Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come contattare la Rai

di

Vorresti parlare con un operatore Rai per avere informazioni sul canone ma non sai qual è il numero per contattare il servizio clienti? Ti piacerebbe esprimere un’opinione relativa un programma in onda sui canali della TV di Stato ma non sai bene come procedere? Se la risposta ad almeno una di queste domande è affermativa, non preoccuparti: sei capitato nel posto giusto al momento giusto!

Con questa guida, infatti, ti spiegherò come contattare la Rai indicandoti tutti i canali di comunicazione a tua disposizione. Ti anticipo sùbito che puoi metterti in contatto con il servizio clienti della TV di Stato sia telefonicamente che tramite email. Inoltre, devi sapere che la Rai mette a disposizione dei suoi abbonati un servizio gratuito dedicato al canone, tramite il quale è possibile prenotare una chiamata e farsi contattare direttamente da un operatore Rai.

Se è proprio quello che volevi sapere, non perdiamo altro tempo prezioso e vediamo insieme come procedere. Mettiti comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Individua il canale di comunicazione che ritieni più adatto alle tue esigenze, metti in pratica le indicazioni che sto per darti e ti assicuro che riuscirai a contattare la Rai senza riscontrare alcun tipo di problema. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!

Indice

Come contattare la Rai telefonicamente

Telefono

La soluzione più immediata per contattare la Rai è chiamare il servizio clienti al numero verde messo a disposizione gratuitamente dalla TV di Stato. È possibile telefonare per informazioni relative al canone Rai e ai programmi televisivi, per esprimere opinioni personali, per assistenza relativa a RaiPlay, RaiPlay Sound e RaiPlay YoYo e anche per prenotare un appuntamento per la nuova TV Digitale.

Il servizio in questione è disponibile per chiamate sia da rete fissa che da cellulare ed è attivo dal lunedì al sabato dalle ore 09.00 alle 24.00 e la domenica dalle ore 14.00 alle 22.00. Per quanto riguarda richieste relative al canone Rai, invece, è possibile parlare con un operatore dal lunedì al sabato dalle ore 09.00 alle 21.00, mentre per informazioni relative alle cartelle esattoriali il servizio è disponibile solo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 13.00.

Per parlare con il servizio clienti della Rai, prendi dunque il tuo telefono, componi il numero 800.938.362 (per chiamate dall’estero il numero da chiamare è +39.06.87408198) e avvia la chiamata. Dopo aver ascoltato il messaggio di benvenuto, premi il tasto 1 per scegliere la lingua italiana e segui attentamente le indicazioni della voce registrata, premendo poi la combinazione di tasti suggerita per parlare con un operatore a seconda di quelle che sono le tue necessità.

Nel momento in cui scrivo questa guida, puoi premere 1 per avere informazioni relative al canone Rai, 2 per informazioni sui programmi Rai, esprimere un’opinione e altri servizi, 4 per informazioni sull’utilizzo e le funzionalità di RaiPlay, RaiPlay Sound e RaiPlay YoYo e 5 prenotare un appuntamento per la nuova TV Digitale.

A prescindere dall’opzione scelta in precedenza, dovrai poi accedere alla sezione di tuo interesse premendo il tasto corrispondente. Per esempio, se hai chiamato per informazioni relative al canone, premi 1 per l’abbonamento privato, 2 per il canone Rai speciale e 3 per informazioni sulle cartelle esattoriali. In ogni caso, attendi in linea affinché il primo operatore disponibile prenda in carico la tua chiamata.

Tieni presente che la combinazione di tasti da premere potrebbe cambiare da un momento all’altro. Di conseguenza, ti suggerisco di ascoltare e seguire sempre e comunque le istruzioni della voce guida, in modo tale da evitare errori di forma e inutili perdite di tempo.

Come contattare la Rai per email

Contattare la Rai per email

Se preferisci contattare la Rai per email, sarai contento di sapere che è disponibile un apposito modulo di contatto online che permette di inviare richieste di assistenza tecnica, richiedere informazioni relative a programmi, giochi e Teche Rai e molto altro ancora. Non è possibile, invece, inviare richieste relative al canone Rai.

In tal caso, tutto quello che devi fare è collegarti alla sezione Scrivici! del sito della Rai e, per prima cosa, specificare il tuo nome, cognome e indirizzo email. Indica, poi, il motivo della tua richiesta selezionando una delle opzioni disponibili (Assistenza tecnica, Teche Rai, RaiPlay, RaiPlay Sound, Giochi, casting e figuranti ecc.) nel menu a tendina Tematica e specifica ulteriormente l’argomento (es. Disservizio su RaiPlay, Partecipazione ai programmi, Segnala un disservizio TV digitale terrestre ecc.) tramite l’apposito menu a tendina.

A seconda delle opzioni selezionate, potrebbe esserti chiesto di specificare ulteriori dettagli: per esempio, se desideri contattare la Rai per esprimere un’opinione su un programma, dovrai indicare il nome del programma e selezionare una delle opzioni disponibili nel menu a tendina Opinione.

In ogni caso, inserisci il tuo messaggio (massimo 500 caratteri) nel campo Descrivici la tua esigenza e, se lo desideri, inserisci i dati richiesti nella sezione Dati socio-demografici. In particolare, puoi specificare il genere d’appartenenza, la fascia d’età, il titolo di studio, la professione e l’area di residenza.

