Come convertire DVD in MP4
Ogni volta che lanci un’occhiata alla tua collezione di DVD, quella che hai costruito con tanta dedizione nel corso degli ultimi anni, un brivido ti corre lungo la schiena? Conosco bene questa sensazione. Tu hai paura che, da un giorno all’altro, chissà per quale infausto motivo, i tuoi dischetti possano rompersi lasciandoti orfano di tutte quelle opere che hanno segnato il tuo animo da spettatore.
Ho indovinato? Bene, allora lascia che ti dia un consiglio. Se non vuoi vivere con questo senso d’angoscia, segui il tutorial che sto per proporti e scopri come convertire DVD in MP4. In questo modo, potrai creare delle copie di backup dei tuoi film preferiti — delle copie in formato compresso che occupano poco spazio — e archiviarle sul tuo computer o su disco di archiviazione esterno da destinare a questo scopo.
Non è difficile, devi credermi. Ti basta qualche minuto di tempo libero solo per te e qualche software adatto allo scopo, come quelli che trovi elencati qui sotto. Allora? Posso sapere che cosa ci fai ancora li impalato? Continua a leggere e metti in pratica i miei consigli. Non te ne pentirai!
Indice
- Operazioni preliminari
- Come convertire DVD in MP4 gratis
- Come convertire DVD in MP4 online
- Come convertire DVD protetto in MP4
- Come convertire file MP4 in DVD gratis
Operazioni preliminari
Prima di entrare nel vivo di questo tutorial, andandoti pertanto a spiegare come convertire DVD in MP4, ci sono alcune informazioni preliminari che mi pare doveroso fornirti per fare in modo che tutto vada per il verso giusto.
Ciò a cui mi riferisco, per la precisione, è al fatto che devi necessariamente disporre di un masterizzatore. La maggior parte dei computer dei PC e dei Mac di più recente produzione, sia fissi che portatili, ne sono sprovvisti. Per cui, se questo è il tuo caso, per portare a termine l’operazione oggetto di questo tutorial dovrai necessariamente munirti di un masterizzatore di tipo esterno, qualora non lo avessi già fatto, ovviamente.
A tal proposito, se può esserti utile, ti suggerisco di consultare la mia guida all’acquisto dedicata ai masterizzatori esterni: al suo interno ci trovi interessanti dritte riguardo marche, modelli, prezzi e compatibilità che possono guidarti nella selezione del prodotto da comprare.
Come convertire DVD in MP4 gratis
A questo punto, direi che possiamo finalmente passare all’azione e andare pertanto a scoprire come convertire DVD in MP4 gratis su Windows, macOS e Linux. Per riuscirci, non devi far altro che ricorrere all’uso di alcuni software adibiti allo scopo. Mi chiedi quali sono questi programmi e come potertene servire? Per scoprirlo continua a leggere. Qui di seguito, infatti, trovi elencati quelli che ritengo essere i migliori strumenti della categoria e le relative istruzioni d’uso.
HandBrake (Windows/macOS/Linux)
Tra i migliori programmi per convertire DVD in MP4 attualmente presenti sulla piazza vi è senza ombra di dubbio HandBrake. Nel caso in cui non lo conoscessi, sappi che si tratta di un software gratuito per Windows, macOS e Linux, il quale consente di convertire facilmente i DVD in file video MP4 e MKV. Include inoltre numerose funzioni ed è estremamente flessibile.
Per effettuare il download di HandBrake sul tuo computer, collegati al relativo sito Web e fai clic sul tasto Download HandBrake [numero versione].
A download ultimato, se stai usando Windows, apri il file EXE ottenuto e, nella finestra che ti viene mostrata sul desktop, clicca sui pulsanti Sì e OK. Premi poi sul pulsante Next per due volte, su quello Install e concludi il setup cliccando sul tasto Finish. In seguito, avvia il programma, selezionando il relativo collegamento aggiunto al menu Start del sistema operativo.
Se stai usando macOS, apri il file DMG ottenuto e trascina l’icona di HandBrake nella cartella Applicazioni del computer, dopodiché facci clic destro sopra e seleziona la voce Apri dal menu contestuale, dunque premi sul pulsante Apri nella finestra visualizzata, in maniera tale da andare ad aggirare le limitazioni che Apple impone nei confronti delle applicazioni provenienti da sviluppatori non certificati (operazione che va eseguita soltanto al primo avvio). Le volte seguenti potrai avviare il programma selezionando direttamente la relativa icona aggiunta al Launchpad del sistema operativo.
