Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come avere follower su Facebook

di

Hai già un profilo su Facebook da parecchio tempo, tuttavia sei sempre desideroso di sperimentare funzionalità del social network di cui non sei ancora al corrente. Recentemente, per fare un esempio, hai scoperto che esiste un modo per farsi seguire da altri utenti, senza tuttavia che questi appartengano alla cerchia dei propri amici: si tratta del bottone “Segui”.

Oltretutto, possiedi già o sei intenzionato ad aprire una pagina Facebook: vuoi quindi capire quali siano le modalità per incrementare il numero di persone che la seguono, nonché quali siano le strategie vincenti per valorizzarne i contenuti al massimo. Le cose stanno così, vero? Allora sappi che sono qui proprio per aiutarti in tal senso. Come avrai intuito, i suggerimenti che ti darò non possono garantirti risultati a brevissimo termine: dovrai in ogni caso impegnarti con dedizione e pazienza a effettuare ricerche, sperimentare, misurare i risultati e poi ricominciare daccapo. Ma alla fine la tua fatica verrà ripagata, fidati!

Allora, ti senti pronto per iniziare? Perfetto: mettiti comodo e analizziamo, insieme, tutte le strategie che potranno tornarti utili per capire come avere follower su Facebook. Addentriamoci, dunque, nel vivo dell'articolo, cerca di focalizzare l'attenzione sui contenuti che ritieni più interessanti e vedrai che il tuo profilo e/o la tua pagina miglioreranno significativamente. Buona lettura e permettimi di farti un grosso in bocca al lupo per tutto quanto!

Indice

Come aumentare follower su Facebook

Le procedure per aumentare il numero di follower su Facebook, per quanto riguarda il proprio profilo personale, includono alcuni accorgimenti piuttosto semplici. Una volta che entreranno a far parte della tua quotidianità (se applicati rigorosamente e con costanza) daranno sicuramente i frutti sperati; adesso te li presento uno per uno.

Abilitare il pulsante Segui

Abilitare pulsante Segui su Facebook

Per poter avere dei follower è innanzitutto necessario abilitare il pulsante Segui: in tal modo, darai agli utenti di Facebook la possibilità di seguire i tuoi aggiornamenti pubblici, senza doverti per forza mandare una richiesta d'amicizia.

Per procedere in tal senso da smartphone o tablet, devi avviare l'app ufficiale di Facebook per Android o iOS/iPadOS e, se non l'hai già fatto, accedere al tuo account. Adesso premi il bottone , scorri fino in fondo alla schermata e fai tap prima sulla voce Impostazioni e privacy e poi sulla voce Impostazioni. Dalla schermata apertasi, scegli la voce Follower e contenuti pubblici (nella sezione Pubblico e visibilità) e poi tocca la dicitura Chi può seguirmi. Infine, metti il segno di spunta sull'opzione Tutti.

Ora, tornato alla schermata Impostazioni e privacy, premi sulla dicitura Come possono trovarti e contattarti le persone (dalla sezione Pubblico e visibilità). Nella nuova schermata apertasi, poi, apri il menu annesso alla voce Chi può inviarti richieste di amicizia e scegli l'opzione della privacy Amici degli amici. Per entrambe le modifiche, ricordati sempre di salvare i cambiamenti che fai pigiando sul bottone apposito.

Nel caso in cui stessi invece usando un computer, collegati alla pagina d'accesso di Facebook dal tuo browser e, se non l'avessi già fatto, accedi al tuo account. Fai, quindi, clic sulla miniatura della tua foto del profilo (in alto a destra) e seleziona le voci Impostazioni e privacy > Impostazioni e poi scorri la barra laterale posta sulla sinistra, fino a vedere la sezione

Nella nuova pagina che ti viene proposta, clicca sulla voce Post pubblici posizionata nella barra laterale di sinistra e, dalla sezione Pubblico e visibilità. Ora, seleziona la voce Follower e contenuti pubblici, fai clic sulla voce Chi può seguirmi, assicurati che l'opzione selezionata sia Tutti e salva eventuali modifiche apportate all'account cliccando sul bottone apposito.

Sempre dalla barra laterale di sinistra, seleziona l'opzione Come possono trovarti e contattarti le persone (sempre dalla sezione Pubblico e visibilità), fai clic sulla voce Chi può inviarti richieste di amicizia, seleziona la dicitura Amici di amici. Per concludere, fai quindi clic sul bottone Salva. Il gioco è fatto!

Scrivere post di qualità con continuità

Post Facebook

La semplice presenza del tasto “Segui” sul tuo profilo Facebook non basterà per attrarre nuovi follower. Dovrai anche invogliare le persone a seguirti scrivendo post di qualità con una certa continuità.

