Come collegare iPhone a iTunes
Dopo averci pensato a lungo, hai deciso di acquistare il tuo primo iPhone. Completata con successo la configurazione iniziale, vorresti collegare il tuo nuovo telefono al computer e utilizzare iTunes per trasferire musica, foto, video e, soprattutto, per eseguire il primo backup del dispositivo sul PC. Non avendolo mai fatto prima d'ora, però, non hai la benché minima idea su come far comunicare i due dispositivi e, per questo motivo, vorresti il mio aiuto per riuscire nel tuo intento.
Se le cose stanno esattamente come le ho appena descritte, sappi che oggi è il tuo giorno fortunato. Con questa guida, infatti, ti spiegherò come collegare iPhone a iTunes per effettuare tutte le operazioni che desideri. Ti anticipo sùbito, però, che ormai da tempo il celebre software sviluppato da Apple è stato sostituito da un altra applicazione su PC Windows e integrato direttamente nel Finder su Mac: in ogni caso, troverai tutte le indicazioni necessarie per collegare iPhone al computer tramite cavo e anche in modalità wireless.
Se sei d'accordo e non vedi l'ora di approfondire l'argomento, non perdiamo altro tempo in chiacchiere e passiamo sùbito all'azione. Coraggio: mettiti bello comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Seguendo attentamente le indicazioni che sto per darti e provando a metterle in pratica, ti assicuro che collegare iPhone e computer per utilizzare iTunes sarà davvero un gioco da ragazzi. Scommettiamo?
Indice
- Come collegare iPhone a iTunes su PC
- Come collegare iPhone a iTunes su Mac
- Come collegare iPhone a iTunes senza cavo
- Come collegare iPhone a iTunes con schermo rotto
- Come collegare iPhone bloccato a iTunes
- Come collegare iPhone a PC senza iTunes
Come collegare iPhone a iTunes su PC
Se la tua intenzione è collegare iPhone a iTunes su PC e hai un computer equipaggiato con Windows 10 o versioni successive (es. Windows 11), devi sapere che ormai da tempo iTunes è stato sostituito dall'app Dispositivi Apple.
Dopo aver scaricato l'app in questione, tutto quello che devi fare è prendere il tuo iPhone e collegarlo al computer tramite il cavo di ricarica fornito in dotazione. Tieni presente che se quest'ultimo è dotato di connettore USB-C e il tuo computer dispone di sole porte USB-A (cioè quelle standard), avrai bisogno di un adattatore da USB-C femmina a USB-A maschio.

BASESAILOR Adattatore da USB C a USB 3 Pezzi,Tipo C Femmina A Maschio ...
Se, invece, hai ancora un “vecchio” cavo con connettore USB-A e il tuo computer ha solo porte USB-C dovrai utilizzare un adattatore da USB-A femmina a USB-C maschio.

Adattatore USB C (4 Pezzi), Adattatore USB C a USB 3.0 OTG, Adattatore...
Una volta effettuato il collegamento del tuo iPhone al computer, avvia Dispositivi Apple e, se è la prima volta che utilizzi l'app in questione, premi sui pulsanti Accetto e Inizia. Fatto ciò, premi sul pulsante Continua sul computer e, poi, sul pulsante Autorizza comparso sullo schermo di iPhone, per autorizzare il collegamento (operazione richiesta solo la prima volta).
Per i successivi collegamenti del tuo iPhone al computer, sarà sufficiente avviare l'app Dispositivi Apple e visualizzerai automaticamente la schermata relativa al tuo iPhone, nella quale trovi indicato il nome associato a quest'ultimo (puoi anche rinominare iPhone facendo clic sull'attuale nome), la capacità e altri dati, come la tipologia di modello, il numero di serie e molto altro ancora.
A questo punto, procedendo dalla sezione Generali, hai la possibilità di aggiornare e ripristinare iPhone agendo sulle opzioni Aggiorna e Ripristina iPhone che visualizzi in prossimità della voce Software.
Poco più sotto, invece, trovi le opzioni relative al backup di iPhone: in particolare, selezionando l'opzione Effettua il backup dei dati più importanti di iPhone su iCloud puoi attivare il backup su iCloud, mentre se preferisci salvare una copia dei dati di iPhone in locale dovrai scegliere la voce Effettua il backup di tutti i dati di iPhone sul computer.
