Come avere skin gratis su Fortnite
Spinto dalla curiosità e dalla voglia di giocare a un videogioco insieme ai tuoi amici, hai scaricato Fortnite, realizzando felicemente in seguito che questo titolo rispecchia i tuoi gusti videoludici. Tra una partita e l'altra, hai però notato che alcuni giocatori hanno cambiato l'estetica dei loro personaggi e vorresti farlo anche tu.
È proprio per questo che ti stai chiedendo come avere skin gratis su Fortnite, vero? Non devi preoccuparti, si tratta di un quesito molto diffuso tra i giocatori ed è per questo motivo che ho realizzato questo tutorial che ora stai leggendo. Nel corso delle prossime righe, infatti, ti parlerò di come riuscire nel tuo intento, illustrandoti i metodi che permettono di ottenere tutti i costumi del caso.
Immagino che tu sia impaziente di iniziare. Mettiti, quindi, seduto comodo e prenditi qualche minuto di tempo libero. Leggi con attenzione le indicazioni che sto per fornirti e mettile in pratica: così riuscirai finalmente a ottenere questi oggetti in-game che tanto desideri. Ti auguro una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!
Indice
Come ottenere skin gratis su Fortnite
Se sei d'accordo, andiamo immediatamente al sodo e cominciamo da un'ottima notizia: che tu ti stia chiedendo, ad esempio, come avere skin gratis su Fortnite per PC, come avere skin gratis su Fortnite per Nintendo Switch o come avere skin gratis su Fortnite per PS4, i metodi da seguire sono sempre gli stessi. Indipendentemente dalla piattaforma che usi per giocare, dunque, potrai fare affidamento alle indicazioni che trovi di seguito.
Pass Battaglia
Se ti stai chiedendo come avere skin gratis su Fortnite, il principale metodo che dovresti prendere in considerazione è sicuramente quello relativo al Pass Battaglia, ovvero alla meccanica di gioco che ti consente di ottenere ricompense ogni qualvolta sali di livello.
Infatti, i costumi vengono spesso “elargiti” proprio come premi del Pass Battaglia della Stagione attualmente in corso. In parole povere, ogni tanto gli sviluppatori del gioco, ovvero Epic Games, decidono di lanciare una nuova Stagione, cambiando un po' le carte in tavola. Generalmente una Stagione dura svariati mesi e dispone di un Pass Battaglia con più di 10 pagine.
Nel corso degli anni, però, Epic Games ha modificato più volte il funzionamento del Pass Battaglia. Se ti ricordi, infatti, il meccanismo delle stelle, sappi che quest'ultimo è poi stato soppiantato semplicemente da quelli che potremmo chiamare punti ricompensa. Ad esempio, una volta raggiunto il livello 2 del Pass Battaglia, si ottiene la possibilità di riscattare una ricompensa tra quelle relative alla versione gratuita del Pass Battaglia.
Ti basta infatti recarti nella sezione PASS del gioco, premere sul riquadro PASS BATTAGLIA in basso, selezionare l'opzione PASS BATTAGLIA RICOMPENSE e dare un'occhiata alle pagine a tua disposizione, scegliendo poi cosa ottenere. In ogni caso, ogni pagina ha dei requisiti per essere sbloccata. Ad esempio, per accedere alla pagina 10 di un Pass Battaglia di una determinata Stagione, generalmente è richiesto di riscattare almeno 50 ricompense oppure ottenere un certo numero di punti. Tutto, però, può variare di Stagione in Stagione, dunque ti consiglio di fare riferimento direttamente a quanto ti viene indicato dal gioco.
In ogni caso, di solito per poter sbloccare le skin più importanti della pagina potrebbe esserti prima richiesto di sbloccare tutte le altre ricompense appartenenti alla stessa pagina. Insomma, la possibilità di ottenere i costumi in modo gratuito non manca di certo, ma ci sono alcuni aspetti da tenere bene a mente.
Tra l'altro, come avrai intuito, il Pass Battaglia ha più versioni: quella gratuita e quella a pagamento. La prima è disponibile per tutti gli utenti, mentre la seconda si può ottenere passando per i V-Buck, ovvero per la valuta interna al gioco. La versione gratuita del Pass Battaglia in genere consente di ottenere un numero limitato di skin ed elementi in-game: come puoi ben intuire, solitamente tutte le skin più importanti rientrano nella versione a pagamento.
Il metodo più comodo per ottenere quest'ultima, che in genere costa 950 V-Buck nella versione base (in alternativa, ti ricordo che puoi sottoscrivere l'abbonamento Crew di Fortnite), è quello di passare per le micro-transazioni, quindi spendere soldi reali. In questo contesto, puoi fare riferimento alle mie guide su come shoppare su Fortnite da console, come pagare su PlayStation Store e come shoppare su Fortnite da PC.
Tuttavia, se sei giunto fin qui è probabilmente perché vuoi ottenere tutto in modo gratuito. Ebbene, in questo caso devi sapere che questo è possibile, ma è richiesto molto più tempo. Infatti, dovresti continuare a giocare a Fortnite per svariate Stagioni, sfruttando le ricompense del Pass Battaglia gratuito e scegliendo di sbloccare i V-Buck ogni qualvolta questi ultimi vengono eventualmente inseriti tra i premi disponibili.
In ogni caso, generalmente le ricompense del Pass Battaglia consentono di ottenere 100 V-Buck alla volta e quindi nel corso di una singola Stagione potrebbero esserci ben pochi V-Buck da ottenere gratis (o non esserci affatto). Tuttavia, una volta fatto questo per la prima volta, magari arrivando ai tanto agognati 950 V-Buck, riuscirai ad accedere al Pass Battaglia a pagamento e potrai poi ottenere molti altri V-Buck tramite quest'ultimo semplicemente giocando. Insomma, la possibilità di proseguire senza sborsare un centesimo potrebbe esserci, nonostante richieda pazienza. Per maggiori dettagli, puoi consultare il mio tutorial su come avere V-Buck gratis su Fortnite.
Altri metodi
Al netto della questione relativa al Pass Battaglia, risulta possibile passare per altri metodi per ottenere dei costumi esclusivi. Questi, però, non sono “immediati”.
Mi riferisco, ad esempio, alla possibilità di farsi regalare una skin da un amico (oppure la versione del Pass Battaglia a pagamento), cosa che comunque non è possibile scegliere da soli. Tuttavia, sappi che sia nei principali negozi di elettronica che su store online come Amazon vengono spesso proposti pacchetti contenenti skin speciali e a volte anche V-Buck. In questo caso, però, bisogna fare attenzione alla piattaforma per la quale si sceglie il codice.

