Migliori batterie ricaricabili: guida all’acquisto (2025)
Restare con lo smartphone scarico è l’incubo ricorrente di molte persone. D’altronde restare senza smartphone, oggigiorno, significa restare fuori anche dalle comunicazioni con gli amici e dalle comunicazioni di lavoro, semplicemente non ce lo si può permettere (anche se di tanto in tanto farebbe bene alla salute!). Alla luce di quanto appena detto si rende necessario l’utilizzo dei power bank, cioè di quelle batterie portatili che consentono di caricare smartphone, tablet e in alcuni casi perfino i notebook (se adeguatamente potenti e abbinati a cavi adatti allo scopo) in mobilità senza doversi preoccupare della disponibilità di una presa di corrente.
Di power bank ce ne sono per tutti i gusti e tutte le tasche: da quelli super economici a forma di “rossetto” che si possono trasportare tranquillamente in tasca a quelli più avanzati, un po’ più costosi e molto più pesanti, che invece sono studiati per un uso “intensivo” e permettono di caricare più dispositivi contemporaneamente o lo stesso dispositivo per più e più volte. Scommetto che anche tu ne hai uno, o stai per acquistarne uno proprio ora.
Se vai alla ricerca di un power bank e vuoi dei consigli su come individuare quello più adatto alle tue necessità, lascia che ti dia una mano e ti aiuti nella tua scelta. Se vuoi, posso spiegarti come valutare le caratteristiche di una batteria ricaricabile e posso consigliarti alcune delle migliori batterie disponibili attualmente sul mercato. Ti assicuro che non faticherai a trovare uno, due o addirittura più prodotti adatti a te e al budget che hai stanziato per il tuo acquisto. Buona lettura e buon divertimento!
Indice
Migliore batteria ricaricabile qualità prezzo

Power Bank Charmast 10400mAh

VEGER Power Bank 20000mAh

Power Bank INIU 10000mAh

Anker Power Bank con MagSafe 622

HELLEE Power Bank 22,5W 15000mAh

Mini Power Bank 10000mAh INIU

HETP Power Bank 5200mAh

IGGPBB Power Bank 26800mAh

Power bank Magnetico 5000mAh ROMSION

Anker 621 Power Bank
Power Bank Charmast 10400mAh

Il Power Bank 10400mAh di Charmast è un caricabatterie portatile estremamente pratico e versatile, ideale per chi è sempre in movimento e necessita di una soluzione affidabile per mantenere i propri dispositivi sempre carichi. Grazie alla sua capacità di 10400mAh, questo power bank può ricaricare completamente un iPhone 12 per 2,5 volte, un iPad mini per 1,2 volte e un Samsung Galaxy S21 per 1,7 volte.
Il design compatto e ultra sottile del Power Bank 10400mAh lo rende facilmente trasportabile in tasca, borsetta o zaino, mentre i suoi 2 ingressi (Micro USB / Type C) e 3 uscite (Dual USB/Type-C) permettono di collegare e caricare contemporaneamente fino a tre dispositivi diversi, sia Android che Apple. La tecnologia avanzata della batteria ai polimeri e il sistema di protezione multiuso garantiscono un'esperienza di ricarica sicura e veloce.
Una delle caratteristiche più interessanti di questo power bank è il suo Display LED, che mostra l'energia rimanente in percentuale, oltre alla tensione e intensità di corrente. Questo consente di avere sempre sotto controllo la capacità della batteria e di assicurarsi che i dispositivi siano sufficientemente alimentati nei momenti critici.
Le porte intelligenti del Power Bank 10400mAh identificano automaticamente il dispositivo connesso e ottimizzano la velocità di ricarica, offrendo un servizio rapido e sicuro. Inoltre, è possibile condividere il potere con amici e familiari, grazie alla possibilità di caricare più dispositivi contemporaneamente.
Nella confezione del Power Bank 10400mAh troverai la batteria esterna da 10400 mAh, un cavo di carica Micro USB (20cm), un sacchetto da trasporto e una guida di benvenuto. Questo prodotto è compatibile con numerosi modelli di smartphone, tra cui iPhone, Samsung e Huawei, rendendolo un accessorio indispensabile per chiunque possieda uno di questi dispositivi.

