Miglior amplificatore: guida all’acquisto (marzo 2025)
Un impianto audio è composto principalmente da due tipologie di componenti: i diffusori, che come dice lo stesso nome hanno il compito di diffondere il suono nell’ambiente, e gli amplificatori di potenza, che servono a modulare la forza del segnale elettrico che racchiude il messaggio sonoro. Ci sono altre parti che formano l’impianto, ad esempio la sorgente (il lettore CD o DVD), tuttavia per ottenere il miglior risultato possibile sul fronte della qualità del suono è assolutamente indispensabile che diffusori e amplificatori condividano alcune caratteristiche, e soprattutto che siano compatibili in termini di qualità sonore.
Per scegliere un amplificatore bisogna prima stabilire che tipo di impianto vogliamo costruire. Gli amanti della musica apprezzano principalmente il suono stereofonico dal momento che lo standard di registrazione delle tracce musicali prevede l’uso di soli due canali.
Unendo i segnali dei due canali è possibile creare un palcoscenico sonoro realistico in cui ogni componente della scena musicale (voce e strumenti) si posiziona in un punto ben specifico. Ma per avere un posizionamento nello spazio ancora migliore, utile ad esempio con i film registrati con codifiche a più canali (Dolby Digital, DTS), è possibile scegliere un amplificatore multi-canale.
Indice
Miglior amplificatore qualità prezzo

Amplificatore sikkeby 2.0CH Bluetooth 5.0

Amplificatore NamYoprce 500W+500W HiFi

Amplificatore 600W ACMOMO

Amplificatore Donner

Fosi Audio BT20A

Romicta Amplificatore Audio

ePathChina Amplificatore di potenza audio

Fosi Audio BT20A Pro

Audio amplificatore stereo Moukey

Nobsound Mini Amplificatore di Potenza Bluetooth
Amplificatore sikkeby 2.0CH Bluetooth 5.0

L'Hi-Fi Audio Amplificatore di sikkeby è un prodotto altamente performante e versatile, che offre una serie di funzionalità notevoli. Questo dispositivo 2.0CH Bluetooth 5.0 si distingue per la sua potenza nominale di 40W+40W, perfettamente adatta a diffusori passivi da 4-8 pollici. L'amplificatore presenta un design completamente aggiornato rispetto alla versione precedente, con l'aggiunta di un jack per microfono, che rende il suono ancora più perfetto rispetto a un normale amplificatore analogico.
Uno degli aspetti più interessanti dell'Hi-Fi Audio Amplificatore è la sua versatilità di ingresso. Questo dispositivo può ricevere input audio da svariate fonti esterne, tra cui CD, DVD, TV, PC, computer, tablet, notebook, telefoni, MP3 e proiettori con audio AV. Inoltre, l'amplificatore supporta l'ingresso di alimentazione AC 110-240V e DC 12V/5A, grazie alla scheda di trasmissione dell'alimentazione integrata.
Il dispositivo offre un'esperienza sonora di alta qualità, con un tasso di distorsione inferiore allo 0,5% e un rapporto segnale-rumore di 85db. Grazie al potente chip di elaborazione audio e alla forte capacità anti-interferenza, l'amplificatore garantisce effetti sonori hi-fi e un'immersione totale nell'ascolto.
Una caratteristica distintiva dell'Hi-Fi Audio Amplificatore è la sua funzione microfono. Questa funzionalità consente di cantare al karaoke con la famiglia o gli amici a casa, arricchendo ulteriormente l'esperienza sonora. L'amplificatore dispone anche di una funzione di eco e riverbero ritardato, che contribuisce a ottenere una qualità sonora ancora più perfetta.
Infine, l'Hi-Fi Audio Amplificatore è estremamente facile da usare. È compatibile con due altoparlanti passivi da 4-16Ω e viene fornito con un telecomando per le impostazioni audio a distanza. Inoltre, può leggere schede SD e lettori MP3 USB, supporta la connessione wireless BT e viene fornito con una spina USA per un utilizzo immediato. Tutto ciò rende l'amplificatore ideale per l'uso del sistema home theatre.

