Come contattare ManoMano
Stai riscontrando problemi con un ordine effettuato su ManoMano, nota piattaforma di vendita online specializzata nei prodotti fai da te per la casa e il giardinaggio. Per questo motivo, vorresti metterti in contatto con il servizio clienti in modo da ottenere l’assistenza di cui necessiti: purtroppo, però, tutti i tuoi tentativi di riuscirci non hanno dato l’esito sperato in quanto non hai trovato alcuna opzione per parlare con un operatore del servizio.
Se le cose stanno come le ho appena descritte e, dunque, ti stai ancora domandando come contattare ManoMano, lascia che sia io ad aiutarti indicandoti tutte le soluzioni a tua disposizione. Per prima cosa, ti mostrerò come ottenere assistenza telefonica chiamando direttamente il servizio clienti di ManoMano. Successivamente, troverai anche le indicazioni necessarie per richiedere supporto tramite email e tramite chat, a prescindere dalla problematica riscontrata o dalle informazioni che desideri ottenere.
Senza dilungarci oltre, direi di non perdere altro tempo prezioso ed entrare nel vivo di questo tutorial. Mettiti comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero da dedicare alla lettura dei prossimi paragrafi e segui attentamente le indicazioni che sto per darti. Così facendo, ti assicuro che riuscirai a metterti in contatto con il servizio clienti di ManoMano scegliendo la modalità che ritieni più adatta alle tue esigenze. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!
Indice
- Come contattare telefonicamente ManoMano
- Come contattare ManoMano via email
- Come contattare ManoMano via chat
- Come contattare ManoMano via social
Come contattare telefonicamente ManoMano
La soluzione più immediata per contattare ManoMano e parlare con un operatore in carne e ossa è chiamare il servizio clienti. In questo modo, puoi ottenere assistenza su un ordine che hai effettuato, richiedere informazioni su un prodotto che vorresti acquistare o ricevere supporto di altra tipologia.
Prima di mostrarti nel dettaglio come parlare con un operatore di ManoMano, tieni presente che il servizio in questione è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle 20.00 e il sabato dalle ore 09.00 alle 18.00. La chiamata è tariffata secondo i costi previsti dal proprio operatore e può essere effettuata sia da cellulare che da rete fissa.
Per procedere, componi dunque il numero 014.4230058 e avvia la chiamata. Dopo aver ascoltato il messaggio di benvenuto, segui attentamente le istruzioni della voce guida e premi la combinazione di tasti suggerita a seconda del motivo per cui desideri parlare con un operatore di ManoMano.
Nel momento in cui scrivo questa guida, puoi premere il tasto 1 per ottenere informazioni su un articolo che intendi acquistare, 2 per assistenza su ordine non ancora ricevuto, 3 per domande relative a un ordine già ricevuto o 4 per ogni altra domanda.
A prescindere dalla scelta fatta, premi 3 se vuoi evitare che la telefonata venga registrata e attendi pochi istanti in linea affinché il primo operatore disponibile prenda in carico la tua chiamata.
In ogni caso, poiché la combinazione di tasti da premere dopo aver chiamato il servizio clienti di ManoMano potrebbe essere soggetta a variazioni, ti invito nuovamente a seguire attentamente le indicazioni della voce guida in modo da evitare di commettere errori e perdere tempo inutilmente.
Come contattare ManoMano via email
Se preferisci contattare ManoMano via email, ti informo che è disponibile un’apposito modulo di contatto che permette di inviare una richiesta online e ricevere risposta all’indirizzo di posta elettronica indicato.
In tal caso, tutto quello che devi fare procedendo da computer è collegarti alla sezione Invia una richiesta del sito di ManoMano e, anche se non disponi di un account, compilare il modulo di contatto con tutti i dati richiesti. Inserisci, quindi, il tuo indirizzo email nel campo apposito e seleziona il tuo Paese di residenza (es. Italia) nel menu a tendina Paese.
Fatto ciò, indica l’argomento della tua richiesta agendo nel menu a tendina La mia domanda e selezionando le opzioni di tuo interesse: per esempio, se desideri fare una domanda relativa al pagamento tramite PayPal, dovrai selezionare le opzioni Pagamento e fattura e Domande sul pagamento e poi scegliere la voce Pagamento con PayPal.
Se lo desideri, indica l’oggetto della tua richiesta nel campo apposito e, poi, inserisci il tuo messaggio nel campo Descrizione. Nel caso in cui la domanda si riferisca a un tuo ordine, inseriscine anche il relativo numero nel campo Numero ordine.
