Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come caricare punti Eni Live

di

Hai da poco aderito al programma fedeltà di Enilive, società interamente controllata da Eni e dedicata alla transizione verso soluzioni di mobilità sostenibili e innovative. Sei particolarmente interessato alla possibilità di accedere ai premi e ai vantaggi previsti per i suoi clienti, e vorresti quindi iniziare ad accumulare i punti che vengono assegnati a ogni utilizzo dei servizi erogati tramite la sua vasta rete di stazioni dislocate nel territorio.

Dato che si tratta di un'iniziativa nuova per te, che prevede modalità di gestione un po' diverse da quelle alle quali sei abituato, prima di fare ad esempio rifornimento presso una delle cosiddette Enilive Station vorresti capire per bene come caricare punti Eni Live, in modo da avere già tutto predisposto per l'occorrenza.

Ebbene, se le cose stanno effettivamente così, ti esorto a proseguire la lettura di questa guida per saperne di più sul funzionamento delle iniziative legate al programma fedeltà in questione, sulle varie modalità di assegnazione dei punti previste, ma anche per scoprire in che modo associarli al tuo account tramite l'app ufficiale del servizio. Allora, puoi dedicarmi qualche minuto del tuo prezioso tempo libero? Sì? Ottimo, in tal caso a me non resta che augurarti buona lettura!

Indice

Informazioni preliminari

pagina regolamento programma fedeltà Enilive

Prima di cominciare, credo sia opportuno fare una breve premessa sui meccanismi di raccolta dei punti previsti dalla piattaforma Enilive. Nel momento in cui scrivo, l'operazione a premi in corso è denominata Enilive Insieme ed è strutturata in diversi periodi promozionali associati a cataloghi premi differenti.

Ne consegue che alcune delle operazioni che ti mostrerò nel dettaglio più avanti prevedono modalità di assegnazione dei punti differenti in funzione del periodo e dell'iniziativa di riferimento.

Ti invito, dunque, a verificare sempre con attenzione il regolamento dell'iniziativa alla quale stai aderendo sul sito ufficiale di Enilive, cliccando sul relativo banner e scorrendo la pagina per trovare il rispettivo documento.

Grazie a quest'ultimo potrai infatti capire con esattezza quali azioni comportano il riconoscimento dei punti, il valore degli stessi, ma anche per ottenere altre informazioni su premi, scadenze e attività speciali che fungono da “acceleratori” delle ricompense.

Di base, ad ogni modo, tutto ruota attorno all'utilizzo dell'app Enilive, compatibile con dispositivi Android (la trovi anche su store alternativi) e iOS. La puoi scaricare e installare direttamente dai link degli store che ti ho appena fornito.

Tramite quest'ultima, infatti, è possibile effettuare direttamente i pagamenti dei servizi offerti dall'azienda in questione o ottenere i benefici previsti da servizi esterni collegati (come Enjoy e Plenitude), in modo che tali transazioni vengano convertite automaticamente in punti.

Queste possono essere relative a rifornimenti effettuati presso le stazioni di servizio Enilive, a ricariche di veicoli elettrici nelle colonnine dedicate, ai parcheggi negli Eni Parking, oppure all'acquisto di beni e servizi (anche nelle catene di ristorazione aderenti, come Eni Café e le ALT Stazioni del Gusto).

Oltre a ciò, di volta in volta possono essere incentivate specifiche azioni, come invitare amici a iscriversi o partecipare alle sfide proposte dalla piattaforma, che hanno lo scopo di invogliare un utilizzo più frequente dei servizi Enilive e dell'app. Ti spiego tutto nel dettaglio nei prossimi capitoli.

Come caricare punti su Enilive

registrazione app Enilive

Se hai già scaricato l'app Enilive (di cui ti ho fornito i riferimenti nel capitolo precedente), al primo avvio scorri le schermate di presentazione, quindi pigia il bottone Inizia ed esegui l'accesso o la registrazione.

Puoi farlo tramite indirizzo email, specificandolo nel campo dedicato e pigiando il pulsante Prosegui, oppure collegando un eventuale account eniMyMulticard Business tramite l'apposita voce, o ancora associando quelli di Google, Facebook o Apple mediante il pulsante Prosegui tramite social.

