Come avere skin gratis su Fortnite Nintendo Switch
Dopo aver acquistato un Nintendo Switch, hai iniziato a giocare a Fortnite sotto consiglio dei tuoi amici. A distanza di tempo, questo titolo ti piace ancora molto e hai intenzione di giocarci a lungo; proprio per questo, hai messo gli occhi su un costume del Negozio Oggetti, ma non possiedi i V-Bucks necessari per il suo acquisto. Vorresti quindi sapere se è possibile ottenerlo in modo gratuito e soprattutto legale.
Come dici? Le cose stanno proprio in questo modo e, quindi, vorresti sapere come avere skin gratis su Fortnite Nintendo Switch? Non preoccuparti, sono qui pronto a chiarire tutti i tuoi dubbi. Nel corso dei prossimi capitoli di questo tutorial, ti illustro, infatti, quali sono le soluzioni che puoi mettere in pratica per ottenere i costumi di Fortnite gratuitamente. Inoltre, ti fornisco alcuni consigli utili per evitare tentativi di scam o truffe, con suggerimenti utili relativi alla protezione del tuo account Epic Games.
Detto ciò, mettiti seduto comodo e tieni tra le mani la tua console per poter far finalmente indossare al tuo avatar nuove skin in maniera gratuita, evitando tutte le truffe. A me non resta altro da fare se non augurarti una buona lettura e un buon divertimento!
Indice
- Come ottenere skin gratuite su Fortnite per Nintendo Switch
- Skin gratis LEGO Fortnite Nintendo Switch
- Come provare tutte le skin Fortnite gratis con le isole su Nintendo Switch
- Attenzione alle truffe
Come ottenere skin gratuite su Fortnite per Nintendo Switch
Non sai proprio come ottenere skin gratis su Fortnite per Nintendo Switch? Potresti pensare che sia difficile arricchire la propria collezione senza spendere i V-Bucks (la moneta di Fortnite), ma ci sono invece diversi modi per poterli ottenere, alcuni dei quali senza particolari sforzi. Puoi anche dare un'occhiata alla mia guida per avere facilmente V-Bucks .
Ti è possibile, per esempio, avere un nuovo costume raggiungendo un determinato livello, accumulando PE (l'esperienza, denominata anche XP) oppure durante particolari eventi; sono disponibili, inoltre, delle isole, create da altri giocatori, per poter indossare tutti i costumi conosciuti fino a questo momento.
Bene, ora non ti resta che scoprire come fare per avere skin gratuite. Sei pronto per tuffarti in questa nuova avventura?
Giocare a Battaglia Reale
Uno dei modi per ottenere gratuitamente skin su Fortnite è quello di giocare a Battaglia Reale, modalità PVP che prevede scontri last man standing con altri giocatori e che dà gli strumenti giusti per diventare giocatori PRO.
Devi infatti sapere che, completando i livelli previsti dai tier stagionali del Pass Battaglia gratuito, è possibile ottenere i V-Bucks, cioè la moneta di gioco virtuale utilizzata su Fortnite. Una volta raggiunto un discreto numero di V-Bucks, è possibile acquistare i costumi tramite il Negozio oggetti, dove il costo dei costumi è mediamente di 1.500 V-Bucks.
Detto ciò, al momento in cui scrivo questo tutorial, i tier stagionali del Pass Battaglia gratuito offrono 100 V-Bucks al livello 11. Altri 100 V-Bucks si possono ottenere al livello 34. Le ricompense potrebbero variare con il passare delle stagioni, quindi ti consiglio di vederle in tempo reale, accedendo al menu Pass Battaglia della Lobby.
Se vuoi però ottenere un numero maggiore di V-Bucks e, di conseguenza, conquistare più velocemente le skin, devi prendere in considerazione l'acquisto del Pass Battaglia (1.000 V-Bucks) o del Bundle Battaglia (2.800 V-Bucks), scaricabile direttamente dal gioco tramite il menu Pass Battaglia.
Si tratta di potenziamenti per il proprio account, che permettono di salire di livello più velocemente e di ottenere ricompense aggiuntive. In questo caso, a livello 1 si ottengono due costumi, a livello 4 si ottengono 100 V-Bucks, mentre un ulteriore costume si ottiene a livello 23. Tutto questo che ti sto dicendo può variare da stagione a stagione.
