Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come convertire file BMP in JPG

di

Hai bisogno di “alleggerire” alcune immagini in formato BMP, in modo da poterle condividere più agevolmente online, ma non sai come fare? Beh, potresti trasformarle in dei file JPG, che sono più “leggeri” in cambio di una perdita qualitativa accettabile (a patto di non esagerare con il livello di compressione).

Ti assicuro che non ci vuole un esperto di grafica per riuscire in quest’intento: tutto quello che devi fare è rivolgerti a software per computer o servizi Web come quelli che sto per segnalarti e dargli “in pasto” le immagini su cui vuoi andare ad agire. Se necessario, puoi anche intervenire da smartphone e tablet, usando delle app adibite allo scopo.

Il prezzo? Zero! Quelle di cui intendo parlarti sono soluzioni gratuite (o quantomeno di base), oltre che incredibilmente facili da usare. Allora, si può sapere che stai aspettando per scoprire come convertire file BMP in JPG? Posizionati bello comodo, prenditi qualche minuto soltanto per te e comincia subito a concentrarti sulla lettura di quanto riportato qui di seguito. Sono sicuro che, alla fine, potrai dirti ben contento e soddisfatto del risultato!

Indice

Come trasformare un file BMP in JPG

Ti interessa capire come trasformare un file BMP in JPG tramite appositi software per PC e Mac? In tal caso, ti consiglio vivamente di prendere in considerazione quelli che trovi segnalati ed esplicati qui di seguito. Sono certo sapranno darti grandi soddisfazioni.

XnView MP (Windows/macOS/Linux)

XnConvert

Il primo tra i programmi per convertire file BMP in JPG che voglio suggerirti di adoperare è XnView MP. Si tratta di un visualizzatore d’immagini in grado di leggere tutti i principali formati di file grafici e che comprende anche alcune funzioni utili per effettuare operazioni di image editing o conversione, anche in batch. È gratis (solo per scopi non commerciali) e si può usare sia su Windows che su macOS e Linux.

Per effettuare il download di XnView MP sul tuo computer, recati sul relativo sito Internet e clicca sul pulsante Zip Win 64bit o Zip win 32bit (se stai adoperando Windows a 64 bit o a 32 bit), oppure sul pulsante Mac DMG 64bit (se stai usando macOS).

A download eseguito, se stai usando Windows, estrai in una cartella a piacere il file ZIP ottenuto e avvia il file xnconvert.exe che si trova al suo interno.

Se stai usando macOS, apri il file DMG ottenuto e trascina l’icona di XnConvert nella cartella Applicazioni del Mac, dunque facci clic destro sopra e scegli la voce Apri dal menu contestuale, in maniera tale da avviare l’applicazione andando ad aggirare le limitazioni imposte da Apple verso gli sviluppatori non certificati (operazione che va effettuata solo alla prima esecuzione).

Ora che, a prescindere dal sistema operativo utilizzato, visualizzi la finestra di XnView MP sullo schermo, premi sul tasto OK per terminare la procedura guidata di avvio, dopodiché clicca sul menu Strumenti in alto e seleziona l’opzione Converti in serie in esso presente.

Nell’ulteriore finestra che vedi comparire sullo schermo, recati nella scheda Origine che si trova in cima e premi sul bottone Aggiungi file per selezionare i file BMP sul tuo computer relativamente ai quali desideri intervenire. In alternativa, trascina le immagini da convertire direttamente nella finestra del programma.

Adesso, seleziona la scheda Destinazione collocata sempre in alto, espandi il menu a tendina che trovi in corrispondenza della sezione Formato e scegli da esso l’opzione JPG — JPG/JFIF. Se desideri regolare la qualità dei file di output, premi sul pulsante Impostazioni e intervieni sulle opzioni apposite, confermando le modifiche apportate mediante la pressione del bottone OK.

Successivamente, se è tua intenzione salvare i file di output nella medesima posizione di quelli di origine seleziona l’opzione Cartella di origine che trovi in corrispondenza della sezione Destinazione, oppure scegli l’opzione Cartella e premi sul tasto (…) adiacente per specificare il percorso che preferisci, dopodiché clicca sul pulsante Converti in basso a destra per dare il via alla procedura di conversione.

Pixillion (Windows/macOS)

Pixillion Image Converter

Un altro ottimo strumento che ti invito a considerare per portare a compimento l’operazione oggetto di questa guida è Pixillion. Si tratta di un software gratuito (per uso non commerciale) per Windows e macOS, il quale permette di convertire tra loro tantissimi formati di immagine diversi: JPEG, JPG, PNG, GIF, BMP, ICO, PSD, SVG, TGA, TIF, PPM, RAW, PGF ecc. Inoltre, consente di intervenire sui metadati delle foto e di effettuare basilari operazioni di image editing.

Per eseguire il download di Pixillion sul tuo computer, visita il relativo sito Web e premi sul tasto Inizia a scaricare (se stai usando Windows), oppure su quello Scarica per Mac (se stai usando macOS).

