Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come fare screenshot su app che non lo permettono Android

di

Hai provato a fare uno screenshot tramite il tuo telefono Android su una qualsiasi schermata di un’app bancaria o magari anche a una foto profilo di WhatsApp di uno dei tuoi contatti, ma non ci sei riuscito? Beh, in effetti mi pare di capire che sei rimasto molto stupito quando hai visto comparire a schermo l’avviso “Questa app non consente di catturare screenshot”.

Tuttavia, noto che tu sei uno che non si arrende alle prime battute e infatti ti sei messo ora a cercare sul Web dei consigli su come fare screenshot su app che non lo permettono Android ed ecco che hai trovato questa pagina del mio blog. Ebbene, se quella appena descritta è esattamente la situazione in cui ti ritrovi, allora lasciami dire che nelle righe successive troverai proprio ciò che fa per te. Ti anticipo fin da subito, però, che la procedura prevede l’utilizzo di un PC con Windows o con macOS e potrebbe essere leggermente difficoltosa, ma ti assicuro che non è nulla di impossibile e sono certo che ci riuscirai seguendo tutte le mie dritte. Ovviamente, fai sempre attenzione alla privacy: non usare le informazioni che seguono per compiere operazioni lesive della altrui privacy. Io non mi assumo responsabilità in merito.

Dopo tutte queste doverose premesse, direi che possiamo mettere da parte le chiacchiere ed entrare così nel vivo dell’argomento. Prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e segui passo dopo passo tutte le istruzioni che sto per darti. Arrivati a questo punto, a me non resta altro che augurarti una buona continuazione e buon lavoro!

Indice

Come fare screenshot su app che non lo consentono su Android con Windows

Qui di seguito andiamo ora a vedere insieme come fare screenshot su app che non lo consentono utilizzando un computer Windows. Come ti ho già anticipato, avrai bisogno di un PC e di un cavo USB per collegare il tuo telefono al computer. Buon proseguimento.

Scaricare e installare SCRCPY e Scoop sul computer

scrcpy

La prima cosa da fare per riuscire in questa impresa è scaricare SCRCPY, un programma di screen mirroring che ti permette di proiettare sul computer tutto ciò che vedi sullo schermo dello smartphone Android.

Per scaricare il programma, accedi alla pagina principale del sito di SCRCPY, clicca sul pulsante Download in alto a destra e poi scorri in basso la pagina fino a quando non trovi Download SCRCPY for Windows (64 bit) o Download SCRCPY for Windows (32 bit). Naturalmente, dovrai scaricare solo una delle due versioni, in base al fatto se il tuo computer funziona con un’architettura a 32 o a 64 bit. Dopo aver cliccato su una delle due opzioni, ti dovresti ritrovare ora davanti alla pagina di download del sito SourceForge. Clicca, quindi, su Download Latest Version e attendi che il download arrivi al termine.

A questo punto, come puoi ben notare, hai appena scaricato un archivio ZIP contente tutti i file relativi a SCRCPY. Per installare il programma, ti consiglio ora di utilizzare Scoop, un packet manager open source per Windows che ti permette di installare e aggiornare una gran moltitudine di programmi su Windows.

Per installare Scoop, apri anzitutto Windows Powershell. Se non sai come fare, ti dico subito come riuscirci: usa la combinazione di tasti Win+R, scrivi powershell.exe nel campo di testo preposto e dai Invio da tastiera. Fatto ciò, nella schermata che ti si è aperta, immetti anzitutto il comando Set-ExecutionPolicy RemoteSigned -scope CurrentUser e dai Invio, dopodiché, digita s e premi Invio. Ora immetti il comando iwr -useb get.scoop.sh | iex e dai sempre Invio.

A questo punto, nella schermata di Windows Powershell dovresti vedere, tra le tante altre, la scritta Scoop was installed succesfully! che sta proprio a indicare che sei riuscito a installare correttamente Scoop.

powershell

Ora puoi finalmente passare alla parte successiva e quindi all’installazione di SCRCPY. Per riuscirci, restando sempre nella stessa schermata di prima, digita la riga di comando scoop install scrpcpy, premi Invio e attendi semplicemente che il processo di installazione arrivi al termine. Alla fine di tutto, dovresti poter leggere a schermo scrcpy (versione) was installed succesfully! e questa scritta sta a indicare che SCRCPY è finalmente pronto all’uso.

Abilitare modalità debug USB sul telefono

debugandroid

Il successivo passaggio da compiere è quello di abilitare la modalità debug USB sul telefono Android. In sintesi, devi quindi abilitare le opzioni sviluppatore sul tuo telefono e poi abilitare la funzionalità che quando quest’ultimo viene collegato al computer tramite USB entra in modalità debug, ovvero la modalità tramite la quale è possibile gestire le funzioni di Android da PC. Naturalmente, per fare ciò hai bisogno di un cavo USB per collegare il tuo telefono Android al tuo PC.

Ti anticipo da subito che il procedimento per attivare la modalità di debug su un dispositivo Android, cambia leggermente da dispositivo a dispositivo. Ad esempio, se hai un dispositivo Xiaomi con interfaccia MIUI, allora per attivare la modalità di debug apri le Impostazioni, vai su Info sistema e poi pigia sulla voce Versione MIUI diverse volte fino a quando non vedi la scritta “Ora sei uno sviluppatore”. A questo punto, torna nella schermata principale delle Impostazioni, vai su Impostazioni aggiuntive e poi premi su Opzioni sviluppatore in basso. Nella nuova schermata, accendi ora il pulsante Debug USB che si trova nella sezione DEBUGGING e pigia su OK nella schermata sull’avviso di sicurezza.

