Come contattare Fly Go
Hai effettuato una prenotazione tramite Fly Go e vorresti contattare il servizio clienti per risolvere alcuni problemi? Hai trovato un’offerta piuttosto conveniente su Fly Go e ti piacerebbe procedere all’acquisto con il supporto di un operatore? Se la risposta ad almeno una di queste domande è affermativa, non preoccuparti: sei capitato nel posto giusto al momento giusto!
Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come contattare Fly Go indicandoti tutte le soluzioni a tua disposizione. Per prima cosa, troverai le indicazioni necessarie per parlare telefonicamente con un operatore e ricevere assistenza sia durante la procedura d’acquisto che per una prenotazione già effettuata. Successivamente, ti mostrerò anche la procedura dettagliata per contattare il servizio clienti di Fly Go tramite email e tramite chat.
Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Allora non dilunghiamoci oltre e vediamo insieme come procedere. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Individua la soluzione di contatto che ritieni più adatta alle tue esigenze, prova a mettere in pratica le mie “dritte” e sono sicuro che riuscirai a parlare con il servizio clienti di Fly Go. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!
Indice
Numero per contattare Fly Go
La prima soluzione alla quale puoi affidarti per contattare Fly Go è chiamare il servizio di assistenza clienti, che permette di ricevere supporto telefonico sia durante la procedura di acquisto che per una prenotazione già effettuata.
Il servizio in questione è disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle 21.00 e il sabato dalle ore 09.00 alle 15.00. La chiamata è tariffata secondo i costi previsti dal proprio operatore.
Per procedere, prendi dunque il tuo telefono, componi il numero 02.9475.1714 (in qualsiasi momento, puoi verificare che il numero di telefono non sia cambiato collegandoti al sito ufficiale di Fly Go) e avvia la chiamata premendo sull’apposito pulsante (solitamente l’icona della cornetta).
Dopo aver ascoltato il messaggio di benvenuto e l’informativa sulla privacy, segui attentamente le indicazioni della voce guida e premi la combinazione di tasti a seconda di quelle che sono le tue esigenze.
Nel momento in cui scrivo questa guida, è sufficiente premere il tasto 1 per assistenza durante la procedura di prenotazione. Se, invece, hai già effettuato una prenotazione, premi il tasto 2 per accedere alla relativa sezione e, poi, il tasto relativo alla tipologia di acquisto effettuato: 1 per assistenza su prenotazioni voli, 2 per pacchetti vacanze e 3 per noleggio auto.
A prescindere dalla scelta fatta, attendi in linea affinché il primo operatore disponibile prenda in carico la tua chiamata e possa offrirti tutta l’assistenza di cui necessiti. Tieni presente che in alcuni casi l’attesa potrebbe essere piuttosto lunga e potrebbe convenire optare per altri canali di contatto.
Come contattare Fly Go tramite chat
Ti sarà utile sapere che, coloro che hanno già effettuato una prenotazione e desiderano ottenere assistenza, hanno la possibilità di contattare Fly Go tramite chat e parlare con un operatore in carne e ossa.
Se questo è il tuo caso e desideri avviare una nuova chat, sia procedendo da computer che da smartphone e tablet, collegati al sito ufficiale di Fly Go e premi sull’opzione Chat, in basso a destra.
Nel box comparso a schermo, inserisci i dati richiesti nei campi Nome e cognome, Indirizzo email e Codice prenotazione e premi sul pulsante Avvia chat, per visualizzare il tempo di attesa per parlare con un operatore Fly Go.
In qualsiasi momento, puoi inserire il tuo messaggio nel campo Rispondi qui e inviarlo premendo il tasto Invio della tastiera. Non appena il primo operatore disponibile entrerà in chat, potrai proseguire la conversazione inviando ulteriori messaggi e caricando eventuali documenti richiesti, operazione che puoi effettuare cliccando sull’icona della graffetta.
Per terminare la conversazione, invece, non devi far altro che premere sul pulsante X, in alto a destra nella finestrella relativa alla chat: così facendo, riceverai la trascrizione completa della conversazione tramite email, all’indirizzo di posta elettronica che hai indicato prima di avviare la chat.
Anche in questo caso, come tra l’altro indicato anche nella chat, i tempi d’attesa per parlare con un operatore potrebbero essere piuttosto lunghi.
Se l’attesa dovesse prolungarsi oltre il dovuto o per qualche motivo non dovessi visualizzare l’opzione per avviare una chat, ti segnalo che Fly Go dispone di una pagina Facebook che, seppur non attiva a livello di nuovi contenuti, viene utilizzata per fornire assistenza.
In tal caso, tutto quello che devi fare procedendo da smartphone o tablet è avviare l’app di Facebook (Android/iOS/iPadOS) e, se ancora non lo hai fatto, accedere al tuo account.
Dopo esserti collegato alla pagina Fly Go Italia, fai tap sul pulsante Messaggio, per aprire Messenger (l’applicazione di Facebook per inviare messaggi), inserisci il tuo messaggio nel campo Aa collocato in basso e premi sull’icona dell’aeroplano di carta, per inviarlo.
Allo stesso modo puoi procedere anche da computer, collegandoti alla pagina Fly Go Italia e cliccando sul pulsante Messaggio. Per approfondire l’argomento, ti rimando al mio tutorial su come inviare messaggi su Facebook.
Ti segnalo che dopo aver inviato il tuo primo messaggio riceverai una risposta automatica che ti inviterà a specificare il codice di prenotazione o l’indirizzo email utilizzato per la tua prenotazione.
Dopo aver fornito anche questi dati, il primo operatore disponibile si metterà in contatto con te e, se necessario, potresti anche ricevere una chiamata al numero di telefono indicato in fase di prenotazione.
Come contattare Fly Go tramite email
Se preferisci contattare Fly Go tramite email, puoi inviare un messaggio di posta elettronica in qualsiasi momento tenendo presente che riceverai una risposta nel giro di qualche giorno lavorativo.
Per fare ciò, accedi alla tua casella di posta elettronica, premi sul pulsante per creare un nuovo messaggio e inserisci l’indirizzo su pport.it@flygosupport.com nel campo dedicato al destinatario del messaggio. Anche in questo caso, prima di procedere, ti consiglio di collegarti al sito ufficiale di Fly Go per assicurarti che l’indirizzo email di contatto non sia cambiato.
Specifica, poi, l’oggetto della tua richiesta nel campo apposito e inserisci il tuo messaggio nel corpo dell’email, specificando nel dettaglio la tua richiesta ed eventualmente il codice della prenotazione al quale ti stai riferendo.
Infine, premi sul pulsante per inviare il messaggio e attendi la risposta da parte del servizio clienti di Fly Go. Per la procedura dettagliata, puoi dare un’occhiata alla mia guida su come mandare un’email.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.