Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

App per risolvere i problemi di matematica

di

La matematica non è il tuo forte e stai cercando uno strumento che possa aiutarti a capirla meglio? Ti piacerebbe affidarti alla tecnologia per risolvere espressioni matematiche e problemi di geometria? Vorresti installare, sul tuo dispositivo mobile, delle applicazioni che ti mostrino passo dopo passo la risoluzione delle equazioni? Nessun problema.

Con il tutorial di oggi, infatti, ti mostrerò alcune delle migliori app per risolvere i problemi di matematica che è possibile installare sul proprio smartphone o tablet per migliorare la comprensione di questa materia e risolvere i problemi più comuni legati ad essa. Esistono numerose soluzioni di questo tipo: ci sono app che consentono di trovare il risultato di espressioni semplicemente inquadrandole con la fotocamera del proprio device, altre che permettono di trovare la risposta ai problemi di matematica finanziaria e ci sono persino delle applicazioni Web funzionanti direttamente nel browser.

Se la tua scrivania è ormai sommersa da problemi senza soluzione, cos’altro stai aspettando? Prenditi cinque minuti di tempo libero per leggere attentamente i prossimi paragrafi e vedi quali di queste app possono fare al caso tuo. Mi raccomando però, usale solo per studiare meglio e non per facilitarti la vita senza impegnarti!

Indice

App per risolvere i problemi di matematica gratis

Addentriamoci immediatamente nel vivo della guida vedendo alcune app per risolvere i problemi di matematica gratis. Le trovi elencate di seguito.

Photomath (Android/iOS/iPadOS)

photomath

Tra le migliori soluzioni che ti propone oggi c’è Photomath, un’app per risolvere i problemi di matematica medie (e non solo), il cui sviluppo è curato da Google, che permette di trovare la soluzione di espressioni algebriche, equazioni/disequazioni lineari, quadratiche e assolute, sistemi di equazioni, logaritmi, funzioni esponenziali e logaritmiche, derivative, integrali e molto altro. È disponibile per dispositivi Android (puoi verificare la sua eventuale disponibilità su store alternativi, se hai un device senza i servizi di Google) e iOS/iPadOS. Di base è gratis, ma per accedere a spiegazioni di matematica approfondite è necessaria la sottoscrizione di un abbonamento a partire da 5,99 euro/mese.

Dopo aver scaricato, installato e avviato Photomath, scorri le schede informative che ne illustrano il funzionamento e poi pigia su Fatto (oppure salta direttamente questo step pigiando sul pulsante apposito). Dopodiché concedi all’app l’accesso alla fotocamera del device in uso e il permesso di inviarti notifiche. Ora, fai una foto al problema matematico di tuo interesse, la funzione che difatti ha reso celebr l’app. Inquadra, quindi, l’espressione di tuo interesse, avendo cura che questa sia messa ben a fuoco nel riquadro posto al centro dello schermo, premi sul pulsante di scatto e, se tutto è andato per il verso giusto, questa comparirà sul display del device in uso in forma digitalizzata.

In modo pressoché immediato, ti verrà mostrato anche il risultato dell’espressione: pigiando sulla voce Mostra i passaggi della soluzione, potrai vedere informazioni circa la risoluzione del problema posto, alcune spiegazioni su come l’espressione è stata risolta (premendo sul bottone Spiega passi) e, inoltre, pigiando sui vari passaggi potrai vedere anche tutte le regole matematiche che sono state applicate, con spiegazioni dettagliate che ti aiuteranno a ripassare alcuni concetti fondamentali.

Volendo, Photomath permette anche di risolvere espressioni scrivendole “manualmente”. Per riuscirci, premi sul bottone Calcolatrice e, tramite la nuova schermata apertasi, scrivi l’espressione avvalendoti dei numeri e dei simboli matematici che vedi a schermo. Anche in questo caso, il calcolo verrà effettuato in modo pressoché istantaneo e ti verranno mostrati tutti i passaggi e le spiegazioni del caso. Comodo, vero?

