Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

App per parlare inglese intelligenza artificiale

di

Da qualche tempo hai deciso di rafforzare le tue conoscenze di inglese; in particolare, ritieni di aver bisogno di fare conversazione per migliorare la tua fluidità e acquisire maggiore sicurezza nell’uso della lingua. Per raggiungere questo obiettivo, sai di aver bisogno di scambiare chiacchiere con madrelingua, ma ti manca il tempo e soprattutto non hai la benché minima voglia di confrontarti con altre persone. E se ti dicessi che esistono app innovative che ti permettono di parlare inglese con l’intelligenza artificiale?

Queste applicazioni offrono la possibilità di conversare in modo interattivo, simulando situazioni reali e fornendo feedback immediati. In questo modo, puoi esercitarti a qualsiasi ora del giorno, migliorando le tue abilità linguistiche in modo flessibile e divertente. Fantastico, vero?

Bene, allora siediti bello comodo e preparati a conoscere le app per parlare inglese intelligenza artificiale che ho provato e selezionato per te. A me non resta niente da fare, se non augurarti buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!

Indice

App per parlare inglese intelligenza artificiale

Qui di seguito troverai le migliori app per parlare in inglese con l’intelligenza artificiale per smartphone e tablet che ti aiuteranno a capire come esprimerti in modo naturale e spontaneo in inglese. Sono tutte gratis (con pubblicità e/o acquisti in app). Ti consiglio di leggere attentamente le loro descrizioni e di scaricare quella che più sembra adatta alle tue esigenze!

MosaLingua (Android/iOS/iPadOS)

MosaLingua

**MosaLingua** si distingue come una delle applicazioni più valide ed efficaci per apprendere l’inglese, grazie a un metodo basato su principi scientifici e all’ampia varietà di contenuti proposti. È disponibile per Android, iPhone/iPad e in versione Web, accessibile da qualsiasi browser su PC e Mac. Con oltre 11 milioni di utenti in tutto il mondo, questa piattaforma offre moduli specifici per ogni esigenza linguistica, che spaziano dall’inglese per il viaggio e la vita quotidiana fino a quello specialistico per il lavoro, la medicina e la preparazione agli esami TOEIC e TOEFL.

Alla base del sistema di apprendimento di MosaLingua c’è il Mosa Learning, una metodologia che sfrutta diversi principi della psicologia e della scienza cognitiva per ottimizzare la memorizzazione e l’acquisizione della lingua. Tra le tecniche adottate, spicca il sistema di ripetizione dilazionata (Spaced Repetition System), un approccio intelligente che ripropone parole e frasi chiave a intervalli di tempo studiati per favorire la loro memorizzazione a lungo termine. Grazie a un algoritmo avanzato, l’app suggerisce di ripassare termini ed espressioni in momenti specifici, in base alle difficoltà incontrate e al livello dell’utente. In questo modo, si evita di dimenticare quanto già appreso e si ottimizza il tempo dedicato allo studio, evitando ripetizioni inutili.

Tutti gli abbonati Premium hanno accesso a MosaChat-AI, un tutor IA disponibile 24h su 24 per parlare e mettere l’utente in varie situazioni: si può chattare ma soprattutto parlare e ricevere dei feedback personalizzati.

Un altro punto di forza di MosaLingua è la qualità dei contenuti, che si basano su ciò che è realmente utile nella comunicazione quotidiana. L’applicazione non include parole e frasi superflue, ma si focalizza su quelle più utilizzate nella vita reale, nei dialoghi e persino nelle serie TV, sfruttando il concetto delle liste di frequenza. Questo permette di apprendere un inglese pratico e funzionale, riducendo il tempo necessario per raggiungere un buon livello di comprensione e comunicazione.

All’inizio del percorso di apprendimento, MosaLingua propone un test per determinare il livello di conoscenza della lingua e alcune domande per personalizzare il programma di studio. In base ai risultati, l’utente può iniziare a imparare nuovi vocaboli ed espressioni, ascoltare dialoghi, leggere testi suddivisi per livello di difficoltà, e persino guardare video selezionati per il miglioramento della comprensione orale.

