura e visualizzare quella attualmente impostata: la temperatura è bassa se sia accede esclusivamente la spia relativa al tasto di singola erogazione, è media se si accendono le spie relative al tasto di singola e doppia erogazione ed è alta se si accende anche la spia relativa al tasto funzione vapore.

Non appena le tre spie in questione iniziano a lampeggiare in sequenza, hai la possibilità di aumentare la temperatura (se non è già al massimo) premendo il tasto della doppia erogazione, per passare da una temperatura bassa a media, o il tasto funzione vapore, per impostare la massima temperatura. Allo stesso modo puoi procedere anche per diminuire la temperatura, premendo in tal caso i tasti di singola e doppia erogazione.

A prescindere dalla scelta fatta, il tasto di singola erogazione (cioè quello raffigurante una tazza) lampeggerà per alcuni istanti a indicare che la selezione è stata memorizzata. La macchina uscirà automaticamente dal menu di programmazione e sarà nuovamente pronta all'uso.

Come aumentare la temperatura della macchina del caffè De'Longhi Magnifica

Magnifica Start

Come dici? Vorresti aumentare la temperatura della macchina del caffè De'Longhi Magnifica? In tal caso, devi sapere che è possibile regolare la temperatura di erogazione nei modelli Magnifica Start, Magnifica EVO e Magnifica S, mentre nessuno dei modelli “base” Magnifica permettono di farlo.

Se, dunque, hai una macchina Magnifica Start o Magnifica EVO, dopo averla accesa e atteso che sia pronta all'uso, premi il tasto con l'icona della rotella d'ingranaggio per 5 secondi in modo da accedere al menu di programmazione: così facendo, il tasto appena premuto inizierà a lampeggiare.

Adesso, premendo il primo tasto in alto a sinistra (che su alcuni modelli è Steam e su altri Cappuccino), puoi entrare nella modalità di regolazione della temperatura e visualizzare quella attualmente impostata: se si accende una spia in prossimità dell'icona del chicco di caffè più piccolo (quello a sinistra) significa che la temperatura è attualmente al livello più basso, se la spia accesa è quella relativa al chicco di caffè medio (quello al centro) la temperatura è al livello medio mentre se la spia accesa è relativa al chicco di caffè più grande (quello a destra) la temperatura è già impostata al massimo.

Per regolare la temperatura non devi far altro che premere il tasto raffigurante i due chicchi di caffè in modo da selezionare il livello desiderato e premere nuovamente il tasto Steam/Cappuccino, per salvare i cambiamenti. Attendi, poi, che la macchina esca automaticamente dal menu di programmazione e il gioco è fatto.

Se, invece, vuoi sapere come aumentare temperatura Magnifica S, innanzitutto procedi allo spegnimento della macchina tramite l'apposito tasto posto sulla parte frontale della macchina stessa, mantenendo la spina inserita nella presa di corrente e, nei modelli che lo prevedono, con l'interruttore generale (quello posto sul retro della macchina) impostato su 1, cioè su ON.

Adesso, entra nel menu di programmazione della macchina tenendo premuto il tasto raffigurante la tazzina del caffè corto (quello a sinistra che permette, appunto, di erogare un caffè corto) fino a quando non viene mostrata sul display della macchina la spia verde ECO ed eventualmente fino a tre spie rosse. Quest'ultime indicano anche la temperatura attuale: una singola spia rossa indica una temperatura minima, due spie una temperatura media e tre spie una temperatura massima.

A questo punto, puoi regolare la temperatura sul livello desiderato premendo il tasto raffigurante la tazzina del caffè corto, lo stesso che ti ho indicato poc'anzi per entrare nel menu di programmazione. Infine, conferma la tua scelta premendo il tasto raffigurante la tazzina del caffè lungo (quella a destra).

Tieni presente che alcuni modelli di macchina del caffè Magnifica S potrebbero prevedere un procedura diversa da quella che ti ho appena indicato. Per esempio, la macchina del caffè De'Longhi Cappuccino (che rientra tra quelle della serie Magnifica S) prevede l'accensione della macchina e, non appena questa è pronta all'uso, la pressione del tasto P per entrare nel menu di programmazione.

Fatto ciò, ruota la manopola centrale fino a visualizzare la scritta Imposta temperatura sul display della macchina e premi il tasto raffigurante un rubinetto (quello alla destra della spia OK che viene visualizzata quando è attiva la modalità programmazione).

De'Longhi Cappuccino

A questo punto, sempre utilizzando la manopola centrale, imposta la temperatura desiderata (in questo caso hai la possibilità di scegliere tra quattro diversi livelli) e premi nuovamente il tasto con l'icona del rubinetto, per confermare la tua scelta.

Infine, premi il tasto raffigurante quattro gocce (quello alla sinistra della spia ESC) in modo da uscire dal menu di programmazione e riprendere a usare la macchina del caffè.

Altri modelli macchina del caffè De'Longhi

Manuale di istruzioni De'Longhi online

Nel caso in cui la macchina del caffè De'Longhi in tuo possesso non sia tra quelle che ho precedentemente menzionato, ti consiglio di consultare il relativo manuale d'istruzioni in modo da verificare se è possibile aumentare la temperatura e quali sono i tasti da premere per poterlo fare.

Nel caso in cui non disponessi più del manuale d'istruzioni della tua macchina del caffè, puoi facilmente trovarlo e scaricarlo online. Infatti, non devi far altro che collegarti al sito ufficiale di De'Longhi, selezionare la tipologia di macchina del caffè di tuo interesse (es. Macchine da caffè manuali, Macchine automatiche per caffè in chicchi ecc.) e, poi, premere su uno dei modelli disponibili a seconda di quello in tuo possesso.

In alternativa, se conosci il numero prodotto della tua macchina del caffè, che solitamente è riportato sull'etichetta applicata sul retro della macchina stessa, puoi inserirlo nel campo Trova manuali per prodotto e premere sull'icona della lente d'ingrandimento (o sul tasto Invio della tastiera, se stai procedendo da computer).

In ogni caso, nella nuova pagina apertasi, clicca sulla voce Manuale di istruzioni in modo da avviare lo scaricamento del manuale in formato PDF. Dopo aver aperto il documento in questione, individua la sezione Sommario e verifica la disponibilità di un'eventuale voce relativa alla temperatura del caffè o dell'acqua.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.