Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come barrare una parola in Word

di

La tua dimestichezza con il PC è ancora pari a zero, ma nonostante ciò ti è stato affidato il compito di correggere alcuni documenti scritti in Word. Ci stai provando, nonostante tutto ci stai riuscendo, ma non riesci a trovare i comandi giusti per barrare gli errori presenti nei testi.

Non preoccuparti, oggi sono qui per darti una mano e spiegarti passo dopo passo come barrare una parola in Word. Il procedimento è davvero molto semplice e, una volta imparato, non avrai alcun problema a ripeterlo autonomamente. Tutto quello di cui hai bisogno sono cinque minuti di tempo libero e un pizzico di attenzione: ti assicuro che, indipendentemente dalla versione di Word e dal sistema operativo che utilizzi sul tuo computer, riuscirai nel tuo intento nonostante la tua (apparente) avversità ai dispositivi tecnologici.

Io per il tutorial utilizzerò principalmente Office 2024 per Windows e macOS, ma troverai indicazioni valide un po' per tutte le versioni di Word. Inoltre, ti parlerò di Word Online, una soluzione gratuita utilizzabile direttamente dal browser, e dell'applicazione mobile di Word disponibile per Android e iOS/iPadOS. Insomma, hai solo l'imbarazzo della scelta, quindi rimboccati le maniche e passa subito all'azione! Ti auguro una buona lettura!

Indice

Come barrare una parola in Word su PC e Mac

Tramite il software desktop di Word su PC puoi barrare un parola facilmente utilizzando l'apposita funzione oppure le scorciatoie da tastiera. Come? trovi tutti i dettagli qui di seguito.

Come barrare una parola su Word

Come barrare una parola su Word

Cominciamo questa guida su come barrare una parola in Word dalla versione “classica” del software, quella che si può installare su Windows o macOS in seguito alla sottoscrizione di un abbonamento al servizio Microsoft 365 o all'acquisto della versione singola di Office (te ne ho parlato nel mio tutorial su come scaricare Office, ricordi?). Il programma presenta un'interfaccia simile su entrambi i sistemi operativi, quindi i passaggi da compiere sono gli stessi sia in ambiente Windows che in ambiente Mac.

Apri, dunque, il documento sul quale intendi operare e seleziona la parola o la frase da barrare con il mouse, facendo doppio clic su di essa oppure tenendo premuto il tasto sinistro e muovendo il cursore verso destra o sinistra per evidenziare più porzioni di testo. A questo punto, raggiungi la scheda Home in alto e fai clic sul pulsante abc nella sezione Carattere e il gioco è fatto! La parola o la porzione di testo risulteranno barrate!

Se, invece, vuoi applicare l'effetto barrato doppio al testo selezionato, dopo aver selezionato la parola, fai clic destro su di essa e seleziona la voce Carattere dal menu contestuale. Nella schermata che ti viene mostrata, apponi il segno di spunta accanto all'opzione Barrato doppio e clicca sul pulsante OK per salvare i cambiamenti.

In caso di ripensamenti, potrai rimuovere l'effetto barrato da un testo semplicemente selezionando quest'ultimo in Word e cliccando nuovamente sul pulsante abc che si trova in alto a sinistra nella scheda Home o togliendo il segno di spunta dalla casella Barrato doppio della schermata Carattere.

Utilizzi ancora Office 2003 o addirittura una versione precedente della suite Microsoft (quelle con l'interfaccia classica, non a schede)? In questo caso, per barrare una parola in Word devi aprire il documento da correggere e selezionare la parola o la frase da barrare. Clicca quindi con il pulsante destro del mouse sulle parole selezionate e scegli la voce Carattere dal menu che compare.

Nella finestra che si apre, metti il segno di spunta accanto alla voce Barrato e clicca sul pulsante OK per completare l'operazione e barrare la porzione di testo selezionata. Se desideri barrare con due linee le parole/frasi errate anziché con una linea sola, metti il segno di spunta accanto alla voce Barrato doppio.

Una volta applicate tutte le correzioni al tuo documento, indipendentemente dalla versione di Word in uso, puoi salvare il risultato finale cliccando sull'icona di salvataggio collocata in alto a sinistra oppure seleziona le voci File > Salva o File > Salva con nome in alto. Più facile di così?!

