Come contattare Alice Mail
Utilizzi da anni il servizio di posta elettronica Alice Mail di TIM e non hai mai avuto grossi problemi a consultare la tua corrispondenza o a scambiare email con i tuoi contatti. Negli ultimi giorni, tuttavia, stai riscontrando difficoltà sia nell'inviare che nel ricevere messaggi sulla tua casella di posta, per motivi apparentemente inspiegabili (il sistema si “ostina” a mostrarti solo generici messaggi d'errore).
Insomma: è come se la tua casella di posta elettronica fosse “isolata” e, dal momento che utilizzi quest'ultima anche per lavoro, hai urgenza che la situazione si risolva nell'immediato. Lasciami indovinare: avresti bisogno di consultare l'assistenza tecnica ma non hai la più pallida idea di quali siano i contatti di quest'ultima, giusto? Bene, allora, se vuoi, posso fornirti il mio aiuto spiegandoti in modo semplice e chiaro come contattare Alice Mail.
Essendo TIM il fornitore del servizio, dovrai rivolgerti proprio alla celebre azienda telefonica italiana per ricevere assistenza: puoi farlo comodamente da casa tramite call center, computer e app per smartphone. Come vedi, dunque, hai una discreta possibilità di scelta e sta a te selezionare il canale di comunicazione che preferisci. Detto questo, visto che hai un problema da risolvere, non ti rubo altro tempo prezioso e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!
Indice
Come contattare TIM per Alice mail
Come ti accennavo a inizio tutorial, in caso di problemi con Alice mail, è necessario contattare l'assistenza di TIM. Qui sotto trovi tutti i canali utili per procedere in questo senso.
Come contattare telefonicamente Alice Mail
Sei interessato a sapere come contattare operatore Alice Mail ed, essendo poco avvezzo all'utilizzo di computer e app per smartphone, preferiresti ricorrere alla classica chiamata tramite telefono? In questo caso, puoi comporre il numero verde gratuito 187 di TIM, che permette di contattare TIM, solitamente, per la linea fissa, per Alice Mail e qualsiasi altro servizio offerto dal gestore.
Questo numero è raggiungibile dall'Italia, sia da linea fissa, sia da mobile, ed è possibile usarlo anche se non si è clienti TIM. Il numero è attivo 24 ore su 24 e per parlare con un operatore basta premere due volte di seguito il tasto 2 sulla tastiera del telefono dopo aver ascoltato le opzioni di assistenza esposte dalla voce registrata (le combinazioni da premere potrebbero cambiare da un momento all'altro, quindi fai attenzione alle indicazioni della voce registrata).
Se ti trovi all'estero, puoi contattare TIM ai numeri +39 0285951 e +39 0636881: il centralino ti metterà direttamente in contatto con il numero dell'assistenza, il 187 di cui ti ho appena parlato.
In alternativa, se TIM è il tuo operatore telefonico per la linea mobile, puoi anche digitare il numero 119. Quest'ultimo è gratuito ed è attivo 24 ore su 24. Se sei fuori dall'Italia, il numero che devi chiamare è il +39 3399119, che ti reindirizzerà automaticamente al 119 (in questo caso, la chiamata è gratuita solo se si chiama da un Paese dell'Unione Europea). Insomma: ora sai chi contattare per Alice Mail via telefono in qualunque situazione!
Come contattare Alice Mail tramite computer
Utilizzi un computer, stai riscontrando diversi problemi con il servizio di posta elettronica di Alice e ti sta capitando, dunque, di domandarti sempre più spesso “come faccio a contattare Alice Mail”? Non disperare: ci sono diversi canali di assistenza raggiungibili proprio da computer (così come da smartphone e tablet).
Se sei cliente TIM e hai già effettuato la registrazione con un indirizzo email e un numero di telefono (fisso o mobile) TIM nell'area clienti del sito dell'operatore in questione, puoi accedere a quest'ultimo per ricevere l'aiuto di cui hai bisogno.
In questo caso, ti è sufficiente collegarti, con qualsiasi browser di navigazione, all'indirizzo tim.it e cliccare sulla voce MyTIM situata in alto a desta. Dovrai, quindi, inserire negli appositi campi l'indirizzo email e la password associati al tuo account MyTIM, apporre il segno di spunta alla voce Non sono un robot e infine premere sul pulsante Accedi. Se non sei ancora registrato, clicca sul link Registrati e compila il modulo che ti viene proposto. Maggiori informazioni qui.
In questo modo si aprirà la tua area cliente personale, dalla quale potrai chattare con Angie andando su Assistenza e quindi su Avvia Chat. Per altri dettagli al riguardo, consulta il mio tutorial su come contattare un operatore TIM).
Nel caso in cui, invece, non disponessi di un account TIM puoi interagire con Angie tramite questa pagina Web: premi sull'icona del volto femminile posta in basso a destra e, nella finestra che si apre, digita alice mail e dai invio, dopodiché clicca sui pulsanti Linea fissa > Assistenza tecnica > TV e mail > Mail > Prosegui > Alice (@alice.it). Da qui, scegli l'opzione di assistenza più idonea al tuo caso premendo sugli appositi pulsanti come Non accedo al servizio, Non invio/ricevo, Mail scomparse e Configurazione/Altro. Semplice, vero?
Come contattare Alice Mail tramite app
Vuoi sapere come contattare Alice Mail da smartphone e tablet? Nessun problema. Innanzitutto, devi usare l'app MyTIM, utilizzabile solo se sei cliente TIM e hai creato un account MyTIM sfruttando un indirizzo di posta elettronica e un numero fisso o mobile TIM (ti ho spiegato come effettuare la registrazione nella mia guida su come creare un account TIM).
Per procedere, e scaricare l'applicazione in questione su uno smartphone Android, visita questa pagina del Play Store (se il tuo dispositivo non dovesse avere accesso ai servizi Google controlla anche gli store alternativi) e premi sul pulsante Ottieni. In alternativa, se quello che utilizzi è un iPhone o un iPad, visita la pagina dell'applicazione su App Store, premi sul pulsante Ottieni e, se richiesto, verifica la tua identità tramite Face ID, Touch ID o password dell'Account Apple.
Una volta ottenuta l'app, avviala dalla schermata home o dal menu delle app e premi i tasti Accetto, Ho letto e, per concludere, sul pulsante Continua.
A questo punto, pigia sul tasto Accedi/Registrati ed effettua l'accesso digitando l'indirizzo email e la password del tuo account TIM, apponendo il segno di spunta alla voce Non sono un robot e, infine, premendo il tasto Accedi. Una volta che avrai avuto accesso alla pagina principale dell'app, fai tap sull'icona del volto femminile in basso a destra e avvia la tua conversazione con l'assistente virtuale Angie (ti ho mostrato come fare in questo paragrafo di questo stesso tutorial). In alterativa premi sulla scheda Assistenza, in basso a destra, e poi seleziona l'opzione Chiedi a Angie presente nella schermata successiva.
Se preferisci ricevere assistenza da un operatore in carne e ossa, digita “operatore umano” in chat con Angie e segui le istruzioni che ti vengono fornite per essere contattato da un operatore (devi indicare il tipo di linea, il tipo di problematica e il numero di telefono). Sarai poi messo in contatto con il primo operatore disponibile dopo aver risposto a tutte le domande poste da Angie.
Infine, per qualsiasi altro dubbio, ti invito anche a dare un'occhiata alla mia guida su come risolvere i problemi con Alice Mail e a quella su come contattare un operatore TIM.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.