Come capire se un account Instagram è disattivato
Una persona che hai sempre seguito con interesse, sembra essere quasi “sparita” da Instagram: è da tanto, ormai, che non interagisce con i contenuti che pubblichi sul social network e non posta nulla sul suo account. Inoltre, ti sei reso conto anche che è anche passato diverso tempo dall’ultimo messaggio che vi siete scambiati privatamente. Per questi motivi, ritieni che ci sia qualcosa di inusuale e, quindi, stai iniziando a sospettare che abbia deciso di disattivare il suo account, prendendosi una pausa dal social network.
Come dici? Le cose stanno esattamente così ma, dato che hai diversi dubbi al riguardo, ti stai chiedendo come capire se un account Instagram è disattivato? In tal caso, non preoccuparti, sono qui per aiutarti a fare luce sulla questione. Nei prossimi capitoli di questo mio tutorial, infatti, ti fornirò diverse soluzioni utili per aiutarti a chiarirti le idee in proposito.
Se, dunque, adesso sei impaziente di saperne di più e non vedi l’ora di iniziare, ti suggerisco di metterti seduto bello comodo e di prenderti giusto qualche minuto di tempo libero, in modo da leggere con calma le indicazioni che sto per fornirti. Vedrai che, con un po’ di pazienza e di fortuna, riuscirai a raggiungere il tuo obiettivo. Arrivati a questo punto, non mi resta altro che augurarti una buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto.
Indice
Informazioni preliminari
Prima di spiegarti come capire se un account Instagram è disattivato, lascia che ti fornisca alcune informazioni preliminari utili al riguardo.
Iniziamo subito col dire che, come facilmente intuibile, non esiste una soluzione ufficiale che permetta di sapere se una persona ha disattivato il suo account Instagram o se si è cancellata definitivamente dal social network; tuttavia tale informazione è di facile reperibilità, dato che esistono diversi metodi per dedurlo in maniera più o meno attendibile.
Tutto ciò che devi fare, come ti spiegherò dettagliatamente nei prossimi capitoli di questa guida, è mettere in pratica alcune semplici verifiche all’interno del social network multimediale, allo scopo di ritrovare il profilo dell’utente che sospetti abbia disattivato p eliminato il suo account e vedere se risulta ancora attivo.
Inoltre, se la persona sulla quale stai “indagando” è un personaggio famoso, cercando su Internet troverai quasi sicuramente delle informazioni relative al suo account Instagram e allo stato dello stesso.
Ora però basta chiacchiere. Se ti servono maggiori informazioni su come procedere in tutti i casi citati, agendo da smartphone e tablet oltre che da computer, continua a leggere: sto per fornirti tutte le indicazioni di cui hai bisogno.
Come capire se un account Instagram è disattivato o eliminato
Come appena anticipato, per capire se un account Instagram è disattivato o eliminato, devi mettere in atto delle semplici verifiche, agendo direttamente tramite il noto social network multimediale di proprietà del gruppo Meta.
Vi sono, infatti, diverse operazioni che puoi eseguire per chiarire i tuoi dubbi, agendo da smartphone, tramite l’app del social network per Android (scaricabile anche da store alternativi) e iOS e anche da computer, procedendo dal sito Web ufficiale di Instagram o utilizzando la sua applicazione per Windows.
Verificare l’elenco dei propri follower
Innanzitutto, se si tratta di una persona che ti seguiva su Instagram, puoi verificare un’apposita sezione del social network dedicata all’elenco dei follower inattivi, in quanto gli account risultano come disattivati. In quest’unico caso specifico, quindi, hai a disposizione uno strumento apposito che, sebbene sia fruibile solo nell’app per smartphone, può confermare o smentire i tuoi sospetti in modo attendibile.
Per iniziare, quindi, avvia l’app di Instagram e accedi al tuo account, se necessario. Fatto ciò, recati nella sezione del tuo profilo e premi sul numero dei tuoi follower. A questo punto, premi sulla voce Account disattivati: puoi così vedere un elenco di persone che ti seguivano su Instagram i cui profili non risultano più attivi.
Compreso ciò, se vuoi fare pulizia tra i tuoi follower, per eliminare gli account non più attivi su Instagram, non ti resta altro che premere il tasto Rimuovi.
Cercare il profilo su Instagram
Un’altra soluzione che puoi mettere in atto, per capire se una persona ha disattivato il suo account Instagram, è quella di utilizzare il motore di ricerca del social network, in modo da verificare subito l’eventuale assenza di un riscontro (che potrebbe confermare i tuoi sospetti).
Puoi cercare su Instagram tramite l’app del social network per Android e iOS, ma puoi anche agire da PC tramite il sito ufficiale di Instagram. Per farlo, usa il motore di ricerca di Instagram (contraddistinto dall’icona della lente di ingrandimento) in modo da digitare il nome dell’utente di tuo interesse.
Fatto ciò, se l’account in questione è stato effettivamente disattivato, non dovresti proprio trovarlo nei risultati. In alcuni casi potresti riuscire ancora a individuare un profilo disattivato ma, premendo sul suo nominativo, dovresti visualizzare il suo profilo totalmente vuoto anche relativamente ai follower e alle persone seguite.
