Come attivare Internet ho
Vorresti sottoscrivere un piano con ho-mobile, per navigare in Internet dal tuo smartphone, ma non sai quale scegliere? Hai comprato da poco una SIM ho, ma non riesci a configurare il tuo cellulare per collegarti alla rete 3G/4G di quest'operatore? Allora direi che sei capitato sulla guida giusta, al momento giusto: se mi concedi qualche istante del tuo prezioso tempo, infatti, posso spiegarti tutto io.
Se vuoi scoprire come attivare Internet con ho, devi solo ritagliarti qualche minuto libero e mettere in pratica le indicazioni che sto per darti. In primo luogo, passeremo al setaccio le offerte del gestore alle quali puoi affidarti per accedere a Internet, dopodiché capiremo come configurare l'uso della connessione dati su smartphone e tablet, operazione che, te lo anticipo immediatamente, non è assolutamente complicata.
Per completezza d'informazione, a fine articolo, sarà altresì mia premura illustrarti come metterti in contatto con il servizio clienti di ho-mobile, nel caso in cui dovessi avere dubbi o problemi. Ora, però, basta chiacchierare e passiamo all'azione. Ti auguro, come al solito, buona lettura e ti faccio un grande in bocca al lupo per ogni cosa!
Indice
- Offerte ho
- Come attivare Internet ho Android
- Come attivare Internet ho iPhone
- Come attivare Internet ho router
- In caso di dubbi o problemi
Offerte ho
Desideri attivare Internet ho e non sai quale offerta scegliere tra le varie disponibili? Non c'è nessun problema, ci penso io a schiarirti le idee al riguardo: qui di seguito, trovi un elenco dettagliato di tutti i piani presenti attualmente nel listino dell'operatore, grazie ai quali puoi navigare in Rete dal tuo cellulare o tablet. Tieni presente che, connessione dati a parte, comprendono anche minuti e SMS.
- ho 4,99€ — si tratta di un'offerta offerta destinata ai clienti Poste Mobile, Iliad e di altri operatori selezionati, che consente di fruire di 1 GB di traffico Internet in 4G, chiamate e SMS illimitati. Costa 4,99 euro/mese. Maggiori informazioni qui.
- ho 5,99€ — si tratta di un'offerta occasionalmente proposta, che consente di ottenere 100 GB di trittico Internet in 4G, chiamate e SMS illimitati al costo di 5,99 euro/mese. Maggiori informazioni qui.
- ho. 6,99€ — è l'offerta base del gestore, la quale consente di ottenere 150 GB di traffico Internet in 4G, chiamate e SMS illimitati al costo di 6,99 euro/mese. Maggiori informazioni qui.
- ho. 8,99€ — si tratta di un'offerta che permette di avere 200 GB di traffico Internet in 4G, chiamate e SMS illimitati al costo di 8,99 euro/mese. Maggiori informazioni qui.
- ho. 9,99€ — offerta che permette di ottenere 200 GB di traffico Internet in 5G, chiamate e e SMS illimitati. Costa 9,99 euro/mese. Maggiori informazioni qui.
- ho 11,99€ — offerta che propone 250 GB di traffico Internet in 5G, chiamate e SMS illimitati. Costa 11,99 euro/mese. Maggiori informazioni qui.
- ho. Un'offerta per la casa — è un'offerta solo dati designata per la casa, la quale propone 300 GB di trittico Internet in 4G con velocità fino a 60 Mbps. Costa 15,99 euro/mese per i novi clienti, che diventano 13,99 euro/mese per chi ha già una sim con il gestore. Maggiori informazioni qui.
Tutte le offerte appena menzionate includono servizi quali l'hotspot, il trasferimento di chiamata e l'avviso di chiamata, oltre che l'assistenza WhatsApp.
L'attivazione della SIM presenta costi a partire da 2,99 euro a seconda se si tratta di una nuova utenza o se viene richiesta la portabilità del numero. Inoltre, in caso di richiesta di una eSIM va pagato 1,99 euro in più.
Per attivare una delle offerte di ho-mobile, tutto quello che devi fare è collegarti al sito Web ufficiale dell'operatore, selezionare il collegamento Vedi tutte le offerte che si trova al centro e premere sul pulsante Scopri in corrispondenza del piano di tuo interesse.
Successivamente, determina se attivare un nuovo numero o se richiedere la portabilità e premi sul tasto Prosegui nel box corrispondente, dunque segui le indicazioni proposte sullo schermo, scegliendo se ricevere a casa la SIM, se ritirarla in un punto vendita aderente o se richiedere la eSIM.
In seguito, dovrai fornire i tuoi dati e, nel caso in cui tu abbia scelto la consegna a casa della SIM, sarà necessario impostare anche un metodo di pagamento, mentre scegliendo il ritiro in un punto vendita bisogna pagare direttamente in loco. La procedura da seguire è abbastanza semplice, ad ogni modo puoi trovare maggiori dettagli al riguardo nel mio tutorial incentrato in maniera specifica su come attivare la SIM ho.
