Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come caricare un file su Classroom

di

La tua scuola ha deciso di attivare Google Classroom, il servizio gratuito per la didattica a distanza messo a disposizione da Google. Dopo aver effettuato il primo accesso alla piattaforma in questione con le credenziali che ti sono state fornite dalla scuola e aver creato con successo tutti i corsi di tuo interesse, hai anche provato a caricare alcuni file da condividere con i tuoi studenti. Purtroppo, però, tutti i tuoi tentativi non hanno dato l’esito sperato e, adesso, non sai più dove sbattere la testa per riuscire nel tuo intento.

Se le cose stanno effettivamente così, lascia che sia io a spiegarti come caricare un file su Classroom, sia da computer, tramite browser, che da cellulare, usando l’app del servizio. Oltre alla procedura dettagliata per aggiungere nuovi documenti ai corsi e ai compiti come docente, troverai anche tutte le indicazioni necessarie per il caricamento di nuovi file lato studente. Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Allora non indugiare oltre e approfondisci sùbito l’argomento.

Coraggio: mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Seguendo attentamente le indicazioni che sto per darti e provando a metterle in pratica sul dispositivo di tuo interesse, sono sicuro che riuscirai a caricare tutti i file che desideri e condividerli su Classroom. Detto ciò, a me non resta altro che augurarti una buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

Come caricare un file su Classroom da computer

Se ti stai chiedendo come caricare un file su Classroom da computer, sia lato insegnante che lato studente, sappi che è davvero semplice e veloce. Per farlo, è sufficiente accedere al corso di proprio interesse e scegliere se caricare un file dal computer in uso, aggiungere un documento da Google Drive, inserire il link di un file online o caricare un video da YouTube. Trovi tutto spiegato nel dettaglio proprio qui sotto.

Come caricare un file su Classroom docente

classroom

Per caricare un file su Classroom come docente, collegati alla pagina principale di Google, fai clic sulla tua foto, in alto a destra, e assicurati di aver effettuato l’accesso con le credenziali associate all’account Google Workspace che ti sono state fornite dalla tua scuola. In caso contrario, seleziona l’opzione Aggiungi un altro account o, se non hai ancora effettuato l’accesso con nessun tipo di account Google, premi sul pulsante Accedi, per effettuare il login.

Fatto ciò, premi nuovamente sulla tua foto e seleziona l’opzione Classroom dal menu che si apre, per accedere alla pagina principale di Google Classroom e visualizzare i corsi che hai creato in precedenza. Come dici? È il tuo primo accesso? In tal caso, inserisci una nuova password da associare al tuo account nei campi Crea password e Conferma password, premi sul pulsante Cambia password, per salvare le modifiche, e seleziona l’opzione Sono un insegnante. Per la procedura dettagliata, puoi dare un’occhiata alla mia guida su come accedere a Google Workspace.

A questo punto sei pronto per caricare un file su Classroom. Per farlo, seleziona il corso di tuo interesse (o clicca sul pulsante + in alto a destra, per crearne uno nuovo), assicurati di aver selezionato la scheda Stream, in alto, e premi sull’opzione Pubblica un annuncio per il tuo corso che trovi al centro della pagina. Ora, scegli se condividere questi dati con tutti gli studenti oppure solo con alcuni, cliccando sul pulsante Tutti gli studenti.

Adesso, puoi finalmente cominciare a caricare un file e puoi farlo cliccando sull’icona di Google Drive in basso, sull’icona di YouTube per allegare il link di un video, sul simbolo della freccia in su per caricare un file dal tuo PC oppure sul simbolo della graffetta per aggiungere un link al tuo post. Ti spiego ora brevemente ciascuna delle opzioni appena menzionate.

