Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come contattare Mediobanca

di

Sei un cliente Mediobanca, e in qualità di correntista o investitore sei particolarmente interessato ai vari servizi offerti da questo popolare gruppo finanziario italiano. Si da il caso che ora tu abbia assoluto bisogno di metterti in contatto con il suo supporto utente o con dei consulenti specializzati nei vari ambiti nei quali opera, ma non sai bene a chi rivolgerti per ottenere le risposte di cui hai bisogno.

Per evitare di fare un buco nell'acqua chiamando o inviando email a dei riferimenti in tuo possesso, che però non sei certo essere corretti rispetto alle tue esigenze, ti sei quindi messo su Internet alla ricerca di informazioni su come contattare Mediobanca, capitando infine proprio qui, dalle mie parti.

Ebbene, possiamo tranquillamente affermare che oggi è proprio il tuo giorno fortunato! Nel corso dei prossimi capitoli, infatti, troverai tutte le informazioni che ti occorrono per essere indirizzato alla divisione di competenza, in funzione della problematica che hai necessità di esporre o dei chiarimenti che ti servono, anche se non sei cliente e desideri ricevere informazioni sui vari prodotti offerti. Data l'urgenza, ti lascio sùbito alla consultazione della guida, augurandoti buona lettura!

Indice

Come contattare Mediobanca Premier

Per cominciare, ti mostrerò come contattare Mediobanca Premier, la banca del Gruppo Mediobanca specializzata nella gestione del risparmio, illustrandoti i vari canali di comunicazione messi a disposizione dall'azienda.

Telefono

telefono

Se desideri parlare al telefono con un operatore Mediobanca Premier, devi sapere che esistono diverse numerazioni alle quali puoi rivolgerti per ottenere assistenza o ricevere informazioni in differenti ambiti.

Per quanto riguarda l'assistenza su conti, investimenti e mutui, ad esempio, è a disposizione un servizio clienti dedicato che risponde al numero verde 800.10.10.30, raggiungibile da telefono fisso dall'Italia. Coloro che chiamano da cellulare o dall'estero, invece, possono utilizzare il numero +39.02.3200.4141, il cui costo dipende dalla tariffa attiva con il proprio gestore telefonico. Maggiori info qui.

In tutti i casi, non appena risponde la voce guida, segui le sue indicazioni per essere reindirizzato al reparto di competenza. Nel momento in cui scrivo, il tasto numero 1 rimanda al servizio dedicato a coloro che sono già clienti. Se, invece, sei interessato a ricevere una consulenza su determinati prodotti offerti da Mediobanca Premier e non sei cliente, devi premere il tasto 2.

Gli orari di servizio variano a seconda dell'ambito al quale sei interessato: per ottenere assistenza sui conti puoi chiamare dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 8 alle 14, mentre per gli investimenti e i mutui gli operatori rispondono dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19.

Questi riferimenti, dunque, sono validi anche per eseguire il blocco dei codici, servizio disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 8 alle 14. Ti segnalo, però, che puoi eventualmente eseguire l'operazione in autonomia dalla tua area cliente nel sito ufficiale dell'istituto bancario o tramite l'app Mediobanca Premier per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi) e iOS.

Devi eseguire il blocco carte e, anziché effettuarlo in autonomia dalle risorse online citate poc'anzi, preferiresti procedere con un operatore? Allora puoi chiamare il numero 800.15.16.16 dall'Italia, il numero +39.02.349.800.20 se telefoni dall'estero, oppure il numero +1.800.473.6896 se ti trovi negli USA. Il servizio è attivo 24 ore su 24.

I correntisti Business con Corporate Banking Interbancario possono contattare il servizio clienti dedicato al numero verde 800.22.56.22, il quale è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 8 alle 12.30.

Infine, ti segnalo che per l'assistenza generica sulle carte occorre contattare il servizio Nexi, il quale si occupa della loro emissione e gestione. Nella guida appena linkata puoi trovare tutti i riferimenti che ti servono.