A questo punto, a prescindere dal sistema operativo in essere, inserisci nel masterizzatore collegato al computer il DVD relativamente a cui vuoi andare ad agire e seleziona quest’ultimo dalla finestra di HandBrake che intanto si è aperta sulla scrivania, tramite il menu a sinistra (se non è visibile, clicca prima sul pulsante Apri sorgente collocato in alto).
Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, espandi il menu Preimpostazioni (su Windows) o Preset (su macOS) in alto a destra e seleziona il profilo di conversione che preferisci o il dispositivo di output.
Fatto ciò, espandi il menu Intervallo che si trova in alto, seleziona da esso la voce Capitoli e tramite i menu adiacenti indica i capitoli del DVD di tuo interesse. Se vuoi, puoi invece determinare quanti secondi o frame convertire in MP4 del DVD scegliendo le opzioni Secondi o Fotogrammi che trovi sempre nel menu Intervallo e regolare poi il tutto tramite i menu adiacenti.
Successivamente, seleziona la scheda Sommario che trovi al centro della schermata, espandi il menu a tendina Formato e seleziona l’opzione MP4 presente al suo interno.
Se lo reputi opportuno, puoi anche apportare ulteriori regolazioni al file di output agendo sulle impostazioni nelle altre schede Dimensioni, Filtri, Video, Audio, Sottotitoli e Capitoli poste sempre al centro della schermata.
In conclusione, fai clic sul bottone Sfoglia collocato in basso e seleziona la posizione sul computer in cui salvare il file di output, dopodiché premi sul tasto Avvia in alto e attendi che la procedura venga avviata e portata a compimento.
VLC (Windows/macOS/Linux)
Un altro valido strumento che puoi prendere in considerazione per riuscire nel tuo intento è VLC. Si tratta di un celeberrimo player multimediale, totalmente gratuito, open source e funzionante sia su Windows che su macOS e su Linux, con il quale è possibile riprodurre praticamente ogni tipo di file audio e video senza dover usare codec esterni. Inoltre, integra delle funzioni per compiere sul computer il contenuto di CD e DVD salvandoli in MP4 e in altri formati, ragion per cui ho deciso di parlartene in questo tutorial.
Per effettuare il download e l’installazione di VLC sul tuo computer, recati sul sito Internet del programma e segui le istruzioni che ti ho fornito nella mia guida specifica.
Successivamente, per convertire un DVD in MP4 con VLC, inserisci nel masterizzatore collegato al computer il DVD relativamente a cui vuoi andare ad agire, dopodiché avvia il programma, selezionando il collegamento che trovi nel menu Start di Windows o l’icona nel Launchpad di macOS.
Quando visualizzi la finestra di VLC sullo schermo, se stai usando Windows, fai clic sul menu Media in alto a sinistra, poi sulla voce Converti / Salva in esso presente e seleziona la scheda Disco dall’ulteriore finestra mostrata.
Adesso, fai clic sul tasto Sfoglia e seleziona il dischetto, dunque definisci le impostazioni relative a titoli, capitoli, audio e sottotitoli tramite i menu disponibili e premi sul bottone Converti / Salva posto in basso a destra.
Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, scegli dal menu Profilo il profilo di conversione relativo al formato MP4 che vuoi usare. Se lo ritieni opportuno, puoi anche creare un profilo personalizzato, facendo clic sul pulsante con l’elenco puntato, scegliendo l’opzione MP4 dalla scheda Incapsulamento nell’ulteriore finestra visualizzata, regolando le altre opzioni relative a codifica video, audio e sottotitoli, digitando il nome da usare nel campo Nome profilo e premendo sul pulsante Salva.
In conclusione, premi sul pulsante Sfoglia accanto alla dicitura File di destinazione per indicare la posizione sul tuo computer in cui vuoi salvare il file di output e avvia la procedura facendo clic sul pulsante Avvia.
Se, invece, stai usando macOS, espandi il menu File dalla parte in alto a sinistra della barra dei menu e poi quella Converti/Trasmetti. Trascina quindi l’icona del DVD presente nel Finder nell’ulteriore finestra appena comparsa.
In seguito, clicca sul menu che trovi in corrispondenza della sezione Scegli il profilo e seleziona il profilo relativo al formato MP4 che vuoi usare. Qualora necessario, puoi creare un profilo personalizzato, cliccando sul pulsante Personalizza, selezionando la voce MP4 dalla scheda Incapsulamento, regolando le opzioni relative ai codec video e audio e ai sottotitoli mediante le ulteriori schede disponibili, premendo sul pulsante Salva come nuovo profilo, immettendo il nome da assegnare nel campo preposto e premendo sul pulsante Salva.
