Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come creare un luogo su Instagram

di

Sei un appassionato di fotografia e anche un amante dei viaggi. Proprio per questo motivo, ti sei iscritto a Instagram per pubblicare le foto di tutti i luoghi che visiti. Inoltre, vorresti far sapere ai tuoi follower quali sono le città in cui ti rechi, inserendo nei contenuti che pubblichi dei riferimenti geografici, ma non sai come riuscirci.

Come dici? Le cose stanno proprio così e, quindi, vuoi sapere come creare un luogo su Instagram? In tal caso non preoccuparti, sono qui per aiutarti. Nei prossimi capitoli di questo tutorial, infatti, ti spiegherò nel dettaglio come riuscirci, agendo da smartphone e tablet oltre che da computer.

Mettiti, dunque, seduto bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per leggere le informazioni contenute nei prossimi capitoli e, cosa ancora più importante, metti in atto le operazioni che sto per fornirti. Vedrai che, seguendo le mie istruzioni, riuscirai facilmente e velocemente nell’intento che ti sei proposto. Arrivati a questo punto, ti auguro una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

Instagram

Prima di spiegarti come creare un luogo su Instagram, devo fornirti alcune informazioni preliminari utili a tal riguardo.

Innanzitutto, se ti domandi come creare un luogo personalizzato su Instagram devi considerare che il social network non permette di farlo. In passato ci si poteva riuscire creando un luogo personalizzato su Facebook, in modo da poterlo utilizzare anche Instagram; tuttavia, a oggi, tale procedura non è attuabile.

Al momento in cui scrivo questa guida, quindi, ciò che si può fare è aggiungere un luogo già esistente su Instagram geotaggando i propri contenuti multimediali, attraverso l’utilizzo della funzionalità ufficiale del social network multimediale.

Per quanto riguarda la possibilità di inserire un luogo personalizzato, invece, è possibile farlo solo nel caso in cui questo sia già stato creato in passato, quando la funzione era supportata da Instagram.

Come creare tag luogo su Instagram

Fatte le dovute premesse, vediamo dunque come aggiungere un luogo su Instagram nelle principali sezioni dedicate alla pubblicazione di contenuti multimediali, utilizzando l’app del social network per Android (disponibile anche su store alternativi) e iOS/iPadOS e anche da computer, collegandosi al suo sito ufficiale o impiegando la sua applicazione per Windows.

Come creare un luogo su Instagram nei post

Come creare un luogo su Instagram nei post

Per aggiungere un tag geografico ai post pubblicati su Instagram, puoi agire tramite l’app del social network per smartphone oppure anche da computer.

Per iniziare, quindi, collegati al social network, in modo da effettuare l’accesso al tuo account, se necessario.

Dopodiché, nella schermata principale, premi sul pulsante (+) in modo da creare un nuovo post. Seleziona, quindi, la foto o il video che desideri pubblicare e premi sul pulsante Avanti per due volte consecutive.

A questo punto, nella successiva schermata che ti viene mostrata, pigia sulla voce Aggiungi luogo e, da smartphone, attiva la localizzazione sul tuo dispositivo, se vuoi aggiungere un luogo situato nelle vicinanze. Oppure, nel campo di testo visualizzato, digita il nome della città o del luogo da aggiungere.

Infine, dopo aver selezionato il luogo di tuo interesse, premi sul pulsante Condividi, per pubblicare il post.

Come creare un luogo su Instagram stories

Come creare un luogo su Instagram stories

Anche nelle storie di Instagram (in questo caso però solo da smartphone) è possibile aggiungere un tag geografico: per iniziare, premi sull’icona (+) situata nella schermata principale di Instagram e seleziona la dicitura Storia, per accedere all’editor dedicato alla creazione delle storie sul celebre social network.

A questo punto, crea la storia scattando una foto, registrando un video oppure importando un contenuto dalla Galleria del tuo dispositivo. Dopodiché, pigia sull’icona della faccina quadrata, per aprire il menu degli sticker e fai tap sull’adesivo Luogo.

Fatto ciò, se lo desideri, attiva il GPS sul tuo dispositivo, nel caso in cui volessi taggare geograficamente un luogo in cui ti trovi. In alternativa, tramite il campo di testo visualizzato, digita il nome del luogo di tuo interesse e poi fai tap sul corrispondente risultato di ricerca.

Infine, quando sei pronto, premi sul pulsante La tua storia, per pubblicare la storia su Instagram.

Come creare un luogo su Instagram nei Reel

Come creare un luogo su Instagram nei Reel

Puoi aggiungere un luogo su Instagram anche nei Reel, nel caso in cui volessi aggiungere il tag geografico a un video da pubblicare sul social network.

In questo caso, puoi agire da smartphone e anche da computer, collegandoti al social network e accedendo innanzitutto al tuo account, se necessario.

Fatto ciò, premi il tasto (+) e seleziona la voce Reel (o Post, da computer). Importa, quindi, il filmato dalla galleria multimediale e, da smartphone, premi sull’ icona della faccina quadrata, per aprire il menu degli adesivi e aggiungere quello dedicato al Luogo, se vuoi aggiungere il tag geografico in sovrimpressione al video.

Invece, sia da smartphone che da computer, dopo aver importato il file multimediale premi il tasto Avanti, per aggiungere il tag geografico nella descrizione del Reel, tramite il tasto Aggiungi luogo.

Infine, dopo aver attivato la geolocalizzazione o dopo aver aggiunto manualmente il tag geografico, premi il tasto Condividi, per pubblicare il Reel.

Come creare un luogo su Instagram nella biografia

Come creare un luogo su Instagram nella biografia

Se desideri aggiungere un luogo nella biografia del tuo account Instagram, devi sapere che, purtroppo, gli account personali non dispongono di questa funzionalità.

Anche premendo sul pulsante Modifica in corrispondenza del proprio profilo, per modificare la sezione Biografia, non è possibile aggiungere un luogo, a meno che non lo si scriva manualmente. In questo caso, però, il luogo non sarà cliccabile, in quanto si tratta soltanto di una aggiunta testuale.

Se però già possiedi un account Instagram aziendale oppure se effettui gratuitamente il passaggio allo stesso, in modo da poter anche trarre vantaggio dagli strumenti relativi ai Dati statistici, puoi aggiungere, solo da smartphone, un luogo cliccabile nella biografia del tuo profilo, in qualità di indirizzo dell’azienda.

Quindi, dopo aver effettuato il passaggio a un account Instagram aziendale (è possibile sia da smartphone che da computer) tramite il menu delle Impostazioni e la sezione Tipo di account e strumenti > Passa a un account per professionisti, recati in corrispondenza del tuo profilo e premi sul pulsante Modifica profilo.

Adesso, pigia sulla dicitura Opzioni di contatto e poi su quella denominata Indirizzo dell’azienda. Infine, nel campo di testo Città, digita il luogo di tuo interesse e conferma l’operazione, premendo sul tasto √, in modo da poter visualizzare il luogo da te aggiunto nella biografia del tuo profilo Instagram.

Per maggiori informazioni al riguardo, ti suggerisco la lettura di questo mio tutorial dedicato in maniera più specifica all’argomento.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.