Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come funziona InPost Locker

di

Nel momento di acquistare online un articolo di tuo interesse, hai notato che tra i metodi di consegna disponibili c'è anche InPost Locker. Avendo già sentito parlare di questo servizio che permette di spedire e ritirare un pacco in completa autonomia presso degli armadietti completamente automatizzati, prima di procedere oltre ti piacerebbe avere maggiori informazioni in merito e, soprattutto, approfondire il suo funzionamento.

Se le cose stanno come le ho appena descritte, lascia che sia io a darti una mano e mostrati come funziona InPost Locker. Nei prossimi paragrafi di questa guida, infatti, troverai la procedura dettagliata per spedire e ritirare un pacco affidandoti a questo servizio. Prima, però, sarà mio compito spiegarti nel dettaglio cos'è un InPost Locker e quali sono le differenze con un InPost Point.

Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Allora non dilunghiamoci oltre e vediamo insieme come procedere. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Seguendo attentamente le indicazioni che sto per darti e provando a metterle in pratica, ti assicuro che riuscirai a comprendere il funzionamento di InPost Locker e utilizzare questo servizio sia per la consegna che per l'invio dei tuoi pacchi. Buona lettura!

Indice

Cos'è InPost Locker

Logo InPost

Prima di entrare nel vivo di questo tutorial e spiegarti nel dettaglio come funziona InPost Locker, potrebbe esserti utile sapere cos'è un InPost Locker e quali sono le differenze con un InPost Point.

InPost è un servizio dedicato principalmente a coloro che desiderano spedire e ritirare pacchi fuori casa. Può essere selezionato come metodo di consegna su diversi siti di shopping online (es. Vinted) e in tal caso caso non ha alcun costo aggiuntivo rispetto a quelli previsti per la “normale” spedizione.

Per quanto riguarda l'invio di un pacco con InPost, invece, è necessario affidarsi a uno dei partner di InPost e, successivamente, recarsi di persona presso uno degli oltre 5.000 punti di ritiro sparsi su tutto il territorio nazionale.

A tal proposito, i punti di ritiro sono di due diverse tipologie: InPost Locker sono degli armadietti con cassetti elettronici completamente automatizzati (molto simili agli Amazon Locker) accessibili 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 che permettono di spedire e ritirare un pacco in completa autonomia; InPost Point, invece, sono i punti di ritiro presenti nelle attività commerciali che ne hanno fatto richiesta (es. tabaccherie, bar ecc.). In quest'ultimo caso, gli orari di accessibilità dipendono da quelli di apertura dell'attività e per spedire/ritirare un pacco è necessario rivolgersi a un addetto del punto vendita.

Per trovare un punto di ritiro InPost non devi far altro che collegarti al sito ufficiale del servizio, specificare la tua città o il tuo indirizzo nel campo apposito e cliccare sull'icona della lente d'ingrandimento (o sul tasto Invio della tastiera). In alternativa, puoi anche attivare i servizi di localizzazione del browser in uso selezionando le opzioni Utilizza la mia posizione e Consenti.

In entrambi i casi, hai anche la possibilità di visualizzare solo gli InPost Locker presenti nelle tue vicinanze selezionando la scheda Locker e, cliccando sul relativo segnaposto, vederne tutti i dettagli.

Come spedire presso un InPost Locker

Spedire pacco InPost Locker

Se la tua intenzione è quella di spedire presso un InPost Locker, come ti ho già anticipato nelle righe precedenti di questa guida, dovrai affidarti a uno dei partner di InPost.

Prima di mostrarti nel dettaglio come procedere, tieni presente che è possibile spedire tre tipologie di pacchi che differiscono esclusivamente per la loro dimensione: piccolo (8x38x64 cm), medio (19x38x64 cm) e grande (41x38x64 cm). Non ci sono, invece, limitazioni relative al peso.

Dopo aver preparato, misurato e pesato il pacco che intendi spedire, collegati al sito ufficiale di InPost, individua la sezione Utilizza uno dei nostri partner e clicca sulla voce Scopri i partner che spediscono con noi in modo da visualizzare l'elenco aggiornato dei servizi di spedizione ai quali puoi affidarti.

Adesso, non devi far altro che collegarti al sito ufficiale del partner scelto e procedere alla creazione di una spedizione. Per capire meglio, facciamo un esempio pratico prendendo come riferimento Paccofacile.it.

In tal caso, specifica luogo di partenza e destinazione del pacco, inseriscine il peso e le dimensioni nei campi appositi e clicca sui pulsanti Calcola tariffa e Spedisci a [prezzo]. Nella nuova pagina apertasi, premi sul pulsante Scegli il servizio senza selezionare alcun servizio tra quelli proposti e, poi, clicca sul pulsante Scegli relativo a InPost.

Partner InPost

Fatto ciò, nei box Dettagli della partenza e Dettagli della destinazione, premi sull'opzione Scegli o modifica un locker di partenza/destinazione e premi sul pulsante Scegli relativo al Locker che preferisci per spedire e consegnare il pacco.

Inserisci, poi, anche i tuoi dati (Nome e cognome, Telefono ed Email) e quelli del destinatario, clicca sul pulsante Salva spedizione e procedi al pagamento scegliendo uno dei metodi disponibili.

A prescindere dal servizio al quale hai scelto di affidarti, attendi l'email di conferma nel quale è contenuta anche l'etichetta di spedizione, che dovrai stampare e applicare al tuo pacco senza pieghe o grinze e assicurandoti che il relativo codice a barre sia ben leggibile.

