Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come mettere il Bluetooth nella Panda

di

I viaggi in macchina sono una delle tue passioni, ti piace tanto guidare e ascoltare musica, cantare le tue canzoni preferite a squarciagola e divertirti mentre la strada scorre. Da quando hai sottoscritto un abbonamento a una piattaforma di streaming musicale vorresti ascoltare gli ultimi successi oltre ai vecchi che ti fanno cantare, ma purtroppo la tua macchina, una bellissima e comodissima Panda, non ha il Bluetooth integrato. Non vuoi cambiare per nulla al mondo l'auto, quindi stai valutando delle soluzioni alternative.

Nel corso di questa guida ti illustrerò come mettere il Bluetooth nella Panda, ci sono diverse soluzioni per superare questo ostacolo e potrai cantare anche l'ultimo brano del tuo artista preferito mentre viaggi. Sono certo che tra quelle proposte nei seguenti paragrafi troverai la soluzione perfetta per te e che ti permetterà di avere finalmente il Bluetooth nella tua macchina.

Non c'è un unico modo per mettere il Bluetooth nella Panda, per cui ti consiglio di leggere attentamente i vari suggerimenti e valutarli uno per uno, per poi fare la tua scelta. Ci sei? Io non vedo l'ora di poterti essere d'aiuto, perciò direi che è il momento di passare al nocciolo della questione e svelarti tutte le possibilità. Buona lettura!

Indice

Come mettere il Bluetooth nella Panda senza comandi al volante

Sono sicuro che se stai leggendo questa guida vuol dire che la tua automobile non è dotata di Bluetooth, per cui hai bisogno di consigli ben specifici e che non riguardino la semplice attivazione del Bluetooth. Ti starai anche chiedendo, immagino, come mettere il Bluetooth se la Panda non ha comandi al volante, ma questo è semplice da intuire: dovrai gestire il tutto dal tuo smartphone o dal dispositivo che collegherai alla macchina.

Se la Panda non è dotata di connettività wireless è il caso di ricorrere a degli adattatori appositi e dotati di ricevitore Bluetooth. Per metterli in funzione basta inserirli in una delle prese disponibili nell'auto, anche nell'accendisigari se non vi sono prese USB o AUX. In seguito occorre collegare tramite Bluetooth lo smartphone alla Panda e riuscirai a sentire la musica selezionata sul telefono direttamente dalle casse della macchina.

Nel caso in cui il tuo modello non avesse comandi al volante ma fosse dotato di schermo touch-screen allora ti rimando ai paragrafi su come collegare il Bluetooth, in particolare la procedura su UConnect Live.

Trasmettitore FM Bluetooth

trasmettitore FM on ricevitore Bluetooth per auto

Un trasmettitore FM Bluetooth è la scelta giusta se la tua vettura è dotata di un accendisigari. Come è noto, infatti, può alimentare dei dispositivi fino a 12 volt dotati dell'apposito attacco.

Questi trasmettitori funzionano in maniera particolare. Servono infatti per stabilire un collegamento diretto allo stereo della tua Panda mediante il trasmettitore FM e impostando una determinata frequenza radio sullo stereo. Al telefono invece si connettono mediante Bluetooth e in questo modo riescono a riprodurre nella macchina la musica in riproduzione sul telefono.

LENCENT Trasmettitore FM Bluetooth 5.0 Auto, Adattatore Bluetooth Auto...
Vedi offerta su Amazon
LENCENT Trasmettitore FM Bluetooth per Auto Radio Adattatori Vivavoce ...
Vedi offerta su Amazon
Mohard Trasmettitore FM Bluetooth 5.3 per Auto, Adattatore Bluetooth A...
Vedi offerta su Amazon

Ci sono pro e contro per questo tipo di dispositivo. Uno dei vantaggi sta nell'alimentazione continua grazie all'accendisigari, dunque non c'è bisogno di ricaricarli per utilizzarli. I contro invece si riscontrano nella qualità dell'audio che non risulta ottima.

Per questo motivo ti consiglio di acquistare un trasmettitore FM Bluetooth se l'accendisigari è l'unica presa disponibile per mettere il Bluetooth nella Panda nuova, altrimenti prova le soluzioni seguenti.

Adattatore AUX

Adattatore Aux Bluetooth

Verifica se il modello della tua Panda è dotato di una presa AUX, ovvero una presa con un foro circolare per l'inserimento di un jack di 3,5 mm: in caso affermativo ti consiglio di tenere in considerazione un Adattatore AUX con ricevitore Bluetooth. Questa è una delle opzioni migliori per connettere il tuo telefono alla Panda anche in caso non integri questa tecnologia o anche nel caso in cui non funzionasse più e fossi in cerca di soluzioni alternative.