Se possiedi un dispositivo Samsung, la procedura è del tutto simile: apri le Impostazioni, fai tap sulla voce Informazioni sul telefono e poi su Informazioni software. Ora pigia diverse volte sulla voce Versione build fino a quando non vedi a schermo l’avviso che dice “La modalità sviluppatore è stata attivata”. Ora, torna nella schermata iniziale delle Impostazioni e vai alla voce Opzioni sviluppatore. A questo punto, accendi il pulsante in corrispondenza della voce Debug USB e pigia su OK. Per qualsiasi altra informazioni sull’argomento, ti invito a consultare le mie guide su come attivare debug USB e su come disattivare debug USB.

Ora che sei riuscito ad attivare il debug USB sul tuo telefono, non ti rimane altro che effettuare il semplice collegamento tra il tuo smartphone o il tuo tablet Android e il tuo PC tramite un cavo USB.

Avviare SCRCPY e fare screenshot da computer

scrcpy

Se sei arrivato a questo punto, vuol dire che hai quasi finito l’impresa. Adesso, infatti, apri il Prompt dei comandi e lo puoi fare tramite la combinazione di tasti Win+R, scrivi poi nel campo cmd.exe e dai Invio da tastiera. Nella schermata che ti si è aperta, digita ora il comando scrcpy e batti Invio da tastiera. Prendi ora il tuo telefono o il tuo tablet e pigia su OK nella schermata di avviso che ti è apparsa per dare il permesso di trasmettere i dati al computer.

Se al primo tentativo il Prompt ti dice che l’apertura del programma ha fallito, prova nuovamente a digitare scrcpy da Prompt e a premere ancora Invio. Attendi ora qualche istante e dovresti così vedere la schermata del tuo telefono direttamente sullo schermo del tuo PC. Ora, recati nella schermata che vorresti catturare utilizzando il tuo smartphone e poi effettua uno screenshot dal computer. Se non vuoi fare uno screenshot di tutto lo schermo, puoi anche fare lo screenshot solamente della finestra di SCRCPY. Se hai bisogno di un piccolo aiuto in questa fase, sono ben felice di informarti che ho scritto una guida interamente dedicata a come fare screenshot Windows.

Come puoi ben notare dagli screenshot riportati poco più sopra in questo mio articolo, grazie a questo metodo sono riuscito a fare lo screenshot all’app di UniCredit che è un’app che normalmente non permette di fare ciò. Inoltre, sono riuscito anche a fare uno screenshot alla foto profilo di un contatto su WhatsApp, cosa che non è più possibile ormai da diverso tempo.

Come fare screenshot su app che non lo consentono su Android con macOS

scrcpymac

Come dici? Possiedi un Mac e vorresti sapere come fare screenshot su app che non lo consentono su Android con macOS? Beh, non ti devi preoccupare di nulla, perché SCRCPY è disponibile anche per Mac e il procedimento per fare lo screen mirroring con questo programma è del tutto simile anche in questo ambiente.

Come prima cosa, ancor prima di installare SCRCPY, ti consiglio di installare Homebrew sul tuo Mac, un gestore di pacchetti utilizzabile da Terminale che ti permette di installare in modo facile e veloce diversi programmi. Per farlo, apri il Terminale. Se non sai dove trovare il Terminale, vai sulla lente d’ingrandimento in alto a destra e scrivi, per l’appunto Terminale e apri il primo risultato pertinente. A questo punto, immetti la riga di comando /bin/bash -c “$(curl -fsSL https://raw.githubusercontent.com/Homebrew/install/HEAD/install.sh)” e dai Invio. Se viene richiesta, digita la password per accedere al tuo account sul Mac e premi Invio. Dopodiché premi nuovamente Invio, quando ti viene richiesto, per procedere con l’installazione.

A questo punto, attendi che l’installazione di Homebrew arrivi al termine e poi, sempre nella stessa schermata del Terminale, digita il comando brew install –cask android-platform-tools per installare dei pacchetti aggiuntivi che servono per far comunicare il dispositivo Android con il Mac. Ora, sempre da Terminale, digita brew install scrcpy che è il comando per installare effettivamente SCRCPY e premi Invio. Attendi ora che l’installazione di SCRCPY arrivi al termine e poi segui tutte le indicazioni che ti ho dato nel capitolo dedicato a Windows su come attivare la modalità debug USB sul tuo dispositivo Android. Fatto ciò, collega il tuo dispositivo Android al Mac con un cavo USB.

Adesso, apri il Terminale da Mac e digita il comando scrcpy e premi Invio. Prendi ora il tuo dispositivo Android e pigia su OK per consentire la trasmissione dello schermo sul Mac e fatto tutto ciò dovresti già vedere la schermata del tuo dispositivo Android sullo schermo del Mac.

Arrivato a questo punto, non ti resta altro che recarti nella schermata di tuo interesse con il tuo dispositivo Android, fare uno screenshot allo schermo del tuo Mac con la finestra di SCRCPY in primo piano e il gioco è fatto! Se ti serve un piccolo aiuto in quest’ultima fase, leggi pure la mia guida tutta incentrata su come fare screenshot su Mac.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.