Qualora fossi già iscritto a Plenitude (operatore luce e gas appartenente allo stesso Eni) e/o Enjoy (il servizio di car sharing di Eni), ti consiglio di utilizzare il medesimo indirizzo email o profilo social scelto per la registrazione alle suddette piattaforme. In questo modo il sistema creerà un account unico che ti permetterà di accedere agevolmente agli ulteriori vantaggi previsti.

Una volta fatto ciò, completa ove richiesto il secondo fattore di autenticazione inserendo il codice di verifica inviato via SMS nell'apposito campo, dopodiché premi il pulsante Continua. Provvedi, infine, a consentire all'app l'invio di notifiche e prendi visione dell'informativa sulla privacy sfiorando il bottone Ho capito.

schermate adesione programma fedeltà app Enilive

Arrivato a questo punto, non ti resta che pigiare il bottone per l'adesione all'iniziativa in corso (nel momento in cui scrivo questa è denominata Enilive Insieme) e fornire anche i necessari permessi per l'accesso alla posizione, utile per individuare più facilmente i punti di servizio Eni dislocati sul territorio e consentire il riconoscimento automatico della stazione quando sei sul posto.

Scorri, quindi, le schermate di presentazione del programma fedeltà e, nell'ultima di queste, sposta su ON l'interruttore per l'accettazione dei termini e le condizioni della sezione Loyalty Enilive relativa all'iniziativa, quindi tocca il bottone Continua.

Ora, se hai ricevuto un codice di invito da un amico, puoi ottenere i primi 30 punti Live inserendolo nel campo che ti viene mostrato al passaggio successivo (previa esecuzione delle operazioni propedeutiche previste dall'iniziativa che, solitamente, consistono nell'effettuazione di un rifornimento o di acquisto con importo minimo presso un punto vendita abilitato al pagamento in-app). Diversamente, tocca l'opzione Non ho un codice per accedere direttamente alla schermata principale dell'iniziativa.

I primi punti vengono solitamente già assegnati con l'iscrizione, e puoi visualizzarli nella parte alta dell'interfaccia, mentre più un basso trovi il catalogo premi di riferimento. Sfiorando la voce Storico attività ivi presente, inoltre, avrai modo di verificare di volta in volta le varie operazioni che hanno generato punti, suddivise per tipologia.

Per tornare alla schermata principale dell'app, tocca il simbolo della freccia situato in alto a sinistra. Qui, ti consiglio per prima cosa di completare il tuo profilo: sfiora quindi la voce Vai al tuo profilo e compila le sezioni dei dati personali e dei metodi di pagamento. Quest'ultima, in particolare, ti permetterà di effettuare le varie tipologie di pagamenti in-app previste dal servizio, grazie alle quali potrai accumulare punti.

Per procedere, dunque, premi il bottone Configura un metodo di pagamento, dopodiché seleziona una della opzioni proposte (che includono carta di credito/debito, Multicard, carta EniPeople, Google Pay, Postepay e PayPal), e segui la relativa procedura guidata, inserendo ovvero i relativi estremi della carta o effettuando l'accesso all'account del servizio di pagamento digitale prescelto che intendi utilizzare come predefinito.

Rifornimenti e ricariche

schermate funzione rifornimento app Enilive

Se ti interessa capire come accumulare punti Enilive con rifornimenti e ricariche, procedi come segue: per iniziare, tocca la funzione Rifornimento se si tratta di diesel o benzina (GPL e Metano non prevedono la possibilità di pagare in-app) e pigia il bottone Mostrami le Eni Live Station vicine per individuarne una nei pressi della tua posizione attuale, o Sono già in una Enilive Station se ti trovi sul posto.

Quando sei davanti agli erogatori, una volta selezionata la stazione dalla mappa, (considera, però, che alcune non sono abilitate al pagamento con app Enilive), il sistema dovrebbe essere in grado di identificare automaticamente il punto vendita in base alla geolocalizzazione, e provvede di conseguenza ad abilitare l'utilizzo dell'app per il rifornimento.

Ora, se hai scelto di utilizzare l'Iperself, e questo prevede la modalità con pagamento anticipato (puoi riconoscere le colonnine abilitate anche grazie ai materiali di comunicazione dedicati all'app Enilive posizionati sulle stesse), seleziona il numero dell'erogatore che intendi adoperare, quindi definisci l'importo e scegli il metodo di pagamento. Conclusa la transazione, procedi al rifornimento.

