Come capire se ti hanno bloccato su Facebook Messenger
Nei giorni scorsi hai inviato un messaggio a un tuo amico su Messenger ma, dato che non hai ricevuto risposta, ti è sorto il dubbio di essere stato bloccato. Certo, potrebbe anche essere che la persona in questione non abbia ancora letto il messaggio e che, semplicemente, sia stato impossibilitato nel rispondere, ma i dubbi non ti mancano e, per questo motivo, vorresti fare chiarezza sull’argomento.
Come dici? Data la situazione ti domandi come capire se ti hanno bloccato su Facebook Messenger? In tal caso, non preoccuparti, sono qui per aiutarti. Nei prossimi capitoli di questa guida ti fornirò alcune informazioni utili sull’argomento e ti spiegherò come mettere in pratica alcune soluzioni per escludere o confermare l’ipotesi di blocco da parte di un utente su Messenger (purtroppo non c’è una funzione diretta che consenta di scoprire quest’informazione).
Detto ciò, se l’argomento è di tuo interesse, suggerirei, dunque, di non temporeggiare oltre e di metterci immediatamente all’opera: prenditi giusto qualche minuto di tempo libero, leggi attentamente quanto sto per illustrarti nei prossimi capitoli e metti in pratica i miei suggerimenti. Ti assicuro che, con un pizzico di pazienza e di fortuna, riuscirai a far luce sull’argomento. Ti auguro una buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come capire se qualcuno ti ha bloccato su Facebook Messenger
- Come contattare una persona che ti ha bloccato su Messenger
Informazioni preliminari
Prima di spiegarti nel dettaglio come capire se ti hanno bloccato su Facebook Messenger, desidero fornirti alcune informazioni preliminari che ritengo possano tornarti particolarmente utili per una migliore comprensione dell’argomento.
Innanzitutto devi sapere che, per motivi di privacy, Facebook non offre una funzione specifica per sapere esattamente chi ha deciso di bloccarti dalla chat di Messenger. Inoltre, in maniera predefinita, puoi ricevere messaggi su Messenger dai tuoi amici di Facebook e dagli utenti di Facebook che hanno il tuo numero di telefono nella loro rubrica del cellulare.
Tuttavia, tramite le impostazioni del proprio account Facebook, è possibile regolare da chi ricevere le richieste di messaggi, scegliendo se limitarle, senza dover necessariamente bloccare un utente.
Detto ciò, se sospetti che qualcuno ti abbia bloccato la possibilità di chattare privatamente, sarai felice di sapere che esistono alcune soluzioni alternative che potresti provare a impiegare per chiarire i tuoi dubbi.
Nei capitoli successivi ti parlerò più nel dettaglio queste operazioni, anche se ovviamente, tali metodi non garantiscono un risultato garantito al 100%. Tuttavia, con un po’ di pazienza e furbizia, potresti riuscire a ottenere le informazioni che stai cercando. Buona fortuna!
Come capire se qualcuno ti ha bloccato su Facebook Messenger
Dopo aver chiarito le premesse iniziali, sei pronto a scoprire quali soluzioni utilizzare per capire se qualcuno ti ha bloccato su Facebook Messenger? Segui i suggerimenti che sto per illustrarti e vedrai che riuscirai a fare luce sull’argomento.
Vedere se una persona ti ha rimosso da Facebook
Una soluzione semplice ed efficace per scoprire se una persona ti ha bloccato su Messenger è quella di verificare se ti ha rimosso dai contatti su Facebook (o se ti ha bloccato), controllando la tua lista amici.
Per procedere da smartphone e tablet, avvia l’app Facebook e fai tap sull’icona del tuo profilo in alto a sinistra. Fatto ciò, premi sulla voce Amici, situata sotto le informazioni personali del tuo profilo e premi sulla voce Tutti. Infine, utilizza il campo di ricerca in alto per digitare il nome e il cognome della persona che pensi ti abbia rimosso o bloccato.
Se il profilo della persona appare tra i risultati, significa che sei ancora nella sua lista amici. Se invece visualizzi la dicitura Nessun risultato trovato, vuol dire che i tuoi sospetti sono probabilmente fondati. In questo caso, prova a cercare il suo profilo tramite il motore di ricerca del social network; se non riesci a trovarlo significa che potrebbe anche averti bloccato.
Puoi effettuare una procedura simile anche da computer, accedendo al sito di Facebook o utilizzando la sua applicazione desktop per Windows. Infatti, una volta effettuato l’accesso al tuo account, clicca sul tuo nome utente in alto a sinistra per visualizzare il tuo profilo.