Se lo ritieni utile, hai anche la possibilità di caricare eventuali file da inviare insieme alla tua richiesta cliccando sulla voce Aggiungi file. Infine, premi sul pulsante Invia e, se tutto è andato per il verso giusto, visualizzerai il messaggio La richiesta è stata inoltrata correttamente a indicare di aver correttamente inviato la tua richiesta tramite email.
Seppur ManoMano sia disponibile sotto forma di applicazione per dispositivi Android (anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iOS/iPadOS, devi sapere che utilizzando quest’ultima non è disponibile alcuna opzione che permetta di accedere al modulo di contatto per inviare una richiesta tramite email.
Anche da smartphone o tablet, quindi, dovrai procedere tramite browser (es. Chrome su Android e Safari su iPhone/iPad) e seguire le indicazioni che ti ho appena fornito per inviare una richiesta online da computer.
Come contattare ManoMano via chat
Se ti stai chiedendo se è possibile contattare ManoMano via chat e ottenere assistenza in tempo reale da parte di un operatore in carne e ossa, sarai contento di sapere che la risposta è affermativa. Anche in questo caso, il servizio è disponibile sia per gli utenti che hanno un account che per coloro che non sono registrati su ManoMano.
Per procedere, sia da computer che da smartphone o tablet, collegati alla pagina Contattaci del sito di ManoMano e seleziona l’opzione Chatta con il nostro servizio clienti, per avviare una chat con l’operatore virtuale di ManoMano.
Fatto ciò, indica l’argomento della tua richiesta selezionando una delle opzioni mostrate a schermo (Tracciamento dell’ordine, Problema con un prodotto, Reso di un prodotto, Modifica di un ordine e Gestisci la tua fattura) e, a seconda della scelta fatta, fornisci ulteriori dettagli selezionando un’altra delle opzioni proposte.
Così facendo, l’operatore virtuale tenterà di fornirti le informazioni richieste e, successivamente, ti chiederà se hai trovato le risposte che cercavi: in caso negativo, premi sul pulsante No e, non appena visualizzi il messaggio Mi dispiace. Vorresti parlare con uno dei nostri agenti?, rispondi in modo affermativo per richiedere l’intervento di un operatore umano (se in precedenza hai selezionato una delle opzioni per richiedere assistenza su un ordine, ti verrà chiesto di specificare il numero dell’ordine al quale ti riferisci).
A questo punto, attendi che il primo operatore disponibile entri in chat e prosegui la conversazione: da questo momento in poi, dovrai ovviamente inserire manualmente i tuoi messaggi nel campo Scrivi il messaggio.
Tieni presente che il servizio clienti di ManoMano è disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle 20.00 e il sabato dalle ore 09.00 alle 18.00. Se, dunque, avvii una chat al di fuori di questi orari, dovrai attendere per ricevere una risposta.
In tal caso, premendo sull’icona delle due lineette collocate nell’angolo in alto a destra della chat, puoi inserire il tuo indirizzo email nel campo apposito e ricevere una notifica quando un consulente risponderà al tuo messaggio. Inoltre, agendo sull’opzione Invia cronologia, potrai ricevere l’intera cronologia della chat tramite email.
Come contattare ManoMano via social
Ti segnalo che ManoMano dispone di una pagina Facebook tramite la quale fornisce anche assistenza. Amche in questo caso, tieni presente che seppur sia possibile inviare un messaggio in qualsiasi momento, il servizio clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle 20.00 e il sabato dalle ore 09.00 alle 18.00.
Se ritieni questa una valida soluzione per contattare ManoMano e desideri procedere da smartphone o tablet, avvia l’app di Facebook (Android/iOS/iPadOS) e, se ancora non lo hai fatto, accedi al tuo account.
Dopo esserti collegato alla pagina ManoMano, fai tap sul pulsante Messaggio, per aprire Messenger (l’applicazione di Facebook per inviare messaggi), e seleziona l’opzione Inizia. Cosi facendo, riceverai un messaggio automatico e potrai indicare il motivo della tua richiesta scegliendo una delle opzioni mostrate a schermo (es. Domanda pre-vendita, Servizio clienti ecc.).
Successivamente, inserisci i dati richiesti (es. nome, numero ordine ecc.) e il tuo messaggio nel campo Aa in basso, premi sull’icona dell’aeroplano di carta, per inviarlo, e attendi che il primo operatore disponibile ti risponda.
Allo stesso modo puoi procedere anche da computer, collegandoti alla pagina ManoMano e cliccando sui pulsanti Messaggio e Inizia. Per approfondire l’argomento, ti rimando al mio tutorial su come inviare messaggi su Facebook.
Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.