Risolvi Espressioni (Android/iOS/iPadOS)

Risolvi Espressioni

Una soluzione da prendere in considerazione per risolvere espressioni numeriche e letterali, anche con frazioni e potenze, è Risolvi Espressioni, che è disponibile per Android (puoi verificare la sua eventuale disponibilità su store alternativi, se non hai accesso al Play Store) e per iOS/iPadOS e consente di risolvere espressioni numeriche e letterali, con frazioni e potenze, mostrando i vari passaggi che portano alla risoluzione dei problemi matematici posti. Per funzionare necessita di una connessione Internet attiva.

Dopo aver scaricato, installato e avviato Risolvi Espressioni sul tuo smartphone o tablet, pigia sul bottone Accetto,tutto ciò che devi fare è premere sul campo di testo Scrivi l’espressione posto nella parte superiore dello schermo. Dopodiché devi premere sul bottone raffigurante la freccia rivolta verso destra (in alto a destra, su Android) oppure sul pulsante vai (nella tastiera di iOS). Nello scrivere l’espressione, ti sarà utile sapere che puoi richiamare la tastiera dedicata pigiando sul pulsante azzurro (in alto a destra, su Android) oppure facendo riferimento alla sezione Guida (in basso a destra, su iOS).

Dopo aver scritto l’espressione e aver premuto sulla freccia, potrai vedere i vari passaggi che portano alla soluzione del problema posto nella schermata in cui ti trovi, sotto la dicitura Risoluzione. Semplice, vero?

Altre app per risolvere i problemi di matematica

Microsoft Math Solver

Oltre alle soluzioni proposte nei paragrafi precedenti, ci sono altre app per risolvere problemi di matematica che puoi prendere in considerazione. Consentono di visualizzare il risultato dei problemi e, talvolta, anche di accedere a formulari per trovare velocemente la formula utile per il calcolo.

  • Risolvi equazioni (Android/iOS/iPadOS) — è un’applicazione totalmente gratuita, sviluppata da un developer italiano, che permette di risolvere le equazioni matematiche in modo semplice e veloce, sia che si tratti di equazioni frazionarie, irrazionali, con valore assoluto, e così via, corredando il tutto con spiegazioni e passaggi vari.
  • Math Solver (iOS/iPadOS) — è una soluzione gratuita e senza pubblicità mediante la quale è possibile effettuare calcoli matematici in modo semplice e veloce, sia inquadrando le espressioni da risolvere usando la fotocamera del proprio device, che scrivendole “manualmente”.
  • App basate sull’AI — tutte le principali app di intelligenza artificiale, come ChatGPT (Android/iOS/iPadOS), Google Gemini (Android/iOS/iPadOS), etc., vanno più che bene per risolvere problemi di matematica, per cui sfruttale a tuo vantaggio.

App per risolvere problemi di matematica finanziaria gratis

Sei uno studente di economia e sei alla ricerca di app per risolvere problemi di matematica finanziaria gratis? Allora dai un’occhiata alle soluzioni proposte di seguito: sono certo che ne troverai qualcuna adatta a te.

Calcolatrice Multifunzione (Android)

Calcolatrice Multifunzione

La prima soluzione che ti invito a provare è Calcolatrice Multifunzione, un’app disponibile solo per Android (puoi ottenerla da uno store alternativo nel caso tu possegga un device senza Play Store) che, come suggerisce il nome, è dedicata a calcoli matematici di vario genere, compresi quelli appartenenti al settore finanziario: dal calcolo dello sconto a quello dei prestiti, passando per quello dell’IVA. Di base è gratis, ma acquistando la versione a pagamento, che costa 1,69 euro/mese o 12,99 euro una tantum, così da rimuovere gli annunci presenti nella versione free.

Dopo aver installato e avviato Calcolatrice Multifunzione, segui il tutorial che compare sullo schermo, così da prendere dimestichezza con l’app. Per effettuare un calcolo, premi poi sul bottone (in alto a sinistra) e seleziona la tipologia di calcolo che desideri effettuare (es. Calcolatore di Sconto, Calcolatore di Prestito, Calcolatore IVA, etc.).