Uno degli aspetti più apprezzati è che MosaLingua è stata progettata per chi ha poco tempo a disposizione, permettendo di ottenere risultati anche con sole sessioni di studio di 10 minuti al giorno. Le brevi lezioni sono facilmente integrabili nella routine quotidiana, rendendo più semplice l’apprendimento anche per chi ha una vita piena di impegni. Un’utile funzionalità aggiuntiva è la modalità mani libere, che consente di ripassare e imparare nuovi concetti mentre si svolgono altre attività, come cucinare, fare sport o sistemare casa.

Per chi desidera testare l’app prima di impegnarsi con un abbonamento, è possibile provare MosaLingua gratuitamente per 15 giorni. Una volta terminato il periodo di prova, si può scegliere di sottoscrivere un abbonamento che garantisce accesso completo a tutti i contenuti e alle otto lingue disponibili, con prezzi a partire da 9,99 euro al mese. Utilizzando il mio link, è possibile ottenere uno sconto del 20% grazie al codice pre-applicato “SALVATORE-ARANZULLA”.

Per attivare la prova gratuita, basta accedere a questo link, cliccare sul pulsante per iniziare e successivamente su quello per la prova gratuita. Dopo aver selezionato l’inglese come lingua di apprendimento, è necessario accettare i termini di servizio e la normativa sulla privacy, quindi premere su registrati e completare il modulo con email e password (oppure utilizzare l’accesso rapido tramite Facebook o Google).

Dopo la registrazione, si avrà accesso a tutti i contenuti di MosaLingua sia da Web che dalle app mobili. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale a questo indirizzo.

Parlare inglese Praktika (Android/iOS)

Praktika app per parlare inglese intelligenza artificiale

Altra applicazione di cui voglio parlarti è Parlare inglese Praktika. Si tratta di un’app per parlare inglese con l’intelligenza artificiale progettata per aiutarti a migliorare le tue abilità linguistiche in modo interattivo e coinvolgente grazie a lezioni e sessioni di conversazione con tutor AI alimentati da ChatGPT. È gratis, con acquisti in app a partire da 2,29€ per sbloccare funzioni extra, come tutor premium con diversi accenti.

Per avvalerti di questa soluzione, scarica e installa l’app dal Google Play Store per smartphone Android (verifica anche su store alternativi) o dall’App store per iPhone, quindi avviala facendo tap sulla sua icona, premi su Iniziare alla schermata di benvenuto e gestisci il permesso riguardo alle notifiche dell’app.

Successivamente, indica Inglese come lingua che vuoi imparare, specifica il tuo genere, la tua età e il nome con il quale desideri che il tuo tutor AI ti chiami. Procedi poi indicando Italiano come lingua madre e seleziona dalla schermata successiva quali sono i tuoi hobby e interessi (Cucina, Musica, Finanza, Cinema, Tecnologia, Sport ecc.).

Fatto questo, dovrai aiutare l’app a definire un piano di apprendimento adatto a te: indica qual è il tuo obiettivo (es. Vivere all’estero, Viaggiare all’estero con facilità, Lavorare a livello globale ecc.), in quali ambiti hai imparato in passato l’inglese (es. Scuola, All’estero, Mai imparato prima), cosa ti entusiasma fare di più quando apprendi una lingua (es. Capire i madrelingua, Leggere notizie, articoli o ricerche, Scrivere e-mail o lettere ecc.), quali sono, a tuo avviso, le competenze linguistiche da migliorare (es. Memorizzare nuove parole, Imparare e utilizzare le regole grammaticali, Esercitarsi nella pronuncia ecc.) e, infine, qual è il tuo livello linguistico attuale (es. So dire “ciao” e pronunciare il mio nome, Posso comprare cose e ordinare cibo, Riesco a capire senza sforzo tutto ciò che sento o leggo ecc.). Infine, seleziona l’accento che desideri (es. Americano, Britannico, Indiano, Cinese ecc) e quanto tempo pensi di poterti esercitare ogni giorno e il gioco è fatto: scegli un tutor AI e sei pronto per cominciare la tua prima lezione!

L’applicazione a questo punto ti chiederà di effettuare una breve conversazione (della durata inferiore a un minuto) con il tuo tutor AI, per confermare il tuo livello e per creare un piano di studio personalizzato: concedi all’app il permesso di accedere al microfono e tieniti pronto a parlare in inglese con l’intelligenza artificiale! Le poche domande che ti verranno poste durante questa breve conversazione variano in base alle risposte fornite in fase di configurazione: ma non temere, non si tratta di nulla di troppo complicato. Una volta terminata questa fase, premi su Ottieni il tuo piano di studio (se ti viene offerto di passare alla versione pro dell’app, con una prova gratuita di 7 giorni, premi pure sulla X, in alto a sinistra, per declinare l’offerta) e poi su Continua con Google/Continua con Apple per poter completare la configurazione e creare un account Praktika.