Hi-Fi Audio Amplificatore,2.0CH Bluetooth 5.0 Amplificatore di Potenza...
Amplificatore NamYoprce 500W+500W HiFi

L'Amplificatore 600W+600W HiFi Audio Stereo BT Radio Portatile di NamYoprce è un dispositivo versatile e potente, ideale sia per l'utilizzo in auto che in casa. Grazie alla sua potenza di 1200W e al supporto per la connessione wireless Bluetooth, questo amplificatore offre una qualità del suono superiore e chiara, rendendolo perfetto per migliorare la tua esperienza audio.
Una delle caratteristiche principali di questo prodotto è la sua capacità di riprodurre musica da diverse fonti, come scheda SD, disco U e formato MP3. Inoltre, grazie all'ingresso USB, è possibile collegarlo direttamente al computer senza la necessità di installare driver aggiuntivi. Questo lo rende estremamente comodo e facile da usare.
L'amplificatore è dotato di un display a LED luminoso che mostra lo stato dell'amplificatore di potenza in tempo reale e indica se il Bluetooth è connesso. Il guscio in alluminio garantisce robustezza e durata nel tempo, mentre i controlli per gli acuti, i bassi e il volume generale permettono di personalizzare il suono in base alle proprie esigenze.
Il dispositivo supporta anche trasmissioni FM stereo e può essere collegato a un microfono, rendendolo adatto per l'utilizzo in un sistema karaoke casalingo. Grazie alla sua versatilità, l'amplificatore NamYoprce è ideale per home audio, car audio, feste, lezioni di ballo, bar, ristoranti e night club.
L'ultimo sistema Bluetooth 5.0 garantisce connessioni audio wireless di alta qualità, veloci e stabili, permettendo di utilizzare l'amplificatore come ricevitore Bluetooth o scheda audio per PC. Questa funzionalità aggiunge ulteriore valore al prodotto, rendendolo ancora più interessante per gli appassionati di musica e audio.

NamYoprce Amplificatore 500W+500W HiFi Audio Stereo BT Radio Portatile...
Amplificatore 600W ACMOMO

L'amplificatore 600W di ACMOMO è un dispositivo HiFi Audio Stereo BT portatile ideale sia per l'uso in auto che in casa. Dotato di telecomando e mini display LCD a 2 canali, questo amplificatore offre una tensione di 220 Volt e pesa solo 1,19 kg.
Una delle caratteristiche principali dell'amplificatore 600W è la sua capacità di riprodurre musica da scheda SD, disco U e in formato MP3, oltre al supporto per la connessione wireless Bluetooth. Questo ti permette di migliorare la qualità della tua vita quotidiana grazie alla versatilità offerta dal dispositivo.
L'amplificatore vanta anche un'elevata fedeltà e un suono chiaro con una potenza di 800W. Puoi regolare gli acuti, i bassi e il volume generale in base alle tue esigenze, garantendo così una qualità del suono superiore e più raffinata. Inoltre, l'amplificatore supporta trasmissioni FM stereo e può essere collegato a un microfono, rendendolo perfetto per l'uso domestico o in un sistema karaoke.
Grazie all'ingresso USB/scheda SD, puoi riprodurre musica senza perdita di dati tramite l'ingresso USB, ad esempio collegandolo a un computer senza necessità di installare driver aggiuntivi. Inserendo semplicemente una scheda USB/SD, potrai riprodurre direttamente la tua musica preferita con una qualità del suono sorprendente.
Il guscio in alluminio dell'amplificatore lo rende pratico e durevole, mentre il luminoso display a LED mostra lo stato dell'amplificatore di potenza in tempo reale e indica se il Bluetooth è connesso. Questo dispositivo è adatto per home audio, car audio, feste varie, feste di famiglia, lezioni di ballo, bar, ristoranti, night club e molto altro ancora.
Infine, l'amplificatore stereo HiFi Bluetooth utilizza l'ultimo sistema Bluetooth 5.0 per garantire connessioni audio wireless di alta qualità, veloci e stabili. Può essere utilizzato come amplificatore di potenza, ricevitore Bluetooth o scheda audio per PC, offrendoti una vasta gamma di opzioni per migliorare la tua esperienza audio.