L'acquisto dei suddetti potenziamenti è del tutto facoltativo: se il tuo obiettivo è quello di ottenere skin su Fortnite senza spendere soldi (i V-Bucks possono anche essere acquistati a pagamento, spendendo euro reali) ti consiglio di giocare gratuitamente a Fortnite e di accumulare V-Bucks con il Pass Battaglia gratuito, in modo da investirli per l'acquisto del Pass battaglia o del Bundle Battaglia.
Riscattare codici e regali
Se hai ricevuto una gift card o il codice di un pacchetto speciale contenente V-Bucks e skin esclusive, allora devi proprio seguire questa procedura!
La gift card può essere semplicemente riscattata utilizzando la tua Nintendo Switch. Accendi la console e recati sul Nintendo eShop. A questo punto, scorri in basso fino a quando non trovi, sulla sinistra, la voce Registra un codice: fai tap e inserisci i numeri corretti e premi sul pulsante Conferma. Puoi approfondire il tutto, leggendo le linee guida di Nintendo.
E se invece possiedi un codice per riscattare V-Buck, la moneta che ti permette di acquistare skin? Recati sulla pagina delle ricompense e inserisci il codice all'interno dell'apposito spazio; premi, infine, sul pulsante Riscatta. Puoi sapere veramente tutto sui codici Fortnite, leggendo la mia guida su come riscattarli correttamente.
Natale e altri eventi
In momenti precisi dell'anno, si verificano degli eventi che permettono di ottenere dei costumi gratis di Fortnite. Nel periodo natalizio, per esempio, ci sono sempre delle grandi novità che non devi mai lasciarti sfuggire: tra dicembre 2024 e gennaio 2025, è stato rilasciato l'evento Mezz'Inverno, che ha permesso di ottenere gratuitamente il costume di Babbo Dogg (ispirato al rapper Snoop Dogg).
Con il capitolo 6 della stagione 2, è invece possibile sbloccare da marzo 2025 la skin Mida fuorilegge, raggiungendo un determinato livello.
Come puoi tenerti sempre aggiornato sugli eventi Fortnite? Consultando le news del sito principale; dai, inoltre, un'occhiata alla mia guida su come entrare in un evento Fortnite per vivere appieno l'esperienza di gioco.
Nuovi costumi dalla stagione 1 di Fortnite OG
Dal 2025, è stata introdotta una novità. Per festeggiare il ritorno di Fortnite OG, sono stati inseriti all'interno del Negozio di Fortnite (non da quello degli oggetti online) due costumi storici, ritenuti fra i più rari, appartenenti alla prima stagione: Incursore rinnegato e Milite d'assalto aviotrasportato.
Per chi gioca a Fortnite dal 2017 e possiede già questi costumi, può ricevere gratuitamente delle versioni aggiornate; per gli altri, invece, sono disponibili direttamente sul Negozio, solo dopo aver raggiunto un determinato numero di PE: 1.500.000 per il costume Incursore rinnegato e 1.000.000 per il costume Milite d'assalto aviotrasportato.
Sei vuoi approfondire l'argomento, ti lascio al mio tutorial su come giocare al vecchio Fortnite.
Skin gratis LEGO Fortnite Nintendo Switch
Vuoi un nuovo costume Fortnite senza spendere soldi? Grazie a Fortnite LEGO, è possibile ottenerne un altro per arricchire così la tua collezione.
Per avere i costumi esclusivi di Emilie l'esploratrice e Sir Bastoncino, non devi far altro che collegare il tuo account Epic Games al tuo account LEGO. Come si fa? Semplice, non devi far altro che accedere al tuo account Epic Games cliccando qui e premendo sull'icona del tuo profilo in alto a destra; a questo punto, seleziona la voce Account e scegli l'opzione App e account, sulla sinistra.
Ora premi sul bottone Collegati, in corrispondenza della voce Account LEGO e, nella nuova schermata, clicca sul pulsante Collega l'account.
Giunto a questo momento, inserisci la tua nazione e la tua data di nascita, premi poi sul pulsante Continua. Successivamente, inserisci la tua email e clicca sul bottone Continua. Scegli se il tuo account è destinato a un minore o a un maggiorenne e inserisci i tuoi dati, come ti viene richiesto; fai clic, infine, sul pulsante Continua. Ti viene, poi, inviato un codice all'indirizzo email registrato: inseriscilo nello spazio apposito e premi sul bottone Continua.