Una volta completata questa fase, avrai finalmente accesso alla schermata principale dell’app. Tramite la scheda Lezioni, potrai scegliere la lezione da seguire con il tuo tutor AI. Premi, per esempio, su Lezione 1 Confirm, deny or modify per entrare in chat con l’avatar AI scelto: nella parte superiore della schermata vedrai il tuo tutor e tutto ciò che pronuncerà verrà trascritto in chat. Per rispondere alle domande, ti basterà premere sul tasto con l’icona del microfono e parlare. In alternativa, se preferisci scrivere, premi sul tasto a forma di tastiera e digita la tua risposta. Il tutor analizzerà le tue risposte, fornendoti feedback immediati, suggerendo miglioramenti e correzioni.

Se, invece, vuoi fare pratica con l’inglese parlato senza seguire una vera e propria lezione, spostati nella scheda Pratica dell’app e seleziona la voce Qualsiasi argomento desideriate: in questo modo potrai parlare in inglese con l’intelligenza artificiale, simulando situazioni di vita reale o scegliendo tra vari argomenti di conversazione, dalle situazioni quotidiane a temi e contesti più complessi. Quando vuoi terminare la tua “chiacchierata” premi sulla X in alto a destra e poi su Termina tutoraggio. Semplice, vero?

Learna AI: Imparare le lingue (Android/iOS)

Learna app Android iOS

Learna AI: Imparare le lingue è un’app per parlare in inglese con l’intelligenza artificiale che puoi sfruttare per conversare con un assistente virtuale per migliorare le tue abilità di conversazione e acquisire maggiore sicurezza nel parlare inglese. Nella versione gratis, hai a disposizione una lezione al giorno (corrispondente a 5 minuti di conversazione). Per togliere questi limiti e sbloccare funzioni extra, è necessario effettuare acquisti in app (a partire da 2,79€).

Per avvalertene, scarica e installa l’app dal Play Store (verifica anche su store alternativi, qualora il tuo dispositivo non disponga di servizi Google) o dall’App Store, quindi avviala e premi sul tasto Andiamo, poi sul tasto Continua, per avanzare nelle varie schermate di presentazione dell’applicazione, e poi su X (in alto a sinistra) per chiudere la schermata inerente ai vantaggi di Learna Pro.

Fatto questo, Learna, la tua tutor AI, ti farà alcune domande per conoscerti meglio (es. come ti chiami, quali sono i tuoi interessi, qual è il tuo livello di inglese). Al termine, premi su Continua, gestisci il permesso inerente all’invio delle notifiche e attendi la creazione del tuo piano di studi personalizzato. Ora, per completare la configurazione, crea un account associando il tuo account Google, Apple o il tuo indirizzo email.

Dopo aver completato questa fase, inizierà la tua prima lezione frontale con Learna: l’intelligenza artificiale ti farà delle domande (che troverai trascritte in chat) e tu potrai rispondere premendo sul tasto circolare con l’icona del microfono e concedendo il relativo permesso. Puoi anche premere su Scrivi e digitare la tua risposta. Se preferisci un’esperienza più simile a una videochiamata, puoi espandere la schermata premendo sull’icona con le due frecce che si trova in basso a destra nel riquadro blu dove appare Learna.

Luzia: La Tua Assistente AI (Android/iOS)

Luzia assistente AI Android iOS

Un’altra app per parlare inglese intelligenza artificiale che potresti trovare interessante è Luzia: La Tua Assistente AI. Si tratta di un’assistente virtuale, alimentata dall’intelligenza artificiale (che integra API all’avanguardia come OpenAI, Llama o Kandinsky), che può aiutarti a migliorare le tue abilità linguistiche attraverso conversazioni interattive e personalizzate. Dispone infatti di una “Luzia Lingue” e “Luzia Inglese” (le varie “personalità” dell’AI in questione) che, adattandosi al tuo livello di conoscenza dell’inglese e ai tuoi interessi, ti aiuteranno a parlare in inglese in modo più fluente, proponendoti esercizi come “error correction” (correzione degli errori), “fill-in-the-blank” (riempi lo spazio vuoto) o simulazioni di conversazioni nella vita reale. L’app è strutturata in maniera tale da “chattare” con l’intelligenza artificiale in inglese, anche se è possibile rispondere alle domande registrando un audio e ricevere consigli sulla pronuncia. Ti segnalo, inoltre, che l’app è gratis, senza acquisti in app e senza pubblicità.