  • Google Drive — consente di condividere un documento precedentemente caricato su Google Drive. Per farlo, è sufficiente selezionare il file di proprio interesse e premere sul pulsante Aggiungi.
  • YouTube — utile per condividere un qualsiasi video disponibile su YouTube. Consente la ricerca di uno specifico filmato sia tramite il suo nome (Ricerca video) che tramite il suo link (URL). Per saperne di più, puoi dare un’occhiata alla mia guida su come copiare un link da YouTube.
  • Caricare file dal PC — tramite il simbolo della freccia in su, puoi facilmente selezionare un file dal tuo PC e caricarlo su Classroom. Dopo aver cliccato sul pulsante in questione, tutto ciò che devi fare è assicurarti di essere nella sezione Carica, cliccare su Sfoglia, selezionare il file tra quelli presenti nel tuo PC e cliccare su Apri.
  • Link — è la soluzione ideale per condividere un documento online del quale si conosce l’URL. Per aggiungere un file tramite il suo link, è necessario inserirlo nel campo Link e cliccare sul pulsante Aggiungi link. A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come copiare un link.

classroom

Se, invece, la tua intenzione è caricare un file audio su Classroom o vorresti sapere come caricare un file video su Classroom, puoi farlo selezionando l’opzione della freccia in su (di cui ti ho parlato poc’anzi) che permette di caricare un qualsiasi file presente sul tuo computer. In tal caso, premi sul pulsante Sfoglia, scegli il file da caricare e clicca sul pulsante Apri, per avviare il caricamento.

A prescindere dalla soluzione scelta per pubblicare un nuovo file su Classroom, inserisci un messaggio nel campo Pubblica un annuncio per il tuo corso e clicca sul pulsante Pubblica, per condividerlo con i tuoi studenti. Ti sarà utile sapere che puoi anche programmarne la pubblicazione premendo sull’icona della freccia rivolta verso il basso e selezionando l’opzione Programma. Nella nuova schermata visualizzata, scegli la data e l’orario di pubblicazione e clicca sul pulsante Programma.

Come dici? Ti stai chiedendo se è possibile caricare un file su Classroom in privato? In tal caso, sarai contento di sapere che è consentito condividere un file con uno o più studenti iscritti al corso, come ti ho accennato anche poco fa. Per selezionare gli alunni con i quali condividere un file in privato, seleziona l’opzione Pubblica un annuncio per il tuo corso, premi sull’opzione Tutti gli studenti e apponi il segno di spunta accanto al nome degli alunni di tuo interesse. Fatto ciò, non devi far altro che caricare i file da condividere, così come ti ho indicato nelle righe precedenti.

In alternativa, accedendo alla sezione Persone in alto, puoi inviare file a specifici studenti anche tramite email. Nella nuova schermata visualizzata, premi sull’icona dei tre puntini relativa allo studente con il quale condividere un documento in privato e seleziona l’opzione Invia email a studente, per accedere a Gmail, caricare i file di tuo interesse e inviare un nuovo messaggio di posta elettronica. A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come funziona Gmail.

Infine, se la tua intenzione è caricare un file all’interno di un compito di classe, seleziona la voce Lavori del corso, nel menu in alto, premi sull’icona dei tre puntini relativa al compito di tuo interesse, seleziona l’opzione Modifica. Se, invece, vuoi creare un nuovo compito, clicca sul pulsante Crea e seleziona l’opzione che preferisci tra Compito, Compito con quiz, Materiale, Domanda ecc.

Adesso, a prescindere dalla scelta fatta in precedenza, recati in basso nella sezione Allega e scegli una delle opzioni di caricamento disponibili tra Google Drive, File, Link e YouTube. Clicca, poi, sul pulsante Salva, in alto a destra, e il gioco è fatto. Per saperne di più, ti lascio al mio tutorial su come usare Classroom.

Come caricare un file su Classroom studente

classroom

Se la tua intenzione è caricare un file su Classroom come studente, devi sapere che la procedura per condividere un contenuto nella sezione Stream di un corso è identica a quella per pubblicare un file come docente. Tuttavia, gli studenti non hanno la possibilità di condividere file privati o programmarne la pubblicazione.

Detto ciò, per iniziare a caricare file su Classroom, accedi a Google Workspace con le credenziali che ti sono state fornite dalla tua scuola, scegli il corso nel quale intendi caricare i tuoi file e seleziona la scheda Stream nel menu in alto.

A questo punto, premi sull’opzione Pubblica un annuncio per il tuo corso e seleziona l’opzione di condivisione che preferisci tra Google Drive, File, Link e YouTube, per caricare i file dal tuo computer o, se sono già disponibili online, inserirne il relativo URL. Fatto ciò, inserisci un messaggio nel campo Pubblica un annuncio per il tuo corso e premi sul pulsante Pubblica, per aggiungere i tuoi file nel corso e condividerli con l’insegnante e gli altri studenti.