A download completato, se stai adoperando Windows, apri il file EXE ottenuto e premi sul tasto nella finestra mostrata sul desktop, dopodiché seleziona la voce Accetto le condizioni di licenza e clicca sul tasto Avanti. Premi poi sul bottone Saltare tutti per evitare l’installazione di software extra e attendi che il setup venga ultimato.

Se stai facendo uso di macOS, estrai il file ZIP ottenuto in una cartella a piacere e apri il file DMG presente al suo interno, poi premi sul tasto Accetto nella finestra che compare sulla scrivania e trascina l’icona di Pixillion nella cartella Applicazioni del Mac, dopodiché facci clic destro sopra e seleziona la voce Apri dal menu, in maniera tale da avviare l’applicazione andando però ad aggirare le limitazioni volute da Apple verso gli sviluppatori non autorizzati (operazione che va fatta solo al primo avvio).

Adesso che, a prescindere dal sistema operativo in essere, visualizzi la finestra principale di Pixillion sullo schermo del computer, premi sul tasto Aggiungi file in alto a sinistra e seleziona i file BMP sul tuo computer che vuoi convertire. In alternativa, trascina i file direttamente nella parte centrale della schermata del software.

Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, seleziona dal menu a tendina Converti in file che si trova in basso a sinistra l’opzione JPG — JPG/JPEG Format. Se vuoi, puoi anche regolare personalmente il livello di compressione dell’immagine finale, premendo sul tasto Impost.ni compressione in fondo a destra, intervenendo dall’ulteriore finestra che si apre e premendo sul bottone Salva per salvare le modifiche.

Per avviare il processo di conversione, poi, premi sul tasto Converti in basso a destra. Per impostazione predefinita, i file di output vengono salvati nella cartella Immagini del computer, ma se vuoi puoi impostare un percorso differente cliccando preventivamente sul tasto Sfoglia che trovi accanto alla voce Cartella di output a fondo schermata.

Altre soluzioni per trasformare un file BMP in JPG

Uomo con MacBook

Qualora quanto ti ho già proposto non ti avesse del tutto convinto, puoi valutare di adoperare altre soluzioni utili per convertire file BMP in JPG dal tuo computer, come quelle che trovi annesse all’elenco sottostate.

  • GIMP (Windows/macOS/Linux) — celebre software di photo editing open source e totalmente gratuito. Funziona su Windows, macOS e Linux ed e propone funzioni disponibili nei più blasonati programmi di natura commerciale. Ovviamente, può essere adoperato anche per eseguire operazioni di conversione delle immagini. Per approfondimenti, leggi le mie guide su come scaricare e usare questo programma.
  • Converseen (Windows/macOS/Linux) — ottimo software gratuito per Windows, macOS e Linux che consente di intervenire in batch sulle immagini, andandole a convertire, ridimensionare ecc. Supporta non solo i formati di file in questione, ma anche tutti gli altri maggiormente diffusi
  • IrfanView (Windows) — è un visualizzatore di immagini per soli sistemi operativi Windows, il quale ha il vantaggio di integrare anche funzioni per l’elaborazione dei file grafici e la loro conversione. È gratis.

Come convertire file BMP in JPG online

Non vuoi o non puoi scaricare e installare nuovi programmi sul tuo computer e, di conseguenza, ti piacerebbe che ti spiegassi come convertire file BMP in JPG online, segnalandoti dei servizi Web ad hoc, fruibili direttamente dalla finestra del browser? Detto, fatto: li trovi qui di seguito.

CloudConvert

CloudConvert

Hai mai sentito parlare di CloudConvert? No? Nessun problema, ci penso io: si tratta di un servizio online utile per effettuare operazioni di conversione su immagini, video, file audio e varie tipologie di documenti. È fruibile senza registrazione ed è a costo zero, ma si possono seguire massimo 10 conversioni al giorno. Questo limite può eventualmente essere aggirato creando un account e passando alla versione a pagamento (con costi a partire da 9,76 euro/mese).

Per poterti avvalere di CloudConvert, recati sulla relativa home page e fai clic sul pulsante Select Files per seleziona i file BMP da convertire, oppure trascina gli elementi di riferimento direttamente nella finestra del browser. Puoi altresì prelevare i file da Google Drive, Dropbox e OneDrive o da altre fonti online tramite URL, selezionando l’opzione che preferisci previo clic sul pulsante (▼).

Ad upload avvenuto, espandi il menu a tendina adiacente la voce to in alto a destra e scegli da esso l’opzione JPG. Adesso, se lo reputi opportuno, apporta eventuali modifiche ai parametri di conversione premendo sul tasto con la chiave inglese che trovi in corrispondenza dei nomi di ciascun elemento e intervieni dalla schermata che segue, ricordandoti poi di salvare il tutto facendo clic sul tasto Okay.

Per concludere, avvia la procedura di conversione facendo clic sul pulsante Converti posto in basso a destra. In seguito, potrai scaricare tutte le immagini convertite cliccando sul pulsante Download accanto ai loro nomi, oppure sul menu All Files in basso a destra e sulla voce Download All presente al suo interno per scaricarle tutte insieme.