Riguardo alla quantità, un tuo ipotetico obiettivo potrebbe essere quello di mantenere quattro post al giorno, ben suddivisi per orari, ad esempio due alla mattina, uno al pomeriggio e uno alla sera. Ovviamente, sentiti libero di modificare questa pianificazione come ritieni più opportuna, ma una cosa è certa: se ti limiterai a postare un contenuto ogni tanto, otterrai scarsi risultati.

Riguardo invece alla qualità, cerca innanzitutto contenuti interessanti (perché no, anche divertenti) e che, soprattutto, possano scaturire il maggior numero di interazioni possibili. Nel caso dei file multimediali, cerca di pubblicare immagini o video che non siano di bassa qualità, sgranati o poco attinenti al tuo stile; se credi che rientrino nei tuoi canoni, proponi ogni tanto anche delle GIF o dei meme spiritosi, affinché i tuoi amici e gli utenti che ti seguono possano condividerli e darti visibilità.

Personalizza poi i tuoi post con un commento, magari aggiungendo una call-to-action per invitare i lettori a seguirti o a visitare il tuo sito Internet (ad esempio, “Hai già visitato il mio blog?”, oppure “Segui i miei aggiornamenti su Facebook…”, etc.). Crea regolarmente delle Storie e, quando puoi, pubblica dei video in diretta, dato che sono delle tipologie di contenuti largamente apprezzati su questo social network.

Ricordati di usare frasi semplici, chiare e concise; post troppo lunghi e dettagliati rischiano spesso di annoiare, piuttosto che di coinvolgere. Punta sull'utilizzo di un linguaggio cordiale e informale, “addobbando” le tue parole con qualche emoji o delle emoticon, per far intuire i tuoi stati d'animo; a tal proposito, puoi anche servirti delle scritte colorate.

Ti dò un altro consiglio, davvero molto importante: non condividere mai fake news. Le notizie false sono aspramente combattute dalle politiche di Facebook; se vuoi impedire che le persone smettano di seguirti, o, peggio ancora, ti additino come fonte di disinformazione, verifica sempre le fonti da cui attingi contenuti. Generalmente, le notizie false provengono da blog o siti Web con nomi “ambigui”, e riportano titoli esagerati o sensazionalistici.

Ah… e se usi l'intelligenza artificiale (magari tramite l'ausilio di ChatGPT, DeepSeek, Gemini o Grok) come strumento per abbozzare delle idee, ricordati che l'AI non è infallibile: verifica sempre che gli output che ti vengono restituiti sono verosimili. Come puoi fare questo? Accertandoti che un contenuto sia confermato da fonti accreditate, quali blog e siti Web famosi, agenzie di stampa o affermati quotidiani nazionali (anche se, ahimè, pure questi ultimi spesso cadono nella trappola delle fake news, in cerca di clic facili).

Interagire con gli altri utenti

Interagire su Facebook

L'interazione con gli altri utenti è fondamentale per ottenere più follower su Facebook. Sembra un concetto scontato, ma non lo è! Naturalmente, interagire non significa solo mettere “Mi piace” (o una delle altre reaction a disposizione sulla piattaforma di Meta) a un dato contenuto, bensì implica il commentare in maniera attiva i contenuti altrui, cercando di instaurare conversazioni costruttive. In questo modo, gli altri utenti potranno essere maggiormente invogliati a seguire il tuo profilo.

Oltre alla “tattica” di commentare post condivisi da altri utenti, arricchisci la tua community usando con regolarità le dirette video e/o le Storie: sono elementi largamente apprezzati, che in genere innescano ancor di più i meccanismi della condivisione e dell'aumento progressivo dei follower.

Come ultimo spunto, mi sento di suggerirti di partecipare attivamente ai gruppi Facebook attinenti alle tue passioni. In primis, troverai molti spunti interessanti e arricchenti per te stesso; in secondo luogo, puoi farti conoscere molto più facilmente a quelli che potrebbero essere utenti interessati a seguirti, condividendo post a tema all'interno dei gruppi, commentando e mettendo reaction in maniera opportuna. Naturalmente, non usare questi gruppi in modo improprio, ad esempio “spammando” robe a caso. È un comportamento irritante che non ti porterà a nulla.

Evitare comportamenti irritanti

Evitare comportamenti irritanti

E a proposito di comportamenti irritanti, se vuoi avere seguaci su Facebook è particolarmente importante comportarsi in modo adeguato, coltivandoli pian piano con comportamenti virtuosi ed evitando quelli inappropriati. Cosa significa nel pratico evitare di assumere comportamenti irritanti? Ad esempio, dovresti evitare di usare Facebook come sfogo di problematiche di alcun genere, ad esempio inveendo contro una persona in particolare o una categoria di utenti (magari utilizzando un linguaggio scurrile o intimidatorio).