Questi adattatori vanno inseriti nella presa AUX e si procede con l'accoppiamento con il telefono come tra due dispositivi Bluetooth qualsiasi. Sullo stereo dovrai selezionare la sorgente AUX o Audio per far sì che ciò che è in riproduzione sul telefono venga trasmesso dallo stereo della macchina.

Ricevitore Aux per auto Musica- Bluetooth 5.0 Bassa Latenza per TV, St...
Vedi offerta su Amazon
Mohard Ricevitore Bluetooth 5.3, Mini Aux Bluetooth Auto per Stereo/Cu...
Vedi offerta su Amazon

L'adattatore AUX inoltre ha un'interfaccia con i comandi essenziali per funzioni quali accensione, pairing e gestione chiamate, oltre alla regolazione del volume. Se volessi acquistare questo adattatore ti consiglio di prestare attenzione all'autonomia del prodotto per assicurarti una giusta durata in base alle tue abitudini. Il cavo per ricaricare l'adattatore è in dotazione e va collegato a un normale caricabatterie per smartphone.

In caso volessi mettere il Bluetooth nella Panda Hybrid, per esempio, nella versione che non lo integra, potresti verificare la presenza della presa AUX o ricorrere alla soluzione seguente.

Adattatore USB

Adattatore USB Bluetooth

Controlla se la tua Panda è dotata di una presa USB nei pressi di una presa AUX, perché in questo caso potresti valutare l'acquisto di un adattatore USB. Quest'ultimo va inserito nella presa USB e funge da ricevitore Bluetooth, incanalando il segnale audio proveniente dal telefono verso lo stereo mediante la presa audio.

UGREEN Adattatore Jack 3,5mm Bluetooth 5.1 per TV 2-IN-1 Trasmettitore...
Vedi offerta su Amazon
Rpanle Adattatore Bluetooth 5.0 USB, USB Trasmettitore Ricevitore Blue...
Vedi offerta su Amazon

Dopo aver inserito gli adattatori nelle giuste prese, dovrai procedere con l'accoppiamento tramite la procedura standard e impostare la sorgente AUX sulla radio della macchina. Fatto ciò, scegli la canzone da riprodurre sul tuo smartphone e verrà diffusa tramite le casse della macchina. Una soluzione valida anche per mettere il Bluetooth sulla Panda Easy che non dovesse avere questa tecnologia integrata o nel caso in cui non dovesse funzionare più.

Ti consiglio di dare un'occhiata ai migliori Bluetooth per auto, potrebbe aiutarti nell'acquisto del prodotto giusto per te.

Come collegare il Bluetooth nella Panda

Collegare il Bluetooth nella Panda

Ti sei imbattuto in questa guida perché il tuo modello di Panda integra il Bluetooth ma non riesci a connettere il tuo telefono? Potresti aver bisogno di capire solo come collegare il Bluetooth nella Panda, dunque senza acquistare ulteriori dispositivi come visto finora. In realtà l'operazione è estremamente semplice.

In caso di UConnect, sul volante premi il tasto con dei rettangoli sovrapposti, ora aiutati con la rotellina per scorrere le voci e scegli Impostazioni, quindi scorri di nuovo fino a selezionare Registrazione. Ora prendi il tuo smartphone e accendi il Bluetooth, quindi connettiti alla voce Radio BT. Comparirà sullo schermo della Panda un PIN per verificare la connessione tra i due dispositivi.

Se il PIN corrisponde premi sul pulsante per consentire l'abbinamento, dunque Abbina o Connetti. Potrai scegliere in seguito se sincronizzare anche i per poter effettuare delle chiamate o meno. Adesso premi sul tasto Media sul display, comparirà la voce BT Audio e il gioco è fatto: avvia la riproduzione musicale sul tuo telefono e riuscirai ad ascoltarla nella tua Panda.

Se il tuo modello dispone di UConnect Live e hai dunque uno schermo touch-screen dovrai accendere il Bluetooth nella Panda direttamente sullo schermo stesso. Attiva il Bluetooth sul tuo telefono, ora sul display dell'auto premi su Media, prosegui su Configura e si avvierà la procedura per connettere un dispositivo. Seleziona la voce corrispondente al nome dispositivo che vedi sullo schermo, verifica il PIN e conferma per collegare i due dispositivi Bluetooth.

Per approfondire ulteriormente come collegare il telefono alla macchina, invece, ti consiglio di leggere la mia guida dedicata all'argomento.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.