Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come creare una cover per cellulare

di

Ultimamente, hai notato che molti dei tuoi amici hanno applicato ai propri smartphone delle cover personalizzate su cui sono ritratti personaggi di fantasia, VIP o animali domestici. La cosa ti affascina, e non poco, al punto che, scommetto, adesso ne vorresti una così anche tu. Ho indovinato? Bene, sarò lieto di darti una mano.

Nei prossimi paragrafi, infatti, ti spiegherò come creare una cover per cellulare sfruttando alcuni servizi online che permettono di realizzarle questo genere di prodotto in quattro e quattr’otto e, per di più, a prezzi contenuti. Tutto ciò che dovrai fare sarà scegliere un servizio tra quelli proposti, caricare le immagini da usare per la cover del cellulare, eventualmente modificarla tramite gli editor inclusi in questi ultimi e confermare l’acquisto, tramite l’inserimento di un metodo di pagamento valido.

Allora, si può sapere che ci fai ancora lì impalato? Coraggio: mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!

Indice

Idee su come creare una cover per cellulare

Esempio di cover personalizzate

Prima di spiegarti effettivamente come creare una cover per cellulare, lascia che ti dia alcune idee su come realizzarle. In questo modo, quando ti accingerai a utilizzare i servizi elencati nel prossimo capitolo, saprai esattamente come muoverti.

Innanzitutto, chiediti perché vuoi creare delle cover personalizzate. Per promuovere la tua azienda, il tuo brand o il tuo sito Web? In tal caso, un’ottima idea potrebbe essere quella di inserire nella cover il logo che rappresenta la tua attività ed eventualmente il nome di quest’ultima o il suo sito Web ufficiale.

Se, invece, vuoi realizzare delle cover da regalare a delle persone per una ricorrenza in particolare (ad esempio l’anniversario di matrimonio dei tuoi genitori), potresti inserire una foto e una frase adatti all’occasione. In questo modo, farai un regalo originale e al tempo stesso utile.

Dopodiché pensa in anticipo al risultato finale che vuoi ottenere, magari facendo qualche schizzo di come inserire i vari elementi nella cover. Questo ti permetterà di avere maggiore sicurezza nel momento in cui ti accingi a realizzarla.

Se non hai grossa dimestichezza con la grafica digitale, i miei tutorial su come usare Photoshop e GIMP (due dei programmi di fotoritocco tra i più diffusi e completi al mondo), ti saranno sicuramente d’aiuto nel creare l’immagine da usare poi come cover dello smartphone.

Servizi per creare una cover per cellulare

Vediamo, adesso, alcuni servizi per creare una cover per cellulare che possono fare al caso tuo. Permettono tutti di realizzare cover personalizzate in maniera alquanto semplice e veloce a prezzi accessibili: vediamoli nel dettaglio!

Personalizzalo.it

Personalizzalo.it

Il primo servizio online per creare cover personalizzate che ti consiglio di provare è Personalizzalo.it. Come facilmente intuibile dal suo nome, questo portale consente di acquistare cover personalizzate con le proprie foto e i propri loghi a prezzi piuttosto accessibili, a partire da 19,90 euro.

Per realizzare una cover con questo servizio, collegati alla sua pagina principale, clicca sulla voce Crea situata in alto e seleziona la voce Cover dal menu che si apre. Dopodiché cerca il modello di smartphone in tuo possesso digitandone il nome nel campo di ricerca situato in alto e clicca sulla corrispondenza che viene trovata.

Seleziona, poi, il tipo di cover che desideri ordinare scegliendo uno dei tanti modelli disponibili (es. Morbida, Rigida, Custodia libro, Deluxe ecc.) e clicca sul pulsante Carica una tua foto, così da realizzare una cover personalizzata (altrimenti clicca sulla voce Scegli una grafica esclusiva, se vuoi utilizzare uno dei preset disponibili).

Provvedi, dunque, a caricare l’immagine da inserire nella cover e poi usa l’editor di Personalizzalo.it per creare la cover. Clicca dunque sulla scheda Personalizza per ridimensionare l’immagine caricata, spostarla e ruotarla mediante le apposite barre di regolazione. Dopodiché vai nella scheda Avanzato e applica le modifiche desiderate mediante i pulsanti posti in basso: Testo, per aggiungere del testo alla cover; Sfondo, per modificare il colore di sfondo; Immagine, per inserire altre immagini e così via.

Quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, fai clic sul link Crea posto in basso a destra, clicca sul pulsante Conferma (nella pagina che si apre) e poi premi sul bottone LOGIN/REGISTRATI situato in basso a destra. Fatto ciò, compila il modulo di registrazione che ti viene proposto fornendo la tua email e la password negli appositi campi e clicca sul pulsante Registrati. Ricordati, poi, di confermare il tuo account cliccando sul link che ti verrà inviato via email.

