Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come avere il Brawl Pass gratis

di

Di recente, hai iniziato a giocare a Brawl Stars, il famoso gioco per smartphone e tablet sviluppato da Supercell. A tal proposito, hai scoperto che è possibile ottenere maggiori ricompense attivando il Brawl Pass, ossia il pass stagionale, disponibile anche a pagamento, che garantisce numerose valute di gioco utili per salire di livello. Tuttavia, ritieni che tale acquisto sia per te dispendioso e vorresti sapere se è possibile attivarlo in maniera gratuita.

Come dici, le cose stanno proprio così e, quindi, ti domandi come avere il Brawl Pass gratis? In tal caso, non preoccuparti, sono qui per aiutarti. Nei prossimi capitoli, infatti, ti fornirò tutte le indicazioni relative alle soluzioni che puoi mettere in atto per ottenere il Brawl Pass senza spendere soldi.

Se, dunque, adesso non vedi l'ora di saperne di più, ti suggerisco di prenderti giusto qualche minuto di tempo libero e di seguire attentamente tutte le indicazioni, i suggerimenti e i consigli che sto per fornirti. Vedrai che, leggendo i prossimi capitoli di questa mia guida, farai luce sull'argomento e riuscirai nell'intento che ti sei proposto. Arrivati a questo punto, non mi resta altro che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

Brawl Pass

Prima di spiegarti come avere il Brawl Pass gratis su Brawl Stars, devo fornirti alcune informazioni preliminari al riguardo.

Innanzitutto, devi sapere che non esiste una vera e propria soluzione per ottenere il Brawl Pass gratuitamente: il Brawl Pass, infatti, nella sua versione a pagamento, si acquista soltanto con soldi reali e il suo costo è di 7,99€ per il Brawl Pass o di 11,99€ per il Brawl Pass Plus.

Inoltre, dato che è stata rimossa la possibilità di ottenerlo tramite le gemme, non è più possibile sbloccarlo gratuitamente, accumulando nel tempo queste monete virtuali di Brawl Stars.

L'unico modo per avere il Brawl Pass gratis è quello di riscattare soltanto le ricompense della versione gratuita e limitata del Brawl Pass, cosa che puoi fare in maniera molto semplice e veloce, giocando a Brawl Stars e completando le missioni per ottenere XP e sbloccare le soglie del Brawl Pass gratuito. Maggiori info qui.

Tuttavia, se vuoi procedere utilizzando delle soluzioni alternative, sappi che è possibile ottenere il Brawl Pass a pagamento in maniera gratuita con alcuni stratagemmi: per esempio puoi fartelo regalare tramite lo strumento di donazione di Brawl Stars fruibile nell'app del gioco: difatti, se una persona ha acquistato il Brawl Pass o il Brawl Pass sul suo account, può donarlo a un amico, a patto che, come ti spiegherò più avanti in questo tutorial, vengano soddisfatti alcuni requisiti.

In alternativa, puoi chiedere a una persona che conosci (come per esempio un tuo familiare) di aggiungere il suo metodo di pagamento nelle impostazioni del tuo account Google (su Android) o del tuo ID Apple (su iOS/iPadOS) o nella sezione delle Informazioni di pagamento del sito Web ufficiale di Supercell.

Con queste soluzioni, questa persona di fiducia attiverà il Brawl Pass direttamente sul tuo account e lo pagherà con i suoi soldi, senza che, per procedere, sia necessario alcun requisito preliminare.

Come avere il Brawl Pass gratis su Brawl Stars

Fatte le necessarie premesse iniziali, vediamo insieme, passo dopo passo, come impiegare tutte le soluzioni alternative offerte da Brawl Stars per ottenere il Brawl Pass a pagamento gratis.

Farsi donare il pass da un amico

Brawl

Innanzitutto, come anticipato, puoi ottenere il Brawl Pass gratuitamente su Brawl Stars facendotelo donare tramite l'apposito strumento del gioco, fruibile nella sua app per smartphone e tablet.

In questo caso, però, ci sono alcune condizioni che devono essere rispettate, affinché la procedura di donazione possa essere eseguita nei tuoi confronti. Innanzitutto, in fase di registrazione a Brawl Stars, subito dopo il tutorial iniziale, devi aver specificato un'età pari o superiore ai 16 anni.