Adesso non devi far altro che cliccare sul pulsante Allow per poter collegare i due account. Compare, a questo punto, la schermata di connessione avvenuta con successo; premi sul pulsante Continua per ultimare la procedura. Ricevi così sul tuo profilo Fortnite il costume di Emilie l'esploratrice e il costume di Sir Bastoncino.
Come provare tutte le skin Fortnite gratis con le isole su Nintendo Switch
Sai che puoi provare tutte le skin di Fortnite, anche quelle che non si possono più ottenere? Non devi far altro che recarti in alcune isole, dove ti è consentito indossare qualsiasi skin una volta soddisfatti determinati requisiti.
Come si fa? Innanzitutto, avvia la tua console Nintendo Switch e avvia il gioco Fortnite. Dopo il caricamento, pigia sulla lente di ingrandimento in alto a sinistra della schermata principale. A questo punto, inserisci nella barra di ricerca il codice dell'isola (come ti ho spiegato in quest'altra guida) che ti permette di usare costumi Fortnite gratuitamente.
Sicuramente ti stai chiedendo quali sono queste isole e come è possibile raggiungerle. Ti consiglio di cercale prima sul Web, dal tuo computer o smartphone, recandoti direttamente sul sito Epic Games. Premi sulla barra di ricerca in alto a destra e scrivi “Skin gratis”. A questo punto, ti compare una lista in cui sono presenti le isole che ti interessano. Apri quella che ti incuriosisce di più e prendi nota del codice.
Una volta fatto questo, utilizza di nuovo la tua Nintendo Switch e inserisce il codice dell'isola nella barra di ricerca, come ti ho spiegato in precedenza. Premi, ora, sul pulsante Fatto e sull'icona dell'isola. Dopodiché, pigia sul bottone Seleziona. Viene inserito nella barra in alto dei recenti della scherma principali. Premici sopra e seleziona l'opzione Gioca.
Attendi che il caricamento del matchmaking (il procedimento che ti connette al server di gioco online) sia completo e comincia la tua partita per ottenere skin Fortnite da indossare gratis.
Nel momento in cui ti scrivo questo tutorial, ti posso dire che tra le isole più apprezzate c'è quella di Fleo (codice 3749-0579-5966) e quella di ZRGR (codice 6325-8394-8494). Una volta giunto sull'isola, ti viene richiesto quale skin vuoi indossare; fatta la tua scelta, soddisfa le condizioni di gioco. Non c'è un limite di skin: puoi indossare veramente tutte quelle che vuoi!
Attenzione alle truffe
In conclusione, voglio ricordarti che le uniche soluzioni per avere skin gratis su Fortnite per Nintendo Switch sono quelle di cui ti ho parlato in questa mia guida. Devi assolutamente diffidare di chiunque prometta di regalare V-Bucks o skin gratuitamente, contattando i giocatori direttamente in Fortnite o invitandoli a riscattarle tramite appositi siti Internet. Si tratta solo ed esclusivamente di truffe.
A tal proposito, per evitare di incorrere in tentativi di scam, non inserire mai i dati di accesso del tuo account Epic Games in siti Web sospetti, differenti da quelli ufficiali. Nel caso in cui avessi dei dubbi sull'attendibilità di un sito Internet, verifica la presenza del protocollo HTTPS (l'icona del lucchetto verde chiuso) nella barra degli indirizzi, oltre che la sua reputazione presso gli utenti tramite siti Web come TrustPilot. Per maggiori informazioni al riguardo, leggi il mio tutorial in cui ti parlo di come riconoscere un sito falso.
Inoltre, puoi proteggere il tuo account Epic Games tramite l'autenticazione a due fattori**: si tratta di un sistema che impedisce gli accessi non autorizzati con un codice aggiuntivo usa e getta abbinato alla password principale. Effettuando il login da un dispositivo non riconosciuto, verrà infatti richiesto di digitare la password dell'account più un codice usa e getta ricevuto via email o ottenuto tramite un'app come Google Authenticator (Android/iOS).
Infine, nel caso in cui ritenessi che il tuo account sia stato oggetto di una truffa, oppure nel caso avessi riscontrato degli accessi non autorizzati per il tuo account Epic Games, contatta subito il supporto tecnico di Fortnite, in modo da farti aiutare dagli operatori dell'azienda a metterti in sicurezza.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.