Come deviare le chiamate
Devi ricevere una chiamata importante ma ti sei accorto che il tuo telefonino è quasi completamente scarico? Non andare in panico. Usa gli ultimi minuti di autonomia del tuo cellulare per per deviare le chiamate verso un altro numero di telefono. Per farlo ti basta sfruttare la funzione di trasferimento di chiamata.
Come? Non hai la minima idea di quel che sto dicendo? Beh, non temere, provvedo subito a fornirti tutte le spiegazioni del caso. Il trasferimento di chiamata è un servizio offerto da tutti i principali gestori di telefonia che permette di deviare le chiamate che si ricevono sul proprio telefono cellulare o sul proprio telefono fisso verso altri numeri italiani, mobili o fissi, di propria scelta. Si tratta di una funzione che può rivelarsi molto utile in una gran varietà di circostanze, compresa quella in questione.
Se sei quindi effettivamente interessato a saperne di più, prenditi qualche minuto di tempo libero e scopri insieme a me come deviare le chiamate dal tuo telefono, cellulare o fisso che sia, in modo semplice e veloce e senza abbonarti a costosissimi servizi esterni: ti assicuro che è molto più facile di quello che pensi. Detto ciò, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura!
Indice
- Come deviare le chiamate su Android
- Come deviare le chiamate su iPhone
- Come deviare le chiamate su rete fissa
- Come deviare le chiamate da fisso a cellulare
- Come deviare le chiamate alla segreteria
- Come deviare le chiamate di un solo numero
Come deviare le chiamate su Android
Possiedi uno smartphone Android e vorresti capire come deviare le chiamate su Android? Nessun problema, ora ti mostro come procedere.
Se utilizzi uno smartphone Android con interfaccia stock, per procedere, dunque, apri l’app Telefono di Google, e dalla schermata principale, fai tap sul pulsante con i tre puntini posto in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.
Successivamente, recati in Account per le chiamate > [nome operatore] > Deviazione chiamate e seleziona il tipo di deviazione che intendi applicare scegliendo una delle opzioni disponibili: Devia sempre, Se occupato, Se non si risponde o Se non raggiungibile. Successivamente, specifica il numero di telefono verso il quale effettuare il trasferimento della chiamata e pigia sul pulsante Attiva.
In caso di ripensamenti, per disabilitare una deviazione, devi recarti sempre nella schermata che ti ho indicato poc’anzi, pigiare sull’opzione relativa al tipo di trasferimento scelto e fare tap sulla voce Disattiva dal menu che si apre.
Come deviare le chiamate su Samsung
Utilizzi uno smartphone Samsung e desideri capire come deviare le chiamate su Samsung? Non ti preoccupare, in questo caso, apri l’app Telefono, premi sul pulsante con i tre puntini posto in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.
Successivamente, recati in Servizi supplementari > Trasferimento chiamate, seleziona una delle opzioni presenti (es. Sempre, Se occupato, Se senza risposta o Se non raggiungibile), specifica il numero di telefono verso il quale effettuare il trasferimento della chiamata e fai tap sul pulsante Attiva.
Nel caso in cui volessi rimuovere la deviazione delle chiamate, ti basta seguire le indicazioni che ti ho dato in precedenza, pigiare sull’opzione relativa al tipo di trasferimento scelto e toccare sulla Disattiva dal menu che si apre.
Come deviare le chiamate su Huawei
Possiedi uno smartphone Huawei e vuoi capire come deviare le chiamate su Huawei? In questo caso, apri l’app Telefono, premi sul pulsante con i quattro puntini posto in alto a destra e dal menu che si apre seleziona la voce Impostazioni.
Successivamente, seleziona la voce Inoltro chiamata dal menu dedicato alla SIM su cui desideri agire (ad esempio SIM 1 o SIM 2), seleziona una delle opzioni presenti (es. Devia sempre, Devia se occupato, Devia se non si risponde o Devia se non raggiungibile), specifica il numero di telefono verso il quale effettuare il trasferimento della chiamata e fai tap sul pulsante OK.
Qualora volessi disattivare la deviazione di chiamata, ti basta seguire le medesime indicazioni che ti ho dato in precedenza, pigiare sull’opzione relativa al tipo di trasferimento che hai scelto e fare tap sulla Disattiva dal menu che si apre.
Come deviare le chiamate su Xiaomi
Sei solito utilizzare uno smartphone Xiaomi e desideri capire come deviare le chiamate su Xiaomi?
Nessun problema, in questo caso, devi sapere che i modelli dell’azienda cinese utilizzano l’app Telefono di Google, pertanto ti basta seguire le medesime indicazioni che ti ho dato nel precedente paragrafo.