Tutto chiaro fin qui? Bene, allora, se ti interessa questa soluzione, procedi a scaricare e installare l’app Luzia: La Tua Assistente AI dal Google Play Store per Android (verifica anche su store alternativi) o dall’App Store per iPhone. Fatto questo, apri l’app, scegli se continuare con Google o Apple (o declina premendo su X), e gestisci il permesso riguardo le notifiche. Fatto questo, sei pronto a sfruttare questa soluzione per parlare l’inglese con l’intelligenza artificiale.

In particolare, dal riquadro chiamato Luzias, scegli la Luzia che preferisci tra Lingue e Inglese (premi eventualmente su Vedi altro per accedere a tutte le Luzia disponibili). Scegliendo di conversare con Luzia Lingue, riceverai supporto su vari aspetti della lingua inglese, come grammatica, vocabolario e pronuncia, con spiegazioni chiare in italiano per facilitare l’apprendimento. D’altra parte, selezionando la Luzia Inglese, ti concentrerai su esercizi pratici e situazioni di vita reale, permettendoti di esercitare le tue abilità comunicative in modo più dinamico e coinvolgente.

Ricorda che puoi sempre tornare indietro e cambiare la tua scelta in base alle tue esigenze e preferenze di apprendimento, oppure chiedere direttamente in chat di cambiare esercizio o concentrarti su argomenti specifici.

Come anticipato, questa app è progettata principalmente per chattare in inglese con l’intelligenza artificiale, ma hai anche la possibilità di registrare messaggi vocali. Per farlo, basta premere sull’icona del microfono che si trova a destra del campo di testo, concedere il relativo permesso, registrare e inviare l’audio.

Altre app per parlare inglese intelligenza artificiale

Fluente altre app per parlare inglese intelligenza artificiale

Se le soluzioni qui sopra non ti convincono, prova a dare un’occhiata a queste altre app per parlare inglese con l’intelligenza artificiale. Sono di base gratuite, ma presentano alcuni limiti che puoi rimuovere abbonandoti al relativo piano premium o effettuando acquisti in app.

  • Fluente Impara le lingue (Android/iOS/iPadOS) – si tratta di una soluzione per parlare inglese con l’intelligenza artificiale. Ogni giorno hai a disposizione 15 minuti di conversazione gratis. Per togliere i limiti e sbloccare tutte le funzioni è necessario passare al piano premium, con costi a partire da 8,99€.
  • LingoLooper (Android/iOS) – con quest’app puoi imparare diverse lingue, tra cui l’inglese, conversando in modo interattivo con diversi avatar IA e simulando scenari del mondo reale, come situazioni di viaggio, conversazioni quotidiane o incontri professionali, per migliorare le tue abilità linguistiche in contesti pratici e realistici. Nella versione gratis, hai un loop gratuito al giorno (ossia una conversazione di circa 4-6 minuti). Per sbloccare tutte le funzioni è necessario passare al piano premium (al costo di 11,99€, con una prova gratuita di una settimana).
  • LOLA SPEAK: English Practice (Android/iOS) – applicazione che consente di esercitarsi nelle conversazioni in inglese che integra, oltre alle lezioni video interattive, anche le chat vocali e/o scritte con l’intelligenza artificiale. Nella versione gratis, puoi avere ogni giorno una conversazione di circa 3-5 minuti con un tutor AI. Per sbloccare tutte le funzionalità e rimuovere i limiti, è necessario abbonarsi all’app (al costo di 9,33€/mese o 69,99€/anno con una settimana di prova gratuita).

Infine, ti ricordo che puoi usare anche i chatbot di intelligenza artificiale “generici”, come ChatGPT, Gemini e DeepSeek per esercitarti con le lingue straniere. Non sono strumenti dedicati, ma con i giusti prompt possono essere di grande aiuto.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.