Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come contattare il Cotral

di

Abiti a Roma o in un comune della Regione Lazio, e spesso per i tuoi tragitti quotidiani utilizzi i mezzi di Cotral (Compagnia Trasporti Laziali), l’azienda che gestisce il trasporto pubblico extraurbano nel territorio in questione. Per motivi legati a tali spostamenti, ora hai necessità di entrare in contatto con l’assistenza del servizio in questione, ad esempio al fine di richiedere informazioni o fare una segnalazione, ma al momento non sei riuscito a trovare i riferimenti giusti a cui porre le tue domande.

Ebbene, in tal caso posso sicuramente aiutarti io a capire come contattare il Cotral, sia telefonicamente, sia avvalendoti degli altri canali messi a disposizione dall’azienda. Come potrai verificare tu stesso a breve, è infatti possibile inviare delle richieste anche tramite email, oppure online mediante apposite funzioni presenti sul suo sito e nell’app ufficiale del servizio.

Sono certo che, proseguendo la lettura dei prossimi capitoli, riuscirai a trovare la modalità di comunicazione più adatta alle tue necessità, qualunque esse siano. Come dici? La cosa è piuttosto urgente e vorresti risolverla a stretto giro di posta? Allora direi di mettere da parte le chiacchiere e passare sùbito al dunque. Ti auguro buona lettura e ti faccio un grande in bocca al lupo per tutto!

Indice

Come contattare telefonicamente il Cotral

telefono

Se sei alla ricerca di informazioni su come contattare telefonicamente il Cotral, sarai lieto di sapere che l’azienda ha istituito un apposito numero verde per rispondere a tutte le richieste dei suoi passeggeri. Per parlare con un operatore in carne e ossa, dunque, ti basta comporre il 800.174.471. Il servizio è attivo tutti i giorni dalle 07:00 alle 20:00, ed è gratuito sia da rete fissa, sia da rete mobile.

Dopo aver ascoltato il messaggio di benvenuto da parte della voce guida, il quale sostanzialmente ti avvisa del fatto che la conversazione verrà monitorata e registrata per fini qualitativi, sarai informato riguardo ai tempi di attesa stimati. Quando arriverà il tuo momento, quindi, potrai rivolgere le tue domande a un addetto del call center in questione.

Per altre tipologie di comunicazioni, se hai bisogno di contattare un dipartimento specifico (Acquisti, Personale, Stampa e così via), puoi chiamare il centralino al numero 06.72051. Il costo del servizio in questione dipende dal piano tariffario che hai stipulato con il tuo operatore telefonico.

Inoltre, come puoi facilmente immaginare, è opportuno servirsene durante gli orari di ufficio. Il risponditore automatico, in questo caso, ti indicherà il numero del tastierino da digitare per essere smistato al reparto di competenza.

Come contattare Cotral per informazioni via email

icona Mail

Preferisci inviare un messaggio scritto, e vorresti dunque scoprire come contattare Cotral per informazioni via email? Ebbene, in questo caso puoi fare riferimento alla casella PEC (Posta Elettronica Certificata) cotral.spa@pec.cotralspa.it, da utilizzare per comunicazioni a carattere ufficiale (reclami, segnalazioni, informazioni e quant’altro).

Per scrivere a questo indirizzo, è opportuno ovviamente utilizzare una PEC personale, altrimenti il messaggio potrebbe non essere ricevuto o preso in considerazione.

Di seguito, per completezza di informazioni, ti riporto anche gli altri indirizzi email aziendali, relativi ad alcuni uffici che prevedono una relazione con il privato o il pubblico per rispondere a richieste più specifiche.

Come contattare Cotral online

Se non hai bisogno di ottenere una risposta diretta, di seguito ti spiego come contattare Cotral online avvalendoti di alcuni strumenti presenti sul sito o sull’app dell’azienda e preposti allo scopo.

Sito Cotral

pagina reclami sito Cotral

Il sito Web ufficiale del Cotral offre diverse modalità di contatto online, differenziate in base a varie tipologie di esigenze. In particolare, ti consiglio di seguire la procedura guidata messa a disposizione in questa pagina, la quale permette di inviare reclami, fare segnalazioni, ottenere informazioni o effettuare altri tipi di richieste più specifiche.

Tutto quello che devi fare è cliccare sul pulsante Iniziamo ivi presente, accettare le condizioni di trattamento dei dati nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 pigiando il bottone Continua, e compilare i campi che ti vengono di volta in volta mostrati con le informazioni personali base necessarie (Nome, Cognome, Indirizzo email, Data di nascita e, facoltativamente, anche Numero di cellulare), premendo a ogni passaggio il tasto Invio.

