Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come bloccare una riga Excel

di

Stai lavorando a un foglio di calcolo in Excel e ti piacerebbe “fissare” nella schermata di visualizzazione la prima riga del documento — quella che contiene i titoli della tabella —, in modo da averla sempre in primo piano? Vuoi procedere con la stampa di un foglio di calcolo mantenendo le etichette di ogni colonna su tutti i fogli che andrai a stampare? Nessun problema, è facilissimo.

Nella guida di oggi, infatti, ti illustrerò nel dettaglio come bloccare una riga Excel spiegandoti come utilizzare al meglio tutte le funzionalità offerte dal celebre software di Microsoft, che è disponibile nella classica variante desktop per Windows e macOS, in una versione online utilizzabile da browser e in versione app per smartphone e tablet. Le indicazioni da seguire sono più o meno sempre le stesse.

Inoltre, ti fornirò delle informazioni su come procedere alla stampa di un documento mantenendo le etichette delle colonne su ogni pagina e come bloccare i riferimenti di cella all'interno delle righe. Come dici? È proprio ciò che stavi cercando? Allora cosa stai aspettando? Allora al bando le ciance e mettiamoci subito al lavoro. Trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno proprio qui sotto. Buona lettura!

Indice

Come bloccare scorrimento riga Excel

Come bloccare scorrimento riga Excel

Se hai bisogno di bloccare una riga in alto su Excel nel tuo foglio di calcolo, in modo da visualizzare le intestazioni di una tabella anche durante lo scorrimento, puoi procedere su qualsiasi piattaforma su cui è disponibile questo famoso strumento di elaborazione dati di Microsoft.

Su Windows, dopo aver aperto il documento di calcolo con Excel, recati nella scheda Visualizza della barra degli strumenti in alto, fai clic sul pulsante Blocca riquadri e seleziona la voce Blocca riga superiore dal menu che si apre.

In questo modo, anche scorrendo il documento verso il basso, il contenuto della prima riga rimarrà fissato in cima allo schermo permettendoti di vedere le intestazioni della tabella.

Non vuoi bloccare la prima riga, bensì la prima colonna di un foglio Excel? Nessun problema, in Excel è disponibile anche questa funzione. Tutto quello che devi fare è selezionare la scheda Visualizza (in alto), cliccare sul pulsante Blocca riquadri (in alto a destra) e scegliere la voce Blocca prima colonna dal menu che compare.

In questo modo, pur scorrendo il foglio di lavoro orizzontalmente, la prima colonna di valori rimarrà bloccata e sempre visibile in primo piano.

Se vuoi sapere come bloccare una riga su Excel da Mac, puoi seguire le stesse indicazioni che ti ho fornito nelle righe precedenti, in quanto le due versioni sono molto simili tra loro.

Per quanto riguarda la piattaforma Web gratuita di Excel, la procedura è esattamente la stessa della versione desktop di Excel, puoi dunque fare riferimento a quella per riuscire a bloccare la prima riga (o la prima colonna) su Excel Online.

Come bloccare scorrimento riga Excel

Su smartphone e tablet, infine, la procedura è molto simile, ciò che cambia è l'interfaccia dei menu dove poter trovare le apposite voci che ti ho fin adesso illustrato.

Avvia l'app Excel per Android (e store alternativi) e iOS/iPadOS e apri il foglio di calcolo su cui devi agire. Fatto ciò, raggiungi la scheda Visualizza che trovi in basso nel menu a tendina (da smartphone) o in alto (da tablet) e seleziona poi la voce Blocca riquadri per trovare le opzioni Blocca riga superiore e Blocca prima colonna di cui ti ho parlato nei precedenti paragrafi.

Come bloccare una riga specifica su Excel

Come bloccare una riga specifica su Excel

Oltre alle procedure che fin adesso hai imparato, puoi anche bloccare una riga selezionata su Excel. Non verrà esattamente bloccata quella specifica riga, piuttosto tutte le righe fino a quella specificata.