Altre soluzioni per convertire file BMP in JPG online

Computer portatile raffreddato

Se cerchi altre soluzioni utili per portare a compimento l’operazione oggetto di questa guida agendo dal browser, valuta di affidarti a quelle che trovi nel seguente elenco. Mi auguro vivamente possano esserti d’aiuto.

  • AnyConv — rinomato convertitore di file online che consente di intervenire sulle immagini e non solo. È a costo zero, molto intuitivo, dotato di una bella interfaccia e non bisogna registrarsi per usarlo.
  • Convertio — si tratta di un altro convertire online gratuito e senza obbligo di creazione di un account, capace di intervenire sulle immagini e su numerose altre tipologie di file. Va tenuto conto che non si possono caricare più di 10 file in 24 ore e che devono avere un limite di 100 MB ciascuno, ma sottoscrivendo l’abbonamento a pagamento (con prezzi a partire da 9,99 dollari/mese) si può aggirare questa limitazione e si possono sbloccare altre funzionalità.
  • ZamZar– è uno dei convertitori online più famosi e usati al mondo, nonché uno dei primi ad aver fatto capolino sul Web. È gratis e non è obbligatorio registrarsi. Consente di caricare massimo 2 file al giorno, con un peso massimo di 50 MB ciascuno, fatta eccezione per alcuni formati, ma queste limitazione possono eventualmente essere aggirate sottoscrivendo uno dei piani a pagamento (con prezzi a partire da 12 dollari/mese).

App per convertire file BMP in JPG

Non hai il computer a portata di mano o comunque prediligi l’uso di smartphone e tablet? Se è così, puoi adoperare delle app per convertire file BMP in JPG per Android, iPhone e iPad. Ecco, dunque, quelle che a parer mio costituiscono le migliori della categoria.

File Converter (Android/iOS/iPadOS)

File Converter

Se necessiti di trasformare i tuoi file BMP in JPG agendo da mobile, una più che valida app a cui puoi fare riferimento è senz’altro File Converter. È funzionante sia su Android che su iOS/iPadOS, è totalmente a costo zero, molto facile da usare e, come lascia intendere lo stesso nome, torna utile per convertire praticamente ogni genere di file, immagini comprese, chiaramente. Per non far mancare proprio nulla, include anche strumenti di editing.

Per scaricare e installare File Converter sul tuo dispositivo, procedi nel seguente modo: se stai usando Android, visita la relativa sezione del Play Store e premi sul tasto Installa (puoi anche rivolgerti a store alternativi); se utilizzi iOS/iPadOS, accedi alla relativa sezione dell’App Store, premi su Ottieni, su quello Installa e autorizza il download effettuando una doppia pressione del tasto laterale e tramite Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple.

In seguito, avvia File Converter selezionando l’icona aggiunta alla home screen e/o alla schermata in cui sono raggruppate tutte le app installate sul dispositivo.

Quando visibile la schermata principale di File Converter, decidi se consentire o meno la ricezione delle notifiche e se concedere o meno il consenso per l’uso dei tuoi dati, dunque seleziona l’opzione Image Converter e poi quella JPG.

Una volta compiuti i passaggi di cui sopra, indica la posizione o l’app in cui si trova il file BMP che vuoi convertire in JPG e selezionalo. Se pensi sia necessario, apporta eventuali regolazioni all’immagine di output sfiorando il tasto con la ruota d’ingranaggio e salvando le modifiche premendo sul tasto Save.

In conclusione, premi sul bottone Start conversion. collocato in basso e attendi che il processo di conversione venga avvito e completato. Decidi poi se salvare il file di output sulla memoria del tuo dispositivo o se condividerlo tramite social network o e-mail.

Altre app per convertire file BMP in JPG

iPhone

Stai cercando altre app che possono tornare utili per convertire file BMP in JPG dal tuo device mobile? In tal caso, ti consiglio di passare al setaccio quelle che trovi annesse all’elenco sottostante. Sono tutte altamente efficienti, hai la mia parola.

  • File Converter — By Online-Con (Android/iOS/iPadOS) — convertitore generico di file che consente di agire su tantissimi formati di file, da quelli più comuni a quelli meno diffusi, per un totale di oltre 200 tipologie in input. È totalmente gratis, ma per funzionare richiede la connessione a Internet attiva.
  • Convertitore di immagini (Android) — app per soli device Android adibita specificamente alla conversione delle immagini e dei file grafici, la quale supporta più di 260 formati con dimensione massima di 20 MB. È gratis, ma tramite acquisti in-app (con costi a partire da 0,99 euro) si può incrementare il numero di file che è possibile convertire.
  • Il Convertitore di Immagini (iOS/iPadOS) — app per iOS/iPadOS che permette di convertire le immagini in tantissimi formati e che vanta una gradevolissima interfaccia utente. Di base è gratis, ma per avere accesso completo a tutte le funzioni vanno effettuati acquisti in-app (con costi a partire da 3,49 euro).
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.