Non mancherai d'incontrare gli haters, ovvero coloro che cercano abitualmente d'incitare all'odio verso tutto e tutti; ricordati che la gestione di questo tipo di situazioni fa comunque parte dello stare in un social network e che rispondendo a tono e mostrandoti irritato a tua volta non farai altro che fare il gioco degli haters. Rispondi sempre con tono gentile ma fermo, evitando di rispondere con gli stessi toni accalorati: oltre a essere poco educato, rischi, oltretutto, la violazione delle condizioni d'uso di Facebook e il potenziale blocco dell'account.

Curare l'aspetto del profilo

Curare l'aspetto del profilo

Un ulteriore aspetto che, indubbiamente, è indispensabile per accrescere i propri follower, è curare l'aspetto del profilo.

Innanzitutto, la scelta della propria immagine del profilo riveste un'importanza essenziale: cerca di privilegiare una foto in cui sei sorridente, curato e con il giusto bilanciamento di colori e luci. Un primo piano con uno sfondo neutro, ad esempio, può essere un buon punto di partenza per presentarsi in un modo professionale.

Di pari passo va la copertina del profilo: di norma, dovrebbe essere in linea con la foto del profilo, ovvero presentare dei contenuti che invoglino l'utente a scoprire di più su di te e sulle tue attività, quindi a diventare un tuo follower. Usa immagini grandi, ad alta definizione, con colori vivaci e luminosi; sfrutta la possibilità di centrare l'immagine, fai delle prove per vedere come viene in abbinamento con la tua foto profilo e cambiala di tanto in tanto.

Già finito, dici? E invece no! Non devi trascurare altri elementi di fondamentale importanza, quali possono essere le informazioni del profilo. Prova a metterti nei panni di un utente che non è tuo amico né tuo follower, ma che ha intenzione di capire di più su di te: vedrà il tuo nome, la tua immagine, la tua copertina e molto probabilmente anche le sezioni descrittive che ti riguardano.

Completa quindi la tua biografia, in tono sintetico e avvincente; inserisci i dettagli personali che ritieni più appropriati (a seconda del tuo grado di privacy), imposta dei contenuti in evidenza per spiegare visivamente la tua persona, rispettando i suddetti criteri elencati per le foto. Aggiungi e cura anche la sezione Foto, magari dividendo per album le immagini che carichi sul social network.

La cura del proprio profilo Facebook include tutti questi aspetti; sicuramente può essere una buona tattica aggiornarli frequentemente, così come detto più sopral riguardo ai post.

Per maggiori informazioni in merito a come personalizzare profilo Facebook, leggi la mia guida sull'argomento.

Promuoversi su altri social

Promuoversi su altri social

Ebbene sì, per poter avere più follower su Facebook può risultare di estrema importanza essere attivi e promuoversi su altri social! Comprenderai facilmente che il presiedere più canali di comunicazione può rivelarsi di grande supporto: aumentano infatti considerevolmente le possibilità di farsi conoscere da un più largo bacino d'utenza, magari non presente in ciascuno di essi.

A tal proposito, ti segnalo le mie guide in merito a come aumentare i followers su Instagram, come fare iscritti su YouTube, come avere più follower su TikTok e come aumentare i follower su X (Twitter).

Come aumentare follower su pagina Facebook

Se invece il tuo obiettivo è capire come aumentare seguaci su una pagina Facebook, allora troverai molto utili i seguenti suggerimenti che sto per darti. Ora, cerca di focalizzare l'attenzione sui prossimi contenuti: vedrai che troverai sicuramente spunti interessanti per la gestione della tua pagina.

Abilitare il pulsante Segui

Pagina Facebook

Se sei stato attento, avrai senza dubbio notato che esiste un pulsante Segui anche sulle pagine Facebook: in tal caso, però la sua funzionalità differisce rispetto al bottone equivalente del profilo. Non essendo applicabile per le pagine il concetto di “amicizia”, il pulsante “Mi piace”, di per sé, funziona già come il pulsante Segui per i profili: di conseguenza, il pulsante “Segui” non è prettamente attivabile, bensì accompagna, in un certo senso, il pulsante “Mi piace”.

Nel momento in cui una persona mette “Mi piace” alla tua pagina Facebook, il pulsante “Segui” verrà attivato in automatico; dopo aver cliccato “Mi piace”, il pulsante Segui sarà rinominato in Segui già. Va detto che Facebook ha cambiato alcuni aspetti legati al “Mi piace” delle pagine. Come indicato in questa sezione dell'assistenzaalcune Pagine che prima avevano un pulsante ”Mi piace“ ora potrebbero avere un pulsante Segui” e questo significa che “se in precedenza hai messo ”Mi piace“ a una Pagina e l'hai seguita, continuerai a seguirla” mentre “se in precedenza hai messo ”Mi piace“ a una Pagina, ma non la seguivi, il tuo collegamento con quella Pagina è stato rimosso”.