Se, invece, hai collegato iPhone al computer per avere la possibilità di sincronizzare musica, foto, video e file, seleziona l'opzione di tuo interesse tra Musica, Film, Programmi TV, Foto e File tutte collocate nella barra laterale a sinistra (se non visualizzi quest'ultima, premi sul pulsante ☰ in alto a sinistra).
Tieni presente, però, che per sincronizzare musica e video con iPhone è necessario aver scaricato e installato sul computer anche le app Apple Music e Apple TV. Per saperne di più, ti rimando al mio tutorial su come sincronizzare iPhone.
Come dici? Possiedi un'edizione di Windows antecedente alla 10? In tal caso, puoi ancora utilizzare iTunes, che funziona in maniera abbastanza simile all'applicazione vista poc'anzi (fatta eccezione per i nomi e le posizioni di alcune voci). In tal caso, puoi fare riferimento alla mia guida su come usare iTunes.
Come collegare iPhone a iTunes su Mac
Se hai un Mac, anche in questo caso devi sapere che iTunes non è più disponibile da diverso tempo. Infatti, a partire da macOS 10.15 Catalina tutte le funzionalità del celebre software di Apple che permettono di gestire iPhone sono state integrate direttamente nel Finder.
Anche in questo caso, è sufficiente collegare iPhone al Mac tramite l'apposito cavo di ricarica e, solo al primo collegamento, autorizzare la comunicazione tra i due dispositivi premendo sul pulsante Autorizza comparso sullo schermo di iPhone.
Fatto ciò, avvia il Finder cliccando sulla sua icona (il volto sorridente presente nella barra Dock) e premi sul nome del tuo iPhone che visualizzi nella barra laterale a sinistra in prossimità della voce Posizioni.
Agendo nella sezione Generali puoi verificare la disponibilità di nuovi aggiornamenti ed eventualmente installarli, mentre cliccando sul pulsante Ripristina iPhone puoi azzerare iPhone riportandolo alle condizioni di fabbrica. Inoltre, puoi effettuare un nuovo backup su iCloud o in locale sul Mac e gestire tutti i precedenti backup tramite le opzioni disponibili in prossimità della voce Backup.
Se, invece, desideri sincronizzare iPhone con Mac, seleziona l'opzione di tuo interesse tra Musica, Film, Programmi TV, Foto e File collocate nel menu in alto e, dopo aver selezionato l'opzione Sincronizza musica su iPhone, Sincronizza film su iPhone ecc. o i singoli file da sincronizzare, premi sul pulsante Sincronizza.
Come collegare iPhone a iTunes senza cavo
Se ti stai chiedendo se è possibile collegare iPhone a iTunes senza cavo, sarai contento di sapere che la risposta è affermativa. Infatti, è disponibile un'apposita funzionalità che permette di collegare iPhone al computer tramite Wi-Fi: tieni presente, però, che per abilitare questa opzione è necessario collegare il telefono al computer tramite cavo.
Dopo aver collegato iPhone al computer seguendo le indicazioni che ti ho fornito nelle righe precedenti di questa guida, avvia l'app Dispositivi Apple su PC Windows o, se stai procedendo da Mac, apri il Finder e seleziona il nome associato al tuo iPhone nella barra laterale a sinistra.
Adesso, assicurati che sia selezionata la voce Generali e individua la sezione Opzioni. Apponi, poi, il segno di spunta accanto alla voce Mostra iPhone se è attiva la connessione Wi-Fi e clicca sul pulsante Applica.
Così facendo, quando il tuo iPhone e il computer sono collegati alla stessa rete Wi-Fi, è sufficiente avviare l'app Dispositivi Apple su PC Windows o il Finder su Mac per avere la possibilità di sincronizzare ed effettuare il backup di iPhone senza cavo.
Tieni presente, però, che tramite questa modalità non hai la possibilità né di avviare eventuali aggiornamenti di iPhone né di ripristinare il dispositivo.
Come collegare iPhone a iTunes con schermo rotto
Se la tua intenzione è quella di collegare iPhone con schermo rotto a iTunes per avere la possibilità di eseguire un backup del telefono, devi sapere che questa operazione è possibile solo nel caso in cui avevi già precedentemente collegato i due dispositivi.