Power Bank 10400mAh,Charmast sottile e leggero Caricabatterie Portatil...
VEGER Power Bank 20000mAh

Il VEGER Power Bank 20000mAh è un caricatore portatile di alta qualità, dotato di tecnologia di ricarica rapida PD3.0 e QC4.0, che lo rende perfetto per chi ha bisogno di energia in movimento. Con una capacità di ben 20000mAh, questo power bank è in grado di caricare più volte il tuo smartphone, tablet o altri dispositivi compatibili, garantendo sempre la massima efficienza.
Una delle caratteristiche principali del VEGER Power Bank è la sua ricarica rapida da 20W, che permette di godere di una velocità di ricarica fino a tre volte superiore rispetto alle batterie tradizionali da 5V/1A. Questo significa che potrai ricaricare i tuoi dispositivi in modo molto più veloce, risparmiando tempo prezioso durante i tuoi spostamenti.
Nonostante la sua grande capacità, il VEGER Power Bank presenta dimensioni ridotte (10.8L x 45.7l x 2.8Sp cm) e un peso di soli 302 grammi, il che lo rende estremamente portatile e facile da trasportare ovunque tu vada. Può essere facilmente inserito in borse da donna, zaini e persino nelle tasche delle giacche riscaldate.
Il VEGER Power Bank è dotato di un pratico display a LED che mostra il livello della batteria dallo 0% al 100%, permettendoti di sapere esattamente quanta energia rimane nel dispositivo. Inoltre, grazie alle sue 3 uscite USB C, è possibile ricaricare contemporaneamente più dispositivi, rendendo questo power bank ancora più versatile e funzionale.
Compatibile con una vasta gamma di dispositivi, tra cui iPhone 14/13/12, iPad, Samsung S22 S21, Huawei, Xiaomi e molti altri, il VEGER Power Bank è un accessorio indispensabile per chiunque abbia bisogno di energia extra durante i viaggi o nella vita quotidiana.

VEGER Power Bank 20000mAh, 22.5W Caricatore Portatile Ricarica Rapida ...
Power Bank INIU 10000mAh

Il Power Bank INIU Ultra Sottile & Leggero 10000mAh è un caricatore portatile di alta qualità, ideale per chi è sempre in movimento e necessita di una soluzione pratica ed efficiente per mantenere i propri dispositivi sempre carichi. Grazie alla sua capacità di 10000mAh, questo power bank garantisce una ricarica rapida e sicura per una vasta gamma di dispositivi, tra cui iPhone 14, Samsung, Huawei e iPad.
Il design ultra sottile (solo 1,3 cm di spessore) e leggero (198 grammi) rende questo power bank estremamente compatto e portatile, perfetto da infilare in tasca o in borsa senza ingombrare. Inoltre, la presenza di una torcia integrata lo rende ancora più pratico e versatile per ogni situazione.
Una delle caratteristiche principali di questo power bank è la presenza di una porta USB-C INGRESSO&USCITA, che lo rende compatibile con tutti i dispositivi dotati di cavi USB-C. Questa funzionalità è presente solo nel 5% dei power bank sul mercato, il che rende l'INIU Ultra Sottile & Leggero 10000mAh un prodotto davvero unico e all'avanguardia.
La ricarica ad alta velocità 3A permette di caricare l'iPhone fino al 78% in soli 60 minuti, garantendo una doppia carica rispetto ai caricatori da 2,1A. Il sistema AutoFit INIU identifica e soddisfa la velocità ideale del tuo dispositivo, ottimizzando il processo di ricarica.
Per garantire una ricarica sicura e affidabile, il Power Bank INIU Ultra Sottile & Leggero 10000mAh è dotato di un sistema SmartProtect a 15 strati, che elimina qualsiasi ricarica anormale all'inizio ed evita il rischio di surriscaldamento e danni alla batteria dei tuoi dispositivi.
Nella confezione troverai il caricatore portatile 10000mAh, un cavo da USB A a USB C da 0,3 m/1 piede, una custodia da viaggio, il manuale dell'utente e la garanzia di rimborso di 30 giorni. Inoltre, INIU offre una garanzia di 3 anni leader del settore e supporto tecnico a vita, dimostrando la fiducia nella qualità e l'affidabilità del loro prodotto.

