Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

App per vedere se i biglietti GTT sono validi

di

Ti muovi spesso per Torino utilizzando i mezzi pubblici, in particolare tram e bus di GTT (Gruppo Torinese Trasporti). Tuttavia, preso dalla fretta, non sempre trovi comodo dover verificare la validità dei tuoi biglietti tramite le validatrici presenti sui mezzi. Per questo ti domandi se esiste un'app per vedere se i biglietti GTT sono validi comodamente da smartphone, dico bene?

Beh, se le cose stanno così, lascia che ti dica che oggi è la tua giornata fortunata. Nelle prossime righe, infatti, ti parlerò delle applicazioni che ti consentiranno di verificare la validità di abbonamenti e biglietti GTT, come smart card BIP (Biglietto Integrato Piemonte) e Chip on Paper (CoP).

Se sei pronto per cominciare, direi di non perdere altro tempo: mettiti seduto bello comodo e preparati a leggere quanto ho da riferirti sull'argomento. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buona fortuna per tutto!

Indice

App per vedere se i biglietti GTT sono validi

Per chi non avesse tempo di verificare la validità dei biglietti GTT tramite le validatrici, avvicinando la tessera al lettore e premendo l'apposito tasto Info titolo (maggiori info qui), è possibile affidarsi a specifiche app per vedere se i biglietti GTT sono validi. Di seguito ti parlerò nel dettaglio delle opzioni a tua disposizione.

TO Move (Android/iOS)

GTT TO Move

TO Move è l'app ufficiale di GTT che consente non solo di acquistare i biglietti comodamente dall'applicazione, ma anche di verificarne la validità: basta recarsi nella sezione Leggi titoli, avvicinare la propria BIP card o Chip on Paper al telefono e attendere la lettura. Tuttavia, questa funzione è disponibile solo per gli smartphone Android, in quanto nella versione per iPhone è possibile verificare solo la validità dei biglietti acquistati tramite l'app.

Se sei interessato a sfruttare questa soluzione, dunque, inizia scaricando sul tuo dispositivo Android (anche su App Gallery) o iOS l'app ufficiale TO Move seguendo la solita procedura, quindi apri l'app al termine dell'installazione.

Se compare l'avviso "Permesso necessario", che ti informa che per aggiornare i tuoi biglietti mentre l'app TO Move è chiusa è necessario concedere il permesso di impostare allarmi esatti, premi su OK e, se desideri sfruttare questa funzione, concedi tale permesso nelle impostazioni del tuo smartphone.

Fatto questo, se stai utilizzando un dispositivo Android, sei pronto a impiegare l'app per vedere se i biglietti GTT sono validi: fai tap sulla voce Leggi titoli, che trovi nel menu posto al fondo della schermata o facendo tap sull'icona con le tre linee (≡), quindi avvicina la tua tessera biglietti (come la smart card BIP o Chip on Paper) in cima alla parte posteriore del telefono, per consentirne la lettura. Nel giro di qualche secondo visualizzerai sul display tutte le informazioni sui biglietti e abbonamenti disponibili, con riportato diciture come Valido dal [data] fino al [data] o Prima validazione [data], Ultima validazione [data] e Valido fino a [data].

Hai seguito questi passaggi nel dettaglio, ma il tuo smartphone non riesce a leggere la card? Se stai usando un telefono Android, verifica che la funzione NFC sia attiva, poiché è necessaria per leggere i biglietti e gli abbonamenti GTT. Per attivarla, vai nelle Impostazioni del tuo telefono, cerca la sezione Connessioni e assicurati che l'opzione NFC sia abilitata. Se hai bisogno di ulteriori dettagli su come attivare l'NFC su Android, ti consiglio la lettura della guida dedicata che ti ho appena linkato.

Se la funzione è già attiva e continui a riscontrare problemi, prova a avvicinare la card in modo diverso al lettore NFC. A volte, la posizione esatta può fare la differenza.

Se, invece, ti domandi come vedere se i biglietti GTT acquistati tramite l'app sono validi, ti basta entrare, sia su Android che su iOS, nella sezione Biglietti e fare tap sull'anteprima del biglietto acquistato, così da poter accedere a tutte le informazioni che ti interessano. Tieni comunque presente che i biglietti GTT acquistati tramite TO Move hanno validità massima di un anno (365 giorni) dalla data di acquisto.

Puoi trovare ulteriori informazioni sul funzionamento dell'app ufficiale dell'azienda che gestisce il trasporto pubblico a Torino visitando la pagina dedicata alla versione per Android e quella per iOS.

MooveTO - Torino e Piemonte (Android/iOS/iPadOS)

MooveTO app Android iOS GTT

Se stai cercando un'app biglietti GTT che ti permetta di controllare la validità delle tue card fisiche (biglietto elettronico o tessera abbonamento) anche su iOS, ti consiglio di considerare MooveTO - Torino e Piemonte. Si tratta di un'app di terze parti che offre informazioni utili sugli orari in tempo reale dei mezzi di trasporto pubblico GTT e, grazie alla tecnologia NFC, consente anche di scansionare biglietti e tessere elettroniche GTT sia su Android che su iOS per conoscerne la validità. È gratis, senza acquisti in app e supportata da pubblicità.

Per poterla impiegare, procedi a scaricarla dal Play Store (verifica anche su store alternativi) o dall'App Store. Al termine dell'installazione, avviala con un tap e accetta i termini e le condizioni di utilizzo.

Ora, per vedere se i biglietti GTT sono validi, entra nel menu (≡) e, se stai impiegando un dispositivo con sistema operativo Android, verifica che in basso nella seziona appena apertasi ci sia scritto "NFC Attiva", quindi avvicina il tuo biglietto elettronico o la tessera di abbonamento in cima alla parte posteriore del telefono. In automatico, partirà la lettura del biglietto e riceverai il responso riguardo alla sua validità.

Se stai usando iOS, invece, dopo aver premuto sull'icona menu (≡) dell'app, premi sulla voce Leggi biglietti elettronici, dunque avvicina il biglietto GTT sul retro, in alto, del tuo iPhone. Nel giro di qualche secondo, troverai le indicazioni che stai cercando, inclusa la validità del biglietto.

Come dici? Hai seguito questi passaggi minuziosamente, ma non riesci a vedere se i biglietti GTT sono validi? In questo caso, se stai usando un telefono Android, ti consiglio di verificare nelle impostazioni di aver attivato la funzione NFC (eventualmente facendoti aiutare dalla mia guida dedicata). Su iPhone, poiché non è possibile disattivare l'NFC, questo controllo non è necessario.

Tuttavia, in caso di problemi, consiglio di provare avvicinando meglio la carta al retro del telefono (facendo attenzione a posizionare la carta in alto, più o meno in corrispondenza del comparto fotografico). Ti ricordo, inoltre, che si tratta di un'app di terze parti, non sviluppata da GTT; pertanto, non è possibile prevedere e garantire il pieno funzionamento di tutte le sue funzionalità nel tempo.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.