A questo punto, recati di persona presso il Locker che hai scelto per la spedizione del pacco e premi sul pulsante Tocca qui, per avviare la procedura di spedizione. Scegli, quindi, l'opzione Invio o reso del pacco e, non appena visualizzi la schermata Scansiona il codice a barre del tuo pacco, avvicina il pacco allo scanner collocato poco sotto lo schermo del Locker e inquadra il codice a barre stampato sull'etichetta che hai applicato al pacco.

In alternativa, digita manualmente il codice utilizzando la tastiera virtuale visibile sullo schermo del Locker e, poi, premi sul pulsante Conferma. Automaticamente, verrà aperto lo sportello relativo allo scompartimento nel quale inserire il pacco da spedire.

Spedire pacco con InPost Locker

Nel caso in cui l'alloggio fosse di dimensioni troppo piccole rispetto a quelle del tuo pacco, torna allo schermo del Locker senza richiedere lo sportello, seleziona una dimensione più grande premendo su una delle opzioni disponibili (es. M per uno scompartimento medio o L per uno large) e, non appena ti verrà chiesto, chiudi lo sportello che è stato precedentemente aperto.

Fatto ciò, scansiona nuovamente il codice a barre o inseriscilo manualmente affinché venga aperto lo sportello di una cella di dimensioni adatte al tuo pacco.

In ogni caso, inserisci il pacco da spedire nell'apposito alloggio, richiudi lo sportello e attendi il messaggio di conferma sullo schermo del Locker. Entro pochi istanti, riceverai un'email che attesta che InPost ha preso in carico la tua spedizione.

A titolo informativo, ti segnalo che allo stesso modo puoi spedire un pacco relativo a un reso di un acquisto effettuato su uno dei siti di shopping online che lo consentono. Per sapere quali sono e avere maggiori informazioni in merito, puoi collegarti al portale Reso Facile di InPost.

Come ritirare presso un InPost Locker

Ritirare pacco InPost Locker

Se hai selezionato InPost come metodo di consegna per i tuoi acquisti online o ti è stato inviato un pacco tramite questo servizio, tutto quello che devi fare è attendere l'email (o l'SMS) di avvenuta consegna nella quale trovi il codice e le istruzioni per effettuare il ritiro.

Dopo esserti recato di persona presso il Locker scelto per la consegna, non devi far altro che premere sul pulsante Tocca qui visibile sullo schermo dell'InPost Locker e, poi, scegliere l'opzione Ritira il tuo pacco.

Nella schermata Inserisci il PIN, inserisci il codice indicato nell'email che hai ricevuto utilizzando la tastiera virtuale visibile a schermo e, poi, premi sul pulsante Conferma.

In alternativa, nella schermata di benvenuto, puoi anche selezionare l'opzione Hai il codice QR? Tocca qui per passarlo sul lettore: in tal caso, quando richiesto, avvicina lo schermo del tuo telefono in prossimità dello scanner (mantieni una distanza di circa 15 cm) affinché il codice QR contenuto nell'email inviata da InPost sia correttamente scansionato.

A prescindere che tu abbia digitato manualmente il codice o scansionato il QR code, verrà automaticamente aperto lo sportello dello scompartimento del Locker nel quale è contenuto il tuo pacco: dopo averlo ritirato, ricordarti di chiudere lo sportello e il gioco è fatto.

Come funziona InPost Locker Vinted

Scegliere InPost su Vinted

InPost è tra i servizi di consegna disponibili su Vinted e può essere offerto come metodo di consegna dai venditori e scelto come servizio di spedizione dagli acquirenti, che in fase d'ordine dovranno selezionare l'opzione Spedisci a un punto di ritiro e scegliere un InPost Locker tra quelli disponibili.

Se, dunque, ti stai chiedendo come funziona InPost Locker Vinted e sei un venditore, tutto quello che devi fare se un acquirente ha scelto questa soluzione di consegna è seguire le indicazioni che ti ho fornito in precedenza per spedire presso un InPost Locker.

Se, invece, hai acquistato su Vinted scegliendo InPost come metodo di consegna, non appena riceverai l'email relativa all'avvenuta consegna del pacco potrai ritirarlo seguendo la procedura che ti ho mostrato nelle righe precedenti di questa guida. Per saperne di più, puoi dare un'occhiata alla mia guida su come spedire su Vinted.

Come installare un Locker InPost

Installare InPost Locker

Se hai un'attività commerciale e desideri installare un Locker InPost, devi sapere che questo può essere installato in un parcheggio, all'interno di un centro commerciale, vicino a un supermercato, presso un distributore di benzina o anche in una via privata con accesso al pubblico.

Per inviare la tua richiesta o proporre un luogo diverso nel quale hai la possibilità di installare un InPost Locker, collegati al sito ufficiale del servizio e compila il modulo con tutti i dati richiesti.

Per prima cosa, rispondi alle domande Quanti metri quadri hai a disposizione per il locker?, Hai un'utenza elettrica attiva?, La zona è coperta dalla rete mobile dati/traffico dati?, Dove vorresti mettere il locker?, Se all'interno, hai la porta di entrata alta almeno 2mt? e Dove pensi di installare il locker?.

Inserisci, poi, gli altri dati richiesti nei campi Indirizzo, Città, Codice postale, Provincia, Regione, Email, Cellulare, Partita IVA e Insegna attività, indica la tipologia di attività tramite l'apposito menu a tendina e clicca sul pulsante Invia, per inviare la tua richiesta.

Collegandoti a questa pagina, invece, hai la possibilità di fare richiesta per diventare un InPost Point. In ogni caso, se desideri avere maggiori informazioni, puoi collegarti alla sezione Contatti e assistenza del sito di InPost nel quale puoi trovare anche i contatti per parlare con il servizio clienti di InPost.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.