Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come pagare pagoPA codice N019

di

Ti appresti a richiedere un duplicato della tua patente, sei in procinto di sostenere l’esame di guida o, in generale, ha la necessità di pagare con urgenza un avviso pagoPA con codice N019? Ebbene, se ti ritrovi in questa situazione, ho ottime notizie da darti: non soltanto la cosa è fattibile usando soltanto Internet, ma sono necessari davvero pochissimi minuti per riuscire nell’impresa! Prima di spiegarti come pagare pagoPA codice N019, lascia che ti dia qualche indicazione in più circa il suddetto codice: esso serve a identificare, nella fattispecie, i versamenti per il pagamento dell’imposta di bollo di 16 euro, richiesta dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’avvio di determinate pratiche.

Spesso, l’imposta N019 è inclusa negli avvisi di pagamento cumulativi relativi alle specifiche pratiche; talvolta, però, potrebbe rivelarsi necessario pagarla separatamente, per esempio. quando si intende richiedere l’esame di pratica per il conseguimento della patente da privati, senza “passare” per la scuola guida.

Nel corso di questa mia guida ti spiegherò, per l’appunto, come pagare l’importo dovuto direttamente online, senza la necessità di recarti fisicamente presso un esercizio abilitato; inoltre, sarà mia cura spiegarti come generare (e pagare) un nuovo avviso pagoPA con codice N019, operazione indispensabile se, per errore, hai buttato via o smarrito quello che ti era stato consegnato in precedenza. Dunque, non indugiare oltre e leggi tutto quanto ho da spiegarti sull’argomento: sono certo che, nel giro di pochi minuti, avrai appreso alla perfezione come muoverti, per raggiungere l’obiettivo desiderato. Detto ciò, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura.

Indice

Come pagare pagoPA con codice IUV

Se possiedi l’avviso relativo all’imposta N019 in formato cartaceo o digitale, sul quale è presente il QR code oppure il codice avviso (che include a sua volta il codice IUV), puoi usare i servizi online messi a disposizione da pagoPA, fruibili da Web oppure tramite l’app IO, per pagare l’importo dovuto. Per la precisione, il codice avviso è composto da 18 cifre e si trova quasi sempre nella sezione relativa ai dati di pagamento, sotto la dicitura Codice Avviso o Codice Avviso di Pagamento; inoltre, avrai altresì bisogno del codice fiscale dell’ente creditore, anch’esso indicato nel modulo.

A seconda della strada che sceglierai di percorrere, potresti aver altresì bisogno di uno strumento di accesso universale ai servizi della Pubblica Amministrazione, come l’identità SPID o la carta d’identità elettronica; inoltre, tieni conto che i dati anagrafici e il codice fiscale del pagatore devono corrispondere a quelli dell’utente intestatario della patente: in caso contrario, l’imposta è da ritenersi non saldata.

Da Web

Come pagare pagoPA codice N019

Detto ciò, se intendi agire tramite Web, collegati al sito Web di pagoPA e premi sul pulsante Paga, situato in alto a destra; successivamente, premi sul bottone Paga ora visibile nel riquadro Non hai l’app? Paga online e, se intendi usare il codice QR dell’avviso, premi sulla voce Inquadra codice QR, fornisci le autorizzazioni per l’accesso alla fotocamera e inquadra il QR code, quando ti viene richiesto, per compilare automaticamente l’avviso online.

In caso contrario, premi sulla voce Inserisci tu i dati, digita il Codice Avviso e il c odice fiscale dell’ente creditore nei campi preposti e premi sul bottone Continua. A questo punto, verifica che i dati dell’Ente creditore, l’Oggetto del pagamento e l’importo da corrispondere siano in linea con quelli presenti sull’avviso, premi sul pulsante Vai al pagamento e digita l’indirizzo email presso il quale vuoi ricevere l’esito della transazione, all’interno dei campi che compaiono sullo schermo.

Ora, premi nuovamente il pulsante Continua, seleziona la voce Carta di debito o credito e digita i dati della carta da usare per effettuare il pagamento (numero, scadenza, codice di sicurezza/CVV2 e titolare), all’interno degli appositi campi. Per finire, premi sul pulsante Paga e completa la transazione, seguendo le indicazioni che vedi sullo schermo; in alcuni casi, potresti dover fornire un codice monouso ricevuto tramite SMS, oppure rispondere in maniera affermativa alla notifica generata dall’app di Home Banking.

Se tutto è filato liscio, nel giro di pochi secondi, dovresti visualizzare un messaggio che indica la conclusione del pagamento con successo, unitamente a un link per scaricare la ricevuta; contestualmente, dovresti altresì ricevere un messaggio di posta elettronica, presso l’indirizzo specificato poc’anzi, contenente l’esito e i dati relativi alla transazione appena effettuata.

In caso di dubbi o problemi, ti rimando a un’attenta lettura della mia guida interamente dedicata ai pagamenti pagoPA, nella quale ti illustro, tra le altre cose, come pagare pagoPA con bonifico tramite CBILL e Home Banking, come pagare pagoPA con Bancomat (tramite ATM) e, ancora, come pagare pagoPA con PayPal.

