Migliori casse: guida all’acquisto (marzo 2025)
I diffusori sono la componente fondamentale di un impianto audio dal momento che danno il colore vero e proprio al suono che verrà prodotto nel suo complesso. Sulla base della scelta dei diffusori, della loro timbrica e delle loro caratteristiche, infatti, si possono definire tutte le altre scelte. In altre parole se devi acquistare un impianto audio per la tua casa, per il tuo ufficio, per il tuo locale, devi partire proprio dalle casse, come volgarmente vengono definite.
Esistono vari tipi di casse, che si differenziano naturalmente per la tipologia, per l’uso di determinate configurazioni degli altoparlanti, per la vocazione con alcuni generi musicali o con i contenuti cinematografici. Prima ancora della scelta delle casse devi prima di tutto stabilire con quali contenuti andrai ad utilizzarle. Le casse pensate per i film hanno infatti caratteristiche differenti rispetto a quelle votate all’ascolto musicale e inoltre in ogni momento dovrai considerare le dimensioni dell’ambiente in cui andrai ad inserirle.
Le variabili che possono compromettere la qualità di un impianto audio sono infatti tantissime, e molte sono esterne alla componentistica utilizzata. Insomma un sistema che in negozio sembrava perfetto, una volta installato in casa può risultare insoddisfacente da più punti di vista, a tal punto che ti costringerà a rivedere drasticamente anche il posizionamento dei mobili! Un diffusore costoso consente di godere del tuo contenuto nel migliore dei modi, ma solo se viene posizionato in maniera intelligente all’interno del tuo ambiente.
Indice
Migliori casse qualità prezzo

LONPOO LP-42

Edifier R1280DBs

Sanyun SW208

Sharp CP-SS30(BR)

Edifier R1280T

House of Marley Get Together Duo

Edifier R1280DB

LONPOO Diffusori da Scaffale Passivi

Edifier R1280DB con venature in legno

Sharp CP-SS30(BK)
LONPOO LP-42

I diffusori LONPOO LP-42 rappresentano una scelta eccellente per chi cerca un'esperienza audio di alta qualità in un formato compatto e versatile. Con un design classico ed elegante, questi altoparlanti si integrano perfettamente in qualsiasi ambiente domestico, offrendo non solo prestazioni sonore eccezionali ma anche un'estetica raffinata che si adatta a ogni tipo di arredamento.
Una delle caratteristiche più impressionanti dei LONPOO LP-42 è la loro capacità di riprodurre suoni con una chiarezza vocale straordinaria. Questo è reso possibile grazie alla configurazione acustica neutra e accurata, che garantisce un'eccellente fedeltà sonora. La custodia con porta contribuisce ulteriormente a migliorare la risposta dei bassi, riducendo al minimo la distorsione e assicurando che i toni bassi siano potenti e ben definiti.
Il woofer da 4 pollici in fibra di carbonio intrecciata è un altro elemento distintivo di questi diffusori. Questo materiale non solo offre robustezza e leggerezza, ma consente anche una riproduzione dei bassi potente e precisa, capace di gestire transitori rapidi senza perdere dettaglio. Accanto al woofer, il tweeter a cupola in seta da 1 pollice completa il quadro sonoro, fornendo immagini nitide e acustiche accurate che rendono l'ascolto un vero piacere.
Questi diffusori sono progettati per essere utilizzati in una vasta gamma di contesti, dal semplice ascolto musicale all'home theater, dimostrando una versatilità che li rende ideali per diverse esigenze. Tuttavia, è importante notare che i LONPOO LP-42 sono diffusori passivi, il che significa che richiedono un amplificatore o un ricevitore esterno per funzionare correttamente. Questa caratteristica permette di personalizzare ulteriormente l'esperienza d'ascolto, scegliendo l'amplificazione che meglio si adatta alle proprie preferenze.
La costruzione in legno non solo conferisce ai diffusori un aspetto raffinato, ma contribuisce anche a migliorare le proprietà acustiche, garantendo una resa sonora calda e naturale. Le dimensioni compatte (15 x 15 x 23 cm) e il peso contenuto (3,5 kg) facilitano il posizionamento su scaffali o supporti, senza occupare troppo spazio.

