Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come diminuire il ping su Fortnite

di

Sei un appassionato giocatore di Fortnite, a cui dedichi spesso parte del tuo tempo libero. Durante le sessioni di gioco, però, ti sei accorto che hai dei problemi di lag, che potrebbero essere causati da un aumento improvviso del ping (cioè della latenza della connessione). A tal proposito, stai cercando sul Web delle soluzioni che possano aiutarti a risolvere questo fastidioso inconveniente.

Per tua fortuna, sei capitato in questa mia guida, nella quale troverai tantissimi consigli su come diminuire il ping su Fortnite: nel dettaglio ti spiegherò come attivare la visualizzazione del ping in gioco e poi ti fornirò diversi suggerimenti utili alla risoluzione del problema, che potrai mettere in pratica a prescindere dalla piattaforma sulla quale stai giocando.

Direi che è il momento di iniziare la lettura di questa mia guida, non credi? Sì? Allora mettiamoci subito all'opera! Siediti bello comodo e presta attenzione ai consigli che troverai nei prossimi capitoli. Sono sicuro che troverai tantissime informazioni che torneranno utili al tuo scopo. Detto ciò, non mi resta che augurarti una buona lettura e un buon divertimento!

Indice

Come vedere il ping su Fortnite

Informazioni preliminari ping Fortnite

Prima di spiegarti come diminuire il ping su Fortnite, è importante comprendere come vedere questo parametro, così da valutare se effettivamente sia necessario procedere per abbassarlo. Se non dovesse esserti ancora ben chiaro cosa sia il ping, te lo spiego subito.

Il ping è un sistema che consente di misurare e, dunque, quantificare, il tempo che impiegano i pacchetti di dati a raggiungere un determinato dispositivo di rete, per poi tornare indietro fino alla loro origine. Applicando questo concetto su Fortnite, si traduce nella velocità che impiegano tutti i dati che invii al server di gioco (come il movimento del personaggio, l'esecuzione di abilità ecc.) a tornare poi al tuo dispositivo di gioco (es. la console).

Con un ping basso non ti accorgerai nemmeno di giocare a un titolo online, in quanto la latenza di trasmissione ti sembrerà simile a quella che sei abituato a percepire quando trascorri il tuo tempo libero con i videogiochi offline, cioè quelli che non richiedono una connessione a Internet attiva e che dunque prevedono un “viaggio” dei dati solo in locale (dove la velocità di trasmissione dei dati è molto alta e, soprattutto, stabile).

Un ping alto, invece, potrebbe causarti problemi di giocabilità, che si traducono in situazioni che potrebbero portarti a uno svantaggio rispetto agli altri giocatori con cui sei in partita: ad esempio, potresti non accorgerti che un nemico sta attaccando il tuo personaggio, se non dopo che sei stato sconfitto. Inoltre, potresti riscontrare un “teletrasporto” non voluto. Se sei già capitato in una situazione di questo tipo, sai bene a cosa mi riferisco.

Detto ciò, la cosa importante da fare è, innanzitutto, capire come visualizzare il ping su Fortnite, così da valutare se è adeguato. Per fare ciò, dopo aver avviato Fortnite, nella schermata iniziale GIOCA, premi sull'icona dell'account situata in alto a destra e seleziona innanzitutto l'icona dell'ingranaggio, così da raggiungere le Impostazioni. A questo punto, spostati nella scheda IU PARTITA (la quinta da sinistra verso destra in alto) e sposta su le voci a fianco delle diciture Statistiche di debug di latenza e Statistiche di debug effettive, premendo poi sul tasto APPLICA.

Fortnite vedere Ping PC

Da questo momento in poi, quando giocherai una qualsiasi modalità di Fortnite potrai leggere, nella sezione in alto a sinistra, tutte le statistiche del caso: a fianco della dicitura Ping, potrai leggere un valore numerico che indicherà il valore di latenza della trasmissione due dati.

Indicativamente, il ping ti può consentire di giocare discretamente se i suoi valori si trovano sotto l'80. Ovviamente, più il valore si avvicina allo zero, migliori saranno le prestazioni. Se il ping rilevato supera il valore indicato, allora ti consiglio di leggere con attenzione i prossimi capitoli.

In ogni caso, anche se hai un buon ping, ti suggerisco comunque la lettura di questa mia guida: magari potrai mettere in pratica alcune soluzioni che potrebbero abbassare ulteriormente questo valore e rendere le tue sessioni di gioco su Fortnite ancora più divertenti. In caso qualcosa non fosse stato chiaro finora, invece, ti consiglio di leggere la mia guida su come vedere il ping su Fortnite.