Come attivare Internet ho Android
Sei in possesso di un dispositivo Android e ti piacerebbe capire come attivare Internet ho Android? Non ti preoccupare, posso spiegarti tutto io, è un gioco da ragazzi.
Il primo passo che devi compiere è quello di prendere il dispositivo, accedere alla home screen e/o al drawer di Android e fare tap sull'icona delle impostazioni (quella a forma di ruota d'ingranaggio).
Nella nuova schermata che ti viene mostrata, seleziona la voce relativa alle connessioni, quindi quella inerente le reti mobili e, infine, quella riguardante i profili. A questo punto, fai tap sulla voce per aggiungere un nuovo profilo e compila i campi proposti solo con i dati riportati qui di seguito.
- Nome —
ho-mobile
- APN —
Web.ho-mobile.it
- MCC —
222
- MNC —
10
- Tipo APN — d
efault,supl,dun
(se viene restituito un errore nel salvataggio bisogna scrivereDUN
in maiuscolo o rimuoverlo)- Protocollo APN —
IPv4/IPv6
- Protocollo roaming —
IPv4/IPv6
- Tipo MNVO —
IMSI
- Valore MVNO —
x
Dopo aver compiuto tutti i passaggi di cui sopra per attivare Internet sul cellulare ho (o sul tablet), provvedi ad abitare l'uso della connessione dati sul tuo dispositivo, raggiungendo la sezione principale delle impostazioni di Android, facendo tap sulla voce relativa alle connessioni, dunque su quella inerente l'utilizzo dei dati e abilitando l'opzione riguardante la connessione dati.
In alternativa a come ti ho appena indicato, puoi attivare la connessione dati richiamando il centro notifiche di Android, effettuando uno swipe dalla parte in alto dello schermo verso il basso, e facendo tap sul pulsante apposito (quello con le due frecce), nel menu che compare.
Per quanto riguarda, invece, la possibilità di abilitare l'hotspot, recati nuovamente nella schermata delle impostazioni di Android, seleziona la voce relativa alle connessioni, poi quella riguardante il router Wi-Fi e tethering e abilita l'opzione per l'hotspot che preferisci, scegliendo tra router Wi-Fi, tethering Bluetooth o tethering USB. Per maggiori dettagli, puoi consultare il mio post su come attivare l'hotspot.
Successivamente, nella parte in alto dello schermo vedrai comparire l'indicatore della connessione dati (le due frecce) e la voce 5G/4G/3G, in base al tipo di connessione in uso.
Se non riesci a usare la connessione 5G o quella 4G, evidentemente è perché non hai configurato il dispositivo all'uso di queste reti. Per rimediare, segui le istruzioni che ho provveduto a fornirti nei miei tutorial su come attivare il 5G e come attivare il 4G. Se poi nonostante la corretta configurazione non riesci a servirtene, molto probabilmente è perché nella zona in cui ti trovi ora non c'è copertura, che è la stessa di Vodafone. Per verificare la cosa, puoi consultare la mia guida specifica sulla questione.
Tieni presente che le indicazioni che ti ho fornito riguardo le voci da selezionare nei menu di Android, potrebbero differire rispetto a quanto da te visualizzato sullo schermo, a seconda della marca e del modello di smartphone e della versione del sistema operativo impiegata.
Come attivare Internet ho iPhone
Possiedi un iPhone (o un iPad che supporta la rete dati cellulare) e vorresti pertanto capire come attivare Internet ho iPhone? Non ti preoccupare, ti spiego subito in che maniera riuscirci.
In primo luogo, prendi il tuo iPhone, accedi alla schermata Home e/o alla Libreria app di iOS e seleziona l'icona delle Impostazioni (quella con la ruota d'ingranaggio). Nella nuova schermata che visualizzi, fai tap sulla voce Cellulare e su quella Rete dati cellulare, dopodiché compila i campi proposti solo con i dati riportati di seguito.
Dati cellulare
- APN —
Web.ho-mobile.it
Hotspot personale
- APN —
Internet.ho-mobile.it
Dopo aver compiuto i passaggi sopra descritti per attivare Internet ho mobile tuo smartphone a marchio Apple, abilita l'uso della connessione dati recandoti nuovamente nella sezione Impostazioni di iOS, selezionando la voce Cellulare e portando su ON l'interruttore che trovi in corrispondenza della voce Dati cellulare.