Per riuscirci, devi semplicemente selezionare la riga immediatamente successiva a quelle che si intendono fissare e attivare l'opzione Blocca riquadri dal menu del programma.

Facciamo un esempio pratico: mettiamo il caso che tu voglia bloccare la seconda riga su Excel, ovvero l'intervallo di righe che va da 1 a 2. La prima operazione che devi fare è quella di selezionare la riga numero 3 (cliccando sul numero 3 al lato del foglio di Excel).

Vuoi riuscire a bloccare la terza riga su Excel? Anche in questo caso, seleziona la riga numero 4 (cliccando sul numero 4 al lato del foglio di Excel) per riuscire a includere l'intervallo di righe che va da 1 a 3.

Dopodiché recati nella scheda Visualizza di Excel (in alto), fai clic sul bottone Blocca riquadri e seleziona la voce Blocca riquadri dal menu che compare. Facile, vero? Questa procedura può essere effettuata anche sulle colonne, seguendo in linea di principio le stesse indicazioni che ti ho fornito nei precedenti paragrafi.

Sfruttando lo stesso principio, puoi bloccare anche righe e colonne assieme. Ti basta selezionare la cella collocata immediatamente sotto e immediatamente alla destra dell'intervallo di righe e colonne da “fissare”. Facciamo un altro esempio pratico per capire meglio l'argomento.

Se hai una tabella con in cima (riga 1) i titoli delle varie colonne e nella prima colonna (A) i nominativi dei clienti, potrebbe tornarti utile bloccare entrambe e mantenerle sempre visibili.

Per ottenere questo risultato, devi selezionare innanzitutto la cella B2, che si trova immediatamente alla destra della colonna da bloccare e immediatamente sotto la riga da bloccare. Dopodiché recati nella scheda Visualizza, clicca sul bottone Blocca riquadri e seleziona la voce Blocca riquadri dal menu che compare.

Quando hai ultimato il tuo lavoro sul foglio di calcolo, per sbloccare le righe e le colonne impostate per la visualizzazione “fissa”, torna sulla scheda Visualizza di Excel, clicca sul pulsante Blocca riquadri e seleziona la voce Sblocca riquadri dal menu che compare.

Tieni presente che le procedure che ti ho appena menzionato valgono per qualsiasi versione di Excel. Solo su Excel Online le voci hanno un nome differente: nella scheda Visualizza dovrai raggiungere le voci Blocca riquadri > Blocca in corrispondenza della selezione .

Come bloccare una riga su Excel nella stampa

Come bloccare una riga su Excel nella stampa

Ti trovi in una situazione in cui hai un foglio di calcolo con tantissimi dati distribuiti su numerose righe. Al momento della stampa, però, i dati vengono riportati sul foglio, perdendo le intestazioni delle colonne, sebbene tu abbia bloccato la riga superiore, come ti ho già spiegato nei capitoli precedenti?

Per risolvere questo inconveniente e, dunque, fare in modo che le etichette delle colonne nella prima riga siano ripetute su tutte le pagine stampate, devi seguire le procedure che ti indicherò nelle prossime righe, attuabili solo sul classico Excel per Windows e macOS.

Per procedere, seleziona la scheda Layout di pagina che trovi in alto e premi sul tasto Stampa titoli, nella sezione Imposta pagina. Nella schermata che ti viene mostrata, premi poi sulla scheda Foglio e fai clic sul pulsante con la freccia verso l'alto che trovi a fianco della dicitura Righe da ripetere in alto.

A questo punto, fai clic sul numero della riga e premi nuovamente sull'icona della freccia, stavolta rivolta verso il basso. Ad esempio, se vuoi riuscire a bloccare prima riga Excel in stampa, dovrai fare clic sul numero di riga 1.

Se i dati da ripetere sulla stampa riguardano più righe, seleziona tutte quelle necessarie. Infine, premi sul tasto OK per confermare.