600W Amplificatore Audio, HiFi Audio Stereo Amplificatore Bluetooth Ra...
Amplificatore Donner

L'Amplificatore di potenza audio Bluetooth 5.0 di Donner è un dispositivo di alta qualità, ideale per gli appassionati di musica e audiofili che cercano un'esperienza sonora superiore. Questo amplificatore wireless Hi-Fi da 440 W offre una potenza di picco di 4 x 110 W e quattro canali controllati indipendentemente l'uno dall'altro, garantendo un suono nitido e potente.
Una delle caratteristiche più notevoli di questo prodotto è la sua nuova versione Bluetooth 5.0, che aumenta la stabilità, la qualità del suono e la distanza della connessione Bluetooth. Grazie a questa tecnologia avanzata, puoi goderti un'esperienza di ascolto senza fili davvero impeccabile.
L'amplificatore di potenza MAMP5 offre anche una varietà di modalità di ingresso multiple per soddisfare le diverse esigenze degli utenti. Oltre alla funzione Bluetooth, è possibile collegare il dispositivo a una scheda SD, una chiavetta USB, un ingresso RCA o un ingresso microfono ECHO. Questa flessibilità ti consente di sfruttare al massimo le tue fonti audio preferite.
Inoltre, l'amplificatore di potenza stereo presenta un'uscita a quattro vie, offrendo una potenza sufficiente per supportare 4 gruppi di 8 altoparlanti da 4 a 8 ohm e una potenza di picco di 50 W. Ciò significa che puoi collegare più altoparlanti per creare un sistema audio surround coinvolgente e di alta qualità.
Una funzione aggiuntiva degna di nota è la funzione FM, che permette di memorizzare fino a 30 stazioni radio grazie alla ricerca automatica. Se hai domande sulla funzione FM o su altre caratteristiche dell'amplificatore, il manuale fornisce istruzioni dettagliate e il servizio clienti di Donner è sempre disponibile per assisterti.

Donner Amplificatore di potenza Audio Bluetooth 5.0, Amplificatore Aud...
Fosi Audio BT20A

L'amplificatore Bluetooth Fosi Audio BT20A è un dispositivo compatto e potente, ideale per chi desidera migliorare la qualità audio dei propri altoparlanti passivi in casa. Grazie alla sua tecnologia Bluetooth 5.0, questo mini ampli stereo Hi-Fi permette di riprodurre musica in streaming da dispositivi come smartphone, tablet e computer con una portata fino a 15 metri.
Il design dell'amplificatore è elegante e ben costruito, con un guscio in lega di alluminio di alta qualità che garantisce robustezza e durata nel tempo. Inoltre, l'unità è dotata di una manopola di controllo per gli alti e i bassi, consentendo di personalizzare il suono secondo le proprie preferenze.
Nonostante le sue dimensioni ridotte, il Fosi Audio BT20A offre una potenza notevole, con un'uscita massima di 100 W x 2 e un'alimentazione di 24V 4.5A. Questo lo rende adatto per pilotare altoparlanti con impedenza compresa tra 2 e 8 Ω, risultando perfetto per ambienti di piccole e medie dimensioni.
Una delle caratteristiche più apprezzate di questo amplificatore è la sua qualità sonora superiore, garantita dall'utilizzo di due chip TI TPA3116D2 integrati. Il risultato è un suono nitido e pulito, con alte frequenze cristalline e bassi morbidi e puri. La voce risulta chiara e ricca, facendo suonare i tuoi altoparlanti al meglio.
L'ingresso CC aggiornato dell'amplificatore Fosi Audio BT20A assicura l'assenza di scintille e interferenze, garantendo un'esperienza audio impeccabile. Inoltre, il produttore offre una garanzia di 18 mesi sull'articolo, dimostrando la fiducia nella qualità del proprio prodotto.