Nella pagina che si apre dopo aver confermato la tua email, clicca sul pulsante Continua, fornisci l’indirizzo di spedizione compilando i campi del modulo Nuovo indirizzo di spedizione, scegli se ricevere lo scontrino fiscale o la fattura (se sei titolare di partita IVA), clicca sul pulsante Continua e segui le istruzioni visualizzate a schermo per scegliere il metodo di spedizione e il metodo di pagamento con il quale pagare l’ordine.

I metodi di pagamento accettati sono carta, PayPal, Apple Pay, Klarna e pagamento alla consegna. La consegna richiede da 1 a 4 giorni lavorativi ed è gratuita per ordini superiori a 30 euro, altrimenti il prezzo sarà variabile in base al corriere che sceglierai.

CoverShop

covershop

CoverShop è un altro portale che permette di realizzare cover personalizzate, aggiungendovi immagini, testi ed elementi decorativi di vario genere. Il tutto a prezzi accessibili, a partire da 14,90 euro.

Dopo esserti recato sulla pagina principale di CoverShop, passa con il cursore del mouse sulla menu Cover e custodie con foto e fai clic sulla tipologia di cover di tuo interesse (es. Cover Personalizzate, Custodie a libro smartphone ecc.). Nella pagina che si apre, usa i menu a tendina per scegliere marca e modello del cellulare.

A questo punto, seleziona il colore di fondo della custodia, cliccando sulla voce Scegli colore, poi sulla voce Carica per caricare una foto dal tuo dispositivo. Fatto ciò, decidi se inserire un testo facendo clic nella casella sottostante, per poi digitare quello che vuoi venga riportato. Appena sotto troverai inoltre la possibilità di personalizzare lo stile e il colore della scritta, oltre che inserirne una seconda. In ultimo, scegli se lasciare il logo del sito o se rimuoverlo (al costo di 2 euro).

A lavoro ultimato, clicca sul pulsante Aggiungi al carrello posto nell’angolo in basso della pagina, fai clic sul pulsante Procedi con l’ordine e, nella pagina che si apre, inserisci tutti i dettagli personali e della spedizione, oltre che quelli del pagamento (carta, PayPal, Klarna o pagamento alla consegna) prima accettare i termini di servizio e premere il pulsante Effettua ordine.

La spedizione costa 5 euro e garantisce la consegna in 24/48 ore. In alternativa puoi procedere gratuitamente al ritiro del prodotto direttamente in una delle sedi indicate senza alcun costo aggiuntivo.

Case24

case24

Un altro dei migliori siti in circolazione per la creazione di cover personalizzate è sicuramente Case24, un portale che permette di dar vita a ottimi risultati in modo davvero semplice a un prezzo a partire da 15,95 euro. Per creare una cover personalizzata recati sulla pagina principale del servizio, poi usa il menu a tendina Seleziona il modello di telefono per trovare la tua marca e modello di cellulare.

Una volta effettuata la selezione, pigia sul pulsante Cover personalizzate!, poi scegli quale tipologia di carcassa usare dal menu a tendina Soft case e pigia sul pulsante Upload immagine per caricare la foto che vuoi usare. Sempre dalla finestra che hai di fronte, usa i cursori per modificare la dimensione e la rotazione della foto, per poi premere il pulsante Continua quando sei pronto.

Nella pagina successiva ti verrà chiesto se vorrai aggiungere qualche altro accessorio protettivo (come una pellicola da schermo) nel pacchetto, per poi cliccare sul pulsante Continua in qualunque caso. Decidi poi se vuoi una confezione regalo (la quale è gratuita), per poi premere sul pulsante Ordine.

La pagina successiva è quella di evasione dell’ordine, nella quale dovrai aver cura d’inserire tutti i dati necessari alla medesima nella parte sinistra dello schermo, per poi scegliere il metodo di spedizione (Poste Italiane a 1,95 euro ma gratuito sopra i 20 euro di ordine) che richiederà dai 5 ai 7 giorni lavorativi.

Infine, nella parte destra dello schermo scegli se pagare con carta, PayPal, Klarna o Riverty, per poi procedere a immettere i dati del metodo selezionato. Quando hai finito, premi sul pulsante Invia ordine per concludere l’operazione.

Altri servizi per creare una cover per cellulare

pixum cover

Volendo, ci sono anche altri servizi per creare una cover per cellulare che meritano di essere presi in considerazione: di seguito ne trovi elencati alcuni che senz’altro potrebbero fare al caso tuo.

  • PhotoCity — è un noto sito di stampe online che consente di ordinare cover personalizzate per varie marche di smartphone a partire da 4,90 euro.
  • PhotoSì — siti famosissimo che permette di stampare foto in ogni modo e forma. Tra le opzioni ha anche quella delle cover regalo. Il prezzo di partenza è 19,90 euro.
  • Pixum altro sito di altissima qualità è Pixum, che non offre molto più delle altre opzioni già citate ma è una altrettanto valida alternativa. Prezzo di partenza 19,99 euro.

Per maggiori informazioni circa il funzionamento dei portali che ti ho appena citato, ti suggerisco di dare un’occhiata all’approfondimento in cui spiego nel dettaglio come stampare foto online.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.