INIU Power Bank, 10000mAh Ultra Sottile & Leggero Ricarica Rapida Powe...
Anker Power Bank con MagSafe 622

L'Anker Power Bank con Magsafe 622 Magnetico Senza Fili (MagGo) è un dispositivo che combina innovazione e praticità in un design compatto e funzionale. Con una capacità di 5000 mAh, questo power bank offre una soluzione efficiente per mantenere il tuo iPhone carico durante la giornata.
Una delle caratteristiche più impressionanti di questo prodotto è il suo supporto integrato, che consente di posizionare l'iPhone in verticale ad un'angolazione comoda. Questa funzione è particolarmente utile per videochiamate, streaming o semplicemente per tenere d'occhio le notifiche senza dover sollevare il telefono. La forte attrazione magnetica garantisce che il dispositivo si blocchi automaticamente nella posizione ideale per la ricarica, offrendo sicurezza e stabilità.
Il design del MagGo è estremamente sottile e minimalista, con soli 12,8 mm di profondità. Questo lo rende perfetto per essere portato ovunque senza aggiungere ingombro. Nonostante le dimensioni ridotte, grazie alla tecnologia Mini-Cell di Anker, il power bank non sacrifica né efficienza né potenza di ricarica. Infatti, questa tecnologia permette di avere una batteria ancora più compatta mantenendo alte prestazioni.
Un altro aspetto degno di nota è la presenza di una porta USB-C, che rende il dispositivo versatile e compatibile con vari cavi di ricarica. Il pacchetto include anche un cavo di ricarica USB-C a USB-C da 60 cm, che ti permette di iniziare subito a utilizzare il power bank senza necessità di acquistare accessori aggiuntivi.
La composizione della batteria in polimero di litio assicura una lunga durata e affidabilità nel tempo. Inoltre, il peso contenuto di 142 grammi rende questo power bank facile da trasportare, sia in tasca che in borsa.
Nonostante tutte queste qualità, è importante menzionare che il tempo di ricarica dichiarato di 10 minuti potrebbe variare a seconda dell'utilizzo e delle condizioni ambientali. Tuttavia, questa caratteristica rappresenta comunque un vantaggio significativo per chi ha bisogno di una ricarica rapida in situazioni di emergenza.

Anker Power Bank con Magsafe 622 Magnetico Senza Fili (MagGo), 5000 mA...
HELLEE Power Bank 22,5W 15000mAh

Il Power Bank di HELLEE, con una capacità di 15000 mAh, rappresenta un'innovazione nel mondo dei caricabatterie portatili. Questo dispositivo si distingue per la sua capacità di fornire una ricarica rapida da 22,5 W grazie alla tecnologia PD QC3.0, che permette di ricaricare il tuo smartphone fino al 60% in soli 30 minuti. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi ha bisogno di energia immediata e non può permettersi di aspettare a lungo per una ricarica completa.
La leggerezza del prodotto, con un peso di appena 230 grammi, lo rende estremamente pratico per l'uso quotidiano e durante i viaggi. Il design compatto e il cordino integrato consentono di trasportarlo facilmente, appendendolo allo zaino o inserendolo comodamente in borsa. Queste caratteristiche fanno del power bank un compagno ideale per chi è sempre in movimento e necessita di una soluzione di ricarica affidabile e portatile.
Un altro aspetto degno di nota è l'indicatore LED interattivo intelligente. Questo display ad alta risoluzione mostra in modo preciso la potenza residua, permettendoti di monitorare costantemente lo stato della batteria. Basta un semplice tocco sul pulsante laterale per attivare lo schermo e visualizzare le informazioni dettagliate sulla carica. Questa funzionalità offre un controllo totale sull'utilizzo del dispositivo, eliminando qualsiasi incertezza riguardo alla quantità di energia disponibile.
Le dimensioni del power bank, pari a 14,2 x 8,51 x 2,39 cm, ne facilitano ulteriormente il trasporto senza sacrificare la capacità energetica. La presenza di sei output e tre input garantisce una versatilità notevole, permettendo di collegare e ricaricare diversi dispositivi contemporaneamente. Che tu stia utilizzando un iPhone, un Samsung, un Huawei o un iPad Pro, questo caricatore portatile si adatta perfettamente alle tue esigenze.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante considerare anche alcuni aspetti meno positivi. Ad esempio, mentre la ricarica rapida è un vantaggio significativo, potrebbe comportare un aumento della temperatura durante l'uso prolungato. Tuttavia, questa è una considerazione comune tra i dispositivi di ricarica rapida e non diminuisce l'efficacia complessiva del prodotto.