In altri casi, premendo sul nome utente di un profilo cancellato o disattivato, viene mostrata la dicitura Utente non trovato, quella Utente Instagram o oppure, ancora, da computer, potresti visualizzare la dicitura Spiacenti, questa pagina non è disponibile.
Se tali situazioni si verificano, risulta chiaro che l’account Instagram non esiste più; tuttavia non puoi sapere con certezza se l’account è stato disattivato temporaneamente oppure se il proprietario ha deciso di cancellarlo in maniera definitiva.
Controllare i messaggi privati
Nel caso in cui non riuscissi a trovare il profilo dell’utente da te desiderato, oppure nel caso in cui non ricordassi il suo nome utente, puoi mettere in atto una strategia alternativa per verificare se il proprietario dell’account ha deciso di disattivare il suo profilo Instagram.
Tramite i messaggi privati del social network fotografico, puoi infatti ritrovare il profilo dell’utente di tuo interesse, nel caso in cui vi fosse stata in precedenza una conversazione privata tra di voi.
Pertanto, accedi al tuo account Instagram tramite l’app del social network per smartphone oppure collegati al tuo profilo da computer. Adesso, premi sull’icona del fumetto, in alto a destra (da smartphone) o accedi alla schermata Messaggi, per vedere la sezione dedicata ai messaggi privati e individua la conversazione precedentemente avviata con la persona di tuo interesse, in modo da premere sul suo nominativo e vedere lo storico dei messaggi inviati e ricevuti.
A questo punto, se l’utente ha disattivato il suo account, dovresti vedere dei messaggi di errore. Innanzitutto, il suo nominativo potrebbe essere stato sostituito dalla dicitura Utente Instagram. Poi, premendo sul suo nome utente (se ancora visibile), dovresti visualizzare alcuni messaggi di errore, come quelli di cui ti ho parlato nel capitolo precedente: Utente non trovato o Spiacenti, questa pagina non è disponibile.
In altri casi, come detto, il suo profilo potrebbe ancora essere disponibile ma, se disattivato o cancellato, dovrebbe risultare totalmente vuoto sia in termini di contenuti multimediali che relativamente al numero di follower e seguiti; inoltre, anche se premi il tasto Segui, sarai impossibilitato a seguirlo.
Se ciò accade significa che l’account Instagram in questione non esiste più e, quindi, il proprietario dell’account potrebbe aver scelto di cancellarlo oppure di disattivarsi temporaneamente dal social network fotografico.
Controllare altri social network
Non riesci a reperire il link del profilo dell’utente di tuo interesse su Instagram oppure non hai idea di quale sia il suo nome utente? Non preoccuparti perché sto per fornirti un’altra soluzione alternativa utile a capire se una persona ha disattivato o cancellato il suo account Instagram.
Infatti, avvalendoti di altri social network puoi provare a risalire all’account Instagram di una persona: per esempio, se sai che quest’ultima condivide spesso i contenuti di Instagram su altri social network, come per esempio Facebook o TikTok, puoi provare a cercare, tramite questi ultimi, le informazioni relative al suo profilo Instagram, come l’URL del suo account o, più semplicemente, il suo nome utente.
Solitamente questo tipo di riferimenti si trovano nella sezione dedicata alla biografia del profilo; giusto per fare qualche esempio, su Facebook è possibile aggiungere il collegamento a Instagram o ad altri social network nella sezione Informazioni > Informazioni di contatto e di base > Siti Web e link social. Su TikTok, invece, è possibile aggiungere il collegamento al proprio account Instagram nella schermata Modifica profilo > Link.
Dopo aver reperito queste informazioni, non devi far altro che seguire le indicazioni che ti ho già fornito nel capitolo precedente: cerca il suo nome utente nel motore di ricerca di Instagram o collegati al suo profilo da computer, tramite l’URL: in questo modo potrai avere degli indizi che possono farti capire e l’account risulta ancora attivo oppure se se è stato disattivato in via temporanea o cancellato.
Cercare informazioni su Internet
La persona che pensi abbia disattivato il suo account è famosa, oppure il suo profilo è di qualche interesse pubblico? In tal caso puoi provare a fare una ricerca su Internet, in modo da capire se qualche sito di notizie ha scritto un articolo al riguardo.
Solitamente, infatti, la disattivazione dell’account di un social network, come per esempio Instagram, da parte di una persona particolarmente famosa fa notizia e pertanto, qualcun altro potrebbe aver notato la disattivazione del profilo e potrebbe averne scritto una notizia.
A tal proposito, tutto ciò che devi fare è cercare su Google, digitando nel motore di ricerca il nome e il cognome della persona in questione. Dopodiché, fai clic sulla sezione Notizie, per vedere quali sono le ultime notizie relative alla persona di tuo interesse. Nel caso in cui questa avesse deciso di disattivare il suo profilo oppure di cancellarlo potresti, infatti, trovare degli articoli che ne fanno menzione.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.