Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Miglior ebook reader: guida all’acquisto (marzo 2025)

di , 1 Marzo 2025

L’idea di avere centinaia di libri sempre con sé, poterli leggere senza affaticare la vista e acquistarli con un semplice “clic” ha trasformato gli ebook reader in dei compagni di lavoro, studio e svago indispensabili per moltissime persone. Scommetto che anche tu stai pensando di acquistarne uno. Ho indovinato? Bene, allora prenditi cinque minuti di tempo e lascia che ti aiuti a scegliere quello più adatto alle tue esigenze.

Di ebook reader ce ne sono tanti, di tutte le dimensioni e tutte le fasce di prezzo. A distinguerli, però, non ci sono solo le caratteristiche tecniche. Oltre a parametri hardware quali le dimensioni dello schermo o il quantitativo di memoria presente nel dispositivo, vanno presi in considerazione i servizi cloud associati a quest’ultimo, gli store dai quali è possibile acquistare e/o scaricare gli ebook e molte altre caratteristiche che, a primo acchito, potrebbero essere dimenticate.

Insomma: per acquistare un ebook reader non bisogna farsi guidare solo dall’occhio o dal portafogli, bisogna fare delle valutazioni complessive ed è proprio per questo che oggi sono qui. Non perdiamoci più in chiacchiere e vediamo, dunque, quali sono le caratteristiche – sia hardware sia software – che bisogna prendere in considerazione prima di acquistare un lettore di libri digitali.

Indice

Quale ebook reader comprare

Kobo Libra Colour

Kobo Libra Colour

Vedi su Amazon
Kobo Libra Colour (Bianco)

Kobo Libra Colour (Bianco)

Vedi su Amazon
Kindle Scribe (16 GB) con penna Basic

Kindle Scribe (16 GB) con penna Basic

Vedi su Amazon
Kindle Scribe (16 GB) con penna Premium

Kindle Scribe (16 GB) con penna Premium

Vedi su Amazon
Kobo Elipsa 2E

Kobo Elipsa 2E

Vedi su Amazon
PocketBook VERSE

PocketBook VERSE

Vedi su Amazon
BOOX Palma

BOOX Palma

Vedi su Amazon
Amazon Kindle (16 GB) con pubblicità - Nero

Amazon Kindle (16 GB) con pubblicità - Nero

Vedi su Amazon
Amazon Kindle (16 GB) senza pubblicità - Nero

Amazon Kindle (16 GB) senza pubblicità - Nero

Vedi su Amazon
Amazon Kindle (16 GB) con pubblicità - Verde Matcha

Amazon Kindle (16 GB) con pubblicità - Verde Matcha

Vedi su Amazon

Kobo Libra Colour

Il Kobo Libra Colour è un eReader di alta qualità, prodotto dal rinomato brand Kobo. Questo dispositivo si distingue per il suo display antiriflesso a colori E Ink Kaleido™ 3 da 7", che offre una lettura confortevole in qualsiasi condizione di luce. La modalità Scura è un'ulteriore caratteristica che migliora l'esperienza di lettura, riducendo l'affaticamento degli occhi durante la lettura notturna.

Una delle funzionalità più innovative del Kobo Libra Colour è la possibilità di ascoltare audiolibri. Questa funzione, non comune negli eReader, rende il dispositivo versatile e adatto a diverse esigenze di utilizzo. Nonostante questa caratteristica avanzata, il Kobo Libra Colour non supporta la tecnologia Bluetooth.

Il design ergonomico con pratici pulsanti per voltare pagina rende il Kobo Libra Colour estremamente facile da usare. Inoltre, l'eReader è impermeabile, soddisfacendo i requisiti IPX8. Questo significa che può essere utilizzato senza problemi anche in spiaggia o vicino alla piscina, senza timore di danneggiarlo.

Il Kobo Libra Colour ha una capacità di memoria di 32 GB, sufficiente per contenere una vasta biblioteca di eBook e audiolibri. Il dispositivo è dotato di un touchscreen intuitivo, che rende semplice la navigazione tra le varie funzioni e la selezione dei libri da leggere.

Uno degli aspetti più apprezzabili del Kobo Libra Colour è la sua sostenibilità. Infatti, è prodotto con plastica riciclata intercettata prima di finire nei mari, un dettaglio che conferma l'impegno del brand Kobo nella tutela dell'ambiente.

Un altro punto di forza del Kobo Libra Colour è la funzione ComfortLight PRO. Questa tecnologia permette di regolare la luminosità e la temperatura del colore dello schermo, riducendo la luce blu e garantendo una lettura confortevole in qualsiasi condizione di luce.