Power Bank, 22,5W 15000mAh Mini Powerbank, Ricarica Rapida PD QC3.0 US...
Mini Power Bank 10000mAh INIU

Il Power Bank 22,5W INIU mini 10000mAh è un caricatore portatile di alta qualità che offre una ricarica rapida e sicura per i tuoi dispositivi. Grazie alla sua compatibilità con diversi modelli di telefono, tra cui iPhone 14, Samsung e altri iPhone, questo power bank è estremamente versatile e adatto a soddisfare le esigenze di ricarica di tutti gli utenti.
Una delle caratteristiche principali di questo prodotto è la sua capacità di ricarica rapida, che permette di caricare il tuo dispositivo al 60% in soli 30 minuti. Questo è possibile grazie al supporto di tutti i protocolli di ricarica rapida tradizionali, garantendo così tempi di ricarica brevi per tutti i dispositivi.
Il Power Bank INIU mini 10000mAh è dotato di un ingresso e uscita USB C, ideale per adattarsi perfettamente ai nuovi iPhone, iPad e tutti i dispositivi USB-C in arrivo. Inoltre, questo caricabatterie portatile ha la capacità di rifornire fino a 3 dispositivi contemporaneamente tramite la porta PD USB C e le uscite USB, eliminando la necessità di attendere il turno per la ricarica e consentendo di condividere l'energia portatile con famiglia e amici.
Uno degli aspetti più apprezzati di questo power bank è il suo design compatto e leggero. Con dimensioni di soli 10,5 x 6,6 x 2,5 cm e un peso di 250 grammi, è facile da trasportare in tasca o in borsa. Inoltre, il suo design sottile lo rende la metà delle dimensioni del tuo iPhone, garantendo praticità e portabilità.
Il Power Bank INIU mini 10000mAh non si limita a ricaricare solo telefoni e tablet, ma può anche essere utilizzato per ricaricare dispositivi più piccoli come AirPods, cuffie Bluetooth, fitness tracker e smartwatch. Questo lo rende ancora più versatile e adatto a soddisfare tutte le tue esigenze di ricarica.

INIU Power Bank, 10000mAh 22.5W Mini Caricatore Portatile Ricarica Rap...
HETP Power Bank 5200mAh

Il Power Bank 5200mAh di HETP si presenta come un caricatore portatile ultra-compatto che promette di risolvere le tue esigenze di ricarica in movimento. Con dimensioni ridotte, simili a quelle di un rossetto, e un peso di soli 98 grammi, questo dispositivo è progettato per essere facilmente trasportabile, adattandosi perfettamente alla tua tasca o borsa senza aggiungere ingombro.
Una delle caratteristiche più rilevanti di questo power bank è la sua versatilità. Grazie alla porta USB C integrata, è compatibile con una vasta gamma di dispositivi, tra cui iPhone 16/15, Samsung Galaxy, Huawei, e molti altri. Questa compatibilità estesa lo rende un accessorio indispensabile per chi possiede diversi gadget tecnologici. Inoltre, la funzione di ricarica rapida PD assicura che i tuoi dispositivi siano pronti all'uso nel minor tempo possibile.
Un altro aspetto degno di nota è il chip intelligente incorporato, che offre protezione contro sovraccarico, scarica eccessiva, cortocircuito e surriscaldamento. Questo garantisce non solo la sicurezza del power bank stesso, ma anche quella dei dispositivi collegati, permettendoti di utilizzarlo con tranquillità in qualsiasi situazione.
La capacità di 5200 mAh potrebbe sembrare modesta rispetto ad altri modelli sul mercato, ma è sufficiente per fornire circa 1-1,2 ricariche complete per uno smartphone medio. Questo lo rende particolarmente utile come soluzione di emergenza durante viaggi brevi o giornate intense fuori casa. Il display digitale LCD è un'aggiunta pratica che ti permette di monitorare con precisione il livello di carica residua, eliminando ogni incertezza sulla necessità di ricaricare il dispositivo.
Un ulteriore vantaggio di questo power bank è la sua conformità agli standard internazionali di sicurezza per il trasporto aereo, consentendoti di portarlo con te anche nei voli senza alcun problema. La possibilità di utilizzare il dispositivo senza dover rimuovere la custodia del telefono, purché sia inferiore a 4,5 mm, rappresenta un ulteriore punto a favore, migliorando l'esperienza d'uso quotidiana.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante considerare che la capacità limitata potrebbe non soddisfare chi necessita di più cicli di ricarica completa per dispositivi con batterie di maggiore capacità. Tuttavia, se stai cercando un compagno di viaggio leggero e affidabile, il Power Bank 5200mAh di HETP rappresenta una scelta eccellente, combinando praticità, sicurezza e design elegante in un unico prodotto.