Inoltre, sia tu che il tuo amico dovete disporre di un Supercell ID, entrambi gli account devono essere registrati da almeno sette giorni e dovete essere amici su Supercell ID da almeno un giorno: in caso contrario il tuo amico non potrà inviarti il regalo.

Devi anche sapere che, una volta avviata la procedura di donazione, non è più possibile annullarla, ma se un Pass donato non viene ritirato entro una settimana, sarà restituito al mittente. A tal proposito, per accettarlo, ti basta confermare la ricezione del dono, tramite il pop-up che apparirà all'avvio del gioco all'apertura del menu Supercell ID. Infine, devi sapere che, una volta ricevuto un Brawl Pass che ti è stato donato, non puoi donare a tua volta il Pass ricevuto in donazione.

Chiarito ciò, per effettuare l'operazione, i passaggi che il tuo amico deve effettuare sono i seguenti: innanzitutto, deve acquistare il Brawl Pass dal suo dispositivo, premendo sull'apposita icona in baso a sinistra.

Può scegliere tra il Brawl Pass (7,99€, spesso in offerta a 3,49€) o il Brawl Pass Plus (11,99€) e deve completare l'acquisto utilizzando il metodo di pagamento da lui associato nel suo account Google (su Android) o nel suo account Apple (su iOS/iPadOS).

Una volta effettuato l'acquisto, deve tornare nella schermata principale di Brawl Stars, fare tap sull'icona del menu in alto a destra e selezionare la voce Supercell ID. Infine, schermata successiva, deve fare tap sulla voce I miei giochi e selezionare la voce Brawl Stars.

Fatto ciò, deve premere sulla voce Dona il pass a un amico, selezionare il nome del tuo account tra la lista amici del Supercell ID e, infine, confermare l'operazione quando richiesto.

Aggiungere un altro metodo di pagamento

Aggiungere un altro metodo di pagamento

Se non soddisfi i requisiti richiesti per ricevere in dono il Brawl Pass da un amico, per esempio perché non hai amici che giocano con te a Brawl Stars, puoi averlo lo stesso gratis facendotelo acquistare e, quindi, regalare, da un'altra persona, come per esempio un tuo familiare.

In questo caso, però, devi chiedere a questa persona di aggiungere il suo metodo di pagamento nelle impostazioni del tuo account Google (su Android) o del tuo ID Apple (su iOS/iPadOS).

A tal proposito, dato che questa procedura comporta lo scambio di informazioni sensibili, ricordati di chiedere a questa persona (con la quale si presume ci sia un consolidato rapporto di fiducia reciproca) di eseguire l'operazione direttamente sul tuo smartphone. Inoltre, per una questione di maggiore sicurezza, assicurati che rimuova il metodo di pagamento, una volta completato l'acquisto.

Detto ciò, per aggiungere un metodo di pagamento su Android segui questi passaggi: avvia il Play Store, premi l'icona del profilo in alto a destra e recati nella sezione Pagamenti e abbonamenti > Metodi di pagamento.

A questo punto, chiedi alla persona di tua fiducia di aggiungere la sua carta di credito premendo il tasto Aggiungi carta di credito o di debito. In alternativa, è anche possibile collegare un account PayPal o Paysafecard, premendo, rispettivamente, sui tasti Aggiungi PayPal o Aggiungi Paysafecard e poi inserendo i dati richiesti. Infine, per confermare l'aggiunta, bisogna premere il tasto Salva.

Su iOS/iPadOS, invece, per aggiungere un metodo di pagamento, avvia l'app Impostazioni, poi pigia sul tuo nome dell'ID Apple in alto e fai tap sulla voce Pagamento e spedizione.

A questo punto, seleziona il metodo di pagamento che vuoi che venga aggiunto: per esempio puoi chiedere alla persona di cui ti fidi di aggiungere una carta di credito (Carta di credito o di debito) oppure un account Apple Pay o PayPal, inserendo tutti i dati e confermando l'operazione tramite il tasto Fine in alto a destra.

Fatto ciò, avvia Brawl Stars, premi sull'icona del Brawl Pass in basso a sinistra, fai tap sul tasto Acquista e premi sulla voce Brawl Pass, in modo da effettuare l'acquisto, tramite il metodo di pagamento appena aggiunto.