Kobo Libra Colour | eReader | Display antiriflesso a colori E Ink Kale...
Vedi offerta su Amazon

Kobo Libra Colour (Bianco)

Il Kobo Libra Colour si presenta come un dispositivo all'avanguardia nel mondo degli eReader, offrendo una serie di caratteristiche che lo rendono un compagno ideale per gli amanti della lettura digitale. Dotato di un display E Ink Kaleido™ 3 a colori da 7 pollici, questo eReader offre un'esperienza visiva straordinaria, combinando la tecnologia anti-riflesso con la capacità di visualizzare immagini e testi a colori vividi. Questa innovazione rappresenta un significativo passo avanti rispetto ai tradizionali schermi in bianco e nero, migliorando notevolmente l'interazione con contenuti grafici come fumetti e riviste.

Un altro aspetto degno di nota è la funzionalità ComfortLight PRO, che permette di regolare sia la luminosità che la temperatura del colore dello schermo. Questo non solo riduce l'emissione di luce blu, ma garantisce anche un comfort visivo ottimale durante le sessioni di lettura prolungate, soprattutto in ambienti poco illuminati. La modalità Scura integrata è un ulteriore vantaggio per chi preferisce leggere al buio senza affaticare gli occhi.

La capacità di memoria di 32 GB è più che sufficiente per archiviare migliaia di eBook e audiolibri, offrendo una libreria personale sempre a portata di mano. L'integrazione della tecnologia Bluetooth consente di ascoltare audiolibri in modalità wireless, aggiungendo un livello di versatilità che amplia le possibilità d'uso del dispositivo. Tuttavia, è importante notare che questa funzione è disponibile solo in alcuni Paesi e richiede l'uso di cuffie o altoparlanti compatibili.

Dal punto di vista del design, il Kobo Libra Colour si distingue per la sua ergonomia avanzata. I pratici pulsanti per voltare pagina sono posizionati strategicamente per facilitare l'uso con una sola mano, mentre il peso di soli 200 grammi lo rende estremamente maneggevole. Inoltre, il dispositivo è realizzato con plastica riciclata, dimostrando un impegno verso la sostenibilità ambientale.

Un'altra caratteristica fondamentale è la resistenza all'acqua certificata IPX8, che assicura protezione fino a 60 minuti a una profondità di due metri. Questa peculiarità lo rende perfetto per chi ama leggere in ambienti umidi, come la piscina o la vasca da bagno, senza preoccuparsi di eventuali danni causati dall'acqua.

Kobo Libra Colour | eReader | Display antiriflesso a colori E Ink Kale...
Vedi offerta su Amazon

Kindle Scribe (16 GB) con penna Basic

Il Kindle Scribe rappresenta un'innovazione significativa nel mondo dei lettori di eBook, combinando la tradizionale esperienza di lettura con la funzionalità di un taccuino digitale. Con il suo schermo Paperwhite da 10,2 pollici a 300 ppi, offre una qualità visiva che si avvicina incredibilmente alla carta stampata, permettendoti di leggere e scrivere senza distrazioni grazie all'assenza di riflessi e alla luce integrata. Questa caratteristica rende l'esperienza di utilizzo del Kindle Scribe particolarmente piacevole, sia in ambienti chiusi che all'aperto.

Una delle caratteristiche più interessanti è la possibilità di utilizzare il dispositivo come un vero e proprio taccuino digitale. La penna basic inclusa consente di prendere appunti direttamente sui libri o su documenti PDF, oltre a creare note separate. La funzione di conversione degli appunti scritti a mano in testo digitale è estremamente utile per chi desidera organizzare i propri pensieri e condividerli facilmente con altri. Inoltre, la capacità di importare documenti Microsoft Word amplia ulteriormente le possibilità di utilizzo, rendendo il Kindle Scribe uno strumento versatile per studenti e professionisti.

Dal punto di vista della durata della batteria, il Kindle Scribe si distingue nettamente dai tablet tradizionali. Una singola carica può durare fino a 12 settimane per la lettura e fino a 3 settimane per la scrittura, a seconda dell'utilizzo. Questo significa che puoi portarlo con te ovunque senza preoccuparti di doverlo ricaricare frequentemente, un vantaggio significativo per chi viaggia spesso o ama leggere durante gli spostamenti quotidiani.

Il design elegante e sottile, con dimensioni di 196 x 229 x 5,8 mm e un peso di soli 433 grammi, lo rende comodo da tenere in mano per lunghi periodi. La connessione Wi-Fi ti permette di accedere rapidamente ai tuoi contenuti preferiti, mentre la compatibilità con una vasta gamma di formati di file garantisce la massima flessibilità nella gestione dei documenti.

Nonostante le numerose qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, la penna basic non offre funzioni avanzate come la sensibilità alla pressione, disponibile invece nella versione premium. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, la penna basic risulta sufficiente per prendere appunti e disegnare schizzi.