In alternativa, se la stazione offre la modalità con pagamento posticipato, al termine del rifornimento (prima di sganciare l'erogatore) seleziona tramite l'app il relativo numero per visualizzare i dettagli dell'operazione e verifica che tutte le informazioni riportate nel riepilogo corrispondano.

Pigia, a seguire, il bottone per confermare l'operazione, e ti verrà quindi proposto di addebitare il rifornimento sulla tua carta di pagamento predefinita. Una volta inserito il codice della carta, segui le indicazioni mostrate a schermo per sganciare l'erogatore e attendi la ricevuta digitale.

Anche in modalità Servito e Più Servito è possibile pagare con app Enilive, rivolgendosi però al personale e seguendo sostanzialmente la stessa procedura appena esposta.

schermate ricarica app Enilive

Per quanto riguarda la ricarica di un veicolo elettrico, dopo aver pigiato la funzione Eni Charge, se hai bisogno di individuare una colonnina nelle tue vicinanze utilizza il pulsante Cerca sulla mappa: lo puoi facilmente identificare grazie all'icona di un connettore elettrico.

A seguire, quando ti trovi sul posto, premi il pulsante per inquadrare il QR code riportato nella relativa colonnina e seleziona un connettore disponibile, quindi fai tap sul bottone Prosegui per attivare la sosta a pagamento. Quando indicato, provvedi al collegamento.

Al termine della ricarica, quando disconnetti il veicolo, recati nella medesima schermata, visualizza il riepilogo della transazione e procedi al pagamento in-app con il metodo precedentemente associato.

Parcheggi

prenotazione parcheggio Eni Parking

Se vuoi accumulare punti anche dai parcheggi, devi prima inserire nell'app le targhe dei veicoli che intendi utilizzare negli spazi Eni, operazione utile anche per la sosta nelle strisce blu. Per farlo, sfiora la voce Vai al tuo profilo che si trova in alto nella schermata principale dell'app Enilive e pigia la funzione Targa veicolo, quindi tocca il bottone Aggiungi un veicolo.

A seguire, specifica se si tratta di automobile o motociclo, dopodiché compila il modulo sottostante con i dati dello stesso e sfiora il bottone Inserisci. Ripeti l'operazione per tutti i veicoli che hai a disposizione e che intendi utilizzare allo scopo.

Ora, vai nella sezione Eni Parking dell'app (la trovi nella schermata Home) e premi il bottone Mostrami gli Eni Parking vicini, quindi seleziona nella mappa quello di tuo interesse toccando la relativa icona. Scegli poi se prenotare o iniziare un parcheggio e definisci la modalità di pagamento (a tempo o in abbonamento). Per concludere, autorizza il pagamento con il metodo predefinito. I punti verranno riconosciuti automaticamente dopo l'elaborazione dell'attività.

Se vuoi anche usufruire del pagamento del parcheggio sulle strisce blu, che avviene in collaborazione con la piattaforma MooneyGo, specializzata nell'acquisto di servizi di mobilità, controlla prima con attenzione che il regolamento dell'iniziativa in corso preveda il riconoscimento dei punti in relazione a questa attività.

Ti consiglio, poi, di scaricare e stampare il relativo talloncino generato automaticamente dall'app, che potrai esporre sul cruscotto durante la sosta per agevolare la verifica da parte degli ausiliari. Ti basta toccare l'icona del foglio con una freccia, che viene mostrato al termine della procedura di inserimento del veicolo nella sezione Garage dell'app Enilive, aprire il documento in formato PDF con una risorsa ad hoc (come quelle che ti suggerisco in questa guida), e inviarlo alla stampante collegata al cellulare.

Una volta fatto ciò, non appena hai parcheggiato nelle strisce blu, recati nella sezione Sosta dell'app Enilive, che trovi nell'area Altri servizi della schermata Home, quindi fai tap sul bottone Prosegui e seleziona la zona dalla mappa (o tramite la funzione di ricerca manuale se questa non viene riconosciuta automaticamente).

