Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come attivare Telepass Pay

di

Dopo esserti fermato in una stazione di servizio per fare rifornimento alla tua auto, ti sei diretto presso la cassa per effettuare il pagamento. In attesa del tuo turno, hai notato che un automobilista ha fatto rifornimento e, a differenza degli altri clienti, è rientrato in auto e ha ripreso il suo viaggio. Hai fatto subito notare l'accaduto all'addetto in cassa che ti ha spiegato che la stazione di servizio è convenzionata per il pagamento con Telepass Pay. Per non fare brutte figure, hai pagato quanto dovuto e ti sei diretto verso la tua auto. Tuttavia, adesso vorresti sapere di cosa si tratta e quali sono i vantaggi di questo servizio.

Telepass Pay è l'evoluzione del celebre dispositivo per pagare automaticamente i pedaggi autostradali, con il quale è possibile pagare anche i rifornimenti nelle stazioni di servizio convenzionate, la sosta sulle strisce blu, il bollo dell'auto e altro ancora. Naturalmente, il tutto senza sborsare fisicamente un euro, dato che l'addebito viene fatto direttamente sul tuo conto e puoi verificare tutte le spese tramite la comoda app. Interessante, vero?

Se non vedi l'ora di approfondire l'argomento e di scoprire le diverse offerte Telepass Pay di cui ti puoi avvalere, prenditi cinque minuti di tempo libero e lascia che ti spieghi come attivare Telepass Pay. Leggi con attenzione i prossimi paragrafi, segui le dritte che sto per darti e ti assicuro che troverai tutte le indicazioni necessarie per attivare il servizio, anche se non sei ancora cliente Telepass. Buona lettura!

Indice

Informazioni preliminari

Come attivare Telepass Pay

Prima di procedere, mi sembra doveroso fornirti alcune importanti informazioni preliminari. Anzitutto, ci tengo a farti presente che nel momento in cui scrivo questa guida esistono due diverse offerte di Telepass Pay.

La prima è Telepass Pay Per Use e questa, al costo di 1 euro al giorno solo quando usi il dispositivo per il telepedaggio in autostrada (e di un altro euro in caso di utilizzo degli altri servizi inclusi) è chiaramente l'ideale per chi ha intenzione di farne un utilizzo solo per poche volte durante il mese.

Con Telepass Pay Per Use paghi il pedaggio su 18 tratte autostradali con sconti fino al 100%, entri automaticamente nell'Area C di Milano e utilizzi il dispositivo per accedere ai parcheggi convenzionati di aeroporti, stazioni e fiere. Inoltre, puoi imbarcarti sul traghetto per lo Stretto di Messina senza bisogno di biglietti cartacei, acquistare le vignette elettroniche direttamente dall'app e pagare la sosta sulle strisce blu con un semplice tap. Maggiori informazioni qui.

L'altra offerta, invece, si chiama Telepass Pay X e questa offre la possibilità di pagare il pedaggio autostradale, accedere ai parcheggi convenzionati, entrare nell'Area C di Milano senza pensieri e imbarcarti sul traghetto per lo Stretto di Messina con il solo dispositivo. Inoltre, tramite l'app puoi pagare treni, taxi, monopattini, carburante, strisce blu e altro ancora. Infine, l'abbonamento ti dà la possibilità di gestire i tuoi pagamenti con una carta prepagata a canone zero associata a un conto corrente BNL.

Il primo anno di utilizzo è senza canone e poi passa a 7,30 euro al mese dal secondo anno in poi. Il servizio, però, è riservato a persone fisiche titolari di un conto corrente bancario che sottoscrivano o che abbiano già attiva l'offerta Telepass Base. Maggiori informazioni qui.

Dunque, in definitiva, nelle righe successive di questa guida farò del mio meglio per spiegarti come puoi riuscire ad attivare entrambe le offerte Telepass Pay. Buon proseguimento.

Come attivare Telepass Pay Per Use

telepass

Ti interessa una delle offerte Telepass Pay, ma ancora non sei un cliente Telepass? Nessun problema, perché qui di seguito ti mostrerò come attivare Telepass Pay Per Use. Come viene anche specificato sul sito Internet di Telepass, l'attivazione di questo servizio può essere fatta direttamente dall'app Telepass per dispositivi mobili.

