Come configurare Gmail su iPhone
Hai appena comprato un iPhone, possiedi un account Gmail e vorresti poter gestire la tua corrispondenza elettronica direttamente dal “melafonino”? Se la risposta è affermativa, ma non hai la più pallida idea di come fare, sappi che ho una buona, anzi ottima notizia da darti… posso spiegarti io, passo dopo passo, come configurare Gmail su iPhone.
Che tu voglia usare l’app ufficiale del celebre servizio di posta elettronica, configurarlo in Mail (l’app predefinita di iOS per la gestione delle email) o usare delle applicazioni ancora diverse, non temere: trovi spiegato tutto qui sotto e ti assicuro che riuscirai a raggiungere il tuo obiettivo in un battibaleno.
Come dici? Oltre che la posta elettronica, ti piacerebbe avere sul tuo iPhone anche i calendari e i contatti di Gmail? Nessun problema, nella parte finale del tutorial troverai delle indicazioni anche per questo. Ora, però, basta chiacchierare e passiamo all’azione. Ti auguro, come mio solito, una buona lettura e ti faccio un grandissimo in bocca al lupo per ogni cosa!
Indice
- Come configurare Gmail su iPhone: app ufficiale
- Come configurare Gmail su iPhone: Mail
- Come configurare Gmail su iPhone: IMAP
- Configurare Gmail su iPhone: contatti e calendario
- Configurare Gmail su iPhone: PEC
Come configurare Gmail su iPhone: app ufficiale
Iniziamo questa disamina vedendo come fare per configurare Gmail su iPhone usando l’app di Gmail, ovvero l’app ufficiale del celebre servizio di posta elettronica di Google, che è totalmente gratuita.
Per cui, per configurare Gmail su iPhone 12, per configurare Gmail su iPhone 11, per configurare Gmail su iPhone 8 o su qualsiasi altro modello di iPhone tu possegga, per prima cosa devi provvedere a scaricare e installare l’app. Per procedere, accedi alla schermata Home e/o alla Libreria app di iOS e fai tap sull’icona dell’App Store (quella con lo sfondo azzurro con la lettera “A” al centro), dopodiché seleziona la scheda Cerca in basso a destra e, nel campo di ricerca collocato in alto, scrivi Gmail.
In seguito, avvia la ricerca premendo il tasto cerca sulla tastiera virtuale del tuo “melafonino” o selezionando il suggerimento pertinente che vedi comparire, dunque premi sul nome dell’app nell’elenco delle corrispondenze proposto.
Se lo reputi opportuno, puoi velocizzare l’esecuzione dei passaggi di cui sopra visitando direttamente la sezione dell’App Store dedicata a Gmail.
Nella schermata che a questo punto visualizzi, premi sul tasto Ottieni e autorizza l’operazione effettuando una doppia pressione sul tasto laterale e tramite Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple.
A processo di installazione concluso, avvia Gmail sfiorando il tasto Apri comparso nella schermata dell’App Store, oppure premi sull’icona dell’app che è stata aggiunta alla schermata Home e/o alla Libreria app del sistema.
Nella schermata ora visibile, per configurare app Gmail su iPhone, fa tap sul bottone Accedi che si trova in basso, sfiora la voce Google nella sezione Configura l’email proposta e premi sul bottone Continua per autorizzare l’app ad aprire il browser per effettuare il login da lì.
Adesso, compila il campo Email o telefono con la tua email Gmail e fai tap sul tasto Avanti, dopodiché digita la password associata nel campo mostrato e premi ancora sul tasto Avanti. Se sul tuo account hai attivato il 2FA, provvedi altresì a fornire il metodo di autenticazione richiesto.
Tieni presente che qualora sul tuo iPhone risulti in uso un’altra app Google (es. Google Drive o YouTube) con cui hai già provveduto a effettuare l’accesso al tuo account Gmail, potresti non dover eseguire alcuna procedura di login. In tal caso, dovrai solo di confermare che quello in uso sull’altra app è effettivamente il tuo account e che intendi sfruttarlo anche con Gmail, portando su ON l’interruttore in corrispondenza dell’indirizzo email e facendo tap sulla voce Fine in alto a sinistra. Dalla stessa schermata puoi anche aggiungere un account diverso rispetto a quello già eventualmente in uso sul dispositivo, premendo sul bottone Aggiungi un altro account.
A login avvenuto, decidi se ricevere o meno le notifiche da parte di Gmail rispondendo all’avviso che vedi comparire e potrai finalmente cominciare a servirti dell’app.
