Come avere il Support a Creator
Sei un appassionato di videogiochi e da quando hai iniziato a creare video e live su Fortnite, Rocket League e gli altri titoli di punta di Epic Games la tua popolarità è aumentata parecchio, tanto da essere ormai un “nome noto” quantomeno tra la nicchia di appassionati che rappresenta la tua community.
È in questo contesto che ti interesserebbe capire come avere il Support a Creator e diventare dunque un creatore di contenuti affiliato a Epic Games, vero? Allora non preoccuparti: sono qui per spiegarti nel dettaglio come funziona il programma Supporta un Creatore e come parteciparvi. Nei prossimi capitoli di questa mia guida, infatti, ti illustrerò nel dettaglio quali sono le informazioni da sapere, compresi i requisiti di partecipazione relativi al programma in questione. Inoltre, ti spiegherò, passo dopo passo, come puoi inviare la tua candidatura.
Detto ciò, se adesso non vedi l'ora di saperne di più, mettiti seduto bello comodo e prenditi giusto qualche minuto di tempo libero. Leggi con attenzione le procedure che sto per fornirti e vedrai che, in men che non si dica, farai luce sull'argomento e riuscirai facilmente a comprendere cosa puoi fare per raggiungere l'obiettivo di tuo interesse. Ti auguro una buona lettura e ti faccio un grosso in bocca lupo per tutto!
Indice
Informazioni preliminari
Prima di spiegarti come avere il Support a Creator, devo fornirti alcune informazioni preliminari relative al programma in questione di Epic Games, che in Italia si chiama Supporta un Creatore.
Ebbene, stiamo parlando di un programma di affiliazione che consente ai creatori di guadagnare denaro creando contenuti relativi ai videogiochi presenti nell'Epic Games Store che aderiscono all'iniziativa, come per esempio Fortnite o Rocket League.
Per parteciparvi è necessario inviare la propria candidatura tramite un apposito modulo online e, a seguito dell'approvazione, sarà possibile condividere il proprio codice creatore con gli altri utenti dei videogiochi Epic, al fine di ottenere una percentuale sugli acquisti effettuati da questi ultimi mediante l'utilizzo del codice fornito (per esempio su Fortnite è possibile guadagnare il 5% sul valore di tutti gli acquisti di V-Buck o altri contenuti, partendo da una soglia minima di 100 dollari).
Dal momento in cui si tratta di un programma di affiliazione, è necessario rispettare quelle che sono le linee guida per la creazione di contenuti fornite da Epic Games, nonché mantenere un codice di condotta che sia in linea con quello indicato dalle regole della community.
Inoltre, per poter mantenere attiva l'affiliazione è necessario raggiungere la soglia minima di 100 dollari in un periodo di 12 mesi; in caso contrario, la quota accumulata scadrà. I pagamenti verranno accreditati da Epic Games una volta che il creatore di contenuti avrà compilato il questionario fiscale e, contestualmente, attivato un account Hyperwallet tramite le istruzioni che verranno fornite in un'apposita comunicazione ufficiale.
Infine, per effettuare una corretta divulgazione, è necessaria una trasparenza di comunicazione nella promozione del proprio codice di affiliazione per il programma Supporta un Creatore: a tal proposito, ogni volta che promuovi il programma di affiliazione, indica che si tratta di una comunicazione sponsorizzata, utilizzando hashtag quali, per esempio, #Ad
e #Sponsored
.
In alternativa, specifica che si tratta della condivisione di un programma di affiliazione — grazie al quale potresti ricevere delle commissioni — utilizzando espressioni come: “In relazione al programma Supporta un Creatore di Epic Games, potrei ricevere una commissione legata ad alcuni acquisti all'interno del gioco.”
In caso dubbi o problemi, considerando anche che la situazione è in continua evoluzione, potrebbe farti piacere visitare la pagina ufficiale di assistenza di Epic Games per ottenere ulteriori informazioni. Potrebbe tornarti inoltre utile, a tal proposito, approfondire la mia guida generale su come contattare Epic Games.
Requisiti di partecipazione
Per poter inviare la propria candidatura al fine di essere inclusi nel programma Supporta un Creatore di Epic Games è necessario soddisfare alcuni requisiti fondamentali. Innanzitutto, bisogna essere legalmente adulti secondo la legislazione di residenza.
Per poter partecipare al programma è inoltre necessario accettare le linee guida per la creazione dei contenuti, ma anche soddisfare alcuni criteri relativi alla propria presenza sui social network.
Infatti, per poter partecipare al programma Supporta un Creatore è necessario avere un minimo di 1.000 follower su almeno una delle seguenti piattaforme: YouTube, Twitch, X/Twitter, TikTok o VK.
Oltre ai requisiti sopra indicati, vi sono alcune operazioni tecniche di sicurezza da effettuare sul proprio account Epic Games, ossia la verifica dell'indirizzo e-mail e l'attivazione dell'autenticazione a due fattori. A tal proposito, trovi maggiori dettagli su come procedere nei prossimi capitoli di questa mia guida.
Verificare l'account Epic Games
Al fine di poter inviare la richiesta per la partecipazione al programma Supporta un Creatore di Epic Games è necessario innanzitutto aver verificato il proprio account Epic Games.
Ad ogni modo, non preoccuparti, in quanto dovresti aver già eseguito quest'operazione in fase di creazione del tuo account. La verifica dell'indirizzo e-mail, infatti, viene obbligatoriamente richiesta durante il processo di registrazione di un account Epic Games per la prima volta: tutto ciò che devi fare è immettere, nell'apposito campo di testo che ti viene mostrato, il codice di verifica ricevuto via email e premere sul pulsante Verifica email.
