Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

App per inviti

di

Per il tuo compleanno hai deciso di organizzare una festa senza eguali a cui hai intenzione di invitare tutti i tuoi amici, parenti e colleghi. Spaventato però dal fatto che con il solo passa parola i possibili partecipanti possano dimenticare la data dell'evento, hai ben pensato di realizzare degli inviti ad hoc.

Beh, non c'è che dire, mi sembra davvero un'ottima idea! Non vedo cosa stai aspettando per metterti all'opera. Come? Vorresti ricevere qualche dritta in merito a quali risorse impiegare per lo scopo in questione, magari specifiche per smartphone e tablet? D'accordo, conta pure su di me. Nelle righe successive, infatti, trovi indicate quelle che a mio modesto avviso rappresentano le migliori app per inviti attualmente presenti su piazza. Ce ne sono sia per Android che per iOS e sono facilissime da usare.

Ti anticipo già che puoi sfruttare le applicazioni in questione per realizzare inviti da spedire digitalmente ai tuoi amici, ad esempio tramite email o su WhatsApp, oppure per ordinare la stampa del tuo progetto, in modo tale da poter poi consegnare il tutto a mano. Ora, però, basta chiacchierare e passiamo all'azione. Ti auguro, come mio solito, buona lettura e ti faccio un grande in bocca al lupo per ogni cosa.

Indice

App per inviti digitali

Iniziamo dalle app per inviti digitali o app per inviti gratis, quelle di cui puoi avvalerti per, appunto, realizzare degli inviti da salvare sotto forma di PDF oppure di immagini da recapitare poi tramite Internet, ad esempio a mezzo email o mediante i servizi di messaggistica che di solito utilizzi, alle persone di riferimento. Trovi segnalate quelle che a parer mio rappresentano le migliori della categoria proprio qui di seguito e, sebbene presentino piani a pagamento, hanno una versione gratis molto completa.

Canva (Android/iOS/iPadOS)

canva inviti

La prima app che ti suggerisco di prendere in considerazione per realizzare degli inviti è Canva. Nel caso in cui non ne avessi mai sentito parlare, si tratta di una risorsa disponibile sia per Android (disponibile anche su store alternativi) che per iOS/iPadOS, la quale offre la possibilità di realizzare una vasta gamma di lavori grafici, inviti per feste, cerimonie ecc. compresi. È gratis, ma alcuni elementi grafici e template sono a pagamento ottenibili con il piano Canva Pro da 110 euro/mese.

Una volta scaricata e aperta, crea il tuo account per poter usufruire di Canva, scegliendo se collegare una account esistente di qualche altro servizio, oppure usando mai e password. Dalla Home, usa poi la barra di ricerca in alto per cercare inviti, oppure premi sul pulsante + e scegli la voce Personalizza dimensioni per creare un progetto da zero.

Procedi quindi con la modifica del modello scelto, sfruttando l'apposito editor che ora ti viene proposto. Per la precisione, quello che devi fare è selezionare gli elementi su cui intervenire e sfruttare i comandi, le funzioni e gli strumenti presenti nel menu che compare per apportare i cambiamenti desiderati. Ad esempio, premendo sopra una scritta, visualizzerai l'editor che consente di apportare modifiche al testo, personalizzandone il font, il colore, la spaziatura e così via.

Se è tua intenzione inserire degli elementi aggiuntivi che non sono presenti nel modello scelto, scegli uno dei menu in basso per aggiungere testo, immagini dalla galleria, elementi grafici e molto altro ancora. A lavoro ultimato, fai tap sul pulsante con la freccia in basso che si trova in alto a destra e scegli se salvare l'invito appena creato come immagine sul tuo dispositivo. Per altri dettagli su come usare Canva, ti lascio alla mia guida sul tema.

Adobe Express (Android/iOS/iPadOS)

adobe express inviti

Un'altra tra le app per inviti che ti suggerisco di scaricare subito sul tuo dispositivo è Adobe Express. Come facilmente intuibile dal nome stesso, si tratta di una soluzione sviluppata da Adobe, la nota software house alle spalle di Photoshop, grazie alla quale è possibile realizzare progetti grafici di vario tipo, in maniera per certi versi simile a Canva, in maniera semplice, veloce e intuitiva. È disponibile sia per Android (disponibile anche su store alternativi) che per iOS/iPadOS ed è gratis, anche se l'accesso ad alcuni contenuti aggiuntivi è a pagamento (bisogna sottoscrivere un abbonamento al costo di 12,19 euro/mese oppure 121,99 euro/anno). Da notare, inoltre, che per essere usata occorre creare un account Adobe.