LONPOO LP-42 Coppia Diffusori da Scaffale Passivo - Hi-Fi Legno Altopa...
Edifier R1280DBs

Gli Edifier R1280DBs sono altoparlanti diffusori da scaffale attivi con connessione Bluetooth, ideali per chi cerca un'esperienza audio di alta qualità sia per l'ascolto della musica che per il monitoraggio in studio. Grazie alla loro potenza di 42W RMS e all'unità tweeter con cupola in seta da 13 mm e unità sub-woofer da 4 pollici, questi altoparlanti offrono un suono senza distorsioni, permettendoti di riempire la tua stanza con un audio meraviglioso.
Una delle caratteristiche principali degli Edifier R1280DBs è la presenza del Bluetooth 5.0, che ti consente di associare facilmente l'altoparlante allo smartphone, tablet, Mac o laptop per riprodurre musica in modalità wireless, eliminando la necessità di cavi ingombranti e disordinati. Inoltre, gli ingressi ottici e coassiali garantiscono un collegamento senza perdite a TV e computer, mentre l'uscita sub out con rilevamento crossover automatico incorporato offre ulteriori opzioni di configurazione audio.
Il telecomando migliorato incluso nella confezione rende estremamente semplice controllare il volume, attivare o disattivare il suono, passare alla modalità OPT/COAX, line-in e modalità Bluetooth. Sul pannello laterale dell'altoparlante troverai anche i comandi per regolare bassi, alti e volume, offrendoti una personalizzazione del suono ancora più precisa.
Gli Edifier R1280DBs sono realizzati con componenti di qualità all'interno di alloggiamenti in legno MDF massiccio, garantendo una lunga durata e un'eccellente resa sonora. La garanzia di 2 anni su lavorazione e produzione in Europa è un ulteriore segno della fiducia del produttore nella qualità del proprio prodotto.

Edifier R1280DBs Altoparlanti Diffusori da Scaffale Active Bluetooth -...
Sanyun SW208

Gli altoparlanti Sanyun SW208 rappresentano un'ottima scelta per chi è alla ricerca di un suono di alta qualità. Questi piccoli altoparlanti da scaffale sono dotati di una tecnologia all'avanguardia che garantisce un'esperienza sonora eccezionale.
Il cuore pulsante di questi altoparlanti è l'unità separatore in fibra di carbonio 30Wx2. Questa caratteristica, unita alla tecnologia a bobina mobile multistrato, assicura prestazioni sonore eccellenti. Le frequenze medie risultano calde e spesse, le basse frequenze profonde e potenti, mentre le alte frequenze si distinguono per la loro chiarezza e luminosità. L'unità altoparlante ha inoltre una notevole durata e stabilità, in grado di funzionare costantemente in qualsiasi ambiente.
Un altro aspetto degno di nota riguarda le opzioni di connettività. Gli altoparlanti Sanyun SW208 offrono una connessione Bluetooth 5.0, garantendo una trasmissione stabile e senza interruzioni. Inoltre, grazie alla presenza di un DAC integrato a 24 bit, quando si collegano gli altoparlanti tramite cavo USB, si può ottenere il segnale audio digitale direttamente dal dispositivo. Questo riduce la perdita del segnale da digitale ad analogico, massimizzando il ripristino della sorgente audio stessa e fornendo le migliori prestazioni sonore.
Per personalizzare ulteriormente l'esperienza sonora, gli altoparlanti Sanyun SW208 presentano delle manopole di regolazione del volume totale, degli alti e dei bassi sul lato dell'altoparlante principale. Questo ti permette di regolare il suono secondo le tue preferenze o in base ai diversi tipi di suono.
Infine, gli altoparlanti Sanyun SW208 sono dotati di un sistema di eliminazione del rumore integrato e di un chip per il filtraggio intelligente dell'audio. Questo permette di rimuovere automaticamente il rumore, mantenendo gli altoparlanti assolutamente silenziosi durante lo standby. Lo standard di progettazione rispetta lo standard UE ER2, favorendo il risparmio energetico.

