Come avere CapCut Pro gratis
Per editare alcuni tuoi video ti è stato consigliato di utilizzare CapCut, un celebre software che può essere scaricato gratuitamente sia su PC che su smartphone e tablet. Dopo averne completato l’installazione, hai sùbito creato un nuovo progetto ma ben presto ti sei reso conto che per utilizzare alcune funzionalità di tuo interesse è necessario abbonarsi a CapCut Pro. Prima di mettere mano al portafoglio, però, vorresti capire se è disponibile qualche soluzione che permetta di avere l’abbonamento in questione a costo zero.
Le cose stanno così, dico bene? Allora lascia che sia io a darti una mano e spiegarti come avere CapCut Pro gratis. Nei prossimi paragrafi di questa guida, infatti, troverai la procedura dettagliata per attivare la prova gratuita dell’abbonamento in questione che, seppur per un periodo di tempo limitato, consente di avere accesso completo a tutte le funzionalità della versione a pagamento di CapCut.
Senza dilungarci oltre, direi di non perdere altro tempo prezioso ed entrare nel vivo di questo tutorial. Mettiti comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura delle prossime righe. Seguendo attentamente le indicazioni che sto per darti e provando a metterle in pratica, ti assicuro che potrai usufruire gratuitamente di tutti gli strumenti disponibili inclusi con l’abbonamento CapCut Pro. Buona lettura!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come avere CapCut Pro gratis: PC
- Come avere CapCut Pro gratis: Android
- Come avere CapCut Pro gratis: iPhone
Informazioni preliminari
Prima di mostrarti nel dettaglio come avere CapCut Pro gratis, lascia che ti spieghi quali sono i costi dell’abbonamento in questione e le differenze con la versione gratuita del servizio.
Innanzitutto, come avrai avuto modo di capire, CapCut Pro è un abbonamento che permette di “sbloccare” alcune funzionalità che altrimenti non potrebbero essere utilizzate con la versione base di CapCut. Il costo dell’abbonamento in questione è pari a 11,99 euro/mese o 109,99 euro/anno, in entrambi i casi con una prova gratuita di 7 giorni.
La versione gratuita di CapCut si rivolge principalmente a coloro che non hanno particolari esigenze, offrendo strumenti editing di base tramite i quali è possibile eseguire attività come tagliare, dividere e velocizzare un video, aggiungere musica, applicare filtri ed effetti di base e mettere sottotitoli.
CapCut Pro, invece, include funzionalità avanzate come strumenti basati sull’intelligenza artificiale, modelli premium e un’ampia libreria di effetti e risorse multimediali, oltre a sbloccare opzioni di esportazione avanzate e funzionalità di personalizzazione aggiuntive. Inoltre, l’abbonamento in questione consente di rimuovere la pubblicità nell’app CapCut per smartphone e tablet.
Infine, ci tengo a sottolineare che, almeno nel momento in cui scrivo questa guida, la prova gratuita di CapCut può essere attivata sia accedendo alla versione Web di CapCut che utilizzando l’app per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad.
In ogni caso, sarai contento di sapere che a prescindere dal dispositivo utilizzato per attivare CapCut Pro, potrai usufruire dei relativi vantaggi anche su tutti gli altri tuoi device (ovviamente accedendo con lo stesso account). Chiarito questo, vediamo come procedere.
Come avere CapCut Pro gratis: PC
Per avere avere CapCut Pro gratis su PC attivando la prova gratuita di 7 giorni, è necessario accedere alla versione Web del servizio.
Collegati, dunque, al sito ufficiale di CapCut, clicca sul pulsante Prova CapCut online, in alto a destra, e accedi al tuo account: inserisci, quindi, il tuo indirizzo email nel campo apposito, premi sul pulsante Continua, specifica anche la password nel campo Inserisci la password e clicca sul pulsante Accedi.
Se, invece, non hai ancora un account, dopo aver inserito il tuo indirizzo email (se questo non è associato ad alcun account) visualizzerai la schermata Crea un account e potrai crearne uno. Ti segnalo che puoi accedere a CapCut anche utilizzando il tuo account Facebook, Google o TikTok.
Fatto ciò, premi sull’icona dell’omino, in alto a destra, e seleziona l’opzione Ottieni 7 giorni di prova gratuita dal menu apertosi. Scegli, poi, il piano che preferisci tra Mensile e Annuale e fai clic sul pulsante Acquista.
Nella nuova schermata visualizzata, assicurati che nella sezione Dettagli dell’abbonamento sia ben specificato che stai attivando la prova gratuita e verifica qual è la data nella quale ti verrà addebitato il primo importo.
Successivamente, apponi il segno di spunta accanto al metodo di pagamento che preferisci tra carta di credito/debito e PayPal, specificane i relativi dati nei campi appositi e premi sul pulsante per attivare la prova gratuita. Tieni presente che il metodo di pagamento scelto sarà utilizzato per il rinnovo automatico di CapCut Pro, che avviene nella data che hai verificato poc’anzi e che puoi eventualmente disattivare.