Se, invece, hai la necessità di aggiungere dei file a un compito creato dal docente, accedi alla sezione Lavori del corso in alto, premi sul compito che ti è stato assegnato e clicca sulla voce Visualizza istruzioni. Nella nuova pagina aperta, individua il box Il tuo lavoro, in alto a destra, premi sul pulsante Aggiungi o crea e seleziona una delle opzioni di caricamento disponibili tra Google Drive, Link e File.

A questo punto, clicca nuovamente sul pulsante Aggiungi o crea, per aggiungere nuovi file, altrimenti seleziona l’opzione Consegna (per due volte consecutive), per consegnare il compito e i relativi file contenuti al suo interno.

Come caricare un file su Classroom da smartphone e tablet

Se ti stai chiedendo se è possibile caricare un file su Classroom da smartphone e tablet, sarai contento di sapere che la risposta è positiva. Tutto quello che devi fare è avviare l’app di Classroom per dispositivi Android e iOS/iPadOS, accedere al corso di tuo interesse e selezionare l’opzione per aggiungere un nuovo file. Come fare? Te lo spiego sùbito!

Come caricare un file su Classroom lato insegnante

classroom app

Per caricare un file su Classroom lato insegnante da cellulare, avvia l’app del servizio di Google, fai tap sul corso di tuo interesse (o premi sul pulsante +, per crearne uno nuovo) e, nella nuova schermata visualizzata, assicurati che sia selezionata la voce Stream nel menu in basso.

A questo punto, fai tap sulla voce Pubblica un annuncio per il tuo corso, premi sulla voce Aggiungi allegato e scegli l’opzione di caricamento che preferisci tra Aggiungi da Drive, Inserisci link, Carica file, Scegli foto oppure anche Scatta foto (per caricare foto usando la fotocamera del tuo smartphone) o Registra video.

Fatta la tua scelta e selezionato il file da caricare, inserisci un messaggio nel campo Pubblica un annuncio per il tuo corso e, se desideri condividere il materiale caricato con specifici studenti, premi sulla voce Tutti gli studenti, per selezionare gli alunni di tuo interesse. Infine, fai tap su Pubblica in alto a destra, per inviare il messaggio e condividere i tuoi file. In alternativa, puoi programmarne la pubblicazione premendo sull’icona dei tre puntini, in alto a destra, e scegliendo l’opzione Programma.

Se, invece, hai creato un compito e vorresti aggiungere dei documenti al suo interno, fai tap sulla voce Lavori del corso, nel menu in basso, seleziona il compito di tuo interesse, premi sull’icona dei tre puntini, in alto a destra, e seleziona l’opzione Modifica.

Adesso, fai tap sulla voce Aggiungi allegato, scegli l’opzione di caricamento che preferisci e premi sul pulsante Salva, per salvare le modifiche e aggiungere il file al compito in questione. Abbastanza semplice, vero?

Come caricare un file su Classroom lato studente

classroom

Se la tua intenzione è caricare un file su Classroom lato studente da condividere con l’insegnante e gli altri alunni iscritti al corso, avvia l’app di Classroom, seleziona il corso di tuo interesse e, nella nuova schermata visualizzata, assicurati di aver selezionato la voce Stream.

Fatto ciò, fai tap sulla voce Pubblica un annuncio per il tuo corso, premi sulla voce Aggiungi allegato, scegli la modalità di caricamento che preferisci tra quelle proposte e segui le indicazioni mostrate a schermo, per selezionare il file da condividere o scattare una foto con la fotocamera del tuo dispositivo. A questo punto, inserisci un messaggio nel campo Pubblica un annuncio per il tuo corso e fai tap sulla voce Pubblica, in alto a destra, per inviare il messaggio in questione e condividere il file selezionato in precedenza.

Per aggiungere un file a un compito che ti è stato assegnato, invece, accedi alla sezione Lavori del corso in basso, premi sul compito nel quale intendi aggiungere un file, fai tap sulla voce Aggiungi lavoro, in basso, e premi sul pulsante Aggiungi da Drive, Carica, Inserisci link, Fotocamera o Scanner dal menu che si apre.

Una volta allegato un file, fai tap sulla voce Consegna (per due volte consecutive), per consegnare il compito e condividere con l’insegnante i file precedentemente selezionati.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.