Sanyun SW208 Altoparlanti da scaffale Bluetooth 5.0 attivi da 3" - Uni...
Sharp CP-SS30(BR)

Gli altoparlanti Sharp CP-SS30(BR) rappresentano una scelta eccellente per chi cerca un sistema audio versatile e di alta qualità. Con una potenza massima in uscita di 60 Watt RMS (2 x 30W), questi diffusori offrono un suono potente e nitido, perfetto per ogni tipo di utilizzo, che si tratti di ascoltare musica, guardare film o giocare ai videogiochi.
Una delle caratteristiche più impressionanti di questi altoparlanti è la loro connettività. Dotati di Bluetooth v5.0, permettono uno streaming audio wireless stabile e senza interruzioni da qualsiasi dispositivo compatibile. Inoltre, le opzioni di connessione includono ingressi USB, ottici, ausiliari e RCA, garantendo una flessibilità straordinaria nel collegamento a diverse sorgenti audio come computer, televisori, smartphone e tablet.
La costruzione degli altoparlanti Sharp CP-SS30(BR) non delude affatto. Il loro alloggiamento in legno lavorato non solo conferisce un aspetto elegante e raffinato, ma contribuisce anche a migliorare la qualità del suono, offrendo una riproduzione audio superiore rispetto ai modelli con custodie in plastica. Le griglie rimovibili aggiungono un tocco di personalizzazione, permettendoti di scegliere tra un look classico o contemporaneo.
Un altro punto di forza è la regolazione indipendente dei bassi e degli alti, che ti consente di personalizzare l'equalizzazione secondo i tuoi gusti personali. I cinque preset dell'equalizzatore offrono ulteriori opzioni per adattare il suono a diversi generi musicali o tipi di contenuti multimediali.
Il telecomando incluso rende l'uso di questi altoparlanti estremamente comodo, permettendoti di controllare tutte le funzioni principali senza doverti alzare dal divano. Anche i cavi forniti nella confezione sono di buona qualità e sufficientemente lunghi per facilitare l'installazione in vari ambienti domestici.
Tuttavia, è importante notare che, nonostante le numerose qualità, gli altoparlanti Sharp CP-SS30(BR) potrebbero non essere impermeabili, quindi è consigliabile utilizzarli esclusivamente in ambienti interni. Inoltre, il peso di 4,3 chilogrammi potrebbe renderli meno portatili rispetto ad altri modelli più leggeri.

Sharp CP-SS30(BR) Altoparlanti attivi a 2 vie, custodia in legno da 60...
Edifier R1280T

Gli Edifier R1280T sono diffusori da scaffale alimentati di alta qualità, ideali per l'ascolto di musica, il monitoraggio in studio e l'utilizzo con dispositivi come TV, smartphone, tablet, PC e portatili. Questi altoparlanti offrono una potenza totale in uscita di 42 Watts RMS, garantendo un suono potente e preciso.
Una delle caratteristiche principali degli Edifier R1280T è la presenza di 2 ingressi AUX, che permettono di collegare facilmente qualsiasi dispositivo dotato di uscita cuffie da 3.5 mm o doppia uscita RCA. Inoltre, è possibile connettere due dispositivi contemporaneamente tramite AUX, senza dover scollegare e cambiare continuamente le connessioni.
La qualità del suono prodotto dagli Edifier R1280T è paragonabile a quella di uno studio di registrazione, grazie alla riproduzione naturale del suono offerta dal tweeter a cupola in seta da 13 mm e dall'unità a gamma completa da 4 pollici. Questa combinazione garantisce un'ottima resa sonora sia nelle frequenze alte che in quelle basse.
Gli Edifier R1280T sono dotati di un pratico telecomando, che consente di cambiare le sorgenti di ingresso con facilità. I controlli dei bassi e degli alti sono invece situati sul diffusore principale, permettendoti di personalizzare il suono secondo le tue preferenze.
La struttura degli altoparlanti è realizzata in legno MDF di alta qualità, rifinita con vinile effetto legno noce. Questo design classico e raffinato si adatta perfettamente a qualsiasi arredamento della casa, aggiungendo un tocco di eleganza all'ambiente.