Kindle Scribe (2022) - 16GB | Il primo Kindle e taccuino digitale, tut...
Vedi offerta su Amazon

Kindle Scribe (16 GB) con penna Premium

Il Kindle Scribe rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo dei dispositivi di lettura digitale, combinando la funzionalità di un e-reader con quella di un taccuino digitale. Con il suo schermo Paperwhite da 10,2 pollici a 300 ppi, questo dispositivo offre un'esperienza visiva eccezionale, paragonabile alla carta stampata. La tecnologia senza riflessi e l'illuminazione frontale integrata permettono una lettura confortevole in qualsiasi condizione di luce, rendendolo ideale per chi ama leggere per lunghi periodi.

Una delle caratteristiche più innovative del Kindle Scribe è la possibilità di utilizzare una penna premium per prendere appunti direttamente sullo schermo. Questo ti consente di annotare pensieri nei libri o creare taccuini digitali separati, trasformando il dispositivo in un vero e proprio strumento di produttività. La penna, leggera e maneggevole, permette di scrivere in modo naturale e fluido, quasi come su carta. Inoltre, la funzione di conversione degli appunti scritti a mano in testo digitale è particolarmente utile per organizzare le note e condividerle facilmente con altri dispositivi o contatti.

La memoria disponibile in diverse opzioni (16, 32 o 64 GB) garantisce ampio spazio per archiviare una vasta collezione di libri e documenti. Il supporto per vari formati di file, tra cui PDF e Microsoft Word, amplia ulteriormente le possibilità di utilizzo, consentendo di importare e modificare documenti direttamente sul dispositivo. Questa versatilità rende il Kindle Scribe uno strumento indispensabile non solo per i lettori appassionati, ma anche per professionisti e studenti che necessitano di un dispositivo multifunzionale.

Un altro aspetto degno di nota è la durata della batteria, che si distingue nettamente rispetto ai tradizionali tablet. Una singola carica può durare fino a 12 settimane per la lettura e fino a 3 settimane per la scrittura, offrendo così una libertà d'uso senza precedenti. Questo significa meno tempo trascorso a ricaricare e più tempo dedicato alla lettura e alla scrittura.

Nonostante le numerose qualità, il Kindle Scribe presenta alcune limitazioni. Ad esempio, il peso di 433 grammi potrebbe risultare un po' elevato per chi cerca un dispositivo ultra-leggero da portare sempre con sé. Tuttavia, considerando le sue funzionalità avanzate e la robustezza del design, questo compromesso appare giustificato.

Kindle Scribe (2022) - 16 GB | Il primo Kindle e taccuino digitale, tu...
Vedi offerta su Amazon

Kobo Elipsa 2E

Il Kobo Elipsa 2E è un eReader di alta qualità, progettato per offrire un'esperienza di lettura senza eguali. Dotato di uno schermo touchscreen E Ink Carta 1200 da 10,3", questo dispositivo offre una risoluzione ad alta definizione che assicura un'immagine nitida e chiara. La tecnologia ComfortLight PRO permette di regolare la luminosità e la temperatura del colore, riducendo così l'esposizione alla luce blu e garantendo un comfort visivo ottimale.

Una delle caratteristiche più innovative del Kobo Elipsa 2E è la possibilità di annotare eBook e documenti PDF direttamente sullo schermo. Grazie al Kobo Stylus 2 incluso, potrai evidenziare, sottolineare e scrivere a margine con estrema facilità. Questo strumento, ricaricabile e dal design ergonomico, ti permetterà di catturare ogni idea che ti viene in mente. La tecnologia di annotazione brevettata di Kobo garantisce inoltre che le tue note rimangano visibili anche se cambi la dimensione del carattere.

Uno dei punti di forza del Kobo Elipsa 2E è la sua capacità di archiviazione di 32 GB. Con così tanto spazio a disposizione, potrai portare con te tutta la tua libreria e i tuoi appunti. Il dispositivo può contenere fino a 24.000 eBook, ma grazie alla connettività Wi-Fi potrai accedere a milioni di titoli e audiolibri tramite lo Store Kobo. La batteria di lunga durata ti permetterà inoltre di leggere per settimane con una singola ricarica.

Il Kobo Elipsa 2E è molto più di un semplice eReader: è una vera e propria libreria digitale che si adatta perfettamente al tuo stile di vita moderno. L'obiettivo di Kobo è portare il potere delle parole nel tuo mondo, perché la lettura non è solo un passatempo, ma un modo per formarsi e trasformare il mondo che ci circonda.

Kobo Elipsa 2E | eReader | Touchscreen antiriflesso da 10,3" con Comfo...
Vedi offerta su Amazon

PocketBook VERSE

Il PocketBook VERSE MIST GREY (GRIGIO) è un eBook reader che si distingue per la sua leggerezza e il design compatto. Con un peso di soli 322 grammi e dimensioni di 13,3 x 2,9 x 18,1 cm, questo dispositivo è estremamente portatile, ideale per chi ama leggere ovunque si trovi.