Nella maggior parte dei casi, gli istituti di credito richiedono una commissione aggiuntiva per i pagamenti pagoPA (inclusi quelli con codice N019), da aggiungere all’importo da versare per il saldo dell’avviso. Tuttavia, se se sei solito effettuare operazioni di questo tipo e ti piacerebbe risparmiare sulle commissioni, puoi pensare di aprire un conto Revolut: quest’ultimo si può aprire online e gestire completamente dallo smartphone, ed è utile non soltanto per i pagamenti pagoPA, ma anche per emettere bonifici, effettuare acquisti online, cambiare criptovalute e tanto, tanto altro.

Di base, Revolut è un conto gratuito ma, per sfruttarne tutte le caratteristiche disponibili, si può attivare uno tra i piani a pagamento disponibili, con prezzi a partire da 2,99 euro/mese. Ad ogni modo, se sei interessato a valutare l’apertura di un conto Revolut, da’ uno sguardo alla mia guida su come funziona Revolut o, per ottenere indicazioni ancor più approfondite direttamente dal sito Web del servizio, utilizza il pulsante che trovi qui in basso.

Da app IO

Come pagare pagoPA codice N019

Se hai scaricato l’app IO e hai provveduto a configurare almeno un metodo di pagamento, puoi utilizzare quest’ultima per pagare rapidamente qualsiasi avviso pagoPA, inclusi quelli con codice N019, nel giro di pochi istanti. Per procedere, avvia l’app in questione e, se necessario, rinnova l’accesso usando le credenziali SPID o la carta d’identità elettronica, oppure digita il PIN che hai specificato per il login rapido.

Successivamente, fai tap sulla scheda Portafoglio, tocca il pulsante Paga un avviso e, se ti è possibile, scansiona il codice QR presente sull’avviso di pagamento, inquadrandolo con la fotocamera. In alternativa, se il documento è presente in formato digitale sul device, fai tap sul pulsante Carica, scegli se caricare un’immagine oppure se caricare un file e scegli il file che contiene il documento, mediante il pannello successivo. In alternativa, tocca la voce Digita (in basso a destra), immetti il Codice Avviso e il codice fiscale dell’ente creditore, all’interno dei campi preposti e premi sul pulsante Continua.

A questo punto, verifica che i dati che vedi sullo schermo coincidano con quelli presenti sull’avviso pagoPA, tocca il pulsante Vai al pagamento e segui le indicazioni che ti vengono proposte, per concludere la transazione; laddove non avessi ancora provveduto a configurare un metodo di pagamento nel Portafoglio dell’app IO, fai tap sul pulsante Continua, scegli il sistema di pagamento di tua preferenza tra quelli elencati (Carta di credito/debito, PayPal o BANCOMAT Pay) e attieniti ai passaggi che vengono mostrati, per configurare il tutto e completare la transazione.

Nota: una volta completato il pagamento, potrai trovare la ricevuta nella sezione Portafoglio dell’app IO.

Come pagare pagoPA senza codice avviso

Ti è stato comunicato di dover effettuare un pagamento pagoPA con codice N019, ma non ti è stato consegnato nessun modulo di pagamento (oppure hai smarrito quello che avevi) e, di conseguenza, non sai come recuperare il codice avviso e/o il codice fiscale dell’ente creditore? Nessun problema: usando i servizi online de Il Portale dell’Automobilista, puoi generare un nuovo avviso di pagamento con codice N019, tramite il quale versare l’imposta dovuta.

Per riuscirci, però, è indispensabile possedere uno tra gli strumenti d’accesso supportati dalla piattaforma: identità SPID di livello 1 o Carta d’Identità Elettronica, con annesso PIN, da usare tramite le credenziali CieID, il chip NFC dello smartphone o apposito lettore NFC per computer. Qualora fossi sprovvisto di tali strumenti e avessi bisogno di indicazioni specifiche su come procurarteli, leggi le guide in cui ho avuto modo di illustrarti come creare l’identità SPID e come attivare la carta d’identità elettronica. Infine, ritengo doveroso sottolineare che l’utente che genera l’avviso di pagamento deve necessariamente corrispondere all’intestatario della patente sulla quale intervenire, altrimenti l’imposta sarà da ritenersi non saldata.

Come pagare pagoPA codice N019 da PC

Come pagare pagoPA codice N019

Se possiedi un computer, puoi generare (ed eventualmente pagare) un avviso pagoPA per il codice d’imposta N019 usando il sito Web de Il Portale dell’Automobilista. Per iniziare, collegati a quest’ultimo, fai clic sul pulsante Accedi al portale collocato in alto a destra e premi successivamente sul bottone Accedi con le credenziali SPID o CIE, che compare nella pagina successiva. Ora, indica se Entrare con SPID oppure se Entrare con CIE, cliccando sul pulsante dedicato, e segui la procedura più adatta dal sistema da te scelto.