Successivamente, verifica che sia riportata la targa del veicolo in uso e tocca il bottone Inizia la sosta per avviare il pagamento della relativa tariffa. Quando riprenderai la macchina, dovrai ricordarti di interrompere la sosta mediante l'apposito pulsante, confermando l'intenzione al passaggio successivo, per corrispondere solo i minuti effettivi.

Acquisti

pagamento con app Enilive negli Eni Café

I punti Live possono essere accumulati anche effettuando acquisti nelle aree di ristoro di Enilive, ovvero negli Eni Cafè (alcuni dei quali prevedono un reparto Emporium dove è possibile fare la spesa) e nelle Stazioni del Gusto ALT.

Nel caso di pagamento sul posto, quindi, tocca il riquadro Eni Shop (nella sezione Altri servizi della schermata Home) e pigia il pulsante che permette di visualizzare i punti vendita nelle vicinanze, poi interagisci con la mappa per espandere o restringere la visuale, dopodiché seleziona quello nel quale ti trovi.

A seguire, pigia il bottone Entra in questa Enilive Station e tocca l'opzione Eni Shop. Al momento del pagamento in cassa, fai tap sul bottone Carica pagamenti che trovi in alto e mostra il QR code che viene contestualmente generato (entro il tempo limite di 5 minuti) per far sì che venga automaticamente associata la transazione al tuo account e poter procedere così al pagamento con il metodo predefinito.

Qualora il POS dovesse essere offline, pigia il pulsante Inserisci il codice scontrino e scegli se inquadrare il codice QR impresso nel documento in questione tramite la relativa funzione, o immettere manualmente le informazioni in esso riportate all'interno dei rispettivi spazi, toccando a seguire il bottone Aggiungi sottostante.

Se si tratta di una Stazione del Gusto ALT, oltre alla possibilità di pagare di persona alla cassa il conto nella stessa modalità appena esposta, c'è anche quella di prenotare un pasto direttamente dall'app: basta pigiare sul riquadro dedicato, scegliere il punto vendita e l'orario del ritiro, e selezionare i prodotti da aggiungere al carrello.

Completato l'ordine, pigia il bottone Vai al carrello, verifica che il riepilogo sia corretto, poi tocca il pulsante Vai al checkout ed effettua il pagamento con il metodo prescelto, considerando che questo verrà addebitato circa 30 minuti prima dell'orario di ritiro.

Altre attività

sezione sfide app Enilive

Di seguito ti riporto altre attività che possono essere effettuate nell'app Enilive e che, a seconda delle condizioni dell'iniziativa in essere, permettono di accumulare punti.

  • Sfide — l'app Enilive propone anche delle cosiddette sfide, attività integrative di semplice esecuzione che puoi trovare nella sezione dedicata al programma fedeltà, accessibile con un tap sulla relativa voce presente al centro del menu principale. Scorrendola verso il basso troverai un'area denominata Le tue sfide nella quale sono riportate tali iniziative e il numero di punti erogati. Facendo tap sul rispettivo riquadro, potrai consultare le modalità di ottenimento ed effettuare l'operazione richiesta.
  • Enjoy — il noleggio delle vetture della flotta Enjoy, popolare servizio di car sharing di Eni, di norma permette di ottenere punti sul programma fedeltà. Condizione essenziale affinché ciò possa avvenire è quella di aver associato il relativo account in fase di registrazione all'app Enilive, come ti ho mostrato in un capitolo precedente. Se vuoi saperne di più su come funziona Enjoy, leggi pure la mia guida dedicata che ti ho appena linkato.
  • Invita un amico — la schermata in questione, collocata nella sezione dedicata all'iniziativa, offre la possibilità di generare 10 codici di invito. Per ogni adesione verrà assegnato un determinato numero di punti extra sia a te, sia all'amico invitato, previa esecuzione da parte di quest'ultimo di alcune operazioni (rifornimento o acquisto di prodotti). Quando almeno 5 amici avranno completato tutti gli step, verrà sbloccata la possibilità di generare ulteriori 5 codici di invito.
  • Plenitude — anche l'attivazione di una fornitura o l'acquisto di una caldaia presso il gestore in questione permette di acquisire punti.
  • Eventi — eventi come il compleanno o il Black Friday prevedono la possibilità di acquisire punti aggiuntivi in maniera automatica o di raddoppiare quelli previsti per determinate attività, come i rifornimenti.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.