Edifier R1280T Diffusori da Scaffale Alimentati - Monitor Studio Nearf...
House of Marley Get Together Duo

Gli House of Marley Get Together Duo sono degli altoparlanti Bluetooth stereo di alta qualità, ideali per gli amanti della musica che cercano un'esperienza di ascolto superiore. Questi altoparlanti, disponibili esclusivamente su Amazon, possono essere abbinati a qualsiasi dispositivo Bluetooth e offrono un suono stereo ricco e completo.
Una delle caratteristiche principali di questi altoparlanti è la loro tecnologia True Wireless, che permette ai due altoparlanti di sincronizzarsi automaticamente e fornire un output potente. I tweeter da 2*5 W assicurano che tutti i dettagli rimangano nitidi e chiari, mentre la potenza nominale di 2*15 W ciascuno garantisce un suono avvolgente.
Un altro punto di forza del Get Together Duo è la sua versatilità: uno degli altoparlanti è cablato e plug-in, con ingressi RCA e AUX integrati, mentre l'altro è ricaricabile e offre fino a 20 ore di riproduzione, rendendolo perfetto per chi è sempre in movimento.
Gli House of Marley Get Together Duo sono anche ecologici, realizzati in bambù e tessuto REWIND, una miscela equilibrata di cotone organico rigenerato, canapa rigenerata e PET riciclato. Inoltre, per rispettare la direttiva sulla progettazione ecologica, gli altoparlanti si spengono automaticamente dopo un breve periodo di tempo se non vengono utilizzati, per risparmiare energia.
La qualità del suono offerta da questi altoparlanti è davvero notevole, con bassi profondi e alti nitidi che permettono di apprezzare ogni sfumatura della tua musica preferita. Grazie alla loro potenza massima in uscita di 20 Watt, i Get Together Duo sono in grado di riempire anche ambienti di grandi dimensioni con un suono avvolgente e coinvolgente.
Per quanto riguarda il design, gli House of Marley Get Together Duo si distinguono per la loro eleganza e lo stile minimalista, con un aspetto raffinato che si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente domestico o ufficio.

Marley Casse House of Get Together Duo da Libreria - Casse Bluetooth c...
Edifier R1280DB

Il prodotto in questione è l'Edifier R1280DB, un set di diffusori da scaffale dotati di tecnologia Bluetooth. Questi altoparlanti rappresentano una soluzione ideale per chi desidera godere di un suono di alta qualità senza il fastidio dei cavi. Grazie alla connettività wireless, possono essere facilmente collegati a una vasta gamma di dispositivi, tra cui iPhone, Android, tablet, PC e Mac.
La qualità del suono offerta dai diffusori Edifier R1280DB è degna di uno studio di registrazione. Il basso da 4 pollici e il tweeter a cupola in seta da 13 mm sono sintonizzati naturalmente per riprodurre un suono nitido e ricco di dettagli. Che tu stia ascoltando musica, guardando un film o giocando a un videogioco, questi altoparlanti ti faranno sentire come se fossi nel bel mezzo dell'azione.
Un altro punto di forza degli Edifier R1280DB è la presenza di ingressi ottici e coassiali. Questi ingressi digitali consentono una connessione senza perdite alla maggior parte delle TV e dei computer, garantendo un'esperienza audio ancora più coinvolgente. Non importa quale sia la tua fonte audio preferita, questi diffusori sapranno valorizzarla al meglio.
Per quanto riguarda la facilità d'uso, gli Edifier R1280DB non deludono. Sono infatti dotati di un telecomando che permette di regolare il volume e attivare gli ingressi con la punta delle tue dita. Inoltre, i controlli dei bassi e degli alti sono situati sul diffusore principale, rendendo ancora più semplice personalizzare il suono secondo le tue preferenze.
Infine, va sottolineato che gli Edifier R1280DB sono costruiti per durare. I componenti di qualità sono contenuti in un alloggiamento di legno massiccio MDF, assicurando una grande resistenza nel tempo. Se stai cercando un set di diffusori da scaffale che combinino funzionalità avanzate, qualità del suono eccezionale e design robusto, gli Edifier R1280DB potrebbero essere la scelta giusta per te.