Detto ciò, scarica anzitutto l'app Telepass per Android (anche su store alternativi) e per iOS/iPadOS in base a quello che è il tuo dispositivo mobile.

Ora, apri l'app e pigia su Diventa cliente per creare il tuo account. Nella nuova schermata, inserisci il tuo numero di cellulare, pigia su Avanti e inserisci il codice di attivazione di sei cifre che ti dovrebbe arrivare via SMS. A questo punto, ti vengono proposte delle offerte Telepass. Scorri lo schermo verso destra e seleziona l'opzione Vedi altre offerte, quindi, pigia su Attiva Pay Per Use.

Nella successiva schermata, premi su Inizia, poi comunica se hai già acquistato o meno un dispositivo Telepass Pay Per Use (immagino di no), dunque, inserisci tutti i tuoi dati e premi su Avanti. Immetti poi il tuo indirizzo di residenza e premi su Avanti. Adesso, scegli il colore del dispositivo Telepass e scegli anche se riceverlo a casa o se ritirarlo in un punto di ritiro e pigia su Avanti.

A questo punto, inserisci la targa del tuo veicolo e premi sempre su Avanti. Ora, scegli se attivare il servizio Memo (è gratis e serve a ricordare le scadenze dei veicoli, come bollo e assicurazione) e poi inserisci il tuo IBAN e premi su Avanti. Nella successiva schermata, scegli un documento d'identità valido tra Patente, carta d'identità e Passaporto e scatta poi una foto fronte e retro di questo documento. Fatte tutte queste operazioni, devi solo confermare la tua volontà di accettare il contratto e attendere che il dispositivo Telepass arrivi.

Un'ultima cosa importante che ci tengo a portare alla tua attenzione è il fatto che, salvo periodi in cui ci sono delle promozioni, la spedizione del dispositivo Telepass a casa costa 5,73 euro e l'attivazione del servizio, sempre salvo promozioni, costa 20 euro una tantum. Maggiori informazioni le puoi trovare nella pagina Internet ufficiale dedicata alle FAQ di Telepass Pay Per Use.

Come attivare Telepass Pay X

telepass

Vorresti scoprire come attivare Telepass Pay X? Ebbene, in questo caso, puoi avvalerti dell'app Telepass Pay X per Android (anche su store alternativi) e per iOS/iPadOS, la quale ti permette di gestire in modo specifico tutti i servizi inclusi nell'offerta Telepass Pay X.

Come ti ho già accennato, però, questa offerta è riservata a coloro che sottoscrivono che hanno già sottoscritto l'offerta Telepass Base. Dunque, se non hai ancora sottoscritto l'offerta Telepass Base, ti invito a procedere in tal senso tramite il sito Internet di Telepass o tramite l'app. Se scegli di proseguire da app, le procedure sono molto simili a quelle che ti ho esposto nel capitolo precedente.

Quindi, una volta scaricata e installata l'app, aprila e scorri lo schermo verso destra e pigia sul pulsante Inizia in basso. Ora, inserisci il tuo numero di telefono nel campo apposito, pigia su Avanti e inserisci il codice di sei cifre che ti è arrivato via SMS. Ora attiva l'autenticazione biometrica (o un PIN) e poi inserisci i dati personali richiesti, come nome, cognome, email e codice fiscale, dunque, premi su Avanti.

Nella successiva schermata, procedi inserendo i dati richiesti, ovvero cittadinanza e professione, specifica se sei una persona politicamente esposta e premi su Avanti. Continua rispondendo alle domande relative al reddito e se sei un Senior Manager Officer o meno e pigia su Avanti. A questo punto, inserisci la tua residenza e pigia ancora su Avanti.

Fatto ciò, scegli quale dispositivo Telepass vuoi ricevere a casa e segui poi tutte le istruzioni a schermo per portare a termine il contratto. Per qualsiasi ulteriore domanda, visita pure la pagina Internet ufficiale dedicata alle FAQ di Telepass Pay X.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.