Ti avviso che quest'operazione può esserti utile anche per fissare alcune colonne sulla stampa: la procedura è identica a quella che ti ho indicato nei paragrafi precedenti, ma dovrai agire sulla voce Colonne da ripetere a sinistra.

Adesso, premendo sulle voci File > Stampa puoi vedere l'anteprima di stampa e, scorrendo le pagine, noterai come le righe e/o le colonne da te selezionate si ripetono a ogni pagina.

Come bloccare riga Excel formula

Come bloccare riga Excel formula

Quando inserisci dei riferimenti di cella in una formula e, successivamente, procedi nel ripetere quest'ultima in tutte le celle tramite trascinamento, inevitabilmente questi riferimenti vengono incrementati.

Ad esempio, se ti trovassi nella situazione di dover trascinare verticalmente il contenuto della cella F1 in cui è indicata l'espressione =A1, nelle celle successive le espressioni diventeranno =A2, =A3 e così via.

Se il tuo interesse è quello di fissare il riferimento di cella in modo che non vari in alcun modo quando le espressioni vengono riportate sulle altre celle, quello che devi fare è bloccare la riga con il simbolo del dollaro (funziona in qualsiasi versione di Excel).

Per bloccare riga Excel col dollaro, tutto quello che devi fare è inserire il simbolo $ tra la lettera e il numero che contraddistingue il riferimento di cella. Pertanto, considerando l'esempio precedente, per il riferimento di cella A1, dovrai scrivere l'espressione =A$1.

In questo modo, anche trascinando la formula, la riga del riferimento di cella verrà bloccata. Se poi aggiungi il simbolo del dollaro anche prima della lettera (=$A$1), bloccherai anche la colonna.

Come bloccare una riga su foglio Excel

Come bloccare una riga su foglio Excel

Fin adesso abbiamo visto come bloccare la visualizzazione di una riga nel foglio Excel oppure il riferimento di cella da una formula. Potrebbe però per te non essere sufficiente, in quanto vorresti invece bloccare completamente le righe di un foglio per evitare che possano essere modificate o, addirittura cancellate.

Per eseguire quest'operazione, devi agire necessariamente dal software desktop di Excel per PC oppure da Excel Online. Vediamo come riuscire su entrambe queste piattaforme.

Su Excel da PC, dopo aver aperto il foglio di calcolo, spostati sulla scheda Revisione e premi poi sul tasto Proteggi foglio. Nella schermata che ti viene mostrata, immetti una password nell'apposita casella in alto e poi assicurati che siano disattivate tutte le caselle in basso che fanno riferimenti alle righe, come ad esempio Inserisci righe oppure Elimina righe.

Premi dunque sul tasto OK, conferma la password immessa precedentemente e seleziona poi le voci File > Salva in alto. Così facendo, le azioni sulle righe richiederanno necessariamente la password.

Per quanto riguarda Excel Online, infine, dopo aver aperto il documento, raggiungi la scheda Revisione e premi sulle voci Protezione > Gestisci protezione. Nella barra laterale, sposta su ON la levetta a fianco alla dicitura Protezione foglio, immetti l'eventuale password nell'apposito campo e assicurati che siano disattivate tutte le caselle che trovi nella sezione Opzioni che facciano riferimento alle righe.

Come bloccare una riga in Excel OpenOffice

Come bloccare una riga in Excel OpenOffice

A conclusione di questo mio tutorial, vediamo invece come effettuare le operazioni di blocco della riga su OpenOffice, la celebre suite per la produttività gratuita apprezzata come valida alternativa a Microsoft 365.

Dopo aver aperto il foglio di lavoro con Calc di OpenOffice, fai clic sulla riga immediatamente sotto quella che vuoi bloccare e poi seleziona le voci Finestra > Fissa dalla barra dei menu in alto.

Puoi bloccare anche una colonna oppure puoi bloccare sia una riga che una colonna, esattamente come ti ho spiegato nel capitolo relativo a Excel, raggiungendo le voci Finestra > Fissa per attivare il blocco delle righe e delle eventuali colonne.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.