Fortnite Transformers Pack (Game Download Code in Box) - PS5

Fortnite - Pack Transformers (Code-in-a-box)

Fortnite Transformers Pack (Game Download Code in Box) - Xbox Series

Fortnite Transformers Pack (Codice per il download del gioco nella con...
Per il resto, ti ricordo che è tutto in continua evoluzione, dunque a seconda del periodo potrebbero anche arrivare degli eventi o comunque delle iniziative promozionali che potrebbero consentirti di ottenere skin in altro modo. A tal proposito, col passare degli anni servizi come Prime Gaming (incluso nell'abbonamento Amazon Prime) hanno praticamente abbandonato i benefici relativi agli elementi in-game, nonostante ogni tanto capiti ancora di trovare qualcosina.
Quello che potrebbe interessarti fare, dunque, è più che altro tenere d'occhio la sezione News del portale ufficiale di Fortnite, così da restare aggiornato in merito a quanto accade nel corso delle varie Stagioni. Tuttavia, adesso che sai come funziona tutto di solito, sono sicuro che non avrai alcun problema nel comprendere come raggiungere il tuo obiettivo.
Come avere skin gratis su Fortnite LEGO
Come dici? Ultimamente hai scoperto che Fortnite va ormai ben oltre alla classica Battle Royale, implementando anche altre modalità come quella LEGO Fortnite e ti stai chiedendo come ottenere nuove skin da utilizzare? Nessun problema: ho qualche rapida dritta per te.
Ebbene, in questo caso sarai felice di sapere che le modalità che puoi prendere in considerazione sono essenzialmente le stesse indicate nei capitoli precedenti. Per intenderci, una volta raggiunta la sezione del PASS, ti basta selezionare il riquadro di una skin e dare un'occhiata alle indicazioni in alto a sinistra relative alle modalità in cui è utilizzabile.
È qui che potresti trovare, ad esempio, l'indicazione INCLUDE STILE LEGO. Per il resto, come già spiegato in precedenza, faresti bene a tenerti informato in merito alle eventuali sfide attualmente disponibili e alle altre iniziative promozionali che riguardano anche questa modalità di gioco. In ogni caso, sono sicuro che, esplorando per bene i menu di gioco, non avrai problemi a comprendere quali sono le possibilità a tua disposizione nel corso della Stagione attiva.
Attenzione alle truffe!
Quelli di cui ti ho parlato nei precedenti paragrafi sono i metodi sicuri che permettono di ottenere skin gratis su Fortnite. Ti consiglio dunque di diffidare da coloro che ti suggeriscono di riscattare costumi tramite metodi non ufficiali.
Come affermato dagli sviluppatori di Fortnite su X (ex Twitter), non è sicuro, ad esempio, visitare siti Web che propongono link che promettono di regalare skin o V-Buck. Spesso si tratta, infatti, di truffe o comunque di burloni, quindi non digitare mai indirizzo e-mail e password di Fortnite in portali non ufficiali.
Per riconoscere un sito falso, puoi anche verificare la sua Web reputation utilizzando dei siti Web come Trustpilot. Insomma, fai molta attenzione e non fidarti di chi ti promette metodi “magici” per ottenere skin. Per il resto, potrebbe interessarti dare un'occhiata alle mie guide su come abilitare l'autenticazione a due fattori per Fortnite e su come contattare Epic Games.
Per il resto, dato che sei un appassionato di questo videogioco, mi sento di consigliarti di consultare la pagina del mio sito dedicata a Fortnite. Infatti, in quest'ultima puoi trovare molte altre guide che potrebbero fare al caso tuo, compresi tutorial legati alle più recenti meccaniche di gioco introdotte da Epic Games.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.