Una delle caratteristiche più rilevanti del PocketBook VERSE è il suo schermo da 6 pollici con tecnologia inchiostro elettronico. La risoluzione di 1920 x 1080 pixel garantisce una lettura nitida e senza riflessi, rendendo l'esperienza simile a quella della carta stampata. Questo è particolarmente utile durante lunghe sessioni di lettura, poiché riduce l'affaticamento visivo.

Il dispositivo è dotato di una funzione SMARTlight che permette di regolare non solo la luminosità dello schermo, ma anche la temperatura del colore della luce frontale. Questa caratteristica consente di scegliere tra toni caldi o freddi, adattandosi perfettamente alle condizioni di illuminazione ambientale e offrendo un'esperienza di lettura confortevole anche al buio.

Un altro punto di forza del PocketBook VERSE è la sua capacità di supportare 25 formati diversi senza necessità di conversione. Tra questi formati troviamo EPUB, FB2, DOC, DJVU, PDF (DRM), JPEG, CBR e CBZ. Questa versatilità ti permette di aprire una vasta gamma di libri, documenti e immagini senza perdere tempo in conversioni. Inoltre, grazie al supporto Adobe DRM, il dispositivo è compatibile con i servizi di biblioteca online.

La memoria interna di 8 GB offre spazio sufficiente per memorizzare migliaia di libri. Se hai bisogno di ulteriore spazio, puoi aggiungere una scheda di memoria fino a 128 GB. L'efficienza energetica del PocketBook VERSE è notevole: una singola carica completa può durare fino a un mese, permettendoti di godere di lunghe sessioni di lettura senza preoccuparti della batteria.

Il PocketBook VERSE è dotato di connessione Wi-Fi integrata, che facilita la sincronizzazione della tua collezione con il PocketBook Cloud. Questo ti permette di accedere ai tuoi libri da qualsiasi dispositivo compatibile. Inoltre, con 11 dizionari preinstallati e 42 combinazioni linguistiche aggiuntive disponibili, il dispositivo è una scelta eccellente per gli appassionati di lingue e per chi sta imparando nuove lingue.

PocketBook VERSE MIST GREY (GRIGIO)
Vedi offerta su Amazon

BOOX Palma

Il BOOX Palma 6.13" Mobile eCarta Reader è un dispositivo che si distingue immediatamente per la sua versatilità e le sue prestazioni avanzate. Dotato di una CPU octa-core, questo eReader offre una fluidità eccezionale durante l'uso, permettendoti di passare senza sforzo dalla lettura di un ebook all'ascolto di un podcast o alla consultazione dei tuoi feed di notizie preferiti. La memoria espandibile garantisce che tu possa conservare una vasta libreria di contenuti senza preoccuparti dello spazio disponibile.

Uno degli aspetti più impressionanti del Palma è il suo display E Ink Carta 1200. Con una risoluzione ultra nitida di 300 PPI, il testo appare estremamente chiaro e definito, riducendo significativamente l'affaticamento visivo anche dopo lunghe sessioni di lettura. La tecnologia BOOX Super Refresh, potenziata da un algoritmo di miglioramento del display e guidata dalla GPU integrata, minimizza efficacemente il ghosting, offrendo un'esperienza visiva fluida e piacevole.

La fotocamera posteriore da 16 MP rappresenta un'altra caratteristica distintiva del Palma. Questa funzione ti permette di trasformare facilmente i tuoi documenti cartacei in formato digitale, semplificando notevolmente il processo di archiviazione e condivisione delle informazioni. È una soluzione pratica per chi ha bisogno di digitalizzare rapidamente appunti, articoli o qualsiasi altro tipo di documento.

Le luci bicolore regolabili automaticamente sono un ulteriore punto di forza del Palma. Grazie al sensore di luce integrato, il dispositivo adatta l'illuminazione del display alle condizioni ambientali circostanti, garantendo sempre una visibilità ottimale senza affaticare gli occhi. Questo rende il Palma ideale per l'uso in diverse situazioni di illuminazione, sia che tu stia leggendo al buio o sotto una luce intensa.

Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, è importante notare alcune limitazioni. Il Palma non include una custodia protettiva, il che potrebbe richiedere un acquisto aggiuntivo per proteggere adeguatamente il dispositivo. Inoltre, è incompatibile con la penna BOOX, limitando così le possibilità di annotazione diretta sullo schermo.

Amazon Kindle (16 GB) con pubblicità - Nero

Il nuovo Kindle di Amazon, nella sua versione più leggera e compatta, rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo dei lettori di eBook. Con uno schermo da 6 pollici dotato di tecnologia antiriflesso e una risoluzione di 300 ppi, questo dispositivo offre un'esperienza di lettura paragonabile alla carta stampata, anche sotto la luce diretta del sole. La luce frontale regolabile, ora più luminosa del 25% rispetto ai modelli precedenti, permette di leggere comodamente in qualsiasi condizione di illuminazione, rendendo il Kindle ideale per chi ama immergersi nei libri sia di giorno che di notte.