Power Bank 5200mAh, Ultra-piccolo&Ultra-compatto Caricatore Portatile ...
IGGPBB Power Bank 26800mAh

Il Power Bank di IGGPBB, con una capacità impressionante di 26800mAh, si distingue nel panorama dei caricabatterie portatili per la sua efficienza e versatilità. Questo dispositivo è progettato per garantire che i tuoi dispositivi rimangano sempre carichi, eliminando il timore di rimanere senza batteria nei momenti cruciali. Grazie alla tecnologia di ricarica rapida, puoi portare il tuo iPhone dallo 0% al 50% in soli 30 minuti, un vantaggio significativo rispetto ai caricabatterie tradizionali.
Una delle caratteristiche più sorprendenti di questo power bank è la capacità di caricare fino a quattro dispositivi contemporaneamente. Con una porta di ingresso/uscita Tipo-C, un cavo integrato Tipo-C, una porta USB-A e un cavo Lightning integrato, hai la flessibilità di alimentare una vasta gamma di dispositivi, dai telefoni cellulari ai tablet, passando per le cuffie. Questa funzionalità lo rende ideale non solo per l'uso personale ma anche per condividere energia con amici e familiari durante viaggi o eventi.
La sicurezza è un altro aspetto fondamentale di questo prodotto. Dotato di una batteria al litio polimerica di alta qualità, il caricatore offre protezione contro sovracorrente, sovratensione, cortocircuito, sovrascarica e sovraccarico. Inoltre, supporta protocolli avanzati come PD3.0, QC3.0 e altri, assicurando compatibilità e sicurezza per diversi tipi di dispositivi elettronici.
Dal punto di vista estetico, il design del power bank è sia intelligente che elegante. Il display digitale LED fornisce informazioni precise sulla capacità residua della batteria, permettendoti di pianificare meglio le tue ricariche. La finitura opaca non solo conferisce un aspetto sofisticato, ma assicura anche una presa confortevole e resistente ai graffi, mantenendo il dispositivo in condizioni ottimali nel tempo.
Nonostante la sua elevata capacità, il power bank è sorprendentemente compatto e leggero, misurando appena 10,2 x 7,1 x 2,9 cm e pesando 380 grammi. Questo lo rende facilmente trasportabile, adatto a qualsiasi tasca, borsa o bagaglio, diventando così un compagno di viaggio indispensabile. Che tu stia affrontando una lunga giornata fuori casa o un viaggio prolungato, questo caricatore portatile ti garantirà una fonte di energia affidabile e continua.

Power Bank, 26800mAh Caricatore Portatile, Ricarica Rapida Powerbank c...
Power bank Magnetico 5000mAh ROMSION

Il Power bank Magnetico 5000mAh di ROMSION rappresenta un'innovazione nel mondo dei caricabatterie portatili, offrendo una combinazione di design elegante e funzionalità avanzate. Con la sua capacità di 5000 mAh, questo dispositivo è progettato per garantire una ricarica affidabile e rapida ai tuoi dispositivi, in particolare agli iPhone delle serie 12, 13, 14 e 15.
Una delle caratteristiche più impressionanti di questo power bank è il suo potente magnetismo, che utilizza la tecnologia del nano-adsorbimento per fissarsi saldamente al retro del tuo iPhone. Questo assicura che la connessione rimanga stabile durante l'intero processo di ricarica, eliminando i problemi comuni di disallineamento che si possono verificare con altri caricabatterie wireless. La facilità d'uso è ulteriormente migliorata dalla funzione di attivazione automatica: non c'è bisogno di premere alcun pulsante, basta avvicinare il telefono e la ricarica inizia immediatamente.
Il design ultra-sottile e compatto del power bank lo rende estremamente pratico da trasportare. Puoi facilmente inserirlo nella tua borsa o zaino senza occupare troppo spazio, rendendolo un compagno ideale per chi è sempre in movimento. Inoltre, grazie alla sua struttura in metallo e al design grafico, offre una dissipazione del calore ottimale, garantendo sicurezza e prestazioni elevate anche durante sessioni di ricarica prolungate.
Un altro aspetto notevole è la ricarica rapida da 20W, sia tramite cavo USB-C che in modalità wireless. Questa potenza consente di ridurre significativamente i tempi di attesa per avere il tuo dispositivo completamente carico. Il chip intelligente integrato protegge inoltre i tuoi dispositivi da sovraccarichi e cortocircuiti, prolungando la vita utile della batteria.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che il power bank è specificamente progettato per dispositivi Apple, quindi potrebbe non essere compatibile con altri smartphone senza adattatori aggiuntivi. Tuttavia, per gli utenti iPhone, rappresenta una soluzione eccellente per mantenere i propri dispositivi carichi e pronti all'uso in qualsiasi momento.