Edifier R1280DB Diffusori da Scaffale Azionati Via Bluetooth - Ingress...
LONPOO Diffusori da Scaffale Passivi

I diffusori da scaffale LONPOO LP-42A rappresentano una scelta eccellente per chi cerca un suono di qualità in un formato compatto. Questi altoparlanti passivi, con una potenza massima di 100 Watt, sono progettati per offrire un'esperienza audio coinvolgente e dettagliata. La tecnologia di connettività cablata garantisce una trasmissione del segnale stabile e priva di interferenze, ideale per gli appassionati di musica che desiderano un suono puro e autentico.
Una delle caratteristiche più notevoli dei LONPOO LP-42A è il woofer in fibra di carbonio bilanciato Woven, che assicura bassi potenti e transitori precisi. Questo si traduce in una riproduzione sonora ricca e dinamica, capace di gestire anche le frequenze più basse senza distorsioni. Il tweeter a cupola in seta ad alte prestazioni contribuisce ulteriormente alla chiarezza del suono, offrendo immagini nitide e acustiche accurate. La firma sonora neutra e accurata di questi diffusori permette di godere di una eccellente chiarezza vocale, rendendoli perfetti per l'ascolto di qualsiasi genere musicale.
Il design classico e compatto dei LONPOO LP-42A li rende facili da posizionare in qualsiasi ambiente domestico. Le dimensioni contenute (24 cm x 15 cm x 17 cm) consentono di integrarli armoniosamente in ogni tipo di arredamento, mentre il colore nero aggiunge un tocco di eleganza discreta. Nonostante la loro semplicità estetica, questi diffusori non passano inosservati grazie alle loro prestazioni sonore superiori.
Un aspetto importante da considerare è che i LONPOO LP-42A non sono autoalimentati, il che significa che richiedono un amplificatore o un ricevitore per funzionare correttamente. Questa caratteristica può essere vista come un'opportunità per personalizzare ulteriormente il tuo sistema audio, scegliendo componenti che meglio si adattano alle tue esigenze specifiche.
Con una sensibilità di 85dB 1W/1M e una risposta in frequenza che va da 60Hz a 20kHz, questi diffusori offrono una gamma sonora ampia e ben bilanciata. L'impedenza variabile tra 4 e 8 Ohm consente una maggiore flessibilità nella configurazione del sistema audio, permettendo di ottenere il massimo dalle tue apparecchiature esistenti.

LONPOO Diffusori da Scaffale Passivi (Coppia), Diffusore da Scaffale 7...
Edifier R1280DB con venature in legno

Gli Edifier R1280DB sono diffusori da scaffale azionati via Bluetooth, ideali per gli amanti della musica e dell'alta fedeltà audio. Questi altoparlanti offrono una connettività senza fili, grazie alla tecnologia Bluetooth, permettendo una facile connessione a dispositivi come iPhone, Android, Tablet, PC o Mac.
La qualità audio di questi diffusori è davvero notevole, grazie alla riproduzione sonora naturalmente sintonizzata da un basso da 4 pollici e un tweeter a cupola in seta da 13 mm. Questa combinazione garantisce un'esperienza di ascolto di alto livello, con bassi potenti e alti cristallini.
Gli Edifier R1280DB sono dotati di ingressi ottici e coassiali, che consentono una connessione digitale senza perdite alla maggior parte di TV e computer. Questa caratteristica rende questi altoparlanti una scelta eccellente anche per chi cerca un miglioramento dell'audio del proprio televisore o sistema home theatre.
Un altro aspetto importante di questi diffusori è la presenza di un telecomando, che permette di regolare il volume e attivare gli ingressi con la punta delle dita. Inoltre, i controlli dei bassi e degli alti sono situati sul diffusore principale, consentendo una personalizzazione del suono secondo le proprie preferenze.
Gli Edifier R1280DB sono realizzati con componenti di qualità e contenuti in un alloggiamento di legno massiccio MDF, costruiti per durare nel tempo. La marca Edifier offre una garanzia di 2 anni su questi altoparlanti, dimostrando la fiducia nella loro qualità e durata.