Come ridurre il ping su Fortnite

Adesso che sai come capire se è il ping il problema, direi che è arrivato il momento di fornirti consigli utili per cercare di migliorare la situazione. Di seguito puoi trovare indicazioni generali sia relative al PC che per quel che riguarda console e dispositivi mobili.

Come diminuire il ping su Fortnite: PC

Ping basso Fortnite

La prima questione che ti consiglio di approfondire se riscontri un ping elevato su Fortnite è relativa al server selezionato. Potresti infatti aver impostato un'opzione “sbagliata” da questo punto di vista.

Avvia, dunque, il gioco e una volta raggiunta la schermata principale GIOCA premi sull'icona del profilo in alto a destra, selezionando quindi l'icona dell'ingranaggio. Spostati dunque nella scheda PARTITA (la quarta in alto da sinistra verso destra) e dai un'occhiata a quanto impostato in termini di Regione di matchmaking. Se riscontri un'impostazione diversa da Europa (o comunque dell'area di tuo interesse, in base al ping indicato a schermo), intervieni manualmente per sistemare la situazione, ricordandoti anche di fare clic sul pulsante APPLICA. Maggiori dettagli qui.

Detto questo, sappi che nella maggior parte dei casi, al netto di quando ci sono problemi generali ai server di Fortnite, un valore alto di ping è riconducibile a problemi sulla connessione di rete. Intanto partiamo dal presupposto che una pessima connessione ADSL (in fibra i problemi sono più attenuati), possono causare un ping alto, che non potrai in alcun modo risolvere personalmente, se non cambiando offerta o provider.

In questo caso, ti consiglio di consultare la mia guida generale su come abbassare il ping, nella quale ti consiglio una serie di soluzioni che puoi richiedere al tuo provider di telefonia per migliorare la qualità della tua connessione a Internet. Ti suggerisco anche la lettura della mia guida sulle migliori offerte fibra che puoi attivare nella tua utenza domestica, se sei sicuro che c'è la copertura della fibra al tuo domicilio.

Un altro consiglio che posso darti è quello di verificare che il NAT e le porte del modem siano aperte, in modo che non avvengano delle limitazioni sulla trasmissione di rete che possano causare un innalzamento del ping. A tal proposito, posso suggerirti la lettura dei miei tutorial su come aprire le porte del router e come aprire il NAT.

Modem Ethernet Fortnite

Se dovessi riscontrare problemi nell'eseguire quest'operazione, probabilmente il modem di cui sei in possesso non ha tutte le funzionalità che ti servono per procedere in tal senso. In questo caso, sicuramente sostituirlo con uno più professionale o, addirittura, da gaming, potrebbe essere la scelta più oculata. A tal proposito, il mio consiglio è quello di prendere in considerazione le soluzioni che ti ho fornito nella mia guida su quale modem comprare.

TP-Link Archer VR400 Modem Router Wi-Fi Dual-Band AC1200Mbps, VDSL2 Pr...
Vedi offerta su Amazon
ASUS DSL-AX82U AX5400 Dual Band Wifi 6 Modem Router, 802.11ax, ASUS Au...
Vedi offerta su Amazon
ASUS DSL-N16 Modem Router Wireless VDSL/ADSL 300 Mbps, 4 Porte Etherne...
Vedi offerta su Amazon

Un altro importante fattore che influenza il ping in un titolo online, come Fortnite, è la tipologia di collegamento che c'è tra il dispositivo di gioco e il router. Spesso, giocando da dispositivi mobili e console, ma anche da PC, si predilige il collegamento in Wi-Fi.

In una connessione wireless però, purtroppo, può facilmente degradarsi la qualità della trasmissione di rete, a causa di tanti fattori, come la distanza tra la console o il PC e il router, che viene influenza a sua volta dalla presenza di pareti divisorie (il router si trova in un'altra stanza da quella dove si gioca) o dalla presenza di dispositivi elettronici nelle vicinanze.

Dato che poi il collegamento wireless è di tipo radio, la presenza di più dispositivi di rete (i modem dei vicini di casa, ad esempio) sullo stesso canale radio, può interferire sulla qualità della rete. In questo caso specifico, il mio consiglio è quello di cambiare canale radio, seguendo i consigli che ti ho fornito in questa mia guida.

Sempre prendendo in considerazione il collegamento Wi-Fi, spesso i router sono basati sulla tecnologia a 2,4 GHz: nel caso in cui tu debba giocare ai videogiochi online, come appunto Fortnite, il mio consiglio è di prediligere quelli muniti di tecnologia wireless almeno a 5 GHz, che forniscono migliori prestazioni. Attenzione però: prima di fare questa modifica, assicurati che il tuo PC, device o la tua console che usi per giocare a Fortnite disponga del supporto alle reti a 5GHz. Per il resto, ti consiglio vivamente la lettura della mia guida su come connettersi a 5GHz.