A tal proposito, se al termine della prova gratuita non desideri proseguire l’abbonamento CapCut Pro, clicca sul pulsante Gestisci il piano collocato nel menu in alto, seleziona l’opzione Gestisci il rinnovo automatico e premi sulla voce per disattivare CapCut Pro. Potrai continuare a usufruire dei relativi vantaggi fino alla data di scadenza indicata a schermo.
Se hai deciso di scaricare CapCut su PC, mi dispiace informarti che non puoi attivare la prova gratuita di CapCut Pro agendo direttamente dal software in questione. Tuttavia, se hai attivato la trial gratuita procedendo tramite browser potrai usufruirne anche dalla versione desktop di CapCut.
Inoltre, ti segnalo che utilizzando il software di CapCut è disponibile un’ulteriore opzione che permette di avere CapCut gratis. Infatti, selezionando l’opzione Invita amici disponibile nella barra laterale a sinistra e cliccando sul pulsante Copia il link di invito, puoi copiare il tuo link invito a CapCut e condividerlo con altre persone: ogni utente che scarica CapCut Desktop utilizzando il tuo link, permetterà sia a te che all’utente invitato di ottenere 7 giorni di prova gratuita di CapCut Pro (fino a un massimo di 10 inviti).
Ci tengo a sottolineare che quest’ultima opzione non richiede di associare un metodo di pagamento al proprio account e, di conseguenza, non prevede il rinnovo automatico dell’abbonamento al termine della prova gratuita.
Come avere CapCut Pro gratis: Android
Dopo aver scaricato e avviato CapCut sul tuo dispositivo, premi sul pulsante Accetta e continua e, poi, accedi alla sezione Me selezionando l’apposita voce collocata nel menu in basso.
Adesso, fai tap sull’opzione Tocca per accedere e seleziona la voce Accedi con l’email, per accedere al tuo account inserendone le credenziali nei campi Inserisci l’indirizzo email e Inserisci password. Se, invece, non hai ancora un account, puoi crearne uno selezionando l’opzione Registrati. Anche in questo caso, puoi accedere a CapCut anche utilizzando il tuo account Facebook, Google o TikTok.
Una volta effettuato l’accesso al tuo account, sempre procedendo dalla sezione Me, premi sul pulsante Prova sùbito che dovresti visualizzare nel box CapCut Pro e, se si apre la schermata Come funziona la tua prova gratuita, premi sul pulsante OK.
A questo punto, scegli l’abbonamento che preferisci tra Mensile e Annuale e fai tap sul pulsante Prova gratuitamente e abbonati: se stai effettivamente attivando la prova gratuita di CapCut Pro, visualizzerai un box con il messaggio Prova di 1 settimana e la data nella quale verrà automaticamente rinnovato l’abbonamento. Premi, quindi, sul pulsante Abbonati e il gioco è fatto.
Come hai avuto modo di constatare, al termine della prova gratuita l’abbonamento CapCut Pro verrà automaticamente rinnovato e ti verrà addebitato, sul metodo di pagamento associato al tuo account Google, l’importo relativo al piano selezionato in precedenza.
Se non desideri proseguire la tua esperienza con CapCut Pro al termine della prova gratuita, puoi disattivare il rinnovo automatico del tuo abbonamento in qualsiasi momento e non ricevere alcun addebito. Per farlo, avvia il Play Store, fai tap sulla tua foto, in alto a destra, e seleziona le opzioni Pagamenti e abbonamenti e Abbonamenti.
Nella nuova schermata visualizzata, fai tap sull’abbonamento relativo a CapCut Pro e premi sul pulsante Annulla abbonamento. Per la procedura dettagliata, puoi fare riferimento al mio tutorial su come annullare abbonamento app.
Come avere CapCut Pro gratis: iPhone
Se desideri avere CapCut Pro gratis su iPhone (o iPad), devi sapere che anche in questo caso puoi attivare la prova gratuita di 7 giorni e usufruire di tutti i vantaggi dell’abbonamento per una settimana senza spendere un centesimo.
Per quanto riguarda la procedura di attivazione, questa è pressoché identica a quella che ti ho mostrato in precedenza per avere CapCut Pro gratis su Android in quanto non c’è alcuna differenza nell’interfaccia dell’app: di conseguenza, puoi seguire le indicazioni che ti ho fornito poc’anzi.
L’unica differenza riguarda il metodo di pagamento che verrà utilizzato per rinnovare l’abbonamento al termine della prova gratuita, che su iPhone/iPad avviene tramite Apple Pay. Questo significa che, se non desideri attivare CapCut Pro al termine della trial gratuita, dovrai disattivare il rinnovo automatico agendo dalle impostazioni del dispositivo utilizzato per l’attivazione (o uno associato allo stesso account Apple).
Premi, quindi, sull’icona della rotella d’ingranaggio per accedere alle Impostazioni di iOS/iPadOS e fai tap sul tuo nome visualizzato in alto. Premi, poi, sulla voce Abbonamenti e, nella sezione Attivo, fai tap sull’abbonamento relativo a CapCut Pro.
Infine, seleziona l’opzione Annulla periodo di prova gratuito e fai tap sul pulsante Conferma. Per saperne di più, ti rimando alla mia guida su come annullare abbonamento iPhone.
Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.