Edifier R1280DB Diffusori da Scaffale Azionati Via Bluetooth - Ingress...
Sharp CP-SS30(BK)

Gli altoparlanti Sharp CP-SS30(BK) rappresentano una scelta eccellente per chi cerca un sistema audio di qualità superiore con una versatilità senza pari. Con una potenza complessiva di 60 Watt RMS, questi diffusori attivi a due vie offrono un'esperienza sonora avvolgente e dinamica, perfetta per qualsiasi ambiente domestico.
La costruzione in legno lavorato non solo conferisce un aspetto elegante e raffinato, ma migliora anche la qualità del suono, garantendo una riproduzione acustica calda e naturale. Le griglie rimovibili aggiungono un tocco di modernità e permettono di personalizzare l'estetica degli altoparlanti secondo il tuo gusto personale.
Una delle caratteristiche più rilevanti è la connettività Bluetooth v5.0, che assicura una trasmissione stabile e senza interruzioni da qualsiasi dispositivo compatibile. Questo ti consente di godere della tua musica preferita direttamente dal tuo smartphone o tablet senza dover ricorrere a cavi ingombranti. Inoltre, le opzioni di connessione includono ingressi USB, ottici, AUX e RCA, offrendo una flessibilità eccezionale per collegare diverse sorgenti audio come televisori, computer e console di gioco.
Il telecomando incluso rende estremamente semplice gestire tutte le funzioni principali, dalla regolazione del volume alla selezione dell'ingresso desiderato. Un altro punto di forza è la possibilità di regolare i bassi e gli alti in modo indipendente, permettendoti di personalizzare l'equalizzazione secondo le tue preferenze sonore. I sei pre-set dell'equalizzatore integrati facilitano ulteriormente questa operazione, adattandosi a diversi generi musicali e situazioni d'ascolto.
Nonostante le numerose qualità, è importante notare che il peso di 4,3 chilogrammi potrebbe rendere meno agevole lo spostamento frequente degli altoparlanti. Tuttavia, considerando il tipo di montaggio a scaffale, questo non dovrebbe rappresentare un problema significativo per la maggior parte degli utenti.