Come barrare una parola su Word con la tastiera

Come barrare una parola su Word con la tastiera

Su Word puoi anche utilizzare le scorciatoie da tastiera per riuscire a barrare del testo. Per riuscirci, innanzitutto apri il documento tramite Word sul quale vuoi apportare queste formattazione del testo, dopodiché procedi a evidenziare la porzione di testo da barrare.

Per selezionare il testo con la tastiera, fai clic innanzitutto sul punto del testo da dove vuoi cominciare a evidenziare il testo o utilizza i tasti delle frecce sulla tastiera per raggiungere questa posizione. Usa poi la combinazione Shift+Freccia sinistra o Shift+Freccia destra per selezionare gradualmente il testo che si trova alla sinistra o alla destra del cursore di Word; Shift+Ctrl+Freccia destra o freccia sinistra (oppure shift+options+freccia destra o freccia sinistra su Mac) per selezionare la parola a sinistra o a destra del cursore di Word; Shift+Freccia giù per selezionare l'intera riga su cui è posizionato il cursore di Word.

Adesso, su Windows, per barrare il testo, dato che non è presente una scorciatoia diretta, premi prima il tasto ALT sulla tastiera, poi il tasto H per raggiungere la scheda Home (se non è già quella in evidenza) e, infine, premi il tasto 4 che corrisponde alla funzionalità Barrato. Su Mac, invece, premi la combinazione di tasti cmd+shift+x.

In alternativa, dopo aver evidenziato il testo, premi la combinazione di tasti Ctrl+D (su Windows) oppure cmd+d (su Mac) per aprire la schermata Carattere. Spunta la casella Barrato o Barrato doppio nella sezione Effetti e fai clic sul tasto OK per barrare il testo.

Come barrare con una X una parola in Word

Come barrare con una X una parola in Word

Su Word da PC puoi anche aggiungere una X per barrare una parola. Non si tratta di una funzionalità specifica di Word adibita esattamente a questo scopo, ma puoi utilizzare l'inserimento di forme da applicare su una parola per indicare l'effetto di barrato.

Per riuscirci, dopo aver aperto il tuo documento con Word, spostati sulla scheda Inserisci e fai clic sul pulsante Icone. A questo punto, nella schermata che ti viene mostrata, digita nell'apposito motore di ricerca la lettera “X”, seleziona il corrispondente risultato che ti viene mostrato e premi, infine, sul tasto Inserisci in basso.

Dopo aver inserito l'immagine, fai clic sul tasto Opzioni layout che trovi a fianco di essa e seleziona la voce Davanti al testo. Adesso, fai clic sull'immagine e trascinala davanti al testo da barrare e usa i selettori presenti attorno ad essa per ridimensionarla. Facile, dico bene?

Nel caso in cui volessi, invece, posizionare una casella di controllo a fianco di una parola o un testo che si possa barrare, in questo caso puoi utilizzare gli strumenti della sezione Sviluppo di Word: te ne ho parlato nel dettaglio in questo mio tutorial dedicato all'argomento.

Come barrare una parola in Word Online

Come barrare una parola in Word Online

Come già accennato in apertura del post, è disponibile una versione online di Word che è completamente gratuita e si può usare da tutti i browser Web più diffusi (es. Chrome, Firefox o Safari) senza installare software aggiuntivi sul computer. Come facilmente intuibile, non include tutte le funzioni avanzate del Word per Windows o macOS, ma per alcune attività, come l'aggiunta di testo barrato nei documenti, è più che sufficiente.

Word Online funziona tramite account Microsoft e si appoggia a OneDrive, il servizio di cloud storage del colosso di Redmond (di cui ti ho parlato in una mia guida dedicata). Per utilizzarlo, dunque, devi disporre di un account Microsoft (se non ne hai ancora uno, rimedia subito seguendo le indicazioni che trovi nel mio tutorial su come creare un account Microsoft).