Come deviare le chiamate su iPhone
Anche iPhone consente di attivare la deviazione delle chiamate direttamente dai menu del sistema operativo: in questo caso, però, è possibile abilitare soltanto la deviazione incondizionata, cioè per tutte le chiamate in ingresso.
Detto ciò, se desideri scoprire come deviare le chiamate su iPhone, apri l’app Impostazioni e recati in App > Telefono > Inoltro chiamate e sposta su ON la levetta situata accanto alla dicitura Inoltro chiamate, visibile nella schermata che va ad aprirsi.
Successivamente, sfiora la voce Inoltra a, che dovrebbe comparire entro qualche secondo, e digita il numero di telefono verso il quale deviare le chiamate, comprensivo di prefisso internazionale (+39 o 0039, per i numeri italiani). Per disattivare questa impostazione, raggiungi lo stesso menu e sposta su OFF la levetta situata accanto alla voce Inoltro chiamate.
Come deviare le chiamate su rete fissa
Se ti interessa capire come deviare le chiamate su rete fissa, cioè “dirottare” le telefonate dirette al tuo smartphone verso la linea di casa, devi semplicemente seguire le indicazioni che ti ho fornito finora e specificare, quando richiesto, il numero di rete fissa verso il quale effettuare il trasferimento.
Se, invece, vuoi deviare le chiamate da telefono fisso, devi sfruttare i codici specifici messi a disposizione dagli operatori di telefonia. Fai attenzione, però, in quanto l’attivazione del servizio potrebbe comportare dei costi aggiuntivi: dunque, prima di fare qualsiasi cosa, consulta il sito ufficiale del tuo gestore.
- TIM – per attivare il trasferimento di chiamata componi il codice *24*[numero di destinazione]#. Per annullarlo, inserisci il codice #24#. Maggiori info qui.
- Vodafone – il trasferimento di chiamata da linea fissa Vodafone si può attivare impartendo il codice *21*[numero di destinazione]#, mentre può essere disattivato con il codice #21#. Al bisogno, si può deviare anche le sole chiamate in ingresso quando la linea è occupata, servendosi del codice *67*[numero di destinazione]# (il codice di disattivazione è #67#), oppure in caso di mancata risposta, impartendo il codice *61*[numero di destinazione]# (il codice di disattivazione è #61#). Maggiori info qui.
- WINDTRE – per attivare il trasferimento di chiamata, componi il codice *21*[numero di destinazione]#. Per disattivarlo, invece, digita il numero codice #21#. Maggiori info qui.
- Fastweb – per abilitare la deviazione per tutte le chiamate in entrata, serviti del codice *21*[numero di destinazione]# (il codice di disattivazione è #21#); per attivare la deviazione soltanto su numero occupato, il codice da comporre è invece *22*[numero di destinazione]# (e quello di disattivazione #22#). Per attivare il trasferimento delle chiamate in caso di mancata risposta, digita il codice *23*[numero di destinazione]# (per disattivarlo, utilizza il codice #23#). Maggiori info qui.
Se non sei sicuro di voler procedere in autonomia, puoi sempre contattare direttamente il gestore telefonico e chiedere all’operatore umano che ti assisterà di attivare il trasferimento di chiamata per tuo conto.
Come deviare le chiamate da fisso a cellulare
Come dici? Arrivato a questo punto, ti stai chiedendo come deviare le chiamate da fisso a cellulare? Nulla di più semplice!
Tutto ciò che devi fare è attenerti alle indicazioni che ti ho fornito nel precedente paragrafo di questa guida e indicare, come numero di destinazione, il numero di cellulare verso il quale effettuare il trasferimento. Più facile di così?
Come deviare le chiamate alla segreteria
La segreteria telefonica è un servizio messo a disposizione dalla quasi totalità dei gestori di telefonia fissa e mobile, con il preciso intento di raccogliere i messaggi quando, per qualche motivo, il proprio numero è indisponibile.
Generalmente, la casella di segreteria telefonica per le numerazioni di rete cellulare è sempre gratuita; per le reti fisse, invece, l’attivazione del servizio potrebbe comportare dei costi. Al contrario, la consultazione della segreteria telefonica è quasi sempre a pagamento: salvo poche eccezioni, bisogna infatti contattare un numero speciale.
Se desideri scoprire come deviare le chiamate alla segreteria telefonica sui numeri di rete cellulare, devi sapere è sufficiente impostare un trasferimento di chiamata, utilizzando le medesime indicazioni che ti ho dato nei capitoli dedicati ad Android e iPhone, verso il numero della casella vocale messa a disposizione dal proprio operatore. Di seguito ti elenco quelli relativi ai più diffusi gestori.
