Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come accedere a Microsoft Teams

di

Da tempo eri alla ricerca di uno strumento che ti consentisse di organizzare il lavoro anche quando non hai la possibilità di recarti in ufficio e interagire personalmente con i tuoi colleghi. Le tue ricerche si sono concluse quando ti hanno consigliato Microsoft Teams, un servizio molto popolare che consente di creare dei gruppi di lavoro, inviare messaggi, condividere file con gli altri membri del gruppo e organizzare chiamate e videochiamate.

Hai dunque provato a usare il servizio in questione ma tutti i tuoi tentativi di effettuare il primo accesso non hanno dato l'esito sperato. Le cose stanno così, dico bene? Allora lascia che sia io a spiegarti come accedere a Microsoft Teams da tutti i tuoi dispositivi. Per prima cosa, però, sarà mio compito fornirti tutte le indicazioni necessarie per creare un account Teams, necessario per accedere al servizio di Microsoft.

Successivamente, troverai la procedura dettagliata per effettuare il primo accesso sia da computer, tramite il client ufficiale di Teams o da browser, che da smartphone e tablet, utilizzando l'app del servizio. Se sei d'accordo e non vedi l'ora di saperne di più, non perdiamo altro tempo in chiacchiere e passiamo sùbito all'azione. Buona lettura e buon lavoro!

Indice

Come accedere a Microsoft Teams senza Office 365

teams

Prima di entrare nel vivo di questo tutorial e spiegarti come accedere a Microsoft Teams, potrebbe esserti utile conoscere quali sono i costi per utilizzare il servizio in questione e la procedura per attivare un account, necessario per accedere alla piattaforma di Microsoft Teams.

Per quanto riguarda i costi di Microsoft Teams, sarai contento di sapere che il servizio può essere utilizzato anche gratuitamente, senza attivare alcun abbonamento. Infatti, scegliendo il piano gratuito è possibile chattare ed effettuare videochiamate con gli altri membri del proprio team, scambiare e condividere file (massimo 5GB) ed effettuare chiamate di gruppo per 60 minuti di limite, fino a 100 partecipanti.

Se, dunque, la tua intenzione è accedere a Microsoft Teams senza Office 365 (adesso chiamato Microsoft 365), collegati alla pagina principale del servizio, clicca sul pulsante Iscriviti gratuitamente per due volte consecutive e, nella nuova schermata visualizzata, premi sulla dicitura Nessun account? Creane uno!, così da creare un account gratuito Microsoft (così come ti ho spiegato in questo tutorial). Se hai un già un account Microsoft, puoi utilizzare lo stesso indirizzo email associato all'account in questione.

Inoltre è possibile avere qualcosina in più, senza abbonarsi a Microsoft 365, sottoscrivendo il piano Microsoft Teams Essentials che è stato pensato per le piccole e medie imprese e comprende tutto ciò che è presente nella versione free di Teams + riunioni di gruppo illimitate, 300 partecipanti per ogni riunione, 10 GB di storage per utente a 3,70 euro/mese (abbonamento annuale, IVA esclusa). Maggiori info qui.

Gli utenti più esigenti che necessitano di un maggior spazio d'archiviazione o di funzionalità aggiuntive, possono invece attivare uno degli abbonamenti a Microsoft 365 che includono Microsoft Teams.

  • Microsoft 365 Business Basic — è il piano base dedicato alle aziende che consente l'utilizzo della versione Web delle applicazioni di Office (Outlook, Word, Excel, PowerPoint, OneNote ecc.). Per quanto riguarda Microsoft Teams, propone tutte le funzionalità del piano gratuito con la possibilità di pianificare e registrare le riunioni e allegare file in chat fino a 1 TB. Limita l'accesso a 300 utenti. Costa 5,60 euro/utente/mese + IVA con fatturazione annuale. Maggiori info qui.
  • Microsoft 365 Business Standard — propone tutte le funzionalità di Microsoft Teams incluse nel piano Basic ma senza alcuna limitazione relativa al numero di utenti che possono accedere. Inoltre, permette di ottenere le versioni desktop di Outlook, Word, Excel, PowerPoint, OneNote e Access. Costa 11,70 euro/utente/mese + IVA con fatturazione annuale. Maggiori info qui.
  • Microsoft 365 Business Premium — al costo di 20,60 euro/utente/mese + IVA con fatturazione annuale, propone le stesse caratteristiche del piano precedente, per quanto concerne almeno Teams, aggiungendo però maggiori funzionalità in termini di sicurezza e protezione dalle minacce informatiche. Maggiori info qui.
  • Microsoft 365 F3 — è un piano destinato al personale sul campo, con tutti gli strumenti che possono servire sul proprio dispositivo mobile, incluso ovviamente Teams. Costa 7,50 euro/mese/utente + IVA con fatturazione annuale. Maggiori info qui.