Tieni però in considerazione che tale procedura potrebbe esserti richiesta di nuovo, nel caso in cui decidessi di cambiare l'indirizzo e-mail associato al tuo account. Pertanto, se richiesto, controlla i messaggi di posta elettronica ricevuti dal team di Epic Games, al fine di completare la verifica del tuo account.
Attivare l'autenticazione a due fattori
Per poter partecipare al programma Supporta un Creatore di Epic Games ed essere più sicuri è importante attivare anche l'autenticazione a due fattori che, qualora non lo sapessi, aggiunge l'uso di un codice usa-e-getta (da ricevere via app di autenticazione, e-mail o SMS) alla classica password quando si accede al proprio account da un nuovo dispositivo o un browser differente.
Per fare questo, collegati al portale ufficiale di Epic Games, premendo poi sul tasto Accedi, in alto a destra. Potrai dunque effettuare il login digitando prima l'indirizzo e-mail e poi la password relativa al tuo profilo, nonché facendo clic di nuovo sul pulsante Accedi. In alternativa, se non ti ricordi le credenziali, ti ricordo che puoi effettuare l'accesso tramite profili già esistenti come quelli legati ai servizi Xbox, PlayStation, Steam, Nintendo, Facebook, Google, Apple o LEGO. Non dovresti riscontrare troppi problemi, insomma, nel procedere.
Detto ciò, per proseguire, dopo aver effettuato l'accesso al tuo profilo, recati nella sezione PASSWORD E SICUREZZA sulla sinistra e scegli se attivare l'autenticazione a due fattori tramite un'app di autenticazione, oppure se attivarla via e-mail o SMS, premendo sul pulsante CONFIGURA relativo all'opzione di tuo interesse e seguendo poi le indicazioni che compaiono a schermo. La procedura tramite app è più sicura, quindi è quella che ti consiglio.
Indipendentemente dal metodo di autenticazione da te scelto, per attivare questa misura di sicurezza aggiuntiva dovrai immettere il codice di sicurezza che riceverai via email, via SMS o nell'app di autenticazione utilizzata (per esempio Google Authenticator per Android e iOS/iPadOS).
A tal proposito, in caso di dubbi o problemi sulla corretta esecuzione della procedura in questione, fai riferimento al mio tutorial su come attivare l'autenticazione a due fattori su Fortnite. In quel contesto, infatti, sono sceso nel dettaglio di tutte le possibilità a tua disposizione.
Come diventare un creatore Epic
Hai effettuato tutte le operazioni preliminari che ti ho indicato e, adesso, ti domandi come avere il Support a Creator su Fortnite, perché vorresti inviare la candidatura per poter far parte del programma in questione relativamente a questo popolare videogioco Epic Games (o comunque agli altri giochi idonei dell'Epic Games Store)? In tal caso, segui le procedure che sto per fornirti.
Per iniziare, collegati dunque alla pagina ufficiale italiana del programma Supporta un Creatore e premi sul pulsante REGISTRATI PER PARTECIPARE, eseguendo il login nelle modalità indicate nel capitolo precedente (se richiesto). A questo punto, fai clic prima sul tasto FAI DOMANDA ORA e poi su quello AVVIA ISCRIZIONE, così da dare il via alla procedura relativa alla domanda di adesione al programma.
Ti verrà quindi richiesto, a questo punto, di effettuare un'Accettazione legale completa, relativa i diritti e doveri legali resi noti nelle Condizioni del programma Supporta un Creatore. Dopo aver dunque spuntato la casella Firmo a mio nome o per conto di un'azienda, nonché aver premuto sul tasto INVIA, potrai iniziare ad approfondire tutte le questioni relative alle schede Accordi, Verifica idoneità e Imposte e pagamenti, leggendo con attenzione quanto compare a schermo.
Per intenderci, di solito ti viene richiesta innanzitutto l'età anagrafica, che puoi indicare apponendo il segno di spunta sull'opzione relativa alla maggiore età (Ho più di 18 anni o più dell'età considerata la maggiore età nella mia nazione di residenza, se è più di 18 anni e mi sto candidando personalmente) oppure specifica che stai inviando la tua candidatura in qualità di genitore o tutore legale di un minore (Mi sto candidando in qualità di genitore o tutore legale a nome di un minore la cui età è compresa tra i 13 e i 17 anni o i 14 e i 18 anni, se residente in Corea del Sud). In quest'ultimo caso, se ti stai candidando in qualità di rappresentante o di tutore legale, inserisci le informazioni relative al tuo nome, cognome e titolo.
In seguito, devi specificare quelli che sono gli URL dei social network sui quali soddisfi il requisito minimo di 1,000 follower: utilizza, quindi, i campi di testo che ti vengono mostrati, per incollare gli URL di almeno uno tra i canali social supportati (YouTube, Twitch, X/Twitter, TikTok) e premi sul pulsante COLLEGATI, per effettuare il collegamento e, quindi, la verifica dei tuoi follower.
Fatto ciò, compila anche i campi di testo relativi a lingua e regione, in modo da specificare al team di Epic Games quelle che sono le tue informazioni geografiche. Dopodiché, apponi il segno di spunta sulle voci relative all'accettazione degli accordi (Ho letto, preso atto e accetto l'Accordo per i creatori) e delle linee guida (Ho letto, preso atto e accetto le Linee guida sui contenuti).
Infine, quando sei pronto per inviare la tua candidatura, premi sul pulsante INVIA. Al termine di quest'operazione, non ti resta che attendere un'e-mail di risposta da parte dal team di Epic Games, nel caso in cui la tua candidatura venga presa in considerazione. Chiaramente non c'è la certezza di poter entrare a far parte del programma Supporto un Creatore, ma quantomeno ora ti sei proposto per tentare di parteciparvi.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.