Ethernet Fortnite

Se hai, invece, la possibilità di sostituire il collegamento wireless con uno Ethernet, cioè via cavo LAN, sicuramente i valori del ping risulteranno migliori. Il cavo Ethernet, se di ottima fattura, risulterà schermato e poco suscettibile a interferenze elettromagnetiche che causerebbero un degrado sulla qualità del collegamento. Per tale ragione, ti suggerisco di leggere la mia guida su come configurare una rete Ethernet.

UGREEN Cavo Ethernet Lan Nylon RJ45 40Gbps 2000MHz Alta Velocità per G...
Vedi offerta su Amazon
Folishine Cavo Ethernet 10 m, cavo Internet Cat7 ad alta velocità con ...
Vedi offerta su Amazon
Cavo ethernet 5m Cat 6, cavo di rete ad alta velocità con connettori R...
Vedi offerta su Amazon

Se la qualità della tua connessione wireless è pessima, ma non puoi sostituirla con un cavo LAN diretto, puoi allora affidarti agli adattatori Powerline. Qualora non ne avessi mai sentito parlare, si tratta di dispositivi che consentono di espandere il segnale della connessione Internet tramite l'impianto elettrico domestico, mantenendone quasi intatti i valori di partenza.

Ti avviso già che questo genere di collegamento non è ottimale per giocare ai videogiochi online, in quanto, come puoi ben intuire, nei cavi elettrici passa la corrente elettrica che alimenta tutti gli apparecchi elettronici presenti in casa.

Ciò significa che la trasmissione dei dati potrebbe essere influenzata (e anche parecchio) se ci sono tanti apparecchi elettronici accesi contemporaneamente che assorbono corrente elettrica o che si trovano collegati sullo stesso tratto dell'impianto che va dal router al dispositivo di gioco.

Ad esempio, un errore che spesso viene commesso è quello di collegare il Powerline alla stessa presa (mediante ciabatta o presa multipla) dove sono collegati altri dispositivi in funzione. Questo causa inevitabilmente un degrado della qualità del collegamento a Internet che può essere accettabile in situazioni di navigazione a Internet normali, ma non per il gioco online.

Powerline ping Fortnite

In ogni caso, se vuoi saperne di più su cosa sono gli adattatori Powerline e come utilizzarli, ti consiglio di dare una lettura alle mie guide sui migliori Powerline e su come funziona il Powerline.

TP-Link TL-WPA4220 KIT Powerline Kit AV600Mbps e Wi-Fi 300Mbps, Homepl...
Vedi offerta su Amazon
TP-Link TL-PA4010 Kit Powerline AV600Mbps, 1 Porta Ethernet, Plug & Pl...
Vedi offerta su Amazon
TP-Link TL-WPA1000 Kit Powerline, AV1000 Mbps su Powerline, AC1200 su ...
Vedi offerta su Amazon

Detto ciò, quelli che ti ho elencato finora sono alcuni dei consigli che puoi mettere in pratica. Se vuoi diminuire il ping su Fornite su PC, puoi anche verificare che non ci siano processi in esecuzione sul computer che potrebbero causare un aumento del ping.

Ad esempio, gli antivirus muniti di firewall possono interferire sul gioco online, anche se ormai quasi tutti i programmi di protezione sono muniti di una modalità gaming. Anche i processi che scaricano dati in background, come gli aggiornamenti automatici del sistema operativo o di altri software, possono influenzare il ping.

Sicuramente, quello che devi assolutamente evitare è riprodurre contenuti multimediali in streaming oppure effettuare dei download. Anche eseguire uno streaming in diretta delle sessioni di gioco può influenzare il ping. In ogni caso, il mio consiglio è quello di leggere con attenzione i suggerimenti che ti ho dato nella mia guida su come non far laggare i giochi su PC per cercare di mitigare il problema.

Come diminuire il ping su Fortnite: PS5

Come diminuire il ping su Fortnite PS5

Come dici? Sei solito divertirti con il videogioco di Epic Games dalla tua fidata PS5? Se le cose stanno così, ho qualche rapida dritta che potrebbe fare al caso tuo.

Per quanto i consigli indicati finora risultino validi anche in questo contesto, soprattutto in termini di connessione via cavo al router, ci sono alcuni aspetti che puoi approfondire. Puoi farlo consultando il mio tutorial specifico su come migliorare la connessione su PS5.