Una volta effettuato l'acquisto, su Android rimuovi il metodo di pagamento recandoti nella sezione Pagamenti e abbonamenti > Metodi di pagamento > Altre impostazioni di pagamento e premendo sulla voce Rimuovi, in corrispondenza del metodo di pagamento aggiunto.

Su iOS/iPadOS, invece, per rimuovere il metodo di pagamento, torna nella sezione Impostazioni > ID Apple > Pagamento e spedizione, premi su Modifica, poi il simbolo (-) in corrispondenza del metodo di pagamento aggiunto e, infine, conferma la rimozione.

Acquistare il Brawl Pass dal Supercell Store

Acquistare il Brawl Pass dal Supercell Store

In alternativa all'aggiunta di un metodo di pagamento sul tuo dispositivo Android o Apple, puoi farti regalare il Brawl Pass chiedendo a una persona di tua fiducia di acquistarlo per te tramite il sito Web ufficiale del Supercell Store.

In questo caso specifico, i metodi di pagamenti supportati sono la carta di credito o di debito, un account Google Pay o PayPal ed è necessario che la persona che acquista il Brawl Pass possa accedere al tuo account Supercell ID.

Per procedere, dunque, collegati al sito Web ufficiale di Supercell Store e premi il tasto Accedi in alto a destra, in modo da eseguire il login al tuo account. Una volta connesso, premi prima sulla voce Store di Brawl Stars e fai clic sul tasto Brawl Pass, per selezionare il pass da 7,99€, aggiungendolo nel carrello premendo sul suo prezzo.

Fatto ciò, fai clic sul tasto Finalizzazione ordini e accetta le condizioni d'uso, apponendo il segno di spunta sull'apposita casella.

A questo punto, chiedi alla persona che deve acquistare il Brawl Pass di immettere i dati di pagamento richiesti tramite l'apposita sezione visualizzata, accendendo, per esempio al suo account Google Pay o PayPal e confermando la transazione tramite questi gateway di pagamento.

Invece, se sceglie di immettere direttamente i dati della sua carta di credito o di debito, è necessario confermare l'acquisto tramite il tasto Paga 7,99€.

Una volta eseguito il pagamento non ti resta altro che avviare Brawl Stars: troverai il Brawl Pass sbloccato sul tuo account.

Come avere Brawl Pass Plus gratis

Come avere Brawl Pass plus gratis

Se, invece, ti domandi come avere Brawl Pass plus gratis sappi che valgono le stesse indicazioni che ti ho fornito nei capitoli precedenti di questa guida.

Infatti, tramite lo strumento Dona il pass a un amico puoi farti donare il Brawl Pass o il Brawl Pass Plus, a seconda del tipo di pass che è stato acquistato dalla persona che vuole farti la donazione.

Ovviamente, anche nel caso in cui venga aggiunto un diverso metodo di pagamento sul tuo account, tramite l'app di Brawl Stars o il Supercell Store, puoi ottenere il Brawl Pass Plus.

In questa situazione devi chiedere alla persona che vuole farti il regalo di comprarti la versione da 11,99€ di questo pass stagionale, andandolo, quindi, a selezionare in fase di acquisto.

Come avere Pass Pro gratis su Brawl Stars

Come avere Pass Pro gratis su Brawl Stars

È da tanto tempo che giochi a Brawl Stars e, adesso, vorresti ottenere gratuitamente il Pass Pro, il pass di Brawl Stars che permette di ottenere maggiori ricompense dalle partite classificate, al costo di 29,99€.

In tal caso devi considerare che, attualmente, a differenza del Brawl Pass e del Brawl Pass Plus, il Pass Pro non può essere donato agli amici tramite l'apposito strumento di donazione dell'app di Brawl Stars, di cui ti ho parlato nei precedenti capitoli.

Pertanto, per averlo gratuitamente, devi fare in modo che venga aggiunto un metodo di pagamento al tuo account Google o Apple sul tuo smartphone/tablet, oppure che il Pass Pro venga acquistato sul tuo account dal sito Web del Supercell Store.

Segui, quindi, le indicazioni che ti ho fornito nei capitoli precedenti e potrai ottenere anche il Pass Pro gratuitamente sul tuo Supercell ID connesso a Brawl Stars.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.