A questo punto, fai clic sulla scheda Amici e utilizza, quindi, il campo di testo per digitare il nome e il cognome dell’utente da cercare. Così facendo, se compare nei risultati, significa sei ancora nella sua lista amici. Se invece appare il messaggio Nessun risultato per: significa che quella persona ti ha rimosso dai suoi amici di Facebook.
In tal caso, eventualmente, verifica anche se ti ha anche bloccato, cercando il suo profilo tramite il motore di ricerca del social network. Se non riesci a trovarlo, allora è probabile che tu sia stato effettivamente bloccato.
Verificare lo stato online di un utente
Se vuoi capire se una persona ti ha bloccato su Facebook, un altro metodo che ti consiglio di prendere in considerazione è quello di verificare il suo stato online o il suo ultimo accesso, a condizione che anche il tuo stato di attività sia visibile.
Detto ciò, se intendi procedere da smartphone/tablet, avvia l’app Messenger sul tuo dispositivo e accedi al tuo account, se necessario.
Poi fai riferimento alla scheda Chat e verifica l’elenco degli utenti online, i quali sono contraddistinti dall’icona di un pallino verde accanto al loro nome. In alternativa, se una persona non dovesse essere attualmente online, puoi comunque vedere, accanto al suo nome, una dicitura che fa riferimento al suo ultimo accesso: ad esempio, 1m (1 minuto fa) o 3h (3 ore fa).
Da computer, invece, accedi al sito Web o all’applicazione di Facebook. Fatto ciò, nella barra laterale, fai riferimento alla sezione Contatti, che mostra l’elenco dei tuoi amici attualmente online, i quali sono, anche in questo caso, contrassegnati da un pallino verde accanto al loro nome.
Infine, se usi il sito Web o l’applicazione di Messenger su Windows o macOS, per vedere chi è connesso alla piattaforma di messaggistica del social network, apri una chat, facendo clic sul nome dell’utente. Così facendo puoi verificare il suo stato di attività: se è online, troverai il pallino verde, altrimenti comparirà l’orario dell’ultimo accesso.
Verificare lo stato di invio dei messaggi
Per capire se ti hanno bloccato su Messenger puoi anche verificare la presenza di alcune icone che servono indicare lo stato dei messaggi e permette di sapere se un messaggio è stato letto, a patto che la funzione di conferma di lettura sia stata precedentemente attivata da entrambi i partecipanti alla conversazione.
Quando invii un messaggio, infatti, accanto ad esso comparirà una spunta √ all’interno di un pallino vuoto, che ha lo stesso colore dello sfondo. Dopodiché, quando il messaggio viene ricevuto, il pallino con la √ si riempie, infine, quando il messaggio sarà visualizzato, la √ viene sostituita dalla foto del profilo della persona con cui stai chattando.
Detto ciò, per procedere da smartphone, avvia l’app Messenger su Android (disponibile anche su store alternativi) o iOS/iPadOS, seleziona la chat che ti interessa e osserva la dicitura che appare sotto l’ultimo messaggio che hai inviato: per esempio, se vedi la miniatura della foto profilo del destinatario, allora significa che ha letto il tuo messaggio.
Le stesse indicazioni valgono anche per la versione desktop di Messenger su Windows o macOS, così come per la versione online. Quindi, sulla base di queste icone, puoi capire se il tuo messaggio è stato letto o se, al contrario, non è stato ricevuto perché potresti essere stato bloccato.
A tal proposito, se vuoi approfondire l’argomento, puoi consultare il mio tutorial su come capire se un messaggio su Messenger è stato letto, dove troverai ulteriori spiegazioni utili in tal senso.
Come contattare una persona che ti ha bloccato su Messenger
Vorresti contattare la persona che pensi ti abbia bloccato, per cercare un chiarimento in proposito, ma non sai come riuscirci? In tal caso, devi tenere in considerazione che il fatto che una persona ti abbia bloccato su Messenger non significa certo che tu non possa metterti in contatto in maniera alternativa.
Ad esempio, se possiedi il suo numero di telefono puoi telefonarle, inviarle un classico SMS o, ancora, scriverle su WhatsApp. In alternativa, puoi anche metterti in contatto con la persona di tuo interesse usando altre app per la messaggistica o altri social network, come ad esempio Telegram, Skype, Instagram o TikTok.
Per ulteriori consigli al riguardo, ti suggerisco di leggere il mio tutorial su come farsi sbloccare su Facebook.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.