Come contattare Tiscali
Nelle ultime settimane stai riscontrando problemi con la tua linea Tiscali? La casella di posta elettronica che hai aperto con Tiscali sta facendo le “bizze”? Se hai risposto in modo affermativo ad almeno una di queste domande, è molto probabile che tu desideri contattare il noto provider italiano per richiedere assistenza.
Se sei giunto su questo articolo, però, mi pare evidente che non hai la più pallida idea di come contattare Tiscali e, pertanto, vorresti che io ti dia una mano a risolvere la situazione. Beh, se le cose stanno effettivamente così, sono lieto di dirti che sei capitato nel posto giusto al momento giusto! In questo articolo, infatti, ti spiegherò come utilizzare al meglio i canali di assistenza messi a disposizione da Tiscali ai suoi clienti.
Come potrai notare leggendo le prossime righe, è possibile mettersi in contatto con Tiscali in vari modi, sia telefonicamente che online, ad esempio sfruttando le forme di assistenza online. E se pensi che contattare il provider non sia un'impresa facile da portare a termine, ti sbagli di grosso! Mettersi in contatto con Tiscali è un'operazione davvero semplice, purché tu segua scrupolosamente le mie “dritte”. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!
Indice
Contattare Tiscali telefonicamente
Se vuoi contattare Tiscali telefonicamente, puoi chiamare al numero 130 (o al numero +39.070.4608600 se chiami dall'estero). La chiamata è gratuita.
Nel momento in cui scrivo, ti basta solo pronunciare il nome del servizio per il quale ti occorre assistenza non appena vieni invitato a comunicare tale informazione: una volta che questo viene correttamente interpretato dal sistema, è possibile che in aggiunta ti venga richiesto di digitare il tuo numero di telefono seguito dal carattere cancelletto [#] per poter interagire con un operatore.
A seconda del servizio indicato, però, il sistema potrebbe anche suggerire delle procedure alternative, come quella tramite WhatsApp di cui ti parlo in un capitolo successivo. Ad ogni modo, ti raccomando di seguire con attenzione le indicazioni della voce guida, in quanto i menu dei risponditori automatici sono soggetti a frequenti modifiche.
Sappi, inoltre, che Tiscali ha pubblicato sul proprio sito Internet un file PDF contenente la numerazione che bisogna utilizzare per parlare con un operatore: pur essendo puramente indicativa, puoi fare riferimento a questo strumento per aumentare le possibilità di parlare “a tu per tu” con un operatore. Per scaricarlo, clicca qui e, nella pagina Web che si apre, clicca sul link Scarica l'albero telefonico 130 in formato PDF collocato in fondo.
Il servizio di assistenza in questione è disponibile nei seguenti giorni e orari, in base a quanto indicato anche sul suo sito Web.
- Vendite — è possibile chiamare dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 21:00, La domenica e i festivi dalle 08:30 alle 17:00.
- Supporto commerciale — è disponibile dal lunedì al sabato dalle 08:30 alle 21:30.
- Supporto amministrativo — è disponibile dal lunedì al sabato dalle 08:30 alle 21:30
- Supporto mobile — è disponibile dal lunedì al sabato dalle 08:30 alle 21:30.
- Supporto tecnico — è possibile chiamare dal lunedì al sabato dalle 08:30 alle 21:30 e la domenica dalle 08:30 alle 17.00.
Se vuoi ricevere supporto tecnico specializzato, invece, chiama al numero 892.130, che è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 17.00 (non è accessibile il sabato, la domenica e i festivi). Come puoi ben intuire, la chiamata non è gratuita. Nel momento in cui scrivo, Tiscali prevede la seguente tariffazione, riportata anche sul suo sito Internet.
- Da rete fissa — 0,62 euro al minuto.
- Da rete Tiscali — 0,15 euro di scatto alla risposta + 0,72 euro/minuto.
- Da rete TIM — 0,18 euro di scatto alla risposta + 0,72 euro/minuto.
- Da rete Vodafone — 0,18 euro di scatto alla risposta + 0,72 euro/minuto.
- Da rete WINDTRE — 0,18 euro di scatto alla risposta + 0,72 euro/minuto.
Ti rammento che la tariffazione della chiamata avverrà soltanto se parlerai effettivamente con un operatore. In ogni caso, la chiamata non durerà più di 24 minuti.
Contattare Tiscali online
Se non hai voglia di fare lo “slalom” tra i menu del servizio di assistenza telefonica, puoi contattare Tiscali tramite Internet utilizzando uno dei tanti canali messi a disposizione dall'operatore.
Sito Tiscali
Il sito Assistenza di Tiscali può essere un ottimo modo per ricevere assistenza senza dover effettivamente rivolgersi a un operatore del customer care.
Per servirtene, recati su questa pagina del sito Web di Tiscali, indica nel campo di ricerca Come possiamo aiutarti? la problematica che vuoi risolvere e clicca sul pulsante Cerca nel sito. Se la ricerca ha prodotto dei risultati, scorri la pagina che li contiene e individua l'articolo che fa al caso tuo. Per finire, clicca sul suo titolo e segui le indicazioni che trovi lì per cercare di risolvere il problema che ti ha spinto a visitare il sito di Tiscali.
Se sei un cliente di rete fissa o mobile Tiscali, puoi avvalerti anche delle funzioni di chat presenti nella tua area MyTiscali personale, all'interno del menu Assistenza. Gli operatori sono disponibili dal lunedì al venerdì dalle 09:30 alle 16:30, e per accedere ti basta inserire le credenziali del tuo account nella pagina appena linkata e premere il pulsante Accedi.
Se non hai ancora provveduto alla registrazione, clicca invece sulla voce Registrati qui sottostante e compila il modulo che ti viene mostrato includendo il numero cliente e il PIN che ti sono stati forniti al momento dell'attivazione.
Il servizio in questione, ad ogni modo, è disponibile anche nell'app MyTiscali per dispositivi Android (verifica su store alternativi se il tuo device non ha i servizi Google) e iOS/iPadOS.
Un tempo Tiscali offriva assistenza anche su Facebook, tramite la sua pagina Facebook ufficiale, ma ora non più. Stesso discorso per Twitter, mi spiace.
Come contattare Tiscali per email
Vorresti contattare Tiscali per email? La cosa è fattibile ma solo utilizzando la PEC ovvero la Posta Elettronica Certificata. Per riuscirci, puoi inviare un messaggio tramite PEC al seguente indirizzo.
Come contattare Tiscali su WhatsApp
Concludo l'articolo “in bellezza” spiegandoti come contattare Tiscali su WhatsApp sfruttando il servizio di assistenza Tiscali Help Desk (disponibile anche tramite l'app MyTiscali, qualora la cosa ti interessasse).
Per riuscirci contatta su WhatsApp il numero 370.10.10 130 oppure visita questa pagina e premi sul pulsante verde WhatsApp. Successivamente, chatta con il numero in questione: il primo operatore disponibile sarà lieto di fornirti l'assistenza di cui necessiti.
Il servizio Tiscali Help Desk è disponibile dal lunedì al sabato, dalle 08:30 alle 21:30.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.