Infine, apponi il segno di spunta per accettare l’informativa sul trattamento dei dati personali e clicca sul pulsante Invia la tua richiesta, per inviare il messaggio. Riceverai una risposta tramite email all’indirizzo di posta elettronica indicato in precedenza.

Se, invece, hai la necessità di contattare la Rai tramite PEC, puoi inviare la tua richiesta all’indirizzo raispa@postacertificata.rai.it. Prima di procedere, ti consiglio di collegarti al sito ufficiale della Rai, individuare la sezione Posta certificata e premere sulla voce Mostra indirizzo PEC, per assicurarti che l’indirizzo di posta elettronica certificata non sia cambiato. A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come inviare una PEC.

Come contattare la Rai per il canone

Prenotare chiamata Rai per canone

Se la tua intenzione è quella di contattare la Rai per il canone e desideri semplicemente ottenere informazioni, puoi chiamare il servizio clienti seguendo le indicazioni che ti ho fornito nelle righe precedenti di questa guida.

In alternativa, ti segnalo che è disponibile un apposito servizio chiamato Pronto la Rai, che permette di prenotare online un appuntamento telefonico per essere chiamati direttamente da un operatore Rai e ottenere assistenza per la risoluzione di problematiche inerenti il canone TV.

Se ritieni questa una valida soluzione per contattare la Rai, collegati al sito di Pronto la Rai e fai clic sulla voce Registrati per creare il tuo account. Inserisci, quindi, i tuoi dati nei campi Nome, Cognome, Email, Password, Telefono e Codice fiscale, apponi il segno di spunta accanto alla voce Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla privacy e premi sul pulsante Registrati.

A questo punto, accedi alla tua casella di posta elettronica, individua l’email inviata dalla Rai e clicca sul link contenuto al suo interno, per completare la registrazione e attivare il tuo account.

Nella nuova pagina apertasi, inserisci i tuoi dati d’accesso nei campi Email e Password e premi sul pulsante Login per accedere al tuo account. Clicca, poi, sul pulsante Fissa una nuovo appuntamento e seleziona il motivo per il quale richiedi una chiamata (Canone a uso familiare, Avviso di pagamento per nuovo canone e Canone fuori dall’ambito familiare) nel menu a tendina presente accanto alla voce Categoria.

Fatto ciò, specifica ulteriori dettagli della tua richiesta tramite il menu a tendina posizionato accanto all’opzione Specie e indica la data e l’orario nei quali preferisci essere contattato tramite i menu a tendina Seleziona data e Seleziona ora.

Infine, se lo desideri, inserisci il numero del canone nel campo N. canone TV e fai clic sul pulsante Conferma per prenotare la chiamata. Per visualizzare o eliminare le chiamate prenotate, premi sui pulsanti Appuntamenti/Anagrafica e Modifica appuntamento e fai clic sul pulsante Elimina relativo all’appuntamento che intendi cancellare.

Per quanto riguarda comunicazioni scritte relative al canone Rai ordinario, puoi inviare un’email all’indirizzo canonetv@rai.it o una PEC all’indirizzo cp22.canonetv@postacertificata.rai.it. In alternativa, puoi anche inviare una richiesta tramite l’apposito modulo di contatto disponibile sul sito dedicato al canone Rai.

Come contattare la Rai per disservizi

Contattare la Rai per disservizi

Come dici? Vorresti contattare la Rai per disservizi? In tal caso, i canali ai quali affidarsi per inviare una segnalazione variano a seconda della tipologia di disservizio.

Per segnalare un problema di ricezione del segnale TV del digitale terrestre o un problema di ricezione del segnale radio, puoi chiamare il numero 06.87165750 (il costo della chiamata è legato al proprio operatore). In alternativa, collegandoti al sito di Rai Way, puoi inviare una segnalazione tramite il servizio di chat con risponditore automatico. Maggiori info qui.

Per altre tipologie di disservizi, puoi contattare la Rai telefonicamente o tramite email seguendo le indicazioni che ti ho fornito nelle righe precedenti di questa guida.

Per esempio, tramite il modulo di contatto disponibile sul sito ufficiale della Rai, selezionando l’opzione Assistenza tecnica nel menu a tendina Tematica e scegliendo una delle voci disponibili (es. Segnala un disservizio TV digitale terrestre, Segnala un disservizio su RaiPlay, Segnala un disservizio su RaiPlay Sound ecc.) nel menu a tendina Argomento, puoi inviare una segnalazione relativa a uno specifico disservizio.

Come contattare la Rai per reclami

Contattare la Rai per reclami

Anche per contattare la Rai per reclami puoi seguire le indicazioni che ti ho fornito in precedenza per inviare una richiesta tramite email.

In tal caso, selezionando l’opzione Azienda nel menu a tendina Tematica, puoi inviare diverse tipologie di opinioni: in particolare, puoi scegliere una delle voci disponibili (Opinione sul brand Rai, Opinione sulle piattaforme ecc.) nel menu a tendina Argomento e inviare il tuo reclamo inserendolo nel campo Descrivici la tua esigenza.

Allo stesso modo ma selezionando le opzione Programmi e Opinione sui programmi nei menu a tendina Tematica e Argomento, puoi esprimere la tua opinione relativa a uno specifico programma. Puoi fare ciò anche chiamando il servizio clienti Rai, accedendo alla sezione dedicata ai programmi televisivi.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.