Di default, ti verrà mostrata la sezione Principale di Gmail, ovvero quella con la posta in arrivo. Se desideri accedere ad altre sezioni della tua casella di posta elettronica, fai tap sul pulsante (≡) che trovi in alto a sinistra e seleziona quella di riferimento dal menu proposto (es. Speciali o Cestino). Per leggere un nuovo messaggio, invece, ti è sufficiente premerci sopra, mentre per scrivere una nuova email fai tap sul pulsante Scrivi collocato in basso a destra.
Se il tuo iPhone è aggiornato a iOS 14 o versioni successive, puoi anche impostare Gmail come app predefinita per la posta elettronica. Per riuscirci, fai tap sull’icona delle Impostazioni (quella a forma di ruota di ingranaggio) che trovi nella schermata Home e/o nella Libreria app di iOS, seleziona la voce App nella schermata che segue, dunque quella App di default, poi premi sulla dicitura Email e seleziona Gmail dall’elenco proposto.
Come configurare Gmail su iPhone: Mail
Se vuoi configurare Gmail su iPhone 15, se hai necessità di configurare Gmail su iPhone 14, se desideri configurare Gmail su iPhone 13 o su altri modelli di iPhone, andando a usare il client “di serie”di iOS, ovvero l’app Mail, la procedura da attuare, valida altresì per configurare Gmail su nuovo iPhone, è molto semplice. L’unica cosa che devi mettere in conto è che Mail non consente di ricevere le notifiche push per gli account Gmail. Questo significa che non otterrai notifiche in tempo reale quando riceverai nuovi messaggi, ma potrai solo impostare un controllo basato su intervalli di tempo regolari.
Premesso ciò, per configurare un account Gmail in Mail, fai tap sull’icona delle Impostazioni (quella a forma di ruota d’ingranaggio) che trovi nella schermata Home e/o nella Libreria app di iOS, sfiora la dicitura App situata in basso, poi quella Mail e quella Account Mail, dunque seleziona l’opzione Aggiungi account e fai tap sulla voce Google.
Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, digita il tuo indirizzo di posta elettronica nel campo Email o telefono e premi sul pulsante Avanti, dunque digita la password facente riferimento al tuo account Gmail nel campo preposto e fai ancora una volta tap sul pulsante Avanti. Se sul tuo account hai attivato il 2FA, provvedi inoltre a fornire il metodo di autenticazione richiesto.
In seguito, premi sul tasto Continua, concedi le autorizzazioni richieste e attendi che la procedura per reperire automaticamente i parametri necessari per la configurazione della casella di posta Gmail venga completata.
Quando poi visualizzi la schermata mediante cui indicare i dati relativi al tuo account Gmail che intendi sincronizzare con iPhone e che desideri gestire dallo stesso, assicurati che la levetta accanto alla voce Mail si trovi su ON e in caso contrario provvedi tu, dopodiché decidi se fare altrettanto relativamente alle voci Contatti, Calendari e Note e premi sul tasto Salva in alto a destra.
D’ora in avanti per accedere alla tua casella di posta elettronica Gmail direttamente da iPhone non dovrai far altro che premere sull’icona di Mail presente nella schermata Home e/o nella Libreria app di iOS, espandere la sezione Gmail e accedere alle sezioni In entrata, Bozze, Inviata ecc. a seconda della cartella relativa alla tua casella di posta elettronica che intendi consultare.
Inoltre, considerando la mancanza delle notifiche push, ti consiglio di impostare il download automatico delle nuove email, così almeno riceverai gli avvisi, a patto di non averle disattivate, a intervalli di tempo regolari.
Per riuscirci, raggiungi nuovamente la sezione Account Mail nelle impostazioni di iOS come già spiegato, fai tap sulla dicitura Scarica nuovi dati, su quella Impostazioni account, sulla voce Gmail e imposta l’opzione Scarica, dopodiché torna alla schermata precedente facendo tap sulla voce Indietro in alto a destra.
Infine, premi sull’opzione Scarica nuovi dati e intervenendo tramite la sezione Scarica decidi ogni quanto scaricare la posta impostando una delle seguenti opzioni: Automaticamente, Ogni ora, Ogni 30 minuti o Ogni 15 minuti.