Infine, ti segnalo che è disponibile anche il piano gratuito Microsoft Education dedicato alle scuole idonee che ne fanno richiesta. Il piano in questione consente a docenti e studenti di utilizzare Word, Excel, PowerPoint, OneNote e Microsoft Teams, oltre a strumenti aggiuntivi per la creazione e la gestione di classi virtuali.

Come accedere a Microsoft Teams da PC

Dopo aver attivato il tuo account, tutto quello che devi fare per accedere a Microsoft Teams da PC è scaricare e installare il software in questione sul tuo computer, Windows o macOS che sia, o utilizzare la versione Web del servizio.

Windows

teams

Se hai un PC Windows, collegati anzitutto al sito ufficiale di Microsoft Teams e clicca sul pulsante Scarica Microsoft Teams per Windows, per avviare il download del programma. Completato lo scaricamento, fai doppio clic sul file .exe appena ottenuto e attendi che l'installazione automatica di Teams sia terminata.

Dopo aver installato Teams sul tuo computer, avvialo (se non si è già avviato) e, nella nuova schermata visualizzata, inserisci i dati del tuo account Teams, per effettuare il login e accedere alla schermata principale di Teams.

Infine, clicca sul pulsante Continua visibile nella schermata Benvenuto su Teams e il gioco è fatto. Per saperne di più, ti lascio alla mia guida su come usare Microsoft Teams.

macOS

teams mac

Se, invece, ti stai chiedendo come accedere a Microsoft Teams da Mac, allora per prima cosa accedi a questa pagina del sito Internet di Microsoft, clicca su Scarica Teams per Mac e poi fai doppio clic sul file .pkg scaricato poc'anzi e premi sui pulsanti Continua (per due volte consecutive) e Installa.

Adesso, inserisci la password del tuo account utente su macOS nel campo apposito, clicca sul pulsante Installa software, per avviare l'installazione di Teams e attendine il completamento. Infine, premi sul pulsante Chiudi, per chiudere la finestra e avviare così Teams.

Naturalmente, arrivato qui, non devi fare altro che cliccare su Accedi, inserisci poi le credenziali del tuo account Microsoft (o creane uno cliccando su Creane uno!) e puoi già da subito iniziare a usare il programma.

Da Web

teams web

Come dici? Preferisci accedere a Microsoft Teams via Web senza scaricare nulla sul tuo computer? Beh, allora, in tal caso, collegati semplicemente al sito ufficiale di Teams, clicca sul pulsante Accedi ed esegui l'accesso con il tuo account tramite il modulo di accesso nella schermata principale. Una volta eseguito l'accesso puoi cominciare a usare la piattaforma direttamente dal browser. Facilissimo, vero?

Come accedere a Microsoft Team da smartphone e tablet

teams mobile

Come forse già ben sai, Microsoft Teams è disponibile anche sotto forma di applicazione per dispositivi Android (e store alternativi) e iOS/iPadOS. Anche in questo caso, la procedura d'accesso è semplice e veloce: tutto quello che devi fare è avviare l'app in questione, inserire le credenziali associate al tuo account Microsoft e premere sul pulsante per accedere.

Per procedere, avvia dunque l'app Teams, facendo tap sulla sua icona (due omini viola su sfondo bianco) presente in home screen o nel drawer di Android oppure nella schermata home di iOS/iPadOS. A questo punto, effettua l'accesso al tuo account Microsoft e fai quindi tap sul pulsante Inizia, immetti l'indirizzo email e pigia su Successiva. Adesso, indica se si tratta di un account aziendale o di un istituto di istruzione oppure un account personale, quindi, inserisci anche la password del tuo account e pigia sul tasto Accedi.

Ora che hai effettuato l'accesso, pigia sul pulsante Inizia in basso e poi scegli se condividere o no i dati di diagnostica per migliorare l'uso di Teams, premendo su Accetta o Rifiuta. Nella schermata successiva, scegli se modificare la tua immagine profilo e il tuo nome e premi su Continua.

Arrivato fin qui, ti viene richiesto se desideri sincronizzare i contatti su tutti i dispositivi. Quindi, decidi se spuntare o meno la casella in corrispondenza della voce Sì! Sincronizza i contatti su tutti i dispositivi e poi premi su Continua.