Fosi Audio BT20A Amplificatore Bluetooth 5.0, TPA3116 100 Wx2 Amplific...
Romicta Amplificatore Audio

Il Romicta Amplificatore Audio, noto anche come AK-45, rappresenta un'innovazione nel mondo degli amplificatori HiFi grazie alla sua potenza impressionante e alle numerose funzionalità integrate. Con una potenza massima di 600W distribuita su due canali, questo dispositivo è progettato per offrire un'esperienza sonora coinvolgente, ideale per chi desidera migliorare il proprio sistema audio domestico o dell'auto.
Una delle caratteristiche più notevoli dell'AK-45 è la sua connettività Bluetooth 5.0, che garantisce una connessione stabile e priva di rumori indesiderati. Questo lo rende perfetto per chi cerca un suono HiFi senza compromessi. La portata del Bluetooth è ottimale fino a 10 metri in spazi aperti, permettendo una grande libertà di movimento senza perdere qualità audio.
L'amplificatore offre inoltre ingressi per schede SD e USB, consentendo di riprodurre facilmente i tuoi file audio preferiti direttamente dal dispositivo. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi possiede una vasta libreria musicale digitale e desidera accedervi senza complicazioni.
Un altro aspetto distintivo dell'AK-45 è il controllo personalizzato dei bassi e degli acuti. Grazie alle manopole dedicate, puoi regolare il suono secondo le tue preferenze, ottenendo un'elevata suonabilità e un divertimento assicurato. Il telecomando incluso facilita ulteriormente questa operazione, permettendoti di effettuare regolazioni comodamente a distanza.
Per gli amanti del karaoke, l'AK-45 non delude: dispone di un ingresso per microfono con funzioni di eco e riverbero, offrendo un'uscita sonora di alta fedeltà. Questa caratteristica trasforma qualsiasi serata in un evento speciale, rendendo l'amplificatore un compagno ideale per momenti di svago con amici e familiari.
In termini di versatilità, l'AK-45 si distingue per la sua compatibilità con diversi dispositivi, tra cui telefoni cellulari, computer, tablet, televisori e proiettori. Questo lo rende adatto a molteplici applicazioni, dai sistemi audio per TV agli impianti stereo per auto. Il design compatto e semplice permette di integrarlo facilmente in qualsiasi ambiente, sia esso un piccolo appartamento o un ufficio.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante considerare alcune limitazioni. Ad esempio, la distanza consigliata per la connessione Bluetooth può risultare ridotta se ci sono ostacoli fisici significativi tra il dispositivo e l'amplificatore. Tuttavia, queste piccole restrizioni non diminuiscono l'efficacia complessiva del prodotto.

Romicta Amplificatore Audio, Amplificatore HiFi, Amplificatore stereo ...
ePathChina Amplificatore di potenza audio

L'Amplificatore di potenza audio di ePathChina è un dispositivo compatto e robusto, ideale per arricchire l'esperienza sonora di karaoke o home theater. Questo mini amplificatore HiFi, dotato di due canali, si distingue per il suo corpo in lega di alluminio che conferisce una sensazione di solidità al tatto.
Il design dell'amplificatore è reso ancora più accattivante dalle grandi manopole, illuminate da luci LED blu, che aggiungono un tocco di eleganza al prodotto. L'attenzione ai dettagli estetici non preclude però la qualità del suono: l'amplificatore ePathChina offre infatti una bassa distorsione, garantendo un suono chiaro, forte e potente.
Una delle caratteristiche salienti di questo amplificatore è la presenza di due uscite del canale principale. Le interfacce per gli altoparlanti sono collegate alle uscite dei canali sinistro e destro, permettendo così di sfruttare appieno le potenzialità sonore del dispositivo.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, l'amplificatore ha una sensibilità audio compresa tra 0,25 e 50 mv e un'impedenza tra 4 e 16 Ω. Il rapporto segnale/rumore è di 85 dB, mentre la potenza di uscita raggiunge i 2 x 20 W. L'intervallo di frequenza varia tra 87,5 e 108,0 MHz, con una risposta in frequenza tra 20 Hz e 20 kHz.
Nonostante le sue prestazioni elevate, l'amplificatore di ePathChina si distingue per la sua compattezza. Con un peso di soli 200 grammi e dimensioni di 115 x 95 x 45 mm, questo dispositivo può essere facilmente posizionato in qualsiasi ambiente senza occupare troppo spazio.
Nella confezione, oltre all'amplificatore, troverai un cavo di alimentazione e un manuale utente. Nonostante la lingua italiana non sia garantita nel manuale, l'installazione e l'utilizzo dell'amplificatore sono intuitivi e alla portata di tutti.

