Come creare un altro account Instagram
Sei in possesso di un account Instagram e ti ritieni molto soddisfatto dell'esperienza che stai avendo su questo celebre social network, al punto che stai pensando di creare un ulteriore profilo da gestire su quest'ultimo: il problema è che non sai se è possibile farlo e, in caso affermativo, come procedere.
Non ti preoccupare: se le cose stanno esattamente in questo modo, sappi che oggi sono qui proprio per spiegarti come creare un altro account Instagram. Nelle prossime righe, infatti, provvederò a illustrarti come riuscire nel tuo intento e come passare agevolmente tra l'uno e l'altro account che andrai a creare, senza doverti disconnettere e riconnettere di continuo.
Allora? Ti andrebbe di mettere finalmente le chiacchiere da parte e di iniziare? Sì? Grandioso. Ti suggerisco, quindi, di prenderti qualche minuto di tempo libero e di mettere in pratica le procedure che sto per fornirti riguardanti le diverse possibilità a tua disponibile per agire da smartphone e anche da computer. Ti auguro una buona lettura e un buon divertimento!
Indice
Come si fa a creare un altro account Instagram
Dato che ti domandi come creare un altro account Instagram sarai felice di sapere che hai diverse possibilità per farlo, agendo in maniera semplice e veloce.
Infatti, come ti spiegherò nei prossimi capitoli di questo tutorial puoi procedere dall'app ufficiale del social network per Android (scaricabile anche da store alternativi) e iOS, oppure puoi agire da computer avvalendoti del sito ufficiale di Instagram o dell'applicazione di Instagram per Windows 10 e successivi. Trovi spiegato tutto qui sotto.
Come creare un altro account Instagram con un'altra email
Innanzitutto, se vuoi creare un altro account Instagram con un'altra email, devi disconnetterti al tuo account principale ed effettuare una ulteriore registrazione con un indirizzo di posta elettronica differente.
Quindi, dopo aver effettuato il logout al tuo account, per registrarti nuovamente a Instagram, da smartphone premi il tasto Crea nuovo account.
Fatto ciò, premi il tasto Iscriviti con l'email, in modo da compilare il campo di testo dedicato all'immissione di un indirizzo di posta elettronica, che dovrai verificare tramite l'apposito codice di conferma a 6 cifre ricevuto premendo il pulsante Avanti.
Dopo la conferma ti verrà richiesto anche di aggiungere anche altre informazioni per il tuo account, come il nome e il cognome, la password e la data di nascita, oltre che un nome utente che potrai modificare eventualmente in seguito. Infine, fai tap sul pulsante Avanti per terminare la registrazione.
Da computer, dopo aver effettuato la disconnessione, fai clic sul pulsante Iscriviti, poi compila tutti i campi di testo visualizzati, immettendo tutte le informazioni richieste relative a indirizzo email, password, nome utente, nome e cognome, data di nascita e nome e cognome.
Infine, dopo la verifica dell'identità tramite il codice di 6 cifre contenuto al suo interno dell'email ricevuta da Instagram, premi il tasto Avanti, per completare la registrazione.
Come creare un altro account Instagram con la stessa email
Se, invece, desideri creare un altro account Instagram con lo stesso indirizzo email, puoi procedere soltanto utilizzando l'app del social network multimediale per smartphone e tablet.
Per riuscirci, premi sul tuo nome utente, in alto, e fai tap sulle voci Aggiungi account Instagram > Crea nuovo account.
Digita, quindi, un nome utente da utilizzare per il tuo nuovo profilo e premi sul pulsante Avanti. Immetti, quindi, una password sicura e porta a termine l'operazione premendo su Avanti e, infine, sul pulsante Completa l'iscrizione.
In questo caso specifico l'account creato verrà aggiunto automaticamente all'app del social network, in modo da poter passare da uno all'altro tenendo premuto il dito sulla miniatura del tuo profilo e andando poi a selezionare l'account da utilizzare.
Per maggiori informazioni al riguardo fai riferimento al mio tutorial su come collegare due account Instagram.
Come creare un account Instagram falso
Se vuoi creare un account Instagram falso perché preferisci rimanere nell'anonimato, sul fronte operativo non devi fare altro che seguire tutte le indicazioni che ti ho fornito nei precedenti capitoli, allo scopo di creare un nuovo account Instagram da capo, oppure per registrarti al social network utilizzando lo stesso indirizzo email del tuo account principale.
Chiaramente, in questo caso, dato che il tuo intento è quello di evitare di essere riconosciuto dai tuoi amici e di rimanere nel completo anonimato, ciò che ti consiglio di fare è utilizzare un indirizzo email mai utilizzato prima e anche impostare un nome utente completamente diverso.
Nel caso in cui volessi approfondire maggiormente l'argomento, ti invito alla lettura del mio tutorial su come creare un profilo anonimo su Instagram.
Come creare un account Instagram business
Per creare un account Instagram aziendale non devi fare altro che “convertire” il tuo account Instagram personale, senza che sia necessario doverne creare uno da zero.
A tal proposito, sarai felice di sapere che puoi riuscirci facilmente utilizzando l'app del social network per smartphone e anche procedendo da computer.
Per riuscirci, premi sull'icona ☰ e pigia poi sulle voci Tipo di account e strumenti > Passa a un account per professionisti al fine di impostare la categoria più adatta al tuo profilo (per esempio Artista) e il tipo di account (Creator o Azienda).
Per maggiori informazioni al riguardo, fai riferimento al mio tutorial su come mettere il profilo aziendale su Instagram.
Come creare un account Instagram gestito da due persone
Per quanto riguarda la possibilità di creare un account Instagram gestito da due persone devi considerare che l'app del social network o la sua versione per computer, non dispongono di una funzionalità ad hoc che permettano la gestione multipla di un account.
Ciò che puoi fare, in alternativa, è pubblicare dei contenuti multimediali assieme a un'altra persona, invitandola come collaboratore, per fare in modo che un post, per esempio, venga pubblicato su entrambi i profili, diventando un post condiviso.
Oppure, se disponi di un account Instagram aziendale connesso a una pagina Facebook, puoi avvalerti degli strumenti avanzati della piattaforma Meta Business Suite tramite la quale puoi gestire le persone che hanno accesso al tuo Portfolio business e che, conseguentemente, possono controllare e gestire diversi aspetti del tuo account Instagram.
Per procedere tramite l'app Meta Business Suite per Android (scaricabile anche da store alternativi) o iPhone/iPad, premi l'icona del menu, poi raggiungi la sezione Impostazioni > Persone.
Fai, quindi, tap sulla voce Aggiungi persona, per aggiungere un collaboratore oppure, se già aggiunto, premi sul suo nome e cognome, per gestire le risorse assegnate e i permessi per la gestione del tuo account Instagram.
Da computer, invece, tramite la piattaforma Web Meta Business Suite, fai clic sull'icona dell'ingranaggio e raggiungi la sezione Persone, in modo da invitare un collaboratore tramite il tasto Invita persone.
Anche in questo caso, andando a selezionare il nome della persona aggiunta, puoi configurare i permessi di gestione dell'account Instagram, tramite il tasto Gestisci, autorizzando una persona ad avere il controllo del tuo account tramite la piattaforma Meta Business Suite.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.