Dopo aver aperto Word Online, puoi creare un nuovo documento di testo tramite l'apposito tasto nella sezione Crea nuovo oppure puoi effettuare l'upload di un documento in tuo possesso tramite il pulsante Carica in alto a destra. Dopo aver aperto il documento, per barrare il testo non devi fare altro che evidenziare il testo, allo stesso modo di come ti ho spiegato nel capitolo dedicato al software Word per PC e poi premi sul pulsante abc che si trova in alto a sinistra nella scheda Home di Word Online.

Una volta applicate tutte le correzioni di cui hai bisogno, le modifiche verranno automaticamente salvate. Se vuoi però ottenere una copia del documento, seleziona le voci File > Crea una copia > Scarica una copia che trovi in alto a destra nella scheda Home.

Come barrare una parola in Word per smartphone e tablet

Come barrare una parola in Word per smartphone e tablet

Ti trovi spesso fuori casa e, di conseguenza, ti farebbe comodo modificare i tuoi documenti anche da smartphone e tablet? Nessun problema: Word è disponibile anche sotto forma di applicazione per Android (anche su store alternativi) e iOS/iPadOS e si può utilizzare gratis su tutti i device che hanno dimensioni pari o inferiori ai 10.1" (per i dispositivi più grandi, invece, viene richiesta la sottoscrizione di un abbonamento a Microsoft 365).

Una volta scaricata l'app di Word sul tuo smartphone o sul tuo tablet, avviala ed effettua l'accesso al tuo account Microsoft. Dopodiché decidi se avviare la creazione di un nuovo documento o se aprire un file già esistente, selezionando la scheda Apri di Word e attingendo da una delle tanti fonti disponibili: la memoria del dispositivo, OneDrive, Dropbox, Google Drive ecc.

Una volta aperto il documento di tuo interesse, seleziona il testo da barrare facendo un tap prolungato su di esso e usando, poi, gli indicatori che compaiono sullo schermo, in modo da selezionare con esattezza la parola, la frase o il paragrafo su cui operare. Dopodiché, se stai usando uno smartphone, pigia sull'icona del triangolo (Android) o dei tre puntini (iOS/iPadOS) collocata in basso a destra, seleziona la scheda Home dal menu a tendina visualizzato in basso a sinistra e fai tap sul pulsante abc.

Se utilizzi un tablet, invece, per barrare il testo selezionato in Word devi selezionare la scheda Home che si trova in alto, pigiare sul pulsante A… presente in essa e scegliere l'opzione Barrato dal menu che compare.

Come barrare una parola in Word tramite revisione

Revisione Word

Su Word è possibile mostrare le parole barrate a seguito di una revisione. Se non lo sapessi, la revisione è un sistema per fare in modo di applicare delle correzioni a un documento senza modificarlo per renderle prima visionabili ad altri utenti, che magari ne dovranno applicare di altre. In questo modo, tutte le revisioni saranno raccolte nel documento con la possibilità di accettarle o rifiutarle.

Quando si cancella uno o più termini in modalità revisione, questi vengono barrati. Solo attivando un'apposita modalità di visualizzazione è possibile vedere tutte le correzioni, inclusi i termini barrati.

Innanzitutto, devi sapere che la revisione di Word è attivabile dalla scheda Revisione che trovi in qualsiasi versione di questo programma di videoscrittura, inclusa la sua controparte online e app per dispositivi mobili. Per attivare la modalità e vedere anche i termini eventualmente barrati, esegui questi passaggi.

  • Su Microsoft Word, premi il tasto Revisioni per attivare la modalità. Seleziona poi dal menu a tendina a fianco l'opzione Tutti i commenti.
  • Su Word Online, premi il tasto Rileva modifiche e, nel menu che ti viene mostrato, scegli la voce Per tutti.
  • Sull'app Word, premi sulla voce Revisioni e poi assicurati che alla voce in basso sia indicata la dicitura Tutti i commenti.

Seguendo queste operazioni, potrai vedere le correzioni effettuate da tutti gli utenti che sono intervenuti sul documento. Eventuali parole cancellate verranno evidenziate con un barrato. Per confermare o negare una correzione, non devi fare altro che selezionare quest'ultima nel documento e premere poi rispettivamente i tasti Accetta o Rifiuta situati nella scheda Revisione.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.