ePathChina - Amplificatore di potenza audio, per karaoke e home theate...
Fosi Audio BT20A Pro

Il Fosi Audio BT20A Pro rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo degli amplificatori audio, offrendo una combinazione di potenza e versatilità che lo rende ideale per chi cerca un'esperienza sonora di alta qualità. Questo dispositivo compatto, con dimensioni di 14,2 x 10,7 x 0,4 cm e un peso di soli 547 grammi, è progettato per adattarsi facilmente a qualsiasi ambiente domestico senza compromettere le prestazioni.
Uno dei punti di forza del BT20A Pro è l'uso del chip TI TPA3255, che garantisce una potenza in uscita di 300 Watt per canale, permettendo di alimentare anche i diffusori più esigenti. Questa caratteristica, unita al design avanzato del feedback e alla correzione degli errori del gate driver ad alta velocità, assicura un'efficienza energetica notevole e una qualità audio superiore, mantenendo le perdite inattive sotto i 2,5 W.
L'integrazione del Bluetooth 5.0 migliorato offre una connessione wireless stabile e veloce, facilitando il collegamento con vari dispositivi. La funzione di memoria semplifica ulteriormente l'abbinamento, mentre la possibilità di annullare l'associazione Bluetooth tenendo premuto il controllo del volume per cinque secondi aggiunge praticità all'utilizzo quotidiano.
Un aspetto distintivo del BT20A Pro è la capacità di personalizzare l'esperienza sonora grazie agli amplificatori operazionali sostituibili. Gli utenti possono scegliere tra diversi modelli come LME49720HA o MUSES02 per ottenere una qualità audio su misura. Il rapporto segnale-rumore ≥108 dB e la distorsione armonica totale ≤0,005% sottolineano l'impegno di Fosi Audio nel fornire un suono pulito e dettagliato.
La personalizzazione precisa del suono è ulteriormente supportata dai controlli dedicati per bassi e acuti, consentendo regolazioni audio dettagliate per soddisfare gusti personali. Impostando gli effetti sul punto centrale, puoi godere del suono originale senza alterazioni indesiderate.
Costruito in lega di alluminio, il BT20A Pro non solo ha un aspetto elegante ma è anche robusto e durevole. La sua installazione su superficie è semplice e intuitiva, rendendolo accessibile anche a chi non ha esperienza tecnica. Nonostante l'assenza di uno schermo a colori, le funzionalità offerte compensano ampiamente questa mancanza.

Fosi Audio BT20A Pro Amplificatore Bluetooth5.0, 300Wx2 TPA3255 Mini A...
Audio amplificatore stereo Moukey