Power bank Magnetico 5000mAh Caricabatterie Portatile Wireless PD 20W ...
Anker 621 Power Bank

L'Anker 621 Magnetic Power Bank, noto anche come MagGo, rappresenta un'innovazione nel mondo dei caricabatterie portatili. Questo dispositivo è stato progettato specificamente per i modelli di iPhone più recenti, offrendo una soluzione di ricarica pratica e senza fili. Con una capacità di 5000 mAh, il MagGo ti permette di mantenere il tuo smartphone carico durante la giornata, garantendo un'autonomia sufficiente per affrontare le tue attività quotidiane.
Una delle caratteristiche più sorprendenti di questo power bank è la sua tecnologia MiniCell. Grazie a questa innovazione, Anker è riuscita a ridurre le dimensioni del dispositivo senza compromettere le prestazioni di ricarica. Misurando solo 10,49 x 6,65 x 1,14 cm e pesando appena 141,75 grammi, il MagGo è incredibilmente compatto e leggero, rendendolo ideale per chi è sempre in movimento. Puoi facilmente infilarlo nella tasca della giacca o nella borsa senza sentirne il peso.
Il design magnetico è un altro punto di forza del MagGo. Dotato di magneti ultra forti, si attacca saldamente al retro del tuo iPhone, permettendoti di scattare selfie o effettuare chiamate senza preoccuparti che il power bank si stacchi. Questa caratteristica non solo migliora l'esperienza d'uso, ma offre anche una sicurezza aggiuntiva durante l'utilizzo del telefono mentre è in carica.
La funzionalità "Snap e pronto" semplifica ulteriormente il processo di ricarica. Basta appoggiare l'iPhone sul MagGo e la ricarica inizia immediatamente, eliminando la necessità di cavi ingombranti. Questa modalità di ricarica wireless è particolarmente utile quando sei in viaggio o in situazioni in cui lo spazio è limitato.
Un aspetto da considerare è la compatibilità limitata del MagGo, poiché è progettato esclusivamente per gli ultimi modelli di iPhone. Se possiedi un dispositivo diverso, potresti dover cercare alternative. Tuttavia, per gli utenti di iPhone, il MagGo rappresenta una scelta eccellente grazie alla sua efficienza e praticità.