Come diminuire il ping su Fortnite: PS4

Come diminuire il ping su Fortnite PS4

Se giochi a Fortnite su PS4, quanto ti ho indicato nei capitoli precedenti di questa guida è più che sufficiente per riuscire ad abbassare il ping mentre giochi. In ogni caso, sappi che il ping su PS4, così come su PS5, può facilmente essere influenzato dai DNS, dal NAT e, soprattutto, dalla tipologia di collegamento al router.

In questi casi, intervenire su questi fattori può risolvere i problemi di ping alto: a tal proposito, ti suggerisco di approfondire questi argomenti leggendo con attenzione quanto ti ho spiegato nella mia guida su come abbassare il ping su PS4, nella quale troverai tante informazioni per intervenire su alcuni dei problemi più comuni relativi al ping sulla console di Sony.

Come diminuire il ping su Fortnite: Xbox

Come diminuire il ping su Fortnite Xbox

La situazione relativa alle console Xbox, che si tratti di Xbox One o di Xbox Series X/S, non può che essere molto simile a quella indicata in ambito PlayStation.

Ecco allora che, al netto di seguire i consigli generali forniti a inizio tutorial, potrebbe farti piacere dare un'occhiata alle mie guide su come collegare la console via cavo e in generale su come connettere l'Xbox a Internet.

Come diminuire il ping su Fortnite: Nintendo Switch

Come diminuire il ping su Fortnite Nintendo Switch

Fortnite è disponibile anche per Nintendo Switch, la popolare console ibrida tra fissa e portatile. Anche in questo caso, la situazione non è molto diversa da quelle descritte per le altre console.

Se vuoi un consiglio, in questo contesto quello che puoi fare è più che altro seguire i consigli generali che ho fornito inizialmente, nonché dare un'occhiata alla mia guida su come funziona Nintendo Switch (se hai acquistato da poco la console e non ne hai ben compreso il funzionamento).

Come diminuire il ping su Fortnite: smartphone e tablet

Come diminuire il ping su Fortnite su smartphone e tablet

La maggior parte dei consigli generali che ti ho fornito in questa mia guida possono essere applicati anche per diminuire il ping su Fortnite su smartphone e tablet. Vorrei però farti ragionare su una questione che può essere banale: giocare a Fortnite tramite rete dati della SIM può influenzare parecchio la qualità della connessione di gioco.

Sebbene giocare in mobilità è la nuova frontiera del settore videoludico, ti faccio notare che attualmente le connessioni di rete mobile, seppur veloci, non garantiscono una qualità in termini di latenza di trasmissione, in quanto il segnale è spesso influenzato da tanti fattori esterni.

Sicuramente l'utilizzo di reti 5G, rispetto a quelle 4G, migliora questa situazione, ma in linea generale sono da evitare, prediligendo invece collegamenti Wi-Fi più stabili. Anche in questo caso, però, fai attenzione a quale rete ti connetti, in quanto spesso gli hotspot pubblici non garantiscono decenti prestazioni di rete e, soprattutto, sono rischiosi in termini di privacy.

Teoricamente, potresti anche collegare il tuo smartphone o tablet alla rete via Ethernet, acquistando appositi adattatori, ma non so quanto possa rivelarsi pratica questa soluzione.

Tccmebius Adattatore Ethernet USB C, USB C a 10 100 RJ45 Adattatore di...
Vedi offerta su Amazon
BENFEI Adattatore USB C a Ethernet, USB Tipo C a RJ45 Ethernet LAN [Co...
Vedi offerta su Amazon
UGREEN Adattatore Ethernet USB C Gigabit 1000Mbps in Alluminio Convert...
Vedi offerta su Amazon

A tal proposito, ti ricordo che per utilizzare una rete 5G, devi avere uno smartphone che supporti questa tecnologia, oltre a un provider di mobilità che fornisca questo servizio. A tal proposito, ti consiglio la lettura delle mie guide sui migliori smartphone e sulle migliori tariffe per cellulari.

5G smartphone

Infine, ti segnalo che alcuni smartphone sono muniti di una funzionalità, genericamente denominata Gaming Boost, che consente di migliorare le prestazioni del dispositivo durante le sessioni di gioco.

Si tratta, nello specifico, di una modalità di gioco del dispositivo che fa in modo che i processi solitamente attivi rimangano in sospeso durante la sessione di gioco: questo si traduce in migliori prestazioni hardware, ma anche di rete, in quanto alcune app potrebbero non collegarsi a Internet per scaricare dati e, dunque, influire sul ping.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.