Come configurare Gmail su iPhone: IMAP
Vediamo, adesso, come configurare Gmail su iPhone con i parametri IMAP, noto protocollo più moderno rispetto al protocollo POP3, concepito per funzionare su più dispositivi contemporaneamente. Sincronizza i messaggi in entrata e in uscita su tutti i dispositivi in uso, mentre quello POP3, che è più datato ed è designato per operare su un solo device, prevede la cancellazione dei messaggi dai server di Gmail una volta che questi vengono scaricati sul client adoperato.
Il protocollo IMAP è abilitato per impostazione predefinita su Gmail a partire da gennaio 2025, ma potresti averlo averlo disattivato volutamente o inavvertitamente. Per cui, per utilizzare Gmail con esso in qualsiasi app per la gestione della posta elettronica, devi prima accertarti che sia funzionante nelle impostazioni della casella di posta elettronica di Google. Per fare ciò, devi intervenire dalla versione Web di Gmail, da computer.
Per cui, apri il browser che solitamente utilizzi per navigare online sul tuo PC o Mac (es. Chrome), recati sulla home page di Gmail ed effettua l’accesso al tuo account, se richiesto.
Nella schermata adesso visibile, clicca sull’icona a forma di ruota d’ingranaggio che si trova in alto a destra e premi sul pulsante Visualizza tutte le impostazioni dal menu proposto.
Nella pagina che si apre, assicurati che in corrispondenza della sezione Scarica tramite POP, accanto alla voce Stato, sia presente la dicitura POP è disattivato. In tal caso, non devi fare altro, in quanto il protocollo IMAP è abilitato sul tuo account. Eventualmente, puoi intervenire dalla sezione Accesso IMAP situata poco più in basso per regolare secondo esigenza le impostazioni relative ai messaggi eliminati e alla dimensione delle cartelle.
Se, invece, in corrispondenza della sezione Scarica tramite POP, accanto alla voce Stato, è presente la dicitura POP è attivato, disabilita il protocollo per fare in modo che venga automaticamente attivato quello IMAP, selezionando l’opzione Disattiva POP sottostante e cliccando sul tasto Salva modifiche in basso.
Fatto ciò, avvia l’app di terze parti che hai scelto per la gestione della posta elettronica sul tuo iPhone, cerca l’opzione Accedi con Google e fornisci i dati d’accesso relativi al tuo account Gmail.
Tieni presente che, al fine di proteggere maggiormente gli account, Google ha deciso che Gmail non supporta più le app di terze parti o i dispositivi che richiedono di condividere il nome utente e la password di Google. La condivisione delle credenziali dell’account con terze parti potrebbe infatti consentire agli hacker di accedere più facilmente a un account preso di mira.
Configurare Gmail su iPhone: contatti e calendario
Vuoi sapere come configurare contatti e calendario di Gmail su iPhone? Se hai seguito la procedura che ti ho indicato nel capitolo sull’app Mail, in realtà dovresti esserci già riuscito, a patto che tu non abbia disabilitato le levette poste in corrispondenza delle voci apposite.
In caso di disattivazione, comunque, puoi rimediare procedendo nel seguente modo: fai tap sull’icona delle Impostazioni (quella a forma di ruota d’ingranaggio) che trovi nella schermata Home e/o nella Libreria app di iOS, seleziona la voce App, poi quella Mail, quella Account Mail e fai tap sulla dicitura Gmail, dopodiché sposta su ON le levette poste in corrispondenza delle voci Contatti e Calendari. Per maggiori informazioni, potresti trovare utile leggere le mie guide specifiche su come sincronizzare contatti iPhone e come sincronizzare Google Calendar.
Configurare Gmail su iPhone: PEC
Ti stai chiedendo se è possibile configurare una casella di posta PEC su Gmail dal tuo smartphone Apple? Beh, sappi che sì, puoi configurare PEC su Gmail iPhone, e che non si tratta neppure di una pratica complessa.
La PEC, acronimo di Posta Elettronica Certificata, è un sistema di posta elettronica ufficiale, utilizzato per inviare comunicazioni con valore legale. Per impostare l’uso con Gmail occorre procurarsi preventivamente i parametri relativi alla configurazione dell’account, i quali vanno successivamente immessi nell’app. Per maggiori dettagli, leggi la mia guida specifica su come inviare una PEC con Gmail.
Se la cosa può interessarti, ti faccio notare che, sempre restando in tema, alla stessa maniera puoi impostare Gmail sul tuo “melafonino” per la gestione di altri servizi di posta elettronica (es. puoi configurare Alice Mail su Gmail iPhone). Per approfondimenti a tal riguardo, ti suggerisco la lettura della mia guida su come aggiungere un indirizzo email su Gmail.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.