Come creare un account Nintendo
Dopo averne sentito parlare bene da tutti i tuoi amici, anche tu hai ceduto alla tentazione di acquistare il Nintendo Switch, la celebre console portatile dello storico marchio giapponese. Dopo aver completato la prima configurazione, hai sùbito cercato di accedere al Nintendo eShop per acquistare il tuo primo gioco, ma hai scoperto che per completare l'operazione è necessario un account Nintendo. Nonostante i tuoi tentativi, non sei riuscito a capire come completare l'operazione e, per questo motivo, vorresti il mio aiuto per riuscire nel tuo intento. Le cose stanno effettivamente così, vero? Allora lasciati dire che sei arrivato nel posto giusto al momento giusto!
Con il tutorial di oggi, infatti, ti spiegherò come creare un account Nintendo da computer, smartphone e tablet. Per prima cosa, ti fornirò alcune informazioni utili per scoprire i vantaggi dedicati agli utenti che hanno creato l'account in questione. Successivamente, troverai la procedura dettagliata per collegarti sul sito ufficiale di Nintendo, sia per creare il tuo account che per crearne uno per monitorare l'attività dei tuoi bambini. Inoltre, ti spiegherò anche come collegare l'account Nintendo al Nintendo Switch, per accedere a tutti i servizi che lo richiedono.
Se sei d'accordo e non vedi l'ora di saperne di più, non perdiamo altro tempo in chiacchiere e passiamo sùbito all'azione. Coraggio: mettiti bello comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Ti assicuro che, seguendo le mie indicazioni e provando a metterle in pratica, scoprirai che creare un account Nintendo sarà davvero un gioco da ragazzi. Scommettiamo?
Indice
- Creare un account Nintendo è gratis?
- Come creare un account Nintendo
- Come creare un account Nintendo Network ID
- Come creare un secondo account Nintendo
Creare un account Nintendo è gratis?
Prima di entrare nel dettaglio di questa guida e spiegarti, per filo e per segno, come creare un account Nintendo, potrebbe esserti utile sapere quali sono i limiti d'età per crearne uno e quali sono i vantaggi dedicati agli utenti registrati.
Innanzitutto, se ti stai domandando se creare un account Nintendo è gratis, devi sapere che la risposta è positiva. Infatti, la registrazione è completamente gratuita e può essere eseguita da utenti di almeno 16 anni di età. Per gli utenti di età pari o inferiore a 15 anni, è prevista la creazione di un account Nintendo per bambini che può essere creato e gestito da un genitore o un tutore legale.
Un account Nintendo appartenente a un maggiorenne può creare fino a 5 account per bambini, che si aggiunge all'account principale, ovvero quello da cui vengono creati i profili per i minorenni.
Per quanto riguarda i vantaggi dedicati agli utenti registrati, devi sapere che un account Nintendo consente di accedere ai servizi online dell'azienda giapponese, come la possibilità di acquistare giochi da un dispositivo diverso dalla propria console (es. computer, smartphone o tablet), di accedere al Nintendo eShop e di giocare online con altri giocatori.
Inoltre, può essere utilizzato su gran parte dei giochi di casa Nintendo, per sincronizzare i propri progressi di gioco su tutti i dispositivi compatibili, e di prendere parte al programma fedeltà My Nintendo, che consente di ottenere punti (es. completando missioni, giocando da app su smartphone e tablet o registrando copie fisiche di giochi su una console Nintendo Switch) che, poi, possono essere utilizzati per riscattare premi Nintendo, come contenuti digitali e sconti.
Come creare un account Nintendo
Siamo arrivati al nocciolo della questione, sono pronto a spiegarti la procedura da seguire per creare un account Nintendo e goderti tutti i vantaggi previsti. Puoi procedere sia da PC sia da dispositivi mobili, a te la scelta.
Da PC
Se la tua intenzione è creare un account Nintendo da PC, sarai contento di sapere che la procedura è semplice e veloce: tutto quello che devi fare è collegarti al sito ufficiale della celebre azienda giapponese e scegliere la modalità di registrazione che preferisci.
Per procedere, collegati al sito Internet di Nintendo, fai clic sulla voce Accedi (in alto a destra) e, nella nuova pagina aperta, premi sul pulsante Crea un account Nintendo. Adesso, seleziona l'opzione Per utenti di almeno 16 anni di età e scegli una delle modalità di registrazione consentite.
Puoi registrarti usando il tuo account Google, quindi cliccando su Google, oppure con il tuo account Apple, quindi cliccando su Registrati con Apple, in questo modo il modulo di registrazione verrà automaticamente compilato con i dati associati all'account scelto.
In alternativa compila tutti i campi richiesti e procedi con una registrazione da zero con il tuo indirizzo email. Inserisci quindi Nickname (massimo 10 caratteri), Indirizzo email, Password (minimo 8 caratteri), Data di nascita, Sesso, Paese/Regione e Fuso orario, apponi i segni di spunta necessari per accettare i termini del servizio e la policy sulla privacy, dunque clicca sul pulsante Continua.
A prescindere dalla modalità di registrazione scelta, nella schermata E-mail relative all'account Nintendo, apponi il segno di spunta accanto alla voce Ricevi e-mail e vantaggi esclusivi, per iscriverti alla newsletter di Nintendo (che consente di ricevere email promozionali, il bonus mensile di punti My Nintendo e partecipare a estrazioni esclusive di premi Nintendo). Se, invece, non sei interessato, scegli l'opzione Non ricevere e premi sul pulsante Conferma e registra.