Chat

finestra di chat sito Mediobanca

Se vuoi ricevere supporto sui servizi Mediobanca Premier, puoi anche procedere via chat. Per avvalertene devi solo collegarti con il tuo browser preferito alla home page del suo sito ufficiale, fare doppio clic sul simbolo del fumetto collocato in basso a destra, e premere il pulsante Entra sottostante.

Dovrai poi digitare il tuo nome o nickname nel campo preposto, dopodiché ti verrà richiesto di scegliere una delle categorie di informazioni previste. In un primo momento, dunque, interagirai con un assistente digitale, ma dopo aver risposto ad alcune domande, utili al sistema per comprendere le tue esigenze specifiche, ti verranno suggeriti i canali di contatto più idonei allo scopo.

Successivamente, non appena il campo Scrivi il tuo messaggio diventerà editabile, potrai digitare la domanda specifica che intendi porre. A seconda dei casi, dunque, potresti essere rimandato a un modulo per avviare una comunicazione tramite email, o ricevere istruzioni sulle modalità di interazione più idonee rispetto alle tue necessità.

Email

modulo per contatto email sito Mediobanca Premier

Come indicato nel capitolo precedente, per contattare il servizio clienti di Mediobanca Premier tramite email puoi utilizzare la finestra di chat presente sul sito ufficiale della banca, accessibile con un doppio clic sull'icona del fumetto ivi presente. La soluzione più veloce consiste nel selezionare l'opzione Contattaci dal menu principale e premere poi i pulsanti Scrivere un'email prima e Invia email poi.

In questo modo, ti verrà mostrato un modulo composto dai campi Nome, Cognome, Indirizzo email e Telefono. Se sei già cliente, ti consiglio di inserire gli stessi dati utilizzati per la registrazione o la richiesta di attivazione di un conto.

Una volta compilato, dopo aver premuto il pulsante Continua, ti basterà selezionare l'argomento dal relativo menu a tendina, digitare il messaggio, trascinare eventuali allegati nell'area dedicata e premere il bottone Invia messaggio per inoltrare la comunicazione. Il primo operatore disponibile prenderà in carico la richiesta e verrai così ricontattato tramite posta elettronica per ricevere il supporto specifico di cui hai bisogno.

Se desideri presentare un reclamo, le caselle di posta elettronica dedicate sono soluzioni@mediobancapremier.com o, se preferisci utilizzare la tua PEC, soluzioni@pec.mediobancapremier.com.

In alternativa, cliccando sulla voce Form per il reclamo presente in questa pagina del sito ufficiale di Mediobanca Premier, potrai fare la tua segnalazione compilando un semplice modulo con alcuni tuoi dati personali e il messaggio che intendi inoltrare all'assistenza clienti. Non dovrai fare altro che apporre il segno di spunta nella casella per l'accettazione dei termini di utilizzo del servizio e cliccare sul pulsante Invia per portare a termine l'operazione.

Se hai bisogno di fare altre tipologie di comunicazioni diverse da quelle finora indicate, puoi utilizzare anche l'indirizzo di posta elettronica certificata mediobancapremier@pec.mediobancapremier.com.

Come contattare Gruppo Mediobanca

logo Mediobanca

Di seguito ti mostro come contattare Gruppo Mediobanca, in modo che tu possa rivolgere le tue domande alla divisione di competenza nelle quali questo è suddiviso.

Se hai bisogno di altri contatti (Media Relations, Sostenibilità, Research, Risorse Umane e così via) li puoi consultare tutti in questa pagina dedicata del sito ufficiale del Gruppo Mediobanca. Quelli relative alle sedi delle varie società che lo compongono li trovi invece riportati qui, mentre se hai bisogno di rivolgerti a una delle filiali di Mediobanca S.p.A distribuite nel territorio nazionale puoi collegarti al quest'altro link per ottenere tutti i riferimenti di cui hai bisogno.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.