Un altro aspetto degno di nota è la sua capacità di memoria: con 16 GB disponibili, puoi portare con te migliaia di libri, riviste e fumetti, trasformando il tuo Kindle in una biblioteca tascabile. Questo spazio di archiviazione è ulteriormente supportato dall'archiviazione gratuita sul Cloud per tutti i contenuti acquistati su Amazon, garantendo che non perderai mai i tuoi titoli preferiti.

La durata della batteria è un altro punto forte di questo dispositivo. Una singola ricarica può durare fino a sei settimane, permettendoti di leggere senza preoccuparti di dover cercare una presa di corrente. Questa autonomia è particolarmente utile per chi viaggia spesso o per chi ama leggere all'aperto, lontano dalle comodità domestiche.

Dal punto di vista del design, il Kindle si distingue per essere realizzato con materiali sostenibili: il 75% della plastica utilizzata proviene da fonti riciclate, così come il 90% del magnesio. Anche l'imballaggio è eco-friendly, composto al 99% da materiali a base di fibra di legno provenienti da foreste gestite in modo responsabile. Questo impegno verso la sostenibilità rende il Kindle una scelta eccellente per chi desidera ridurre il proprio impatto ambientale.

Le funzionalità di accessibilità sono state migliorate, offrendo opzioni come l'inversione dei colori e la possibilità di personalizzare dimensioni e stili dei caratteri. Queste caratteristiche rendono il Kindle adatto a un pubblico più ampio, inclusi coloro che necessitano di adattamenti visivi specifici.

Infine, la connettività Wi-Fi avanzata, compatibile con le reti da 2,4 e 5 GHz, assicura download rapidi e una connessione stabile, mentre il supporto per una vasta gamma di formati di file amplia le possibilità di utilizzo del dispositivo. Tuttavia, vale la pena notare che il Kindle non supporta le reti Wi-Fi ad-hoc, un dettaglio che potrebbe limitare leggermente la flessibilità in alcune situazioni.

Nuovo Amazon Kindle (16 GB)| Il più leggero e compatto, con schermo an...
Vedi offerta su Amazon

Amazon Kindle (16 GB) senza pubblicità - Nero

Il nuovo Amazon Kindle rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo dei lettori di eBook, offrendo una combinazione di leggerezza, compattezza e funzionalità avanzate che lo rendono un compagno ideale per gli amanti della lettura. Con il suo schermo da 6 pollici antiriflesso, questo dispositivo garantisce una lettura confortevole in qualsiasi condizione di luce, grazie anche all'illuminazione frontale regolabile che è stata migliorata del 25% rispetto ai modelli precedenti. Questa caratteristica consente di adattare la luminosità alle tue esigenze personali, permettendoti di immergerti nei tuoi libri preferiti senza affaticare gli occhi.

Uno degli aspetti più impressionanti di questo Kindle è la sua capacità di contenere migliaia di libri grazie ai suoi 16 GB di memoria interna. Questo significa che puoi portare con te un'intera biblioteca ovunque tu vada, senza preoccuparti dello spazio. Inoltre, l'accesso a Kindle Unlimited amplia ulteriormente le possibilità di lettura, offrendoti milioni di titoli tra cui scegliere, inclusi audiolibri e riviste selezionate.

La durata della batteria è un altro punto forte: con una singola ricarica, puoi leggere fino a sei settimane, un vantaggio notevole per chi ama viaggiare o semplicemente non vuole preoccuparsi di dover ricaricare frequentemente il dispositivo. La ricarica completa avviene in meno di due ore tramite un cavo USB-C, un dettaglio che sottolinea l'efficienza e la praticità di questo prodotto.

Dal punto di vista del design, Amazon ha fatto passi avanti significativi verso la sostenibilità. Il Kindle è realizzato con il 75% di plastica riciclata e il 90% di magnesio riciclato, mentre l'imballaggio utilizza materiali provenienti da fonti gestite in modo responsabile. Questo impegno verso l'ambiente è un valore aggiunto che non passa inosservato.

Le funzioni di accessibilità sono ben pensate, permettendo di personalizzare l'esperienza di lettura attraverso la regolazione delle dimensioni dei caratteri, la scelta del font preferito e la possibilità di invertire i colori per una maggiore leggibilità. Queste opzioni rendono il Kindle adatto a un pubblico vasto e diversificato, rispondendo alle esigenze specifiche di ciascun lettore.

Tuttavia, è importante notare che il dispositivo non supporta reti Wi-Fi ad-hoc, un aspetto che potrebbe limitare alcune modalità di connessione. Nonostante ciò, la compatibilità con le reti da 2,4 e 5,0 GHz assicura comunque una buona flessibilità nella maggior parte delle situazioni.