Una volta scaricata, aprila e scegli come registrarti tramite le opzioni mostrate a schermo. Ad accesso avvenuto, fai tap sul simbolo della lente d'ingrandimento collocata in alto a destra, digita la parola invito nel campo di ricerca, in modo tale da visualizzare solo i modelli relativi agli inviti, e seleziona il template di tuo interesse tra quelli disponibili; dopodiché fai tap sul pulsante Personalizza modello. In alternativa, puoi creare il tuo invito partendo da zero, facendo tap sul simbolo (+) che si trova in basso al centro e selezionando poi la fonte da cui iniziare a realizzare il tuo progetto grafico.

Quando ti ritroverai al cospetto dell'editor del servizio, tocca gli elementi presenti sul modello per apportare tutte le modifiche del caso tramite gli strumenti, le funzioni e i menu che vedi comparire nella parte in basso del display. Ad esempio, facendo tap sopra un'immagine, potrai visualizzare gli strumenti per sostituirla, per eliminarla, per duplicarla ecc.

Invece, se stai agendo su un'area di lavoro vuota oppure se vuoi aggiungere ulteriori elementi al tuo progetto, fai tap sui menu Tema, Colore sfondo, Anima tutto ecc. che si trovano sulla barra degli strumenti in basso per, appunto, aggiungere testi, foto e altri elementi, modificare i colori, inserire un'animazione, modificare il layout e così via.

Quando avrai completato tutte le modifiche, fai tap sull'freccia in basso presente in alto a destra, indica il tipo di formato per il download e premi il pulsante Scarica.

Altre app per inviti digitali

creatore inviti android

Nessuna delle app per inviti che ti ho già suggerito di impiegare ti ha soddisfatto e sei quindi alla ricerca di qualche soluzione alternativa? Allora metti alla prova le ulteriori risorse parte della categoria che trovi segnalate nell'elenco sottostante. Spero vivamente che siano in grado di soddisfarti!

  • Inviti Per Feste di Compleanno (Android/iOS/iPadOS) — se cerchi un app per inviti di compleanno, il miglior suggerimento che posso offrirti è senza dubbio alcuno quello di provare questa risorsa. È gratis, facile da usare e, come lascia intendere lo stesso nome, permette di creare in primo luogo bellissimi inviti per compleanni, ma anche per altre circostanze e ricorrenze varie.
  • Invitation Maker (iOS/iPadOS) — altra app parte della categoria che consente di creare inviti per eventi d'ogni sorta mediante i tanti modelli pronti all'uso disponibili e con una altissima possibilità di personalizzazione.
  • Creatore di Inviti (Android) — app per inviti di matrimonio ed eventi vari che risulta essere molto intuitiva e facile da usare. Ha ogni genere d'invito tra i suoi modelli.

App per creare inviti

Passiamo adesso alle app per creare inviti, ovvero quelle che puoi sfruttare per realizzare degli inviti direttamente su carta, commissionandone la stampa al servizio di riferimento. Qui di seguito, dunque, trovi indicate quelle che a parer mio rappresentano le migliori della categoria.

Optimalprint (Android/iOS/iPadOS)

optimalprint

Optimalprint è una risorsa disponibile sia per Android (disponibile anche su store alternativi) che per iOS/iPadOS grazie alla quale è possibile organizzare e commissionare la stampa di foto, calendari, biglietti da visita, inviti e altri prodotti fotografici di vario tipo. Si scarica gratis è facile da usare, i prezzi per la stampa sono abbastanza abbordabili (ma variano in base al prodotto) e la consegna dei prodotti ordinati avviene direttamente a domicilio.

Una volta installata, guarda il veloce tutorial introduttivo, poi scegli quale genere di stampa stai cercando dalle opzioni che appaiono nella Home. Se non lo trovi, usa la barra di ricerca in alto per immettere i termini che ti servono.

Scorri quindi l'elenco dei modelli d'invito disponibili e quando trovi quello che ti piace facci tap sopra. Se vuoi, puoi aiutarti nella ricerca filtrando i risultati, facendo tap sul pulsante con i cursori posto in alto a destra e scegliendo quali elementi visualizzare e quali no tramite i menu e le opzioni su schermo.

Nella schermata con l'anteprima dell'invito che ora visualizzi, apporta modifiche al testo del biglietto premendo sul pulsante Personalizza. In base al modello scelto, ci saranno differenti tipologie di modifiche apportabili, ma di base, puoi spostare qualsiasi elemento trascinandolo e modificarlo con un doppio tap sopra.

Per concludere, premi il pulsante V per aggiungerlo al carrello, scegli il tipo di carta, le buste e la quantità dalla pagina di controllo, poi procedi con l'ordine premendo sul pulsante Check-out e fornendo i dati di pagamento e l'indirizzo di consegna. Le tempistiche di consegna sono variabili e, per ordini superiori a 65 euro è gratuita (altrimenti 6,9 euro).

