Come contattare Farmaè
Di recente hai effettuato un acquisto su Farmaè, il tuo riferimento online per prodotti parafarmaceutici, ma anche di erboristeria, cosmetici e articoli per la veterinaria. Ora, però, ti serve contattare il servizio clienti per risolvere un problema relativo al tuo ordine o per avere informazioni sulla disponibilità di un prodotto, sulle modalità di spedizione o sulle procedure di reso. Ho indovinato?
Se le cose stanno così, sappi che ti trovi nella pagina giusta. Nelle prossime righe, infatti, ti illustrerò come contattare Farmaè tramite i canali di contatto preposti da questa nota parafarmacia online.
Perciò, se sei pronto, direi di non perdere altro tempo: mettiti seduto bello comodo e preparati a scoprire come raggiungere l’obiettivo di tuo interesse. Detto questo, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buona fortuna per tutto!
Indice
Come contattare Farmaè per reclami
Per contattare Farmaè per reclami o per informazioni, bisogna mettersi in contatto con il Customer Care compilando l’apposito modulo presente sul sito Web o mandando un messaggio privato ai profili Facebook o Instagram dell’azienda. Attualmente, non è disponibile nessun numero di telefono per un contatto telefonico diretto, tuttavia puoi richiedere di essere ricontattato telefonicamente indicando il tuo numero di telefono nel modulo o nel messaggio.
Di seguito vedremo nel dettaglio come contattare Farmaé tramite tutte le soluzioni disponibili: tieni a portata di mano il numero d’ordine, che aiuterà l’assistenza clienti a individuare rapidamente il tuo acquisto e a fornirti un supporto rapido e preciso. Puoi trovare il numero d’ordine (solitamente composto da 10 cifre) nella email di conferma dell’acquisto, così come nella pagina di conferma visualizzata al termine dell’ordine.
Sito Web
Come anticipato, puoi contattare Farmaè utilizzando il modulo di contatto disponibile sul sito ufficiale. Per farlo, visita la pagina Contatti di Farmaè, gestisci i cookie, e inizia a compilare il modulo con le informazioni richieste.
In particolare, dovrai inserire il tuo nome, un indirizzo email valido, il numero di telefono (opzionale), selezionare tramite l’apposito menu a tendina l’oggetto del messaggio (ovvero il motivo del contatto), indicare il numero d’ordine per identificare rapidamente l’acquisto e, infine, digitare nel campo Messaggio il testo della tua richiesta o reclamo. Ti esorto a esporre la tua richiesta in modo chiaro e completo, così da poter ricevere un’assistenza precisa e tempestiva da parte del Customer Care.
Compilati tutti questi campi, spunta la casella Accetto le condizioni della privacy (puoi leggere prima le condizioni premendo sul relativo link) e concludi premendo sul tasto INVIA.
Il Customer Care di Farmaè è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 17:00; di conseguenza, la risposta alla tua richiesta arriverà durante gli orari di apertura del servizio, tramite email o, se indicato, al numero di telefono fornito.
Puoi contattare Farmaè anche mandando un messaggio privato su Facebook alla pagina ufficiale dell’azienda. Ti sconsiglio vivamente di scrivere direttamente sotto ai post, perché così le tue informazioni risulteranno pubbliche e potresti non ricevere una risposta personalizzata o tempestiva. Utilizzando invece il messaggio privato, la tua richiesta sarà gestita in modo riservato e più efficace dal team di assistenza.
Per procedere, dunque, collegati alla pagina Farmaè ufficiale su Facebook e, se richiesto, effettua il login al tuo account, dopodiché seleziona il tasto per inviare un messaggio (da smartphone potresti dover premere sui tre puntini ⋯ per vederlo) e inserisci il tuo testo nella chat che comprare. Ricorda di fornire tutte le informazioni utili, come il tuo nome, il numero d’ordine, l’indirizzo email o il numero di telefono (se preferisci essere ricontattato telefonicamente) e una descrizione chiara della tua richiesta o del problema riscontrato. Il team di Farmaè ti risponderà direttamente tramite messaggio privato su Facebook nel più breve tempo possibile; in alcuni casi verrai ricontattato via mail o al numero di telefono indicato.
Ricorda che, mentre l’account è sempre attivo, il servizio di assistenza clienti tende a rispettare gli orari e i giorni indicati sul sito (da lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 17:00).
Così come per Facebook, puoi metterti in contatto con Farmaè sui social anche mandando un messaggio privato su Instagram (anche in questo caso ti sconsiglio di scrivere pubblicamente sotto un post).
Per procedere, visita il profilo Instagram di Farmaè e, se necessario, effettua l’accesso al tuo profilo. Fatto questo, premi sul tasto Messaggio presente sotto alla biografia dell’account. Scrivi il tuo messaggio nella chat che si apre, avendo cura di specificare le informazioni essenziali, come il tuo nome, il numero d’ordine, un indirizzo email valido o un numero di telefono per essere ricontattato, e una descrizione chiara e dettagliata della tua richiesta o del problema riscontrato. In questo modo, il team di Farmaè potrà fornirti una risposta più precisa e tempestiva direttamente tramite Direct, email o numero di telefono fornito.
Anche in questo caso ti invito a considerare che, mentre l’account è sempre attivo, il servizio di assistenza clienti potrebbe attenersi agli orari e ai giorni indicati sul sito per il Customer Care (dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 17:00).
Come contattare telefonicamente Farmaè
Come anticipato, non puoi direttamente contattare telefonicamente Farmaè: né sul sito ufficiale né sui canali social ufficiali di questa rinomata parafarmacia è riportato un numero di telefono per l’assistenza clienti. Tuttavia, puoi compilare il modulo sul sito o mandare un messaggio privato su Facebook e Instagram fornendo il tuo numero di telefono e specificando nel messaggio che preferisci essere ricontattato telefonicamente. Il servizio clienti di Farmaè, in base alla natura della tua richiesta e alla disponibilità del personale, potrà dunque decidere di richiamarti per offrirti un supporto più diretto o di rispondere tramite email o messaggio privato, garantendo comunque un’assistenza completa e personalizzata.
Tuttavia, qualora volessi presentare un reclamo o richiedere informazioni relative a un punto vendita fisico, ti invito a consultare la pagina del sito dedicata alla presentazione dell’azienda, dove, al fondo, troverai i recapiti email e i numeri di telefono dei vari punti vendita Farmaè distribuiti in Italia.
Attenzione però: se hai effettuato un ordine online tramite il sito ufficiale, contattare direttamente uno di questi punti vendita non sarà utile, perché l’assistenza agli ordini online è gestita esclusivamente dal servizio clienti centrale. In questo caso, per informazioni o reclami relativi all’acquisto online, devi sempre utilizzare il modulo di contatto sul sito o inviare un messaggio privato sui canali social ufficiali di Farmaè, così come ti ho mostrato in precedenza.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.