L'Audio amplificatore stereo Moukey MAMP1 220W è un dispositivo professionista wireless ideale per chi cerca un'esperienza audio di alta qualità sia in casa che in auto. Grazie alla sua potenza di picco di 220W, questo ricevitore amplificatore stereo a doppio passaggio offre un suono potente e nitido, perfetto per karaoke, home theater, sistemi audio acustici e cuffie da monitor.
La connettività Bluetooth 4.0 permette di abbinare facilmente il dispositivo con smartphone, iPad, iPhone e computer, garantendo uno streaming musicale wireless con una portata di oltre 12 metri. Inoltre, l'amplificatore supporta molteplici modalità di ingresso e uscita, tra cui 2 ingressi audio RCA, 2 ingressi per microfono, una porta di uscita per cuffie da monitor, USB, scheda SD, AUX IN da 3,5 mm e antenna radio FM. Con l'uscita audio RCA, è possibile collegare 2 coppie di diffusori a banana per godere appieno dell'impatto audio offerto dall'amplificazione.
Il controllo dell'equilibrio è reso semplice grazie alle manopole e ai pulsanti chiari e reattivi presenti sull'amplificatore audio compatto. Questi controlli permettono di gestire l'eco/volume del microfono, il bilanciamento, i bassi, gli acuti, il volume principale, la sorgente di ingresso e la cartella/traccia unica. Inoltre, l'schermo HD incorporato nel ricevitore offre un centro di controllo audio sul pannello frontale, rendendo ancora più agevole la gestione delle impostazioni.
L'antenna FM e il telecomando sono inclusi nella confezione, permettendo di effettuare regolazioni audio a distanza. Il design elegante e le dimensioni compatte (32 x 31 x 17 cm) dell'amplificatore Moukey lo rendono adatto a qualsiasi ambiente, sia domestico che automobilistico.

Amplificatore Audio 220W Bluetooth 5.0, Moukey 2 Canali Amplificatore ...
Nobsound Mini Amplificatore di Potenza Bluetooth

Il Mini amplificatore di potenza Nobsound è un dispositivo bluetooth, stereo Hi-Fi 2.0 canale con una potenza di uscita di 50 W+50 W. Si tratta di un ricevitore audio wireless ideale per gli appassionati di musica che cercano un'esperienza audio di alta qualità in un design compatto ed elegante.
Dimensioni ridotte e design elegante sono due delle principali caratteristiche di questo amplificatore. Con un peso di soli 530 grammi e dimensioni del collo di 17 x 14.3 x 6.7 cm, può essere facilmente tenuto con una mano, rendendolo perfetto per l'utilizzo in spazi limitati o per chi desidera un sistema audio minimalista.
Nonostante le sue dimensioni compatte, il Mini amplificatore di potenza Nobsound offre una potenza di uscita migliorata a 100 W (50 W x 2) grazie al chip aggiornato. Questo significa che non dovrai sacrificare la qualità del suono per avere un dispositivo più piccolo e leggero.
Il dispositivo supporta ingresso AUX/USB/Bluetooth, offrendoti diverse opzioni per ascoltare la tua musica preferita. La funzione Bluetooth è stata aggiornata per garantire una connessione più stabile e veloce rispetto ai modelli precedenti. Inoltre, l'ingresso USB consente di riprodurre musica senza perdite, come se fosse collegato a un computer, senza la necessità di installare alcun driver.
La qualità del suono offerta dal Mini amplificatore di potenza Nobsound è sorprendente, soprattutto considerando le sue dimensioni ridotte. Potrai godere di un'esperienza audio Hi-Fi senza compromessi, sia che tu stia ascoltando musica in streaming tramite Bluetooth o utilizzando l'ingresso USB per una riproduzione senza perdite.
In caso di problemi o domande relative al prodotto, il team di assistenza di Nobsound è a tua disposizione per fornirti supporto e risolvere eventuali problematiche.