Anker 621 Magnetic Power Bank (MagGo), Magnetico da 5000 mAh con Cavo ...
Come scegliere una batteria ricaricabile
Una batteria ricaricabile vale l’altra? Assolutamente no! Prima di acquistare un power bank bisogna prendere in considerazione una vasta gamma di caratteristiche, come il peso e le dimensioni della batteria, la sua capacità di ricarica, il numero delle porte disponibili e così via. Ecco, in dettaglio, tutte le principali caratteristiche a cui devi guardare prima di effettuare il tuo acquisto.
Dimensioni e peso
Probabilmente già lo sai, ma le battere più capienti (cioè quelle che riescono a fornire un maggiore quantitativo di energia ai dispositivi da ricaricare) sono più grandi e più pesanti di quelle che ospitano meno energia. Prima di acquistare il tuo power bank, dunque, devi fare una scelta tra maggiore portabilità e minore quantità di energia o maggiore quantità di energia e minore portabilità.
Diciamo che la soluzione ideale sarebbe acquistare due prodotti differenti: uno compatto e leggero da portare sempre con sé per ricaricare lo smartphone (al max 1 volta) e uno più pesante da usare in mobilità, ad esempio in viaggio, per ricaricare più dispositivi (o lo stesso dispositivo più volte) quando non si hanno prese della corrente a disposizione.
Capacità
La capacità delle batterie ricaricabili viene calcolata in mAh (milliampereora). I milliampereora sono la millesima parte di un amperora, che a sua volta indica il numero di ampere, cioè il quantitativo di corrente che passa attraverso il dispositivo (in questo caso il power bank), ogni ora.
Tecnicismi a parte, per sapere quante volte puoi ricaricare il tuo smartphone, il tuo tablet ecc. con un power bank, devi rapportare l’amperaggio di quest’ultimo all’amperaggio della batteria montata nei tuoi device. Ad esempio, se il tuo smartphone ha una batteria da 1960 mAh e acquisti un power bank da 5000 mAh, potrai ricaricare il device per due volte e mezzo circa.
Attenzione però, a volte l’amperaggio dei power bank non “corrisponde” a quello di smartphone, tablet ecc. L’inghippo sta nel fatto che, in alcuni casi, la potenza dei power bank viene espressa sulla base di una tensione di 3.7V (il voltaggio della batteria) e non sulla base della tensione di 5V, che invece è il voltaggio usato comunemente per la ricarica di smartphone, tablet ecc.
Per scoprire il “vero” amperaggio di un power bank la cui potenza viene espressa sulla base di una tensione di 3.7V, bisogna fare il seguente calcolo: 3.7 * [numero mAh] / 5. Il risultato sarà un amperaggio inferiore a quello “pubblicizzato” dal produttore della batteria (es. 7.400 mAh su una batteria con valore nominale di 10.000 mAh). Per sapere se la potenza del power bank che stai per acquistare è espressa sulla base di 3.7V o 5V, leggi bene la descrizione del prodotto e i commenti degli utenti che già hanno acquistato la batteria in questione.
Se invece vuoi sapere la capacità reale di una batteria la cui capacità è espressa in watt-ora (Wh) devi effettuare il seguente calcolo: [numero Wh]/5 (cioè diviso una tensione di 5V).
Numero porte e ricarica wireless
Prima di acquistare una batteria ricaricabile devi analizzare anche il numero e il tipo di porte disponibili in quest’ultima. Le porte possono essere di vario tipo.
- USB Type-A — sono le porte USB standard, quelle usate per ricaricare i dispositivi che hanno attacchi USB, microUSB e Lightning, quindi la stragrande maggioranza di smartphone e tablet attualmente in circolazione. Non permettono di ricaricare i notebook.
- USB Type-C — sono porte USB più compatte e reversibili (in cui il connettore si può inserire in un senso o in un altro) che usano alcuni modelli di smartphone, tablet e perfino notebook o console per videogiochi più recenti. Due esempi su tutti sono i MacBook di Apple e la Switch di Nintendo, ma ormai sono davvero tanti i device che hanno adottato questo standard. Possono ricaricare i computer portatili, ma solo a patto che questi dispongano di porte USB-C. Inoltre c’è da dire che vista la quantità di energia consumata dai notebook (molto alta), nella maggior parte dei casi la ricarica avviene solo se il computer è spento. Se il computer è acceso e si collega al power bank, si assiste semplicemente a una diminuzione del consumo di batteria da parte di quest’ultimo, quindi la percentuale di carica scende più lentamente ma non sale. Altra cosa importante da sottolineare è che i dispositivi con porta USB-C si possono collegare anche tramite porta USB standard usando un cavo USB-C > USB A acquistabile per pochi euro su Amazon o altri store online.
- Lightning — è la porta usata dai dispositivi portatili di casa Apple, come ad esempio iPhone e iPad. Non è necessario per il caricamento dei suddetti device (per quello basta una comune porta USB Type-A), mentre può essere utile per ricaricare il power bank stesso usando un cavo Lightning anziché un cavo USB/microUSB.