Successivamente, dovrai specificare il servizio per il quale hai bisogno di contattare l’assistenza di Cotral (Bus o Trasporti ferroviari di competenza), dopodiché potrai selezionare la tipologia di segnalazione o richiesta di informazioni che vuoi inoltrare.

categorie segnalazioni online sito Cotral

Le opzioni comprendono la presentazione di reclami, la denuncia di smarrimento di oggetti, la richiesta di duplicati di titoli di viaggio, l’organizzazione di viaggi di gruppo, eventuali ricorsi contro multe, ma anche suggerimenti e informazioni per passeggeri con mobilità ridotta.

Una volta selezionata la categoria, a seconda della tipologia di segnalazione prescelta verrai rimandato a un percorso guidato dedicato. Nel caso di reclamo, ad esempio, ti verrà richiesto di specificare il motivo scegliendo fra diverse opzioni, indicando anche la corsa (località di partenza e destinazione, data, orario) che è stata oggetto del disservizio, e di descrivere il problema riscontrato.

A seguire, ti basterà dichiarare di avere preso visione dell’informativa sulla privacy, scegliere se prestare o negare il consenso per essere aggiornato su informazioni di servizio, e premere il bottone Invia.

Con l’occasione, ti faccio presente che il reclamo può essere presentato sia in italiano, sia in lingua inglese. Affinché la richiesta vada a buon fine, questo deve essere inoltrato entro 90 giorni dalla data in cui è avvenuto il fatto oggetto della contestazione.

Riceverai via email, alla casella di posta elettronica da te specificata, una ricevuta che serve ad attestare la corretta registrazione del reclamo nei sistemi di Cotral, nella quale è riportato anche l’identificativo univoco assegnato alla segnalazione. Dovresti ricevere una risposta entro 30 giorni e, nel caso in cui ciò non accadesse, avrai diritto a un indennizzo automatico. Per maggiori informazioni, leggi l’informativa presente in fondo alla pagina che ti ho linkato all’inizio del capitolo.

App Cotral

schermate app Cotral

Per contattare Cotral puoi avvalerti anche dell’omonima app ufficiale, disponibile per Android (verifica su store alternativi se il tuo device non ha i servizi Google) e iOS/iPadOS, la quale è utilizzabile anche per l’acquisto di biglietti.

Una volta avviata, se è la prima volta che la usi, pigia la voce Salta posta in basso a sinistra nella schermata di presentazione, quindi consenti alla risorsa di accedere alla posizione ed effettua la registrazione (operazione indispensabile per poter usufruire del servizio di assistenza) associando l’account Google, Facebook o Apple, oppure mediante indirizzo email.

Scegli a seguire se ricevere o meno notifiche, dopodiché fai tap sul simbolo dell’omino collocato in alto a destra e seleziona l’opzione Supporto nel pannello che compare dal basso.

Al passaggio successivo, sfiora la funzione Contattaci, quindi pigia la scheda Scrivici e premi il bottone Iniziamo per avviare la procedura di segnalazione, che è del tutto identica a quella esposta nel capitolo precedente, relativa al sito di Cotral. Fai pure riferimento alle istruzioni ivi presenti, dunque, sia per inoltrare reclami, sia per inviare richieste di altro genere.

L’opzione Segnala a Cotral presente nella schermata Supporto, invece, ti permetterà di inviare una segnalazione al servizio di assistenza per informarli in tempo reale in merito a determinati eventi, come ritardi, traffico, incidenti, pericoli, chiusure e altre tipologie di problemi.

Ti basterà selezionare l’opzione pertinente, compilare il relativo modulo con località, data e ora, scrivere un eventuale messaggio contenente informazioni aggiuntive, e premere poi il pulsante Invia sottostante.

Come contattare Cotral: altre soluzioni

busta da lettere

Di seguito, per fornirti un panorama quanto più completo delle soluzioni che hai a disposizione per contattare Cotral, ti riporto altri riferimenti utili previsti dall’azienda in oggetto. Se vuoi recarti di persona presso la sede Cotral, ad esempio, ti interesserà sapere che l’ufficio è situato in Via Bernardino Alimena 105, 00173 – Roma.

È possibile, inoltre, presentare un reclamo anche tramite raccomandata indirizzata a Cotral Spa — Servizio Clienti, presso l’indirizzo di cui sopra. In questo caso, dovrà essere stampato, compilato e allegato alla missiva il relativo modulo in formato PDF (lo trovi scorrendo fino in fondo questa pagina del sito ufficiale di Cotral, e potrai effettuarne il download tramite il pulsante Scarica Modulo Reclami Cartacei ivi presente).

Se non hai possibilità di stampare il modulo, potrai trovarlo in formato cartaceo presso le stazioni ferroviarie Metromare di Porta San Paolo e Roma Viterbo di Flaminio, e presso i capolinea bus di Roma Anagnina, Roma Ponte Mammolo, Roma Laurentina, Roma Cornelia, Latina, Frosinone, Rieti e Viterbo.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.