Nuovo Amazon Kindle (16 GB)| Il più leggero e compatto, con schermo an...
Vedi offerta su Amazon

Amazon Kindle (16 GB) con pubblicità - Verde Matcha

Il Nuovo Amazon Kindle in Verde Matcha rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo dei lettori di eBook, offrendo una combinazione di leggerezza e compattezza che lo rende estremamente maneggevole. Con un peso di soli 158 grammi e dimensioni ridotte, questo dispositivo è ideale per chi ama leggere ovunque si trovi, senza il minimo ingombro.

Uno degli aspetti più impressionanti di questo Kindle è il suo schermo da 6 pollici antiriflesso, che garantisce una lettura confortevole anche sotto la luce diretta del sole. La tecnologia avanzata dello schermo offre un contrasto elevato e caratteri nitidi, mentre l'illuminazione frontale regolabile, ora più luminosa del 25%, consente di adattare la luminosità alle condizioni ambientali, rendendo la lettura piacevole sia di giorno che di notte.

La capacità di memoria di 16 GB è un altro punto forte, permettendoti di portare con te migliaia di libri, riviste e fumetti. Questo significa che avrai sempre a disposizione una vasta selezione di contenuti, perfetta per i viaggi o per le pause quotidiane. Inoltre, grazie all'abbonamento a Kindle Unlimited, puoi accedere a milioni di libri e audiolibri, ampliando ulteriormente le tue possibilità di lettura.

Un aspetto particolarmente apprezzabile è la durata della batteria, che può arrivare fino a sei settimane con una sola ricarica, se utilizzato mezz'ora al giorno con wireless e Bluetooth disattivati. Questa caratteristica ti permette di immergerti nella lettura senza preoccuparti costantemente di dover ricaricare il dispositivo.

Dal punto di vista della sostenibilità, il nuovo Kindle si distingue per essere realizzato con il 75% di plastica riciclata e il 90% di magnesio riciclato. Anche l'imballaggio è eco-friendly, composto al 99% da materiali a base di fibra di legno provenienti da fonti sostenibili. Questo impegno verso l'ambiente è un valore aggiunto che non passa inosservato.

Per quanto riguarda la connettività, il Kindle supporta reti Wi-Fi da 2,4 e 5 GHz, assicurando una connessione stabile e sicura. Le funzioni di accessibilità, come la possibilità di invertire i colori e regolare la dimensione dei caratteri, rendono questo dispositivo adatto a un pubblico ampio e variegato.

Nonostante tutte queste qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, il dispositivo non è compatibile con reti Wi-Fi ad-hoc e potrebbe non supportare tutti i formati di file esistenti, richiedendo talvolta conversioni. Tuttavia, questi piccoli difetti non intaccano significativamente l'esperienza complessiva offerta dal Kindle.

Nuovo Amazon Kindle (16 GB)| Il più leggero e compatto, con schermo an...
Vedi offerta su Amazon

Kindle

Quando si parla di ebook reader si pensa subito ai Kindle che, di fatto, hanno aperto la strada alla diffusione del libro digitale in tutto il mondo. Fra i loro principali punti di forza c’è la vastissima libreria di Amazon, alla quale si può accedere direttamente dal reader, dal computer o anche da smartphone e tablet (avendo la possibilità di “ordinare” i libri e riceverli direttamente sul Kindle). Altro servizio molto interessante offerto dall’ecosistema Amazon è Kindle Unlimited, il quale al prezzo di 9,99 euro/mese consente di accedere a migliaia di titoli in lingua italiana e oltre 1 milione di titoli in altre lingue senza alcuna limitazione. Il primo mese è addirittura gratis. Se vuoi saperne di più, consulta il mio tutorial su come funziona Kindle Unlimited.

Completamente gratuito, invece, è l’accesso al servizio Amazon Prime Reading, una sorta di Kindle Unlimited “alleggerito” attraverso il quale tutti gli abbonati ad Amazon Prime possono leggere oltre 500 titoli tra ebook e fumetti in formato elettronico (per accedere al servizio basta selezionare l’apposita voce dal menu principale del Kindle Store).

Quanto ai formati di ebook supportati, il Kindle permette di leggere tutti i libri nei formati AZW (proprietario di Amazon), TXT, PDF, MOBI ed ePub. Questo però non vieta di convertire libri in altri formati e copiarli sul dispositivo tramite PC (o addirittura via email).

Kobo

Nel mercato degli ebook reader sta avendo molto successo anche la famiglia di dispositivi Kobo che possono contare su uno store interno molto ricco (anche se non ancora ai livelli di quello di Amazon) e sul supporto di Mondadori, che offre ebook adatti un po’ a tutti i gusti letterari e tutte le tasche.