Sharp CP-SS30(BK) Altoparlanti attivi a 2 vie, custodia in legno da 60...
Tipologie di casse
Casse da pavimento
Sono ovviamente le casse più sceniche e quelle più ambite, ma attenzione a sceglierle! I diffusori da pavimento sono infatti quelli più difficili da collocare in ambiente per svariati motivi: il volume della cassa è infatti ben maggiore e, per via anche della sua struttura, è possibile che la riproduzione sonora venga sporcata da risonanze e messaggi che non esistono nella sorgente (film o musica).
Le casse da pavimento sono consigliate soprattutto a chi ascolta musica stereofonica o chi prepara un impianto multicanale per i film, ma offrono reali vantaggi solamente a chi dispone di una stanza sufficientemente grande da poterle accogliere. Solitamente richiedono inoltre un amplificatore più potente rispetto alle più comuni casse da scaffale. Quindi, se hai una stanza sufficientemente grande, tanto spazio, e un pensi di comprare un amplificatore potente, puoi buttarti tranquillamente sulle casse da pavimento!
Casse da scaffale
Sono più piccole di quelle da pavimento, ma non per questo meno potenti. Ci sono casse da scaffale che possono rimescolare tutti i tuoi organi interni se le abbini ad un buon amplificatore. Le puoi scegliere in diverse situazioni, come ad esempio se la stanza dove andrai ad inserirle non è troppo ampia, o se semplicemente non ti interessa curare l’ambiente con soluzioni fonoassorbenti o con altri tecnicismi tanto amati dagli audiofili.
Le casse da scaffale sono quelle più facili da consigliare perché più semplici da inserire nell’ambiente, e i problemi più evidenti possono essere corretti in maniera molto semplice. L’unico problema evidente che deriva dall’uso di casse da scaffale è la relativamente scarsa potenza dei bassi, visto che gli altoparlanti integrati sono solitamente più piccoli e il volume della cassa inferiore. Ma per questo ci sono i subwoofer.
Subwoofer
Il subwoofer è un tipo di cassa (solitamente alimentata) che si cura di riprodurre solo ed esclusivamente le frequenze basse, indispensabile per impianti dotati di satelliti (casse di piccole dimensioni) e utile sostanzialmente in tutte le circostanze. Spesso vengono usati per “pompare” i bassi, ma in realtà il volume non c’entra niente: un subwoofer aiuta sulle basse frequenze riproducendo suoni che solitamente i diffusori tradizionali non riescono a riprodurre.
I subwoofer sono molto utili per i contenuti cinematografici (i film utilizzano tracce 5.1, dove il .1 rappresenta il canale dedicato alle basse frequenze), ma possono aiutare anche nella musica, soprattutto se si usano diffusori di piccole dimensioni. Gli esperti di musica preferiscono escluderlo per gli impianti votati esclusivamente all’ascolto di brani, tuttavia non è di certo un reato se ti piacciono i bassi grossi tipici di un subwoofer.
Casse per impianti multicanale
Di solito le casse per gli impianti multicanale non sono molto differenti da quelle per gli impianti stereo: in un impianto multicanale ci sono solitamente due diffusori frontali, due surround (per i suoni direzionali), un diffusore frontale centrale disposto orizzontalmente e un subwoofer.
Per i frontali e i surround puoi utilizzare casse tradizionali, anche se nel caso dei surround esistono diffusori appositi (ad esempio quelli bipolari) che riescono a diffondere meglio il suono (li avrai visti sicuramente in alcuni cinema). In ogni caso con un impianto multicanale dovrai acquistare un sinto-amplificatore 5.1 o 7.1.
Casse Bluetooth e casse Smart
Negli ultimi tempi si stanno diffondendo sempre più le casse Bluetooth, ovvero diffusori solitamente di piccole dimensioni che possono collegarsi in maniera semplice allo smartphone diffondendo tutti i suoni provenienti dallo stesso. Te le consiglio principalmente se non ricerchi un’elevata qualità audio e ti serve un sistema comodo per l’ascolto musicale in casa o in mobilità.
Queste casse, infatti, dispongono spesso di una batteria integrata e possono essere utilizzate praticamente ovunque. Se hai cambiato idea e stai cercando una cassa con queste caratteristiche ti consiglio di leggere la mia guida all’acquisto sulle casse Bluetooth.
Le casse Bluetooth non vanno confuse con le casse Smart , dette anche Smart speaker, che rappresentano una delle ultime tendenze in fatto di tecnologia. Queste ultime non si collegano via Bluetooth allo smartphone o al dispositivo sorgente, ma possono essere collegate a Internet via WiFi e possono essere gestite dall’utente attraverso la voce. Rispondono a domande più o meno complesse, e fanno affidamento ad un assistente virtuale. Fra gli smart speaker più celebri abbiamo quelli della famiglia Echo di Amazon, quelli della famiglia Home di Google e l’HomePod di Apple.
Come funzionano le casse