- TIM – il numero è 41919.
- Vodafone – un numero speciale composto dalla combinazione Prefisso+20+Numero senza prefisso. Dunque, se il tuo numero Vodafone è 3490123456, la combinazione da usare è 349200123456.
- WINDTRE – devi usare +3932TuoNumero.
- Fastweb – il numero è 3756004410.
- Iliad – l numero è +393518995012.
Per quanto riguarda, invece, le numerazioni di linea fissa, i codici da usare sono differenti, e variano in base alla tipologia di contratto in essere (solo numero fisso, ADSL RTG, Fibra misto rame/VDSL o Fibra ottica).
In generale, il codice per abilitare la deviazione di tutte le chiamate in ingresso verso la segreteria telefonica è *63#; per consultare lo stato del servizio, il codice da impartire è *#63#; per disattivare il servizio, impartisci invece il codice #63#.
In alcuni casi, è possibile agire sui servizi di segreteria da linea fissa, specie se il proprio abbonamento prevede una linea voce VoIP (dunque se il telefono è collegato al router), direttamente dal pannello di gestione del router stesso.
Per saperne di più in merito ai codici per abilitare e disabilitare la segreteria telefonica disponibili per i più comuni gestori di telefonia fissa e mobile, oltre che per approfondire il discorso relativo alla consultazione della casella vocale, ti rimando alla mia guida su come attivare la segreteria telefonica, nella quale ho trattato l’argomento con dovizia di particolari.
Come deviare le chiamate di un solo numero
Ti ritrovi con la necessità di dover deviare le chiamate di uno specifico numero e non di tutte le chiamate che ricevi, pertanto vorresti capire come deviare le chiamate di un solo numero. Nessun problema, nel corso dei prossimi paragrafi ti mostrerò come agire sia su Android che su iPhone.
Come deviare le chiamate di un solo numero Android
Utilizzi uno smartphone Android e desideri capire come deviare le chiamate di un solo numero Android? Non ti preoccupare, ora ti mostro come procedere.
Per prima cosa, dal tuo dispositivo Android, avvia l’app Contatti, tocca sul nome del contatto di tuo interesse, scorri verso il basso e attiva la levetta che si trova di fianco alla voce Invia a segreteria: conferma l’operazione pigiando sul pulsante OK dal pop-up che compare. In questo modo, tutte le chiamate ricevute dal contatto selezionato vengano deviate automaticamente sulla segreteria (qualora la segreteria non fosse attiva, il numero risulterà occupato).
Su smartphone Huawei, invece, apri l’app Contatti, seleziona il contatto di cui desideri deviare le chiamate, pigia sulla voce Altre opzioni (il pulsante con i quattro puntini) posto in basso a destra e, dal menu che si apre, seleziona l’opzione Tutte le chiamate alla segreteria.
Come deviare le chiamate di un solo numero iPhone
Utilizzi iPhone e desideri scoprire come deviare le chiamate di un solo numero iPhone.
Purtroppo in questo caso ho brutte notizie per te, poiché nativamente non è possibile agire su un singolo contatto. Tuttavia, puoi sfruttare l’app di terze parti Trasferimento chiamate, disponibile al download su App Store.
Una volta scaricata e installata l’app, aprila e dalla schermata principale, fai tap sulla voce Scegli dai contatti: dal menu che si apre, seleziona il contatto di cui desideri deviare le chiamate e pigia sul pulsante Attiva. Adesso, torna alla schermata Home, apri l’app Telefono, incolla il codice che l’app ha generato in automatico e pigia sul pulsante per avviare la chiamata. A schermo comparirà una schermata che ti mostrerà che la procedura è andata a buon fine.
In caso di ripensamenti non devi far altro che aprire nuovamente l’app in questione, selezionare il numero bloccato in precedenza, pigiare sul pulsante Disattiva, aprire nuovamente l’app Telefono, digitare il codice copiato tramite l’app e avviare una chiamata.
Come deviare le chiamate di un solo numero su rete fissa
E per i numeri di rete fissa? Beh, se desideri capire come deviare le chiamate di un solo numero su rete fissa, devi sapere che la situazione non è molto diversa da quella già analizzata per i numeri di rete mobile.
Allo stato attuale delle cose, non è infatti possibile procedere con la deviazione automatica di una singola numerazione di telefono, a meno di non possedere un cordless dotato di funzionalità avanzate, oppure un terminale facente funzioni di centralino automatizzato.
Pertanto, ti consiglio di prendere visione del manuale d’uso del tuo telefono fisso, per verificare la presenza di un’opzione simile. Maggiori info qui.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.