In conclusione, fai clic sul bottone Salva come file, indica la posizione in cui vuoi salvare il file di output premendo sul bottone Sfoglia e clicca sul pulsante Vai per dare il via alla procedura per convertire DVD in MP4 con VLC.
Altre soluzioni per convertire DVD in MP4 gratis
Nel caso in cui le soluzioni per convertire un DVD in MP4 gratis che ti ho già proposto non ti avessero del tutto convinto, puoi valutare di usare altre soluzioni utili allo scopo e ugualmente affidabili, come quelle che ho provveduto a inserire nell’elenco sottostate.
- Mobile Media Converter (Windows/Linux/macOS) — software gratuito che consente di convertire i video e di salvare sul computer i DVD sotto forma di MP4 e in altri formati. È compatibile con Windows, macOS e Linux, pertanto è valido anche per convertire DVD in MP4 Linux. Per il sistema operativo di casa Microsoft c’è anche in versione no-install, mentre è bene tenere presente che per Mac è disponibile una release segnalata come obsoleta e va usata con cautela.
- Nero Burning ROM (Windows) — si tratta di una storica e rinomata suite per la masterizzazione e per il ripping dei dischi funzionante solo su Windows. È a pagamento (costa 55,95 euro), ma ne è disponibile una versione di prova gratuita funzionante senza limitazioni per alcuni giorni. Per tutti gli approfondimenti del caso, leggi la mia guida dedicata specificamente a questo software.
- MacX DVD Ripper Pro (macOS) — software specifico per macOS che consente di riversare il contenuto dei DVD sul computer, salvando i file di output come immagine ISO, oppure come video in vari formati, anche in MP4, per cui è ottimo per convertire DVD in MP4 con Mac. Ha il grande vantaggio di supportare oltre 350 profili di conversione. È a pagamento (presenta prezzi a partire da 49,95 dollari/anno), ma si può scaricare in versione di prova gratuita funzionante per un periodo limitato.
Come convertire DVD in MP4 online
Non vuoi o non puoi scaricare e installare nuovi programmi sul tuo computer e, di conseguenza, ti piacerebbe capire se esiste un modo per convertire DVD in MP4 online? Mi dispiace deluderti, ma la risposta è negativa. Non vi sono, infatti, servizi Web a cui è possibile dare “in pasto” i propri dischetti ed effettuarne la conversione diretta agendo dalla finestra del browser.
Quello che però si può fare è estrapolare preventivamente dal DVD i contenuti d’interesse, agendo in locale, e adoperare un convertitore online, come quelli di cui ti ho parlato nella mia guida sul tema, per effettuare la conversione in MP4. Da notare che la maggior parte di questi strumenti sono a costo zero, consentendo di convertire DVD in MP4 online gratis. Tale pratica risulta ovviamente del tutto superflua nel caso in cui il software adoperato per estrarre il contenuto del DVD permetta già di effettuare direttamente la conversione in MP4, ma può tornare comoda qualora, invece, i file vengano salvati in formato VOB, MKV o altro.
Come convertire DVD protetto in MP4
Con i programmi di cui ti ho già parlato purtroppo non si possono “rippare” i contenuti presenti sui dischetti protetti con sistemi anti-copia. Se hai bisogno di far fronte a questa necessità, devi ricorrere all’uso di software specifici per convertire DVD protetto in MP4, come quelli che trovi segnalati nella mia guida dedicata specificamente a questo tipo di soluzioni.
A tal riguardo, è però doveroso fare una precisazione: salvare sul disco fisso del computer il contenuto di un DVD protetto con diritti d’autore è lecito solo se si è in possesso del supporto originale acquistato ed esclusivamente a scopo di backup. Quanto salvato su computer dovrà pertanto rimanere a uso strettamente personale del legittimo proprietario del DVD.
Come convertire file MP4 in DVD gratis
Sei erroneamente finito su questo mio tutorial in quanto in realtà interessato a compiere l’operazione inversa, ovvero convertire file MP4 in DVD gratis? Se le cose stanno così, sappi che si può fare e non è neppure complicato, davvero!
Anche in tal caso, però, occorre rivolgersi a dei programmi appositi. Per tutti gli approfondimenti del caso, ti rimando alla consultazione della mia guida specifica.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.