Sono sicuro che ti sarai chiesto più volte il modo in cui funziona un paio di casse, la magia che rende il segnale elettrico diffuso dalla sorgente, inviato all’amplificatore per poi essere trasformato in onde acustiche dagli altoparlanti. Solitamente i diffusori sono dotati da una cassa in cui troviamo alcuni componenti, molto simili fra di loro nonostante esistano centinaia e centinaia di modelli di casse sul mercato.
Ogni componente ha un ruolo estremamente importante e deve essere posizionato in maniera adatta per rendere al massimo con tutti gli altri componenti. Nella cassa ci sono woofer, midrange e tweeter, oltre a condotti di bass reflex, connettori e strutture invisibili che hanno tutti uno scopo sinergico: offrire la resa sonora migliore.
I diffusori in vendita riportano spesso la dicitura 2 o 3 vie, dove il numero è naturalmente variabile. Le vie sono le “porzioni” in cui il diffusore suddivide il suono fra i vari altoparlanti, e lo strumento che compie questo incarico viene chiamato filtro crossover.
Una cassa che ha 3 altoparlanti (woofer, midrange e tweeter) può comunque essere a due vie, con il woofer e il midrange che condividono lo stesso segnale, ma può anche essere a tre vie.
Woofer
Il woofer è l’altoparlante che serve a produrre i suoni bassi e medio-bassi, che sono anche quelli più difficili da pilotare. Sono formati da un cono (solitamente in stoffa, plastica, carta) collegato alla parte esterna circolare dell’altoparlante e internamente ad una bobina a sua volta collegata al magnete interno dell’altoparlante.
Quando si collega l’altoparlante ad una sorgente e a un amplificatore, il segnale elettrico passa dalla bobina che ha così la forza di attrarre o spingere il magnete, muovendo quindi di riflesso il cono. Come la cassa di una batteria, il movimento produce del suono che grazie alla forma conica viene diffuso in maniera omogenea nell’aria.
Midrange
In uno stesso diffusore il midrange è solitamente più piccolo del woofer, e il suo cono ha una corsa (lo spazio che riesce a percorrere durante il movimento causato dalla bobina) inferiore. Serve a riprodurre tonalità medie e medio-alte e funzionamento e materiali sono estremamente simili a quello dei woofer.
Tweeter
Il tweeter è una componente fondamentale anche se di fatto è la più piccola fra quelle presenti in un diffusore. Di solito si presenta come una piccola cupoletta (realizzata in materiali tessili o metallici) sulla parte alta della cassa o posta in posizione intermedia fra due woofer ed ha il compito di riprodurre i segnali più alti del messaggio sonoro.
Bass reflex
Non è un altoparlante e non produce attivamente del suono. Si tratta invece di una particolare tecnica di costruzione della cassa in cui nella stessa è presente un raccordo che serve, in breve, a convogliare nella parte anteriore o posteriore i suoni generati posteriormente dall’altoparlante. Il risultato è quello di un suono più pieno e corposo sui bassi e medio-bassi, senza dover per forza disporre di un altoparlante di grosse dimensioni. Ad oggi la stragrande maggioranza di diffusori utilizza una cassa bass-reflex.
Altre caratteristiche
Ci sono varie considerazioni da fare prima di imbatterti nella scelta delle casse. Alcune le abbiamo fatte prima e possiamo racchiuderle in tipologia di contenuti con cui le useremo e ampiezza dell’ambiente circostante.
Altre sono più tecniche e relative anche all’amplificatore che vorremo acquistare in seguito: se hai (o vuoi comprare) un amplificatore da 50W per canale è necessario che consideri l’acquisto di diffusori che possano sopportare quella potenza o che ad esempio supportino l’impedenza riportata nelle specifiche dell’amplificatore. Inoltre c’è un criterio che vale più di tutti nella scelta del diffusore, ovvero l’ascolto fatto in prima persona.
Molti negozi offrono infatti la possibilità di ascoltare i vari impianti proposti con brani che puoi portare tu stesso, in modo da scegliere l’abbinamento diffusori e amplificatore sulla base dei tuoi gusti personali. Le nozioni da conoscere assolutamente per la scelta dei diffusori sono alcune, e sono spesso riportate nei dati tecnici dei vari modelli:
- Potenza: i diffusori non sviluppano alcuna potenza visto che, se non sono amplificati, richiedono un amplificatore per poter riprodurre un qualsiasi tipo di suono. Il wattaggio riportato nelle specifiche di solito ha un valore minimo e un valore massimo, che indica che l’amplificatore da abbinare dovrà rientrare in quel range di potenza per poter far esprimere al meglio i diffusori.
- Impedenza: è una grandezza elettrica che misura la facilità con cui la corrente alternata passa in un circuito elettrico. Quando compri un paio di casse devi verificare che il valore sopportato sia compatibile con quello riportato sull’amplificatore.
- Risposta in frequenza: l’uomo può sentire in condizioni ottimali un range di frequenze audio che spazia dai 20Hz (suoni molto gravi) ai 20.000 Hz (suoni molto acuti). Il diffusore deve quindi cercare di coprire senza forti attenuazioni tutto il range di frequenze udibili, ed è anche meglio se si spinge un po’ oltre.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.