Una volta fatto tutto ciò, sei finalmente pronto per utilizzare Teams sul tuo dispositivo mobile.

Come accedere a Microsoft Teams studenti

teams education

Se la tua scuola ha attivato Microsoft Education, tutto quello che devi fare per accedere a Microsoft Teams con email istituzionale è avviare Teams sul dispositivo di tuo interesse ed effettuare il login con le credenziali che ti sono state fornite dalla tua scuola.

Per procedere, collegati dunque al sito ufficiale di Microsoft Teams, inserisci l'indirizzo email che ti ha fornito la tua scuola nel campo Posta elettronica, telefono o Skype e premi sul pulsante Successivo, dopodiché inserisci anche la password in tuo possesso nel campo apposito e clicca nuovamente sul pulsante Accedi.

In alternativa, se hai già scaricato Teams sul tuo computer, sullo smartphone o sul tablet, ti basta avviare il client di Teams ed eseguire l'accesso con le tue credenziali, così come ti ho spiegato nel capitolo dedicato alla versione desktop oppure in quello per dispositivi mobili.

A questo punto sei pronto ad accedere a Teams per la scuola ed entrare nei gruppi creati dai tuoi docenti, seguendo le indicazioni che ti sono state fornite (ad esempio accedere a un gruppo tramite link d'invito o accedere a un team con codice).

Come accedere a un team su Microsoft Teams

Se la tua intenzione è accedere a un team su Microsoft Teams, devi sapere che puoi farlo sia come utente registrato, cercando il gruppo di lavoro di tuo interesse tramite il codice che ti è stato fornito dal creatore del team, che accedendo come ospite senza account. Trovi tutto spiegato nel dettaglio proprio qui sotto.

Come accedere a Microsoft Teams con codice

teams

Hai ricevuto un codice e un passcode per accedere a una riunione su Teams ma non sai come accedere a Microsoft Teams con codice? Beh, non è nulla di così complicato e ora te lo spiego subito.

Per accedere a Microsoft Teams con codice, accedi come prima cosa al servizio in questione con il tuo account Microsoft, così come ti ho indicato nei paragrafi precedenti di questa guida (puoi farlo sia da client che da Web), premi sull'opzione Calendar visibile nella barra laterale a sinistra e seleziona la voce Partecipa con un ID che trovi in alto a destra.

Nella nuova schermata denominata Partecipa a una riunione con un ID, inserisci il codice che ti è stato fornito dal creatore della riunione nel campo ID riunione, digita anche il passcode riunione e clicca sul pulsante Partecipa alla riunione, per accedere al gruppo di lavoro in questione.

Se preferisci procedere da smartphone e tablet utilizzando l'app di Microsoft Teams, avvia quest'ultima, premi sulla scheda Calendar collocata nel menu in basso e fai tap sull'icona della camera in alto a destra. Seleziona, poi, la voce Partecipa con un ID riunione, inserisci il codice in tuo possesso nel campo Immetti un ID riunione e il passcode nel campo Immetti passcode riunione e premi infine sul pulsante Partecipa alla riunione per entrare nella riunione.

Come accedere a Microsoft Teams come ospite

teams

Hai ricevuto un invito per una riunione su Microsoft Teams, ma non possiedi un account Microsoft per accedere alla piattaforma e non hai alcuna intenzione di crearne uno? Se è così, permettimi di spiegarti come accedere a Microsoft Teams come ospite.

Se stai utilizzando un PC e hai già ottenuto il link di invito, aprilo direttamente con il tuo browser preferito. Ti ritroverai davanti a una schermata che mostra la dicitura Partecipa alla riunione di Teams, quindi fai clic sul pulsante Continua in questo browser.

A questo punto, concedi le autorizzazioni richieste affinché Teams possa utilizzare il microfono e la webcam del tuo computer. Successivamente, inserisci il tuo nome nell'apposito spazio in alto, assicurati che webcam e microfono siano funzionanti e clicca su Partecipa ora in basso a destra per accedere alla riunione senza bisogno di un account o dell'app di Microsoft Teams. Facile, vero?

Se, invece, stai utilizzando un dispositivo mobile, puoi comunque unirti alla riunione senza un account, ma in questo caso sarà necessario installare almeno l'app di Microsoft Teams, sia su Android che su iOS/iPadOS. Dopo aver ricevuto l'invito, tocca il link, poi seleziona Partecipa alla riunione, scarica l'app e scegli l'opzione Continua come guest.

Giunto a questo punto, inserisci il tuo nome nel campo dedicato, premi su Partecipa ora e consenti all'app di accedere al microfono e alla fotocamera.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.