Tradotto in altre parole, a oggi è importante che gli utenti che giungono sulla tua pagina facciano clic sul bottone Segui.

Sponsorizzare i contenuti

Sponsorizzare su Facebook

Esistono diverse possibilità per sponsorizzare efficacemente i contenuti di una pagina Facebook: innanzitutto, puoi iniziare a considerare i metodi gratuiti. Puoi affidarti alla tua rete personale di amici, invitandoli a mettere “Mi piace” alla pagina, oppure puoi promuoverla su altre pagine che gestisci, segnalarla in gruppi con interessi attinenti o renderla visibile tramite altri canali d'informazione a tua disposizione (social network, siti Web, etc.).

Riguardo invece le modalità di sponsorizzazione a pagamento, Facebook propone una notevole varietà di prodotti pubblicitari: puoi far sì che i tuoi contenuti siano visti da persone realmente interessate a seguire i tuoi aggiornamenti. Ciascun annuncio proposto da Facebook, oltre a essere altamente personalizzabile, offre infatti la possibilità di mostrare l'opzione “Mi piace” agli utenti che lo visualizzeranno.

Per approfondire l'argomento, ti consiglio di leggere i miei tutorial su come sponsorizzare su Facebook, come promuovere un evento su Facebook, come pubblicizzare un prodotto su Facebook e come pubblicizzare una pagina su Facebook.

Altri consigli utili per aumentare follower su pagina Facebook

Come avere follower su Facebook

Oltre ai suggerimenti che ti ho dato finora, voglio darti alcuni altri consigli riguardanti la gestione di una pagina Facebook: in linea di massima, posso dirti che valgono gli accorgimenti già specificati più sopra, per i profili personali. In particolar modo, cerca di tener presenti le seguenti linee guida riguardo ai post da pubblicare.

  • I post devono essere corti, lineari e sintetici: opta per la semplicità, la sincerità e la schiettezza. Le persone apprezzano chi risponde in modo diretto alle proprie domande, senza tanti giri di parole.
  • Scrivi post contenenti la “chiamata all'azione”, ovvero la Call to Action: usa frasi che spingano gli utenti all'interazione, come ad esempio “Vuoi scoprire di più? Clicca sul link che trovi in allegato!” oppure “Se questo genere di contenuti ti piacciono non dimenticarti di cliccare sul bottone Segui. Per te non cambia nulla, ma a me può dare una grossa mano a diffondere questi contenuti ad altri utenti”.
  • Parla di te e delle tue passioni, in modo da poter aumentare il livello di coinvolgimento di chi ti segue, il grado di empatia e di interattività tra i tuoi follower.
  • Scrivi i post in prima persona: raccontati, spiega come vivi la tua giornata, sfrutta strumenti come le dirette video o le Storie. Dimostrare il proprio lato umano, prima ancora del proprio ramo business, incrementerà il livello di interazione degli altri utenti nei tuoi confronti.
  • Utilizza un linguaggio amichevole con il tuo pubblico, sfrutta le emoticon e gli emoji; tieni presente che stai scrivendo su un social network alquanto colloquiale, dove un atteggiamento confidenziale può ottenere molto più di un linguaggio formale.
  • Sii d'ispirazione, trasmetti emozioni positive. Evita di usare un linguaggio inappropriato, coltiva piuttosto la riflessione e il dialogo.
  • Esprimi le tue opinioni su argomenti di tendenza. Può essere un buon punto di partenza per intavolare nuove discussioni con i tuoi utenti, in particolar modo se coerenti con i temi trattati dalla tua pagina Facebook.
  • Limita l'uso degli hashtag: non siamo su Instagram (social in cui gli hashtag possono potenzialmente dare notevole visibilità), quindi cerca di usarli con parsimonia. Su Facebook gli hashtag hanno soprattutto lo scopo di far intuire rapidamente l'argomento del tuo post o della tua foto/video.
  • Usa immagini grandi, con colori vivaci e sgargianti. Punta a suscitare emozioni negli utenti utilizzando soggetti ben chiari e delineati.
  • Monitora le statistiche e adatta la tua strategia: usa gli Insight di Facebook per capire quali post funzionano meglio e quali meno. Analizza i dati e ottimizza i tuoi contenuti in base alle preferenze del tuo pubblico.
  • Collabora con altre pagine e creator: il networking è fondamentale sui social. Crea collaborazioni con altre pagine o influencer del tuo settore per aumentare la visibilità reciproca.
  • Sperimenta diversi formati di contenuti: alterna post testuali, immagini, video, sondaggi, meme e caroselli. Facebook premia la varietà e i contenuti dinamici hanno spesso più engagement.
  • Utilizza Facebook Reel: i video brevi stanno ottenendo sempre più visibilità grazie all'algoritmo di Facebook. Crea Reel accattivanti per attirare nuovi follower e aumentare il coinvolgimento.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.