Per la precisione, se intendi accedere con SPID, devi selezionare il tuo Identity provider tra quelli elencati, fornire le credenziali d’accesso (oppure effettuare la scansione del codice QR mediante l’app ufficiale dell’Ente Certificatore) e, se necessario, completare il login di livello 2; se hai scelto invece di accedere con la carta d’identità elettronica, devi scegliere se proseguire con lo smartphone, il computer oppure inserire le credenziali CIE e seguire la procedura i passaggi specifici per lo strumento elettronico a tua disposizione. Se hai difficoltà, consulta le guide in cui ti spiego come si usa SPID e come accedere con CIE.

A login completato, acconsenti all’invio dei dati premendo sul pulsante dedicato, fai clic sulla voce Accesso ai servizi visibile nella barra laterale di sinistra e premi sulla dicitura Pagamento pratiche online pagoPA, visibile nel sotto-menu che si apre. Ora, clicca sul pulsante Nuovo pagamento, imposta il menu a tendina Tariffario su Nazionale e fai clic sul menu sottostante la voce Selezione pratica, per attivare il campo d’inserimento.

Come pagare pagoPA codice N019

A questo punto, digita il codice N019 nello spazio che compare sullo schermo e scegli la pratica precisa per la quale ti appresti a pagare l’imposta di bollo, tra quelle elencate. Fatto ciò, premi sui pulsanti Aggiungi pratica al carrello, Aggiungi e Visualizza ultimo carrello creato, in modo da visualizzare l’area dedicata ai pagamenti da effettuare. Per finire, clicca sul pulsante Conferma carrello, accertati che i tuoi dati personali siano corretti e premi sui bottoni Conferma carrello, Conferma e Visualizza Carrello nella sezione I miei pagamenti. In alternativa, puoi entrare nell’area preposta, una volta confermata la creazione dell’avviso di pagamento, cliccando sulla voce Carrello posta nell’angolo in alto a destra.

Il gioco è fatto! Non ti resta ora che individuare l’avviso di pagamento appena generato, cliccare sul pulsante [+] ad esso corrispondente e premere sulla voce Paga, che compare nel piccolo menu che va ad aprirsi; se lo desideri, puoi pagarlo direttamente tramite i servizi online di pagoPA: indica quindi se accedere con SPID oppure accedere tramite email e segui i passaggi che ti vengono proposti, per accedere al portale, selezionare il metodo di pagamento da utilizzare e, se necessario, indicare l’istituto di credito intermediario che si occuperà di gestire la transazione (potrebbero essere applicati dei costi aggiuntivi).

In alternativa, puoi scaricare o stampare l’avviso pagoPA (contenente il codice avviso e il codice fiscale del creditore) e pagarlo in un secondo momento, mediante una delle procedure indicate poc’anzi, oppure recandoti presso un esercizio commerciale abilitato ai pagamenti pagoPA: dopo aver cliccato sul pulsante [+] relativo all’avviso in questione, premi sulla voce Stampa avviso di pagamento, per visualizzare quest’ultimo in una nuova finestra del browser oppure nel visualizzatore predefinito di sistema.

Come pagare pagoPA codice N019 da smartphone e tablet

Come pagare pagoPA codice N019

I servizi online de Il Portale dell’Automobilista possono essere usati anche da smartphone e tablet e funzionano in maniera identica a quanto visto in precedenza, salvo per la posizione dei menu e dei pulsanti. Tuttavia, se vuoi semplificare ulteriormente le cose, puoi servirti dell’app “compagna” iPatente, scaricabile a costo zero dal Play Store di Android, dai market alternativi disponibili sui device privi di servizi Google e dall’App Store di iPhone e iPad.

Dopo aver scaricato l’applicazione con la solita procedura prevista dal tuo dispositivo, aprila, fai tap sul pulsante Salta intro e specifica se intendi accedere con SPID oppure accedere con CIE, premendo sul pulsante più appropriato; segui poi le indicazioni che ti vengono proposte, per completare l’accesso tramite identità digitale o carta d’identità elettronica.

Superato anche questo step, sfiora il pulsante Servizi posto nell’angolo inferiore destro dell’app iPatente, fai tap sul pulsante Nuovo Pagamento e, dopo aver selezionato il tariffario Nazionale, fai tap sul campo Tipologia pratiche e digita il codice N019 al suo interno; successivamente, tocca la causale specifica per l’imposta che ti appresti a pagare (ad es. Duplicato per aggiornamento dati), fai tap sui pulsanti Avanti, Aggiungi al carrello e Conferma pratica e ritorna nuovamente alla pagina principale dell’app.

Ora, tocca la scheda Servizi, premi sui pulsanti Pagamenti pagoPA e I miei pagamenti e fai tap sul nome dell’avviso generato in precedenza (ad es. Bolli). A questo punto, puoi scegliere se visualizzare/stampare l’avviso di pagamento o pagare l’avviso online tramite il sistema pagoPA, premendo sul pulsante più adatto alla tua esigenza. In quest’ultimo caso, esattamente come visto in precedenza, ti verrà chiesto di scegliere se eseguire l’accesso con SPID o email, di specificare il metodo di pagamento da usare e, se richiesto, di indicare l’ente creditizio intermediario che si occuperà di gestire la transazione.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.