Nobsound Mini Amplificatore di Potenza Bluetooth; Hi-Fi Amplificatore ...
Amplificatori stereo
Gli amplificatori stereo si caratterizzano per la possibilità di collegare due (o due coppie) di diffusori creando un canale destro e uno sinistro. Come abbiamo già scritto sono utili soprattutto per l’ascolto musicale di CD, DVD, o anche di musica liquida (via file). Con i modelli più moderni possiamo collegare infatti uno smartphone via Bluetooth, oppure una chiavetta USB contenente brani musicali.
Inoltre gli amplificatori tradizionali danno la possibilità di collegare i diffusori a più sorgenti, facendo scegliere di volta in volta quale utilizzare in un determinato momento. Possono essere utilizzati anche con i film, dal momento che anche in presenza di una sorgente multi-canale il suono viene combinato per essere ascoltato in stereofonia. Solitamente a parità di prezzo un amplificatore stereo offre una qualità audio superiore rispetto ad un amplificatore multi-canale.
Ci sono varie tipologie di amplificatori stereo, fra valvolari (i preferiti dagli audiofili) e a stato solido (i più comuni), che si suddividono a loro volta in classi. Senza entrare troppo in noiosi tecnicismi gli amplificatori più diffusi sono in classe AB, mentre negli ultimi periodi si stanno diffondendo anche soluzioni molto valide dal costo davvero irrisorio in classe D e T che, grazie ad una parte elettronica estremamente semplificata, permettono di ottenere un’elevata pulizia sonora e un buon volume in uscita.
Solitamente gli esperti consigliano di abbinare un amplificatore in classe D o T a diffusori dall’elevata sensibilità (più di 90dB), in modo da ottenere contemporaneamente alti volumi d’uscita e una buona pulizia del suono. Qui di seguito ti propongo alcune definizioni che possono essere utili nella scelta di un buon amplificatore.
Potenza in uscita
Possiamo semplificare il tutto dicendo che la potenza in uscita è direttamente legata al volume che erogheranno i diffusori. Ma come abbiamo segnalato poco sopra il risultato finale è legato anche allo stesso diffusore e alle sue caratteristiche, fra cui la sensibilità. Non fatevi ingannare dai numeri dei compatti da supermercato: una potenza di 10 W RMS corrisponde già ad un buon volume con la stragrande maggioranza dei diffusori, laddove con 100W si rischia letteralmente di impazzire!
TDH+N
THD+N è l’acronimo di Total Harmonic Distorsion + Noise, ed è una misura che stabilisce quanto l’amplificatore “colora” il segnale all’aumentare del volume. Più è alto il valore, minore è la qualità sonora dell’amplificatore dal momento che genera un livello di distorsione superiore. Più è invece basso e più il suono in uscita dall’amplificatore sarà simile a quello proveniente dalla sorgente. È chiaro però che è il diffusore stesso, in tutto l’impianto, ad avere il maggiore impatto sul suono prodotto, quindi il valore numerico può dirci molto poco se non viene abbinato al risultato ottenuto con un determinato diffusore.
SNR
SNR significa letteralmente Signal to Noise Ratio, e definisce il rumore di fondo che produce l’elettronica trasferito ai diffusori. I produttori puntano a ridurre il più possibile eventuali fruscii e rumori di fondo, in modo che sia impercettibile anche a volumi d’ascolto molto elevati. In questo caso un valore elevato indica un risultato migliore, quindi un volume musicale più elevato in assenza di rumori di fondo.
Crosstalk
Il Crosstalk identifica quanto il canale di destra sia indipendente da quello di sinistra, e viceversa. Gli amplificatori tradizionali contengono nello stesso involucro l’elettronica di entrambi i finali di potenza, quindi è possibile che ognuno dei canali sia sporcato dai segnali provenienti dall’altro. Un valore basso di crosstalk (attento, -100dB è più basso di -60dB) è quindi la situazione ideale, e si traduce nella maggiore semplicità a distinguere la posizione precisa nello spazio di uno degli strumenti musicali presenti.
Connessioni
Naturalmente le connessioni non stabiliscono la qualità di un prodotto, ma lo rendono più o meno versatile. Un amplificatore che ha solo gli attacchi per i diffusori o gli RCA per le sorgenti ti costringe ad acquistare una sorgente tradizionale, come un lettore CD o DVD Audio. In realtà esistono ormai parecchi modelli che supportano lo standard Bluetooth, integrano porte USB o anche addirittura il connettore Lightning per iPhone e iPad. È chiaro che nella scelta dell’amplificatore le connessioni disponibili sono indispensabili.