Altre app per creare inviti

PhotoSì app

Nessuna delle app per creare inviti che ti ho suggerito nelle righe precedenti ti ha convinto e stai cercando qualche alternativa? Allora ti consiglio di provare le ulteriori risorse che ho provveduto a selezionare per te e che ho incluso nell'elenco sottostante.

  • PhotoSì (Android/iOS/iPadOS) — app tramite la quale è possibile organizzare la stampa di foto, quadri, fotolibri, tazze e altri gadget oltre che di inviti, personalizzando in tutto e per tutto il risultato finale.
  • CHEERZ (Android/iOS/iPadOS) — applicazione per stampare inviti e altri progetti fotografici di vario tipo (foto, fotolibri, decorazioni murali ecc.), tutto direttamente dallo schermo dello smartphone o del tablet, in modo semplice e veloce. Il download è gratuito, ma vanno pagate le stampe.
  • Piiics (Android/iOS/iPadOS) — altra applicazione grazie alla quale è possibile ordinare le stampe di foto che possono essere adeguate a biglietti d'invito, con l'aggiunta di testi ed elementi decorativi vari. Da notare che ogni mese offre 50 stampe e un fotolibro gratis.

App per inviti compleanno bambini

Inviti per feste di compleanno

Se cerchi app per inviti compleanno bambini, la soluzione migliore è Inviti per feste di compleanno, la quale ho già accennato in precedenza. La puoi scaricare sia su Android (disponibile anche su store alternativi) che su iOS/iPadOS e, una volta ottenuta, chiudi l'invito a passare al piano a pagamento.

Una volta nella Home, fai tap sulla casella Birthday (compleanno) e scegli uno dei tanti template disponibili in pagina. Una volta trovato, facci tap sopra per aprire l'editor dal quale puoi modificare ogni singolo elemento che vedi in pagina facendoci tap sopra.

In questo modo aprirai un menu contestuale dal quale apportare le modifiche che ti servono. Puoi anche spostare gli elementi facendoci tap sopra e trascinandoli. Se invece premi sul pulsante + in basso a destra, puoi aggiungere sticker, immagini, testo o scegliere il colore del tema.

Quando hai fatto, premi sul pulsante Next seguito dal pulsante Save image per salvare l'immagine, Save PDF per salvarlo in formato PDF o Share per condividerlo. L'app è gratuita ma appone dei watermark che puoi rimuovere sottoscrivendo il piano a partire da 2,45 euro/mese.

App per inviti matrimonio

Cheerz

Se cerchi app per inviti di matrimonio, ti consiglio di usare Canva (della quale ho già parlato in questa guida) o Cheerz. Si tratta di un'app che permette di creare le proprie composizioni e mandarle direttamente in stampa per poi ricevere a casa propria il lavoro concluso. La consegna vanno dai 5 ai 7 giorni per la consegna standard e i costi sono variabili in base al prodotto, ma indicati in fase di pagamento.

Per creare un invito con Cheerz, scarica l'app per Android (disponibile anche su store alternativi) o iOS/iPadOS, poi accetta i termini di servizio per ritrovarti nella Home dell'app. Qui fai tap nel menu Prodotti che trovi in basso, per poi scegliere l'opzione Biglietti che trovi nell'elenco.

Da qui, scorri ancora in basso e scegli la casella Inviti e save the date, poi premi il pulsante Vai e scegli tra le varie opzioni stilistiche che ti compaiono facendoci tap sopra. Da qui, scegli ancora quanti pezzi vuoi stampare, poi concedi accesso alla memoria del dispositivo per poter caricare le immagini e scegli cosa vuoi mettere nell'invito.

Ora non ti resta che editare il testo del tuo invito facendo tap sulle varie parti testuali per poi riscriverle completamente a tua scelta. Puoi scegliere anche il colore premendo sull'omonima voce in basso e, quando sei pronto, premi sulla voce Carrello. Da qui, controlla che ci sia tutto quello che ti serve, poi premi il pulsante Pagamento, stabilisci l'indirizzo di consegna, premi il pulsante Ordina e paga.

App per inviti battesimo

battesimo

Se cerchi app per inviti battesimo, c'è qualcosina in giro ma di mediocre qualità. Siccome però le app che ti ho mostrato qui vanno benissimo per creare anche questo genere d'invito, ti suggerisco di dare un'occhiata a Canva e agli altri nomi qui perché, sicuramente, hanno quello che fa per te.

App per inviti comunione

comunione

Se cerchi app per inviti comunione, vale lo stesso discorso fatto per gli inviti al battesimo. Non ci sono grosse opzioni dedicate, ma siccome quelle che ti ho mostrato in questa guida coprono anche questa evenienza, ti suggerisco di darle un'occhiata partendo da Canva, forse la migliore per template.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.