Infatti, come avrai avuto modo di leggere nelle righe precedenti di questa guida, al primo collegamento tra iPhone e computer è necessario autorizzare la comunicazione tra i due dispositivi premendo anche sul pulsante Autorizza che compare sullo schermo di iPhone che, come puoi ben intuire, risulta impossibile se lo schermo del telefono non è funzionante.
Inoltre, ti ricordo che puoi effettuare il backup di iPhone anche senza collegare il telefono tramite cavo, a patto di aver precedentemente abilitato l'opzione che consente di far comunicare il telefono e il computer quando sono collegati alla stessa rete Wi-Fi.
Se, dunque, avevi già collegato iPhone al computer tramite cavo, tutto quello che devi fare per eseguire il backup del telefono è avviare l'app Dispositivi Apple su PC Windows o il Finder sul Mac (in questo caso, seleziona anche il tuo iPhone nella barra laterale a sinistra) e, agendo nella sezione Generali, attiva l'opzione di backup che preferisci tra quelle disponibili e clicca sul pulsante Avvia backup adesso. A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come recuperare foto da iPhone rotto.
Se, invece, non hai mai collegato il tuo iPhone al computer, mi dispiace dirti che è non possibile far comunicare i due dispositivi e tutto quello che puoi fare è sostituire il vetro di iPhone.
Come collegare iPhone bloccato a iTunes
Se hai un iPhone bloccato, hai la possibilità di resettarlo procedendo dal tuo computer a patto di aver già collegato i due dispositivi almeno una volta e autorizzato il collegamento.
Se questo è il tuo caso e dunque vuoi sapere come collegare iPhone a iTunes quando è disabilitato, procedi a collegare iPhone al computer tramite il cavo di ricarica, così come ti ho spiegato nelle righe precedenti di questa guida. Fatto ciò, è necessario impostare il telefono in modalità di ripristino, uno speciale stato di iOS che consente di aggiornare o inizializzare il dispositivo, anche se non se ne inserisce il codice di sblocco.
Ti sarà utile sapere che la modalità di ripristino può essere attivata premendo una combinazione di tasti, che varia a seconda del modello di iPhone in uso.
- iPhone 8, iPhone SE 2ª generazione e modelli successivi: premi e rilascia rapidamente il tasto Volume (+) e, poi, il tasto Volume (-) e tieni premuto il tasto laterale di accensione/sblocco, finché non vedi comparire la schermata di collegamento al computer. Nel mentre, potrebbe presentarsi altresì il logo della mela morsicata: se ciò dovesse avvenire, non rilasciare il tasto laterale, altrimenti potresti dover iniziare tutto daccapo.
- iPhone 7 e 7 Plus: premi e tieni premuti contemporaneamente il tasto laterale di accensione/sblocco e il tasto Volume (-), fin quando non compare la schermata di collegamento al computer.
- iPhone 6s, iPhone SE 1ª generazione e modelli precedenti: premi e tieni premuto il tasto Home e il tasto laterale di accensione/sblocco, finché non vedi comparire la schermata di collegamento a iTunes.
A questo punto, avvia l'app Dispositivi Apple su PC Windows o il Finder su Mac e dovresti visualizzare un messaggio relativo al fatto che è stato rilevato un problema con l'iPhone e che occorre aggiornare o ripristinare il dispositivo. Premi, quindi, sul pulsante Ripristina e segui le indicazioni mostrate a schermo per ripristinare iPhone. Per la procedura dettagliata, ti rimando al mio tutorial su come resettare iPhone bloccato.
Come collegare iPhone a PC senza iTunes
Vorresti collegare iPhone a PC senza iTunes? In tal caso, ti ho già spiegato in precedenza che iTunes è stato sostituito dall'app Dispositivi Apple su PC Windows e integrato direttamente nel Finder su Mac: questo significa che non è più necessario scaricare iTunes sul proprio computer.
Se, invece, con “senza iTunes” ti riferisci alla possibilità di collegare iPhone al computer e utilizzare altri software per gestire il telefono, puoi affidarti a programmi di terze parti come iMazing, disponibile sia per PC Windows che per macOS.
Per trasferire foto e altri documenti, invece, puoi semplicemente affidarti a servizi come OneDrive, Google Drive o iCloud o, se hai un Mac, anche sfruttando la tecnologia AirDrop. Ti ho parlato più nel dettaglio di queste e altre soluzioni analoghe nella mia guida su come trasferire foto da iPhone a PC senza iTunes.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.