Gli smartphone di ultima generazione, specialmente quelli di fascia alta, supportano la ricarica wireless. Questi dispositivi possono solitamente essere ricaricati sia via cavo, come i modelli tradizionali, sia venendo appoggiati su un accessorio dedicato, detto pad, connesso alla presa di corrente. Alcune batterie ricaribili implementano il pad lungo il loro telaio, e consentono di caricare il dispositivo semplicemente appoggiandolo su uno dei lati. La tecnologia di ricarica senza cavi più diffusa si chiama Qi (presente sugli iPhone o su smartphone Samsung), ma alcuni dispositivi utilizzano altre tecnologie o tecnologie proprietarie. Verifica la compatibilità con i tuoi dispositivi prima di acquistare un caricabatterie portatile con ricarica wireless.
Potenza di input/output
Altra cosa importante da sapere è che le porte dei power bank possono essere di input o di output. Come facilmente intuibile, le porte di input sono quelle tramite cui caricare la batteria, mentre le porte di output sono quelle da cui fuoriesce l’energia, quindi quelle attraverso le quali si caricano i dispositivi collegati al power bank.
Le porte delle batterie ricaricabili — sia di input che di output — possono avere vari gradi di potenza, che si calcolano in Ampere (A) e influiscono sui tempi di ricarica dei dispositivi e degli stessi power bank. Per spiegarlo in termini più semplici, tra un power bank equipaggiato con una porta di output a 1A e un power bank equipaggiato con una porta di output di 2.4A, quello con la porta a 2.4A ricaricherà i dispositivi più velocemente.
Attenzione però, per sfruttare la capacità delle porte più “potenti” è necessario che anche il dispositivo di destinazione dell’energia (es. lo smartphone) supporti tale potenza. Se carichi uno smartphone che supporta la carica fino a 1A tramite una porta a 2.1A, 2.4A ecc. il telefono si caricherà sempre a 1A e quindi i suoi tempi di ricarica non cambieranno rispetto al caricamento tramite una porta a 1A. Per lo stesso motivo appena descritto, si possono caricare tranquillamente i dispositivi che supportano la carica fino a 1A tramite porte più “potenti” (la batteria non si danneggia in quanto il device limita l’energia acquisita al suo fabbisogno). Sappi inoltre che se si caricano più dispositivi contemporaneamente, la potenza della batteria viene quasi sempre divisa e quindi la potenza complessiva (es. 4A) viene “smistata” fra tutti i dispositivi connessi al power bank (quindi, ad esempio, caricherai due smartphone a 2A e non entrambi gli smartphone a 4A).
Per quanto riguarda la gestione della potenza da erogare, non temere, quasi tutti i power bank ormai dispongono di un sistema intelligente che rileva il tipo di device da caricare ed eroga la potenza necessaria a quest’ultimo. Sono inoltre presenti delle funzioni di sicurezza che bloccano l’erogazione di energia in caso di cortocircuito o di sovraccarico del device in carico.
Un capitolo a parte lo merita il supporto a tecnologie di ricarica rapida come Quick Charge di Qualcomm, attraverso le quali è possibile ricaricare gli smartphone (Android) più velocemente rispetto alla modalità standard grazie a un sistema di voltaggi e amperaggi dedicati gestiti dal processore. I power bank che supportano tali tecnologie, che possono essere declinate in varie generazioni a seconda delle loro performance, sono in grado di sfruttare appieno le capacità di ricarica rapida degli smartphone e quindi di caricarli nel più breve tempo possibile.
I power bank con supporto alle tecnologie di ricarica veloce più recenti (es. Quick Charge 3.0 o 4.0) sono quasi sempre retro-compatibili con le tecnologie di ricarica veloce più datate (es. Quick Charge 2.0 e Quick Charge 1.0). Avrai sentito parlare anche di USB Power Delivery (USB PD), che è uno standard per le porte USB che consente una ricarica da massimo 100W di potenza. A partire dalla versione 4.0, Quick Charge è stato dichiarato conforme alle specifiche Power Delivery (anche se non sempre raggiunge i 100W di potenza).
Indicatori LED e torcia
Se decidi di acquistare un power bank molto capiente, ti consiglio di acquistarne uno con indicatori LED per lo stato della carica: in questo modo potrai sapere in ogni momento il livello di carica della batteria con la semplice pressione di un tasto.
Altra funzione che potrebbe tornarti utile, ma che personalmente ritengo tutt’altro che fondamentale nella scelta di un power bank, è la presenza di una torcia integrata, in modo da poter far luce in condizioni di scarsa luminosità.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla รจ il blogger e divulgatore informatico piรน letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilitร nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. ร il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti piรน visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicitร a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.