Oltre che così come ti ho appena indicato, puoi attivare l'uso della connessione dati sul tuo iPhone richiamando il Centro di Controllo, effettuando uno swipe dalla parte in alto a destra del display verso il basso su iPhone con Face ID, oppure scorrendo dal basso verso l'alto su iPhone con Touch ID, espandendo poi il box dedicato alla connettività e/o premendo sul controllo Dati cellulare (quello con l'indicatore della potenza di segnale), in modo tale che l'icona da grigia diventi di colore verde.
Per usare l'iPhone come hotspot, invece, recati nella sezione Impostazioni di iOS, fai tap sulla voce Cellulare, quindi su quella Hotspot personale e porta su ON l'interruttore accanto alla voce Consenti agli altri di accedere. In alternativa, richiama il Centro di Controllo come ti ho indicato poc'anzi, espandi il box dedicato alla connettività e/o premi sul controllo Hotspot personale (quello con la catena), in modo tale che l'icona non sia più barrata. Per maggiori dettagli, puoi consultare il mio post su come attivare l'hotspot sull'iPhone.
In seguito, nella parte in alto a destra dello schermo del tuo “melafonino” vedrai comparire la voce 5G/4G/3G, a seconda del tipo di connessione in uso.
Se dopo aver provveduto ad attivare Internet ho su iPhone non riesci a usare la connessione 5G o quella 4G, evidentemente è perché non hai configurato il dispositivo all'uso delle reti in questione. Se poi, nonostante la corretta configurazione, non riesci a servirtene, molto probabilmente è perché nella zona nella quale ti trovi adesso non vi è copertura, che è praticamente quella di Vodafone.
Come attivare Internet ho router
Sei finito su questa mia guida perché interessato a scoprire come configurare Internet ho router? In tal caso, ti comunico che se possiedi un router portatile in cui hai inserito una SIM ho, per abilitare l'uso della connessione non devi far altro che collegare il computer al dispositivo tramite Wi-Fi o Ethernet, accedere al relativo pannello di configurazione e impostare in esso i parametri richiesti, compilando i campi proposti solo con i dati riportati di seguito.
- Nome nella connessione —
ho-mobile
- APN —
Web.ho-mobile.it
- Protocollo APN —
IPv4/IPv6
- Autenticazione —
nessuno/none/automatico/PAP&CHAP
(solo una di queste voci è editabile in base al modello del dispositivo) - Numero per la connessione —
*99#
Se nel tuo router non è presente una configurazione guidata, invece, devi accedere alle impostazioni del dispositivo e alla sezione dedicata alla gestione degli APN e/o alla gestione dei profili e crearne uno nuovo, dunque compilare i campi proposti solo con i seguenti dati.
- Nome della connessione —
ho-mobile
- APN —
Web.ho-mobile.it
- Protocollo APN —
IPv4/IPv6
- Autenticazione —
nessuno/none/automatico/PAP&CHAP
(solo una di queste voci è editabile in base al modello del dispositivo)
Purtroppo non posso essere più preciso, in quanto i passaggi da effettuare variano in base a marca e modello dei router portatili, ma per eventuali approfondimenti puoi fare riferimento alla manualistica dell'apparecchio, oltre che alla sezione dedicata al supporto e all'assistenza del produttore.
In caso di dubbi o problemi
Hai seguito per filo e per segno le mie indicazioni su come attivare Internet con ho, ma al momento non sei ancora riuscito nel tuo intento? In tal caso, chiama il 421 113 per ricevere un messaggio di configurazione: sarà sufficiente aprirlo per impostare i parametri corretti sul tuo dispositivo.
In caso di dubbi o problemi di altra natura, invece, il miglior suggerimento che posso darti per ricevere supporto è quello di dare uno sguardo alla sezione del sito Internet dell'operatore dedicata alla community: lì puoi trovare discussioni relative a quelli che sono gli argomenti di tuo interesse, parteciparvi a tua volta e chiacchierare con altri utenti su quelli che sono i dubbi e i problemi più comuni relativi all'uso e al funzionamento di ho.
Puoi sfogliare le discussioni sia per argomento, selezionando quelli in evidenza, che mediante ricerca diretta, digitando la keyword di tuo interesse nella barra apposita, collocata in alto.
Se poi ritieni di aver bisogno di supporto diretto, mettiti in contatto con l'assistenza clienti di ho-mobile: per riuscirci, ti basta chiamare il numero gratuito 19 21 21 da una SIM ho. Se, invece, devi contattare l'assistenza da un altro operatore, puoi usufruire del numero verde gratuito 800 688 788. Per entrambe le numerazioni, il servizio è attivo tutti i giorni. Per approfondimenti, leggi la mia guida specifica.
Se, invece, hai già attivato la SIM, puoi accedere al servizio clienti anche tramite l'applicazione ufficiale di ho per dispositivi Android (anche su store alternativi) e iOS. In questo caso, devi scaricare e avviare l'app sul tuo dispositivo, premere sull'icona (☰) in alto a destra e selezionare la voce Supporto dal menu che si apre.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.