A questo punto, accedi alla tua casella di posta elettronica, individua l'email inviata da Nintendo e annota il c odice di 4 cifre contenuto al suo interno. Inserisci, quindi, il codice in questione nel campo Codice di conferma e clicca sul pulsante Conferma per completare la registrazione e attivare il tuo account.
Se tutto è andato a buon fine, visualizzerai il messaggio Congratulazioni! Il tuo account Nintendo è stato creato e il box Informazioni sull'account con il riepilogo dei dati associati al tuo account Nintendo.
Come dici? La tua intenzione è creare un account Nintendo per bambini? In tal caso, collegati al sito ufficiale di Nintendo, seleziona le opzioni Accedi e Crea un nuovo account, scegli la voce Per utenti con 15 anni di età o meno e clicca sul pulsante Procedi.
Adesso, se hai già un account Nintendo dedicato agli utenti con almeno 16 anni di età, premi sulla voce Ho già un account, inseriscine i dati nei campi Indirizzo email/ID accesso e Password e clicca sul pulsante Accedi. In caso contrario, scegli l'opzione Crea un account e compila il modulo di registrazione per crearne uno.
Fatto ciò, nella schermata Creare un account per bambini, inserisci i dati del bambino per il quale stai creando l'account nei campi Nickname del bambino, ID d'accesso del bambino, Password del bambino, Data di nascita del bambino e Sesso del bambino. Apponi le spunte relative all'accordo Nintendo e alla privacy e clicca sui pulsanti Invia e OK per ultimare la creazione dell'account bambino.
Ti sarà utile sapere che puoi gestire l'account in questione accedendo alle Impostazioni dell'account Nintendo principale e selezionando la voce Gruppo famiglia. Da qui, puoi anche creare nuovi account Nintendo per bambini, fino a un massimo di 5 account.
Da smartphone e tablet
Se ti stai chiedendo se è possibile creare un account Nintendo da smartphone e tablet, la risposta è affermativa. Devi sapere, però, che nessuna delle applicazioni di casa Nintendo consente la creazione di un account: per riuscire nel tuo intento, devi procedere tramite browser.
Per cui prendi il tuo smartphone o il tuo tablet e avvia il browser che utilizzi solitamente per navigare su Internet, collegati al sito ufficiale di Nintendo e procedi come abbiamo visto da PC, la procedura è infatti la medesima.
Su Nintendo Switch
Se la tua intenzione è creare un account su Nintendo Switch, devi sapere che non è possibile crearne uno direttamente dalla console ma è necessario procedere da browser, sia da computer che da smartphone e tablet.
Questo significa che, se hai acquistato la console portatile dell'azienda giapponese, per accedere alle funzioni online come il Nintendo eShop, devi prima creare un account Nintendo da PC o da smartphone/tablet e poi collegarlo al tuo account utente su Nintendo Switch (che dovresti aver già creato in fase di prima configurazione).
Detto ciò, dopo aver creato il tuo account Nintendo seguendo le indicazioni che ti ho fornito nei paragrafi precedenti, prendi e accendi Nintendo Switch, premi sull'icona del tuo utente visibile in alto a sinistra nella schermata principale della console, assicurati di aver selezionato la voce Profilo e premi sul pulsante Collega un account Nintendo.
Inserisci, quindi, i dati dell'account Nintendo creato in precedenza nei campi Indirizzo Email o ID utente e Password e premi sui pulsanti Accedi e OK, per completare il collegamento.
Se, invece, vuoi creare un nuovo utente Nintendo Switch, seleziona la voce Impostazioni di sistema (l'icona della rotella d'ingranaggio) visibile nella schermata principale della console e scegli l'opzione Utente > Aggiungi un utente, quindi tocca OK.
Nella nuova schermata visualizzata, seleziona l'icona da associare all'utente in questione, inseriscine il nickname nel campo apposito e premi sul pulsante A del Joy-Con destro, per completare l'aggiunta del nuovo utente. Per la procedura dettagliata, puoi leggere la mia guida su come creare un account Nintendo Switch.
Come creare un account Nintendo Network ID
Alcuni appassionati della celebre console ti hanno parlato della possibilità di creare un account Nintendo con il Nintendo Network ID, ovvero un codice identificatore unico di 6-16 caratteri, ma ciò non è più possibile.
Non è più possibile effettuare la registrazione su Nintendo né con un Nintendo Network ID né con Facebook o Twitter, sebbene in passato fosse concesso. Nel momento in cui scrivo questa guida gli unici metodi accettati sono quelli visti nei paragrafi precedenti, ovvero con Google, Apple o un indirizzo email.
Come creare un secondo account Nintendo
Come dici? Vorresti creare un secondo account Nintendo? Parto col dirti che non è possibile aggiungere altri membri a un account o combinarne più di uno insieme, fatta eccezione per gli account per bambini di cui ti ho già parlato e che possono arrivare a cinque account addizionali e collegati a un account principale, appartenente a un persona che ha più di 16 anni.
Se per qualsiasi motivo dovessi aver bisogno di un secondo account Nintendo allora dovrai procedere con la registrazione da zero, seguendo le indicazioni contenute in questa guida. Mi raccomando, usa un indirizzo email diverso da quello che hai utilizzato per la creazione del primo account, altrimenti l'operazione non andrà a buon fine.
Tuttavia potresti riferirti alla creazione di un secondo utente su Nintendo Switch e, in questo caso, ti basterà seguire le indicazioni che ti ho dato nei paragrafi dedicati a Switch.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.