Successivamente, compila il modulo proposto con tutti i dati necessari per effettuare il calcolo (es. Ammontare del prestito, Tasso di interesse del prestito, Prezzo aggiuntivo, Sconto, IVA, etc.). Infine, pigia sul simbolo = per procedere con il calcolo.

Calc Pro + (iOS/iPadOS)

calcolatrice-app

Se hai un iPhone o un iPad, l’app per calcoli finanziari che ti consiglio di provare è Calc Pro +. Si tratta di una soluzione per iOS/iPadOS che permette di usare 10 tipologie di calcolatrici diverse, tra cui una adatta per i calcoli finanziari, mediante la quale è possibile calcolare mutui, prestiti, interessi, punti di pareggio, svalutazioni, interessi composti, etc. Di base è gratis, ma l’accesso a tutte le funzioni richiede l’acquisto della versione a pagamento, che costa 8,99 euro.

Dopo aver installato e avviato Calc Pro +, pigia sul bottone Gratis, poi sulla dicitura Non tracciarmi e, quindi, sul simbolo dell’elenco puntato (in alto a sinistra). Poi, seleziona la dicitura Finanziario. Adesso, pigia sul nome del calcolo impostato di default (es. Vendite in pareggio) e seleziona il tipo di calcolo di tuo interesse tramite il menu apertosi in basso (es. Mutuo, Interesse composto, Margine di profitto, etc.).

Una volta fatta questa scelta, fai tap sulla dicitura OK presente nella parte superiore del menu in questione e compila il modulo proposto con tutti i dati necessari per effettuare il calcolo (es. Tasso d’interesse, Valore iniziale, etc.). Dopodiché premi sul bottone Calc e verifica il risultato. Semplice, vero?

Altre app per risolvere problemi di matematica finanziaria

Altre app per problemi finanziari

Se la cosa può interessarti, dai un’occhiata anche a queste altre app per risolvere problemi di matematica finanziaria e vedi se qualcuna di queste può fare al caso tuo.

  • Financial Calculator (Android) — si tratta di un’app per dispositivi Android che include una calcolatrice finanziaria (oltre a una calcolatrice scientifica), mediante la quale è possibile calcolare in modo piuttosto facile e veloce l’interesse semplice, l’interesse composto, i tassi di cambio, vari indici finanziari e altro.
  • Calcolatrice Finanziaria (iOS/iPadOS) — app che ha lo stesso nome di quella citata nel punto precedente, ma che difatti è sviluppata da un’altra software house ed è disponibile solo per dispositivi Apple. Costa 1,99 euro.
  • Calcolatore finanziario (iOS/iPadOS) — è una delle migliori app per effettuare calcoli finanziari presenti su App Store. Consente di effettuare calcoli in modo semplice e intuitivo, grazie alla sua interfaccia utente ben organizzata. Costa 6,99 euro.

App per risolvere i problemi di matematica online

siti per risolvere espressioni

Concludo la guida parlandoti di un’app per risolvere i problemi di matematica online, ovvero di WolframAlpha. Questa soluzione, semplice da utilizzare, permette di risolvere espressioni matematiche e anche approfondire la conoscenza della teoria tramite la sezione dedicata alla teoria. Di base è gratis, ma volendo è possibile sottoscrivere l’abbonamento, che parte da 5,25 euro/mese, con cui sbloccare tutte le funzioni disponibili.

Per potertene servire, collegati alla home page del sito, scrivi l’espressione da risolvere nel campo di testo situato al centro e fai clic sul bottone = per risolvere il problema matematico che hai appena posto. Nel giro di qualche istante, sarai in grado di vedere il risultato eseguito dal calcolatore del servizio. Ti segnalo, che WolframAlpha è fruibile anche come app a pagamento per Android (costa 3,19 euro) e per iOS/iPadOS (costa 2,99 euro).

Ci sono tanti altri siti per risolvere espressioni che potrebbero tornarti utili: dai un’occhiata al mio tutorial sul tema per saperne di più.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.