Altre caratteristiche
Se sei molto attento alla qualità finale del suono in uscita dal tuo amplificatore ti consiglio inoltre di cercare due opzioni: Pure Direct (o Source Direct, non tutti i produttori lo chiamano allo stesso modo), e Loudness.
Si tratta di due modalità d’ascolto letteralmente agli antipodi: Pure Direct consente di aggirare gran parte delle componenti elettroniche (ad esempio quella per configurare le tonalità alte e le basse) in modo da offrire un audio in uscita che sia il più pulito possibile; mentre Loudness è una modalità d’ascolto con tonalità esagerate ai due estremi (alti e bassi) in modo da rendere più coinvolgente (ma al tempo stesso falso) il risultato sonoro.
Ci sono infine due importanti caratteristiche da considerare nell’acquisto di un amplificatore audio:
- Impedenza: è una grandezza elettrica che misura la facilità con cui la corrente alternata passa in un circuito elettrico. Quando si compra un amplificatore è bene verificare che il valore sopportato dai diffusori sia compatibile.
- Risposta in frequenza: l’uomo può sentire in condizioni ottimali un range di frequenze audio che spazia dai 20Hz (suoni molto gravi) ai 20.000 Hz (suoni molto acuti). L’amplificatore deve quindi cercare di coprire senza forti attenuazioni tutto il range di frequenze udibili, ed è anche meglio se si spinge un po’ oltre.
Amplificatori multicanale e sintoamplificatori
Per i sinto-amplificatori o gli amplificatori multicanale valgono naturalmente tutte le considerazioni che abbiamo mosso finora per quelli votati alla stereofonia. La qualità sonora di un sinto-amplificatore si basa infatti sulle stesse caratteristiche tecniche, ma come abbiamo già detto di solito a parità di prezzo i prodotti sono meno “musicali”.
Ma non peggiori, visto che oltre a poter collegare ad una stessa sorgente solitamente più di cinque canali, sono anche parecchio più versatili e possono rispondere a diverse esigenze. Essendo inoltre progettati soprattutto per i film e per l’audio cinematografico, possono essere collegati ad un televisore e gestirne i flussi video.
Anche in questo caso la scelta è da compiere in considerazione dei diffusori che andrai a collegare: se le nostre “casse” sono troppo spinte sugli alti è bene scegliere un amplificatore più morbido e dal suono caldo, e viceversa.
Ci sono inoltre sinto-amplificatori che possono collegare da 5 a 9 canali, e non manca la possibilità di collegare uno o due canali LFE, per le basse frequenze, con altrettanti subwoofer. L’audio dei film è infatti più scenografico e meno preciso, ed esplosioni, tuoni, e botti di ogni tipo vengono esagerati grazie all’uso del subwoofer. Da non sottovalutare la compatibilità con i vari supporti, settore in rapida e costante evoluzione.
I sintoamplificatori offrono spesso uscite digitali, proprio perché è il tipo di connessione più sfruttato per gli impianti audio domestici. Con un solo connettore è infatti possibile smistare l’audio a un numero elevato di canali, tuttavia per farlo il sistema deve essere compatibile con il formato previsto dalla sorgente.
Moltissimi film utilizzano il formato Dolby Digital o DTS, principalmente con 5 canali più 1 per il subwoofer (LTE), ma ci sono anche varianti più avanzate e con un numero di canali più elevato. Se il tuo obiettivo è guardare tanti film ti consiglio di acquistare un sinto-amplificatore che abbia entrambi i supporti, in modo di godere sempre della qualità audio più alta possibile.
Un sinto-amplificatore è solitamente molto più complesso di un amplificatore stereo tradizionale, e utilizza un’interfaccia utente avanzata per consentire la massima personalizzazione delle opzioni offerte.
Alcuni modelli consentono inoltre di configurare automaticamente l’equalizzazione delle frequenze di ogni singolo canale per mezzo di un microfono offerto in dotazione, che consente di “ascoltare” le caratteristiche acustiche dell’ambiente e scegliere le impostazioni migliori. Come avviene ormai con gli amplificatori stereo molti modelli sono forniti di telecomando con cui gestire tutte le opzioni anche a distanza.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla รจ il blogger e divulgatore informatico piรน letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilitร nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. ร il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti piรน visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicitร a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.