I Kobo sono disponibili in varie dimensioni e possono leggere tutti i principali formati di ebook: EPUB, PDF MOBI, CBZ/CBR ecc. scaricati da vari store e siti Internet. Difatti il sistema operativo di Kobo non è “chiuso” come quello di Kindle e permette diverse personalizzazioni, tra cui anche l’installazione di font personalizzati. Altra cosa da sottolineare è che, così come i Kindle, anche i lettori della famiglia Kobo offrono delle app per smartphone e tablet che permettono di sincronizzare la propria libreria su più device.

Tolino

I Tolino sono ebook reader caratterizzati da un sistema operativo molto aperto che non sono legati a store particolari e sono compatibili con alcuni dei principali formati di libri elettronici: ePub (anche protetti), PDF e TXT. In seguito all’acquisizione di Tolino da parte di Kobo, non sono più ufficialmente in vendita in Italia, ma si trovano comunque su vari store e spesso presentano un ottimo rapporto qualità-prezzo. Si appoggiano allo store di Kobo (dal 2022, in seguito alla summenzionata acquisizione).

Come scegliere un ebook reader

Display

Ebook reader

Tutti gli ebook reader sono equipaggiati con dei display a E-Ink, cioè a inchiostro digitale (in scala di grigi), che non affaticano la vista e si vedono bene sotto la luce diretta del sole. Ma come fare a scegliere quello migliore? Te lo spiego subito.

  • Tecnologia E-Ink – i display degli ebook reader possono essere basati su varie generazioni della tecnologia E-Ink. La distinzione più grande che possiamo fare è quella tra la vecchia tecnologia E-Ink Pearl e la nuova E-Ink Carta, che è più recente e assicura un contrasto maggiore del 50% rispetto alla tecnologia precedente (il rapporto di contrasto è di 15:1 contro 10:1 con pagine che risultano più “bianche” e scritte che risultano più nitide). All’atto pratico, i display Carta sono sicuramente migliori di quelli Pearl, ma non c’è una differenza abissale rispetto ai display di generazione precedente. Insomma, non prendere questo parametro come fondamentale nella scelta del tuo ebook reader. Un parametro forse più importante è il supporto alla tecnologia E-Ink Regal, la quale riduce il fastidioso effetto ghosting (cioè la permanenza di alcuni elementi sullo schermo al cambio della pagina) e porta la necessità di effettuare un refresh completo dello schermo a ogni 100 cambi di pagina e non a ogni 5 o 10 cambi di pagina come sui display che non supportano tale tecnologia. E-Ink Regal è disponibile su quasi tutti gli ebook reader che si basano sulla tecnologia E-Ink Carta e anche su qualche ebook reader basato sulla tecnologia E-Ink Pearl, come Kobo Aura.
  • Dimensioni – la maggior parte degli ebook reader monta un display da 6″: una dimensione ideale per la lettura dei libri ma che spesso risulta insufficiente per la lettura di fumetti o di documenti PDF particolarmente complessi. Se si ha bisogno di un dispositivo su cui leggere fumetti o PDF complessi, meglio optare per un ebook reader più grande di 6″ o addirittura per i tablet (che, a differenza degli ebook reader, hanno schermi a colori).
  • Risoluzione/densità – affinché si abbiano dei testi definiti e comparabili, in termini qualitativi, a quelli dei libri stampati, gli ebook reader devono avere dei display con un alto numero di PPI (cioè di punti per pollice). Maggiore è il numero dei PPI e maggiore è il livello di definizione dei contenuti su schermo.
  • Touch-screen – se le differenze in termini di densità/risoluzione possono “ingannare” gli utenti meno esperti, è decisamente più facile distinguere gli ebook reader che hanno un touch-screen da quelli che ne sono sprovvisti. Ma a cosa serve un touch-screen nell’ambito degli ebook reader? Ad esempio a sfogliare le pagine, evidenziare i testi o selezionare i contenuti su schermo, ma l’elenco potrebbe andare avanti a lungo. Ormai tutti i principali modelli di ebook reader sono touch, e funzionano piuttosto bene, ma ci sono anche degli utenti che preferiscono farne a meno per evitare interazioni involontarie con il display. Sta a te scegliere da che parte stare (anche se personalmente ti consiglio i dispositivi con touch-screen).
  • Illuminazione – gli ebook reader di fascia media hanno un sistema di illuminazione dello schermo che permette di leggere anche al buio. Gli ebook reader di fascia alta dispongono anche di un sensore di luminosità in grado di regolare automaticamente il livello di luminosità dello schermo in base alla luce dell’ambiente circostante e, in alcuni casi, di un sistema che permette di regolare la tonalità della luce. La regolazione della tonalità permette di sostituire la luce blu tipica degli schermi dei dispositivi elettronici, la quale potrebbe portare ad affaticamento eccessivo della vista (e secondo alcuni studi scientifici, parzialmente smentiti, avrebbe anche effetti negativi sul sonno), con una luce più calda tendente al rosso.

Connessione Internet

Ebook reader

La maggior parte degli ebook reader si può collegare a Internet in Wi-Fi. Ciò permette di scaricare libri senza passare per il computer, controllare le definizioni dei termini sulle enciclopedie online e condividere contenuti sui social network. Alcuni modelli “premium” supportano anche la connessione alla rete dati cellulare, ma si tratta di una funzione tutt’altro che fondamentale.

Se vuoi risparmiare, puoi comprare un ebook reader economico senza connessione Internet ma – ti avverto – per utilizzarlo dovrai scaricare i libri sul PC e a trasferirli “manualmente” sul dispositivo.

Memoria interna e impermeabilità

Ebook reader

I libri elettronici non occupano molto spazio, non sono “pesanti” in termini di MB, ma prima di acquistare un ebook reader è comunque opportuno verificare la capacità di archiviazione del dispositivo. Anche perché molti di questi device non offrono la possibilità di espandere la memoria tramite schede SD esterne. Inoltre bisogna valutare il fatto che, così come negli smartphone e nei tablet, anche negli ebook reader il quantitativo di memoria utilizzabile effettivamente dall’utente è diverso da quello dichiarato dal produttore (in quanto parte della memoria è già occupata dal sistema operativo).

Altro fattore da tenere in considerazione è quello relativo all’impermeabilità. Se hai intenzione di utilizzare il tuo ebook reader in spiaggia, in piscina o semplicemente nella vasca da bagno, acquistane uno resistente all’acqua.

Store e servizi associati

Ebook reader

Quando si sceglie un ebook reader, si sceglie anche un sistema di servizi e applicazioni ad esso associati. Tali “ecosistemi” sono composti dai negozi digitali che utilizziamo per acquistare i libri sugli ebook reader (es. Amazon per i Kindle o Kobo Store per i Kobo), le applicazioni che ci permettono di sincronizzare i nostri ebook su smartphone e tablet e altri servizi più o meno utili tesi a semplificare la nostra vita. Ma ovviamente non sono tutte rose e fiori.

Anche se estremamente comodi, gli “ecosistemi” di cui stiamo parlando sono spesso chiusi. Questo significa che se, per esempio, si acquista un libro su Kindle Store, bisogna leggerlo per forza su un dispositivo Kindle o su una app ufficiale di Kindle. Non è possibile esportarlo – o almeno non è possibile esportarlo facilmente – su altri apparecchi ed “ecosistemi”.

Ciò detto, tutti gli ebook reader permettono di scaricare ebook da siti di terze parti (es. i siti per scaricare ebook gratis che ti ho segnalato nel mio post dedicato al tema) e di visualizzarli senza troppi problemi. I Kindle hanno un sistema un po’ più “chiuso” rispetto agli ebook reader delle altre marche, ma con qualche passaggio in più si riescono a trasferire i libri digitali anche su di essi.

Formati di file supportati

Ebook reader

I libri digitali possono essere in vari formati: PDF, ePub, AZW, Mobi ecc. La maggior parte degli ebook reader è in grado di leggerli tutti senza problemi, ma ci sono delle “eccezioni eccellenti”. I Kindle di Amazon, ad esempio, non consentono l’apertura dei file ePub. Per ovviare al problema bisogna scaricare un software di conversione degli ebook (es. Calibre) sul PC e convertire i file ePub in formati “digeriti” dal Kindle (es. AZW o Mobi).

C’è poi da considerare il fatto che molti ebook vengono venduti con dei sistemi di protezione denominati DRM, i quali vietano la riproduzione dei libri su dispositivi non autorizzati e quindi ne impediscono il libero trasferimento da un ereader all’altro. Per leggere gli ebook protetti da DRM, spesso è richiesta una connessione a Internet iniziale per verificare le autorizzazioni del file.

Sistema di cambio pagina

Ebook reader

Prima di acquistare un ebook reader, informati anche circa il suo sistema di cambio pagina. Alcuni ebook reader offrono la possibilità di cambiare pagina solo sfiorando lo schermo (touch-screen), altri hanno dei tasti dedicati o dei sensori a sfioramento.

Personalmente credo che i tasti fisici abbiano una marcia in più rispetto al cambio pagina tramite touch-screen, che è più facile da attivare per errore, ma naturalmente si tratta di una scelta soggettiva.

Autonomia

Ebook reader

L’autonomia degli ebook reader è di diverse settimane. Questo significa che è possibile caricare il dispositivo, leggere svariati libri e “dimenticarsi” della batteria per un bel po’ di tempo. Ovviamente sull’autonomia reale del reader influiscono variabili come l’attivazione o meno della connessione Wi-Fi e il grado di luminosità usato per lo schermo (nei reader che includono un sistema di illuminazione dello schermo).

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.