Come attivare avviso di chiamata iliad
Hai da poco attivato un’offerta iliad e finora ti sei trovato benissimo. Non hai avuto alcun problema a configurare la tua SIM e riesci a chiamare, inviare SMS e navigare su Internet senza la benché minima difficoltà. Tuttavia ti stai chiedendo se l’avviso di chiamata è attivo sulla tua linea e, in caso contrario, come si fa ad attivarlo.
Capiti proprio a fagiolo! Nei prossimi paragrafi di questo tutorial, infatti, avrò modo di spiegarti come attivare avviso di chiamata iliad. Così facendo, nel caso in cui dovessi ricevere delle chiamate mentre la tua linea è già occupata, potrai saperlo tramite un segnale acustico.
Dato che ti vedo abbastanza interessato all’argomento, direi di mettere sùbito da parte le chiacchiere e addentrarci nel vivo della guida. Forza e coraggio: mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura delle prossime righe e metti in pratica quanto illustrato di seguito. Ti auguro buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!
Indice
- Avviso di chiamata iliad: che cos'è e a cosa serve
- Come attivare l'avviso di chiamata su iliad
- Come disattivare avviso di chiamata iliad
Avviso di chiamata iliad: che cos’è e a cosa serve
Prima di addentrarci nel vivo della guida e vedere come attivare avviso di chiamata iliad, è doveroso da parte mia fornirti qualche indicazione in più riguardo alla procedura in oggetto.
Come ti ho in parte accennato nell’introduzione dell’articolo, l’avviso di chiamata è un servizio offerto dai gestori telefonici, compreso iliad, mediante il quale è possibile ricevere dei segnali acustici o degli SMS (nel caso di altri gestori) che avvisano l’utente circa eventuali tentativi di chiamata effettuati da altre persone quando la propria linea risulta occupata.
Ricevendo questi segnali, quindi, è possibile decidere se interrompere la chiamata corrente per accettare la nuova telefonata in entrata, mettere in attesa l’attuale conversazione oppure ignorare del tutto la seconda chiamata (magari perché si ha intenzione di chiamare quest’ultimo in un secondo momento). Questo può rivelarsi particolarmente utile per chi ogni giorno riceve molte telefonate e non vuole perdersene nessuna.
Chiariti questi aspetti, direi che è finalmente giunto il momento di vedere che cosa bisogna fare per attivare il servizio in questione — che è completamente gratuito — con iliad. Continua a leggere per saperne di più.
Come attivare l’avviso di chiamata su iliad
Se sei d’accordo, andiamo al dunque e vediamo come si attiva l’avviso di chiamata iliad. Premettendo che il servizio dovrebbe essere attivo di default su tutte le utenze iliad, c’è l’eventualità che tu l’abbia disattivato — magari in maniera non intenzionale — e che quindi possa voler tornare sui tuoi passi.
In ogni caso, non preoccuparti: digitando un semplice codice sul tastierino numerico dello smartphone è possibile sapere se l’avviso di chiamata è attivo o meno e, tramite un altro codice, è possibile eventualmente attivarlo.
Per verificare se il servizio è effettivamente attivo sulla tua linea, apri l’app Telefono del tuo smartphone e richiama il dialer (la schermata da dove è possibile comporre i numeri di telefono).
Fatto ciò, componi il codice *#43#
sul tastierino virtuale dello smartphone e premi il tasto di avvio della chiamata (quello che generalmente è rappresentato da una cornetta verde, per intenderci). Se l’avviso di chiamata è già attivo, vedrai comparire un messaggio che ti informerà della cosa.
Nel caso in cui l’avviso di chiamata non fosse attivo, puoi procedere alla sua attivazione nel seguente modo: dopo esserti recato nel dialer, componi il codice *43#
e premi il tasto di avvio chiamata. A questo punto, vedrai comparire la dicitura Avviso di chiamata. Il servizio è stato attivato (su Android) oppure Attivazione dell’impostazione riuscita. Avviso di chiamata Voce (su iPhone). Ricordati poi di chiudere il messaggio in questione, premendo il pulsante OK o quello Chiudi.
Se per qualche ragione non dovessi essere riuscito ad attivare l’avviso di chiamata tramite le indicazioni che ti ho riportato nelle righe precedenti, sappi che puoi riuscire nell’intento anche dalle impostazioni del tuo smartphone.
- Su Android — avvia l’app Telefono, premi sull’icona dei tre puntini verticali posta in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni nel menu apertosi. Successivamente, tocca le voci Account per le chiamate > iliad > Imp. chiamate > Altre impostazioni, attendi qualche istante affinché il sistema rilevi le informazioni necessarie per procedere e (se necessario) sposta su ON l’interruttore posto in corrispondenza della dicitura Avviso di chiamata. Tieni presente che questi passaggi e diciture possono differire in base al dispositivo in proprio possesso e in base alla versione di Android installata su di esso.
- Su iPhone — apri l’app Impostazioni, facendo tap sull’icona grigia con gli ingranaggi presente nella Home screen, pigia sulle voci App > Telefono > Avviso di chiamata e (se necessario) sposta su ON l’interruttore situato in corrispondenza della dicitura Avviso di chiamata.
In caso di ulteriori dubbi o problemi, puoi provare a contattare iliad e ricevere assistenza sul servizio di avviso di chiamata.
Come disattivare avviso di chiamata iliad
Se per qualche ragione volessi disattivare l’avviso di chiamata iliad, sappi che puoi farlo in qualsiasi momento, aprendo il dialer, componendo il codice #43#
e premendo sul tasto di avvio chiamata. Se tutto va per il verso giusto, sullo schermo dello smartphone compare il messaggio Avviso di chiamata. Il servizio è stato disattivato (su Android) oppure Disattivazione dell’impostazione riuscita. Avviso di chiamata Voce (su iPhone).
Anche in questo caso, se per qualche ragione il codice che ti ho fornito non dovesse funzionare nel tuo caso, potrai comunque procedere alla disattivazione dell’avviso di chiamata agendo dalle impostazioni del sistema operativo del tuo smartphone, seguendo questi semplici passaggi.
- Su Android — apri l’app Impostazioni, tocca le voci Account per le chiamate > iliad > Imp. chiamate > Altre impostazioni dell’app Telefono e sposta su OFF l’interruttore visualizzato a schermo. Ti rammento che in base alla versione di Android in uso e alla marca/modello del device in tuo possesso, alcune diciture e passaggi potrebbero differire.
- Su iPhone — apri l’app Impostazioni, recati nella sezione App > Telefono > Avviso di chiamata e sposta su OFF l’interruttore apposito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.