Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come accorciare indirizzo Web

di

Ti sarà capitato spesso di dover inviare il link di un sito Internet a un amico e di ritrovarti ad avere a che fare con un indirizzo Web dalla lunghezza chilometrica. Purtroppo è così: non sempre chi lavora come Webmaster o, più in generale, nel “dietro le quinte” per la creazione di un sito Internet presta attenzione a questo aspetto tecnico.

Ad ogni modo, tralasciando i discorsi sulla SEO di un sito Internet, immagino che tu stia leggendo questo tutorial perché vorresti sapere come accorciare indirizzo Web. Dico bene? Sì? Beh, allora sappi che sei nel posto giusto! Sto infatti per fornirti diversi suggerimenti che, sono sicuro, troverai molto utili.

Accorciare un indirizzo Web è una procedura piuttosto semplice da effettuare e ci sono vari strumenti per farlo. Di seguito trovi elencati alcuni di quelli che reputo tra i migliori. Prenditi, dunque, qualche minuto di tempo libero, leggi con attenzione le indicazioni che sto per fornirti e scegli la soluzione che si adatta maggiormente alle tue necessità. Sono sicuro che troverai tutto ciò di cui hai bisogno per raggiungere il tuo obiettivo!

Indice

Come accorciare un indirizzo Web

Se vuoi condividere un sito Internet o una pagina Web il cui URL è molto lungo, puoi scegliere di accorciare l’indirizzo in questione per semplificare la procedura di invio.

A tal proposito, puoi utilizzare, sia da computer che da smartphone e tablet, uno tra i servizi per accorciare un indirizzo Web che trovi di seguito segnalati, fruibili direttamente dalla finestra di qualsiasi browser (es. Chrome).

Bitly

Bitly

Uno tra i più noti e longevi servizi online che permettono di accorciare indirizzo Web è senza dubbio alcuno Bitly. Consente di compiere l’operazione oggetto di questo tutorial in maniera rapida e indolore, con inoltre la possibilità di accorciare gli URL con una dicitura personalizzata. Per usarlo bisogna creare un account e di base è gratis, ma per avere le statistiche dettagliate e altri vantaggi bisogna sottoscrivere il piano a pagamento (con prezzi a partire da 35 euro/mese).

Per poterti avvalere di Bitly, il primo passo che devi compiere è collegarti sul suo sito Internet ufficiale. Successivamente, registrati al servizio, premendo sul pulsante Sign up Free che si trova in alto a destra e su quello Get Started che trovi in corrispondenza del piano Free.

Nella schermata che segue, compila il campo Indirizzo email e quello Password con i dati richiesti, premi sul pulsante Crea un account gratuito, conferma il tuo indirizzo di posta elettronica tramite il pulsante apposito presente nell’email che ti è stata inviata all’indirizzo indicato e segui la breve procedura di configurazione iniziale proposta, oppure accedi tramite l’account Google selezionato il pulsante apposito.

A registrazione effettuata e a login avvenuto, quando visualizzi la dashboard del servizio, premi sul tasto Crea nuovo in alto a sinistra e scegli l’opzione Link dal menu che compare.

Adesso, fai copia e incolla dell’URL relativamente cui vuoi andare ad agire nel campo sottostante la dicitura Destinazione, assegna un eventuale titolo al link digitandolo nel campo Titolo e, se vuoi personalizzare la seconda parte del link, compila il campo sotto la voce Seconda metà personalizzata nella sezione Link breve.

Se lo desideri, porta su ON gli interruttori che trovi accanto alle voci QR Code e/o Billy page nella sezione Modalità di condivisione. Si tratta di due funzioni che permettono di generare un QR Code del link da condividere e aggiungere il link alla propria pagina personalizzata su Billy, rispettivamente.

In conclusione, premi sul bottone Crea il tuo link in basso a destra, dopodiché verrà generato il tuo link breve e potrai visualizzarlo nel riquadro contrassegnato dalla scritta Il tuo link è pronto comparso sullo schermo. Puoi copiare il link nella clipboard utilizzando il tasto Copia link, oppure puoi effettuarne la condivisone diretta tramite WhatsApp, Telegram e le altre piattaforme supportate che trovi elencate in basso premendo sui tasti preposti.

Ti segnalo, infine, che sempre agendo dalla dashboard di Billy, selezionando la dicitura Link che trovi nel menu laterale di sinistra puoi visualizzare, modificare ed eliminare tutti i link brevi che hai creato.

Se può interessarti, sappi che Bitly è altresì fruibile sotto forma di app per smartphone e tablet, sia per Android (pure su store alternativi) che per iOS/iPadOS. Il funzionamento è praticamente analogo a quello del sito Web.

TinyURL

TinyURL

Quando si parla di servizi che permettono di digitare o copiare l’indirizzo di un sito Web e ottenerne uno più corto c’è anche lo storico TinyURL, molto apprezzato e usato da anni da tantissimi utenti. Di base è gratis e si può adoperare senza dover creare un account, ma per avere acceso completo a tutte le funzionalità, tra cui le statistiche sui link e la possibilità di impostare una scadenza per gli URL brevi generati, bisogna registrarsi ed eventualmente sottoscrivere il piano a pagamento (con prezzi a partire da 9,99 dollari/mese).

Per utilizzare TinyURL, la prima cosa che devi fare è accedere al sito Web ufficiale, dunque intervieni sul box a sinistra, andando a copiare e incollare l’URL che vuoi abbreviare nel campo Enter long link here che trovi sotto la dicitura Shorten a long URL.

Se lo desideri, personalizza la parte finale del link breve che stai per generare tramite il campo Enter alias, dopodiché premi sul tasto Shorten URL situato più in basso.

Successivamente, troverai il link abbreviato nel campo sotto la dicitura TinyURL. Per copiarlo nella clipboard premi sul tasto Copy sottostante, mentre per condividerlo su Facebook, X e le altre piattaforme supportate premi sul bottone Share adiacente e fa’ la tua scelta dal menu proposto. Ti segnalo inoltre che premendo sul tasto QR che trovi accanto agli altri puoi generare un codice QR relativo al link breve.

Short URL

Short URL

Un altro tra i servizi utili per accorciare sito Web che secondo me faresti bene a considerare è Short URL. Si tratta di una soluzione estremamente facile e immediata per generare link abbreviati, la quale può essere adoperata in maniera del tutto gratuita e senza obbligo di registrazione. Creando un account, però, è possibile creare link brevi personalizzati, accedere alla dashboard con analisi dettagliate e fruire di altre funzioni aggiuntive.

Per poterti avvalere di Short URL, il primo passo che devi compiere è visitare la relativa home page. Successivamente, copia e incolla l’URL che vuoi abbreviare nel campo Enter the link here collocato in altro e premi sul tasto Shorten URL adiacente.

Nella schermata che segue, troverai poi il link abbreviato generato sotto la dicitura Your shortened URL. Per copiarlo nella clipboard, premi sul tasto Copy URL adiacente. Inoltre, premendo sul bottone Total of clicks of your short URL che si trova poco più in basso puoi scoprire il numero complessivo di clic che sono stati effettuati sul link abbreviato.

Altre soluzioni per accorciare un indirizzo Web

computer

Cerchi altre soluzioni appartenenti alla categoria delle soluzioni utili per accorciare indirizzo Web? In tal caso, ti consiglio vivamente di prendere in considerazione quelle che trovi nel seguente elenco. Sono tutte ugualmente valide, hai la mia parola.

  • Rebrandly — altra piattaforma per la creazione e la gestione di link brevi, che aiuta ad accorciare indirizzi Web utilizzando nomi di dominio personalizzati. Integra vari strumenti di marketing, rivelandosi pertanto un’ottima scelta a livello professionale. Di bar è gratis e bisogna registrarsi, ma per fruire di tutte le funzioni va sottoscritto il piano a pagamento (con costi a partire da 14 dollari/mese). C’è anche l’app per smartphone e tablet Android (anche su store alternativi) e per iOS/iPadOS.
  • Short.io — ulteriore soluzione per accorciare indirizzo Web che si può adoperare per generare link brevi e personalizzati. Di base è a costo zero, ma bisogna registrasi. Inoltre, per fruire di tutte le funzioni va sottoscritto l’abbonamento a pagamento (con prezzi a partire da 5 euro/mese). È altresì disponibile l’app per smartphone e tablet Android (anche su store alternativi) e per iOS/iPadOS.
  • Dub.co — è una piattaforma di URL shortening open source, la quale permette di creare link brevi con scadenza. Si può usare gratuitamente e non è obbligatorio registrarsi, per avere accesso completo a tutte le funzioni va creato un account ed eventualmente anche sottoscritto l’abbonamento a pagamento (con prezzi a partire da 24 dollari/mese).
  • Is.gd — si tratta di un servizio online che permette di generare URL abbreviati in maniera velocissima. L’interfaccia è un pò spartana ed è privo di fronzoli, ma è completamente gratis e non viene richiesta la registrazione di un account.

Funzione predefinita per accorciare indirizzo Web

Amazon

Molti tra i siti Web che vengono comunemente utilizzati dagli utenti di tutto il mondo per il commercio elettronico, la visione di video, l’ascolto di musica ecc. mettono a disposizione una funzione predefinita grazie alla quale è possibile accorciare gli URL dei contenuti d’interesse senza doversi rivolgere a soluzioni di terze parti. Detta in altri termini, questi siti integrano già al loro interno un servizio di short URL.

Per fare qualche esempio concreto, Amazon, il celeberrimo portale di e-commerce, consente di generare link brevi per gli articoli che sono in vendita, in modo da poterli condividere con maggiore facilità. Se vuoi usufruire di questa funzione, tutto quello che devi fare è recarti sulla home page di Amazon o avviare l’app per Android (anche su store alternativi) e iOS/iPadOS, cercare e/o selezionare un articolo, premere sull’icona della condivisione (quella con il quadrato e la freccia verso l’alto) nella schermata ad esso dedicata e poi sul tasto raffigurante una catena nel menu che si apre, dopodiché l’URL abbreviato verrà copiato nella clipboard.

Anche Pinterest, la nota piattaforma adibita alla creazione di lavagne virtuali tematiche, permette di generare link abbreviati dei contenuti disponibili, sempre al fine di agevolarne il processo di condivisione. Per usufruire di questa funzionalità, collegati alla home page di Pinterest o avvia l’app per Android (pure su store alternativi) e iOS/iPadOS, cerca e/o seleziona una bacheca e/o un pin, dopodiché premi sull’icona della condivisione nella schermata a seguire e sul pulsante Copia link annesso al menu